Pagina 87 di 100

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 24 ott 2022, 15:37
da Nostromo
bravohiend ha scritto: 24 ott 2022, 14:35 Andrea, andare di 2 vie? Ci hai pensato?🙂
ti vuoi arrendere prima di aver giocato?

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 24 ott 2022, 15:46
da bravohiend
Nostromo ha scritto: 24 ott 2022, 15:37
bravohiend ha scritto: 24 ott 2022, 14:35 Andrea, andare di 2 vie? Ci hai pensato?🙂
ti vuoi arrendere prima di aver giocato?
No no, assolutamente.
La mia era un parlare ad alta voce vedendo come sale il wf..💪

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 24 ott 2022, 15:58
da Nostromo
bravohiend ha scritto: 24 ott 2022, 15:46
Nostromo ha scritto: 24 ott 2022, 15:37
bravohiend ha scritto: 24 ott 2022, 14:35 Andrea, andare di 2 vie? Ci hai pensato?🙂
ti vuoi arrendere prima di aver giocato?
No no, assolutamente.
La mia era un parlare ad alta voce vedendo come sale il wf..💪
allora sarebbe bastato rimontare i nastri ;)

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 24 ott 2022, 16:40
da mark3004
Ma no dai, figuriamoci se Andrea non trova la quadratura del cerchio, anche se ci vorrà pazienza.
Da perfetto ignorante penso che con un medio diverso la situazione potrebbe migliorare. Il Seas forse vuole un bel po' più di volume e nonostante tutte le accortezze ti gonfia tantissimo in basso. Che poi ci sta il caricamento del parabrezza/cruscotto, ma appunto magari un altro medio si comporta diversamente.
Purtroppo la combo auto/speaker non è prevedibile.


Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 24 ott 2022, 16:56
da Nostromo
mark3004 ha scritto: 24 ott 2022, 16:40 Ma no dai, figuriamoci se Andrea non trova la quadratura del cerchio, anche se ci vorrà pazienza.
Da perfetto ignorante penso che con un medio diverso la situazione potrebbe migliorare. Il Seas forse vuole un bel po' più di volume e nonostante tutte le accortezze ti gonfia tantissimo in basso. Che poi ci sta il caricamento del parabrezza/cruscotto, ma appunto magari un altro medio si comporta diversamente.
Purtroppo la combo auto/speaker non è prevedibile. Immagine


Sent from my SM-A516U using Tapatalk
no... perchè se il rigonfiamento fosse dovuto al caricamento il driver dovrebbe avere una FS alta... invece entrambi i driver misurati montati hanno FS 90hz che è di fatto la FS in free air: quindi l'assorbente messo attorno oltre a limitare l'emissione posteriore (come sempre va fatto) non da nessun tipo di caricamento

sarebbe abbastanza facile prendere i supporti dei planari (già li ho), montarli e tarare tutto... a me interessa anche provare qualche via alternativa.

Inoltre la peculiarità di questa soluzione ripetto ai mid planari è che qui puoi spostare l'incrocio a 250hz, con i planari stavo a circa 900hz... se la soluzione con i medi a cruscotto la metti a punto hai una scena PAZZESCA non ottenibile con l'altra soluzione

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 24 ott 2022, 19:08
da mark3004
Osservazione sulla FS assolutamente di logica! Altro evidente esempio di come le misure aiutano eccome!

Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 24 ott 2022, 19:30
da synagryda
Direi che non c'è fretta, perdiana!
Con calma si prova, si testa, e poi Andrea deciderà.
Solitamente l'avventura ha bisogno degli interpreti e senza urgenze improcrastinabili si trova sicuramente la soluzione.
Un passo alla volta.
E in effetti avere un insieme che riesce a riprodurre il maggior messaggio musicale a livello di padiglioni auricolari, sopra cruscotto, da frequenze di 250/300 hz a 20000 (teoriche) è tanta roba anche in macchina.
Si centra la banda passante del timbro vocale, all'incirca, e quindi potenzialmente un solo componente è investito da un ruolo primario.
Il midwoofer/woofer in porta, in questo modo, non è costretto a riprodurre frequenze medie, e fa il suo lavoro senza "sporcare" la media.
Buona serata a tutti.
Ps. Anche in campo home avere un trasduttore che svolge questo lavoro ed è sgravato dal riprodurre le frequenze basse se ottimizzato rende meravigliosamente.

