
Se dovessi fare il "doppio fronte a prevalenza anteriore" degli anni 80, nato sostanzialmente per "nascondere" il sub, dato che non c'erano i DSP e spesso erano incrociati in passivo, attorno ai 120/150 Hz, li metterei a cappelliera. Almeno arrivano bilanciati tra destro e sinistro e con una timbrica accettabile.

In portiera, PER ME, danno solo fastidio..

Comunque sia, è questione di opinioni.

Ad ogni buon conto, se i posteriori li metti e non hai intenzione di lasciarli a zero (di solito questa cosa si fa se i canali posteriori riproducono i sensori di parcheggio e altri segnali utili, che sono svincolati dal fader/volume), devi farli passare anch'essi per forza per il DSP. Perchè i DSP, per elaborare i segnali, richiedono un certo tempo. Quindi il sistema posteriore suonerebbe in sensibile anticipo. Sarebbe impossibile tenerlo "in passo" con fronte e sub. Che possono solo essere ulteriormente ritardati con i ritardi temporali. Quindi, non hai molte soluzioni..
Secondo me, vuoi fare una cosa impossibile: un impianto che suona forte e bene senza occupare lo spazio che richiedono le sensazioni che vorresti ottenere..

Ora, i DSP amplificati, sono piccoli e versatili. Ma non ne esistono di così piccoli e potenti da sostituire un doppio fondo di amplificatori come quelli che hai postato. NEMMENO PER SOGNO..

Per quel che so, per fiducia nel marchio, perchè mi trovo bene, se vuoi il fronte posteriore e una discreta potenza, e pure il sub, posso darti questo suggerimento:
https://www.audison.eu/wp-content/uploa ... _Sheet.pdf
4 canali sul FA in attivo, 2 sul FP, in passivo, 2 a ponte per pilotare il sub.
Sta in un foglio A4 ed è alto 6 cm. Può stare sotto un sedile. Magari meglio se lo proteggi dai calci montandolo non sul pavimento, dato che ha un milione di connettori..

Se invece ti accontenti del fronte anteriore, ti consiglio questo:
https://www.audison.eu/wp-content/uploa ... _Sheet.pdf
Accoppiato a questo per il sub:
https://www.audison.eu/wp-content/uploa ... _Sheet.pdf
Sono impilabili con un kit, come ti hanno già detto. In un foglio A4 ce ne stanno 2..
ti proverei anche a consigliare un sub attivo dello stesso costruttore, al posto dell'AP1d:
https://www.audison.eu/products/apbx-10-ds/
Non so, però, se ti basterebbe. In quello spazio, DICONO, è veramente incredibile.. Ma mi sa che rimane piccolo, secondo i tuoi parametri.

C'è anche un possibile upgrade: l'APF8.9 del primo link usato così:
2 canali sui tw anteriori, 4 canali a ponte sui 2 woofers anteriori, 2 canali sul fronte posteriore ed un AP1D aggiuntivo per il sub.

Di più, non saprei. Sicuramente, se gli metti altoparlanti da 4 ohm sul fronte, non ci sono problemi. L'AP1d per il sub, fa 500 e oltre W su 2 ohm.

Oh.. io ho il 4.9bit, quindi conosco questo e le sue possibilità. Ripeto: conosco questi. Ci sono sicuramente altre soluzioni simili. Il 4.9 spinge bene, per le dimensioni. Ed anche con una certa qualità ed ottima versatilità di gestione. La potenza dichiarata c'è tutta e anche qualcosa in più. Ma non so se queste soluzioni ti basteranno.

Il marchio è italiano, ben distribuito ed assistito.
Ciao!
