Subwoofer bagagliaio f30
Re: Subwoofer bagagliaio f30
@The_Bis scusa quali altre cose? Cosa mi è sfuggito? Ho risposto a quello che mi hai chiesto.... Ne ho saltata qualcuna?
Re: Subwoofer bagagliaio f30
Procedura di de equalizzazione e controlli di tono lato sorgente

P.a.: domani ho finalmente un po' di tempo e provo a farti qualche setup da provare

P.a.: domani ho finalmente un po' di tempo e provo a farti qualche setup da provare
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Subwoofer bagagliaio f30
Procedura equalizzazione da wizard in automatico come da manuale e toni dalla sorgente treble bass banlace e fader a 0
Spero sia questa la domanda
Re: Subwoofer bagagliaio f30
@The_Bis non so se influisce sul tuo file che andrai a sviluppare ma volevo dirti che ho l'ultimo aggiornamento sia software nel PC che firmware nell ampli.
Re: Subwoofer bagagliaio f30
A che livello di volume hai dato la procedura di deeq quindi?
E mi raccomando i toni della sorgente poi vanno lasciati a 0
E mi raccomando i toni della sorgente poi vanno lasciati a 0
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Subwoofer bagagliaio f30
Li ho messi già a zero, come detto di uno step i bassi ma rimessi a zero. All'80% ho avuto modo di notare che sul alcuni brani se utilizzo il potenziometro al 100% peggiora in alcuni si sente bene fino al 100%
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13436
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Subwoofer bagagliaio f30
Eccomi,
allora ho rispolverato misure e preset del Mosconi su cui ho lavorato ormai diversi mesi fa nella X1 di @therealman.
Chiaro che non pretendo la Serie 1 di @MarinoVir si comporti allo stesso modo ma può essere utile partire da quello scenario per capire un po' cosa si potrebbe provare.
Per darvi un idea di cosa si fece in quella macchina questo è lo scenario che si presentava a fine taratura sul canale DX:
Allora vista così potremmo dire che lo scenario è abbastanza chiaro e i tagli ACUSTICI scelti sono stati frutto di come rispondevano principalmente gli AP installati nelle loro Predisposizioni (tweeter esclusi che sono montati a triangolo ma su dei supporti orientati ad hoc).
i medi sono gli originali in porta e i woofer sono gli originali sotto sedile nella versione da 165mm.
I tagli acustici risultati sono stati quindi:
Tw PA a circa 3250hz
Medioa PA a circa 200hz e PB a circa 3250hz
Woofer PB a circa 200hz
Ora non sappiamo senza misurare se gli AP e l'abitacolo di Marino possa rispondere allo stesso modo.
Però credo che valga la pena valutare di provare a vedere cosa succede trattando il tutto in modo simile.
Di seguito come si comportavano gli AP misurati senza tagli e senza Eq:
Tweeter Medio Woofer Ora Marino potrebbe essere carino se tu provassi a vedere con una semplice APP per il tu smartphone e una traccia di rumore rosa cosa viene fuori dai tuoi altoparlanti lasciandoli suonare liberamente ed un canale alla volta, misurando ad altezza testa del guidatore. Giusto per farci un idea di quanto (nonostante tutti i se e i ma dettati dall'uso di un telefono) possa essere siimle la risposta del tuo abitacolo.
Io come APP per telefono uso l'ottimo AudioTool ma credo sia a pagamento. Però di APP che ti fanno fare un banale RTA credo ce ne siano a centinaia.
Fa sapere
P.s.: I tagli acustici indicati non hanno la ben che minima attinenza con quelli elettrici impostati sul DSP naturalmente. Per cui per ora NON impostiamo valori a caso nel DSP, proviamo a vedere se con il metodo "smartphone" riusciamo ad avere un minimo di conferma o sementita.
allora ho rispolverato misure e preset del Mosconi su cui ho lavorato ormai diversi mesi fa nella X1 di @therealman.
Chiaro che non pretendo la Serie 1 di @MarinoVir si comporti allo stesso modo ma può essere utile partire da quello scenario per capire un po' cosa si potrebbe provare.
Per darvi un idea di cosa si fece in quella macchina questo è lo scenario che si presentava a fine taratura sul canale DX:
Allora vista così potremmo dire che lo scenario è abbastanza chiaro e i tagli ACUSTICI scelti sono stati frutto di come rispondevano principalmente gli AP installati nelle loro Predisposizioni (tweeter esclusi che sono montati a triangolo ma su dei supporti orientati ad hoc).
i medi sono gli originali in porta e i woofer sono gli originali sotto sedile nella versione da 165mm.
I tagli acustici risultati sono stati quindi:
Tw PA a circa 3250hz
Medioa PA a circa 200hz e PB a circa 3250hz
Woofer PB a circa 200hz
Ora non sappiamo senza misurare se gli AP e l'abitacolo di Marino possa rispondere allo stesso modo.
Però credo che valga la pena valutare di provare a vedere cosa succede trattando il tutto in modo simile.
Di seguito come si comportavano gli AP misurati senza tagli e senza Eq:
Tweeter Medio Woofer Ora Marino potrebbe essere carino se tu provassi a vedere con una semplice APP per il tu smartphone e una traccia di rumore rosa cosa viene fuori dai tuoi altoparlanti lasciandoli suonare liberamente ed un canale alla volta, misurando ad altezza testa del guidatore. Giusto per farci un idea di quanto (nonostante tutti i se e i ma dettati dall'uso di un telefono) possa essere siimle la risposta del tuo abitacolo.
Io come APP per telefono uso l'ottimo AudioTool ma credo sia a pagamento. Però di APP che ti fanno fare un banale RTA credo ce ne siano a centinaia.
Fa sapere

