Direi ottimo lavoro!
La presenza dei sedili a pochi cm sicuramente caricherà i coni, modificandone l’emissione.
Ma quella pubblicata è la misura con i sedili alzati, ed in campo vicino, immagino. Come l’hai fatta?
Arancio e verde: con smooth e senza?
Sul software PC Tool, ho usato pure io il tool per i ritardi, avendo il micro USB. Per completare la misura ho dovuto togliere la cappelliera perchè leggeva diversi picchi per il sub (come è normale se è nel baule), ma per il resto, sembra ok. Poi, come descritto nel mio 3d, l’ho modificata. E la misura ora va a buon fine anche con la cappelliera.
Per l’incrocio, beh, cambia anche se metti il microfono in posizione orecchio o in posizione centrale, quindi non è detto che sia un errore di misura del software, ma puó essere che quei 6/7 cm cambiano le cose. Io ho fatto i ritardi con microfono a “centro testa” e gli incroci con il microfono “posizione orecchio” e con schermo. Poi ho ritoccato ad orecchio.
Ma ho fatto anche altro. Dato che ci sono due o tre zone dove le riflessioni rovinano la scena, ad orecchio, e con un software generatore sul telefono, collegato al sistema, accendendo e spegnendo i singoli altoparlanti per vedere da dove provengono i problemi, ho individuato le zone di “controfase”. Ovvero quelle dov’è l’altoparlante destro riflette sul vetro sinistro e va a cancellare quel che l’orecchio sinistro sente, e vice versa, ed in generale dove sento cancellazioni, ed ho provato a “notchare” la frequenza sul lato opposto. E ti assicuro che FUNZIONA.
Addirittura ho scoperto che alcuni suoni che si spostavano insistentemente a sinistra, erano causati da una emissione del woofer sinistro ad una frequenza già molto attenuata dal crossover, che NON SI NOTA NELLE MISURE, se non come un “frastagliamento”, che sparisce con lo smooth, Nella zona dove A DESTRA ho una cancellazione, attorno ai 400/500 Hz. Zona che dai woofers già non dovrebbe essere più emessa. E difatti, sempre dalle misure, pare sommarsi tutto correttamente sia a destra che a sinistra (con il microfono posizionato rispettivamente a destra e a sinistra).
E invece l’emissione del woofer sinistro “fuori incrocio” (che avviene a circa 300 Hz 12 db/ottava) sbuca fuori prepotente. E siccome sull’altro lato c’è una cancellazione (seppure anche lì sia fuori incrocio), gli strumenti che insistono in zona, e pure la voce quando passa di lì, si sposta a sinistra.
Oh, sicuramente ho “scoperto l’acqua calda” eh..

È possibile che le fasi, in quel punto, siano discordanti tra destro e sinistro, ma NON TRA WOOFER E FULL, e con il micro USB non le vedi.
In sostanza, gli incroci, presi singolarmente, sommano. Ma sui segnali monofonici, quando i canali suonano assieme, hai una cancellazione appena fuori incrocio, tra i canali. E a 400/500 Hz conta molto la fase, dato che la lunghezza d’onda è tale da fare tranquillamente il giro della testa.
Boh!
Ciao!