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 24 ott 2022, 23:44
da Nostromo
Stasera ho preparato i medi Audax... ho deciso che terminerò tutto con gli XT60 sia sui medi che sui tw per poter smontare rapidamente ed avere allo stesso tempo un ottimo contatto.

Poi però non avevo voglia di montarli dato che dovevo saldare i connettori sui cavi a cruscotto ed ero stanco

Quindi mi sono dedicato una mezz'ora a cablare la linea rasp/armature/processore

Per la linea spdif ho usato e userò del Van Den Hul d300 75ohm che avevo in casa...

Mi sono accorto poi di non avere i cavi usb per alimentare IFI e rasp... ordinati arriveranno domani... per l'alimentazione nn ho preso roba esoterica... per evitare il linciaggio XD

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 25 ott 2022, 13:45
da Nostromo
Sono abbastanza "non hi-end"?!?!?!?!? :prrrr:

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 25 ott 2022, 14:53
da stecca975
Nostromo ha scritto: 25 ott 2022, 13:45 Sono abbastanza "non hi-end"?!?!?!?!? :prrrr:
non è da te :-D

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 25 ott 2022, 15:01
da Nostromo
stecca975 ha scritto: 25 ott 2022, 14:53
Nostromo ha scritto: 25 ott 2022, 13:45 Sono abbastanza "non hi-end"?!?!?!?!? :prrrr:
non è da te :-D
ma SOLO perchè sono sull'alimentazione.... XD XD XD

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 25 ott 2022, 17:48
da fabrirado66
Ciao Nostromo,se vuoi ti posso cedere due exotic w8 che mi avanzano da mettere a cruscotto!!🤣🤣😂😂bellissimo lavoro,complimenti!!😍😍👏👏

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 25 ott 2022, 22:42
da Nostromo
Intanto ho messo su i cavi di alimentazione di rasp e ifi...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 25 ott 2022, 22:45
da Nostromo
Poi ho tolto i medi seas, terminato tutti i cavi con XT60 e montato gli audax...

Questi vanno dentro veramente PRECISI, Quindi prima di montarli, per ageholare un eventuale smontaggio futuro, ho filettato tutti i buchi dei cestelli con un maschio M6... così in caso di rimozione basta mettere 4 viti e l'estrazione diventa facile!!!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 25 ott 2022, 23:07
da ozama
Misure ..a confronto? :love:

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 25 ott 2022, 23:09
da mark3004
ozama ha scritto:Misure ..a confronto? :love:
He he... la curiosità ci assale!

Sent from my SM-A516U using Tapatalk


Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 ott 2022, 1:23
da Nostromo
Intanto abbiamo fatto un po dinprove di posizionamento dei tw.. e abbiamo optato per piazzarli non vicinissimi al medio... in quella posizione il.cruscotto carica in maniera ASSURDA...

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 ott 2022, 1:24
da Nostromo
Trovata una posizione accettabile abbiamo montato le cups e cablato

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 ott 2022, 1:25
da Nostromo
E ultimo sforzo rimontato tutto... non ne potevo più di avere la macchina mezza smontata!!!

Re: FORD Sonus-MAX

Inviato: 26 ott 2022, 1:26
da Nostromo
Oggi sono arrivati i cavi di alimentazione... domani spero di ricevere le guaine. Così posso iniziare a cablare la bauliera e accendere per iniziare a smanettare un pò...