P.s.: I tagli acustici indicati non hanno la ben che minima attinenza con quelli elettrici impostati sul DSP naturalmente. Per cui per ora NON impostiamo valori a caso nel DSP, proviamo a vedere se con il metodo "smartphone" riusciamo ad avere un minimo di conferma o sementita.
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Subwoofer bagagliaio f30
Ciao, allora ho individuato una app analizzatore di spetto che mi fa registrare fino a tre canali, allego la foto, come traccia di rumore rosa, se ho capito bene dovrebbe essere la seconda del cd audison in dotazione, in pratica simile ad un fruscio? Un'ultima cosa. In questo momento ho medi e tweeter insieme quindi posso misurare solo 2 misurazioni
Re: Subwoofer bagagliaio f30
Non devi generare segnale, devi solo misurare quello che fa il woofer sx (ad esempio) non filtrato mentre la sorgente riproduce una traccia di rumore rosa. Naturalmente mentre da dsp tieni spento tutti gli altri canali.
Per medio e tw insieme non è un problema, si misurano insieme per ora.
Ciao
Per medio e tw insieme non è un problema, si misurano insieme per ora.
Ciao
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Subwoofer bagagliaio f30
@The_Bis ok ho audiotool gli ho dato un'occhiata mi serve sapere le impostazioni iniziali, dopo aver registrato faccio lo screenshot per ogni reg.?
Re: Subwoofer bagagliaio f30
Usa la misurazione Average
Ti metto uno screenshot:
In pratica con traccia Rumore Rosa in esecuzione fai partire la misurazione Average e la lasci andare fino a quando la linea risultante rimane stabile.

Ti metto uno screenshot:
In pratica con traccia Rumore Rosa in esecuzione fai partire la misurazione Average e la lasci andare fino a quando la linea risultante rimane stabile.

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Subwoofer bagagliaio f30
@The_Bis
Avevo messo gli screen shot per dargli un’idea di quel che succederà, tarando la macchina.
Ho specificato che era una delle tante “sperimentali”. Ed in effetti, I +/- 12 db, non si verificano affatto, perchè i filtri così vicini e con poco “Q”, si annullano in gran parte a vicenda.
Tornando alle cose serie:
Dato l’uso del telefono, che dovrebbe avere una capsula a condensatore incassata dentro alla griglia, secondo te, è meglio misurare comunque con microfono in alto, tenendo conto che dai 4/5000 Hz in su avremmo una attenuazione progressiva di 5/10 db (se fosse “ideale”..), oppure appoggiare il telefono al poggia testa (tenuto di taglio per vedere lo schermo), stando seduto dietro, come facevo io con il mio iPhone prima di comprarmi il microfono?
Considera che più o meno, sempre se il poggia testa ha un “assetto” simile al mio, accostando il lato alto del telefono al poggia testa, la capsula finisce alla distanza alla quale si trovano le orecchie, quando sei seduto in posizione di guida: circa 15/16 cm dallo stesso.
Chiaro che forse sono cose marginali, perchè non conosciamo nemmeno la linearità del sistema. Tuttavia, giusto per darsi una posizione ripetibile con esattezza. Sennó. Non ti viene una misura uguale all’altra.
Ciao!
Avevo messo gli screen shot per dargli un’idea di quel che succederà, tarando la macchina.
Ho specificato che era una delle tante “sperimentali”. Ed in effetti, I +/- 12 db, non si verificano affatto, perchè i filtri così vicini e con poco “Q”, si annullano in gran parte a vicenda.

Tornando alle cose serie:
Dato l’uso del telefono, che dovrebbe avere una capsula a condensatore incassata dentro alla griglia, secondo te, è meglio misurare comunque con microfono in alto, tenendo conto che dai 4/5000 Hz in su avremmo una attenuazione progressiva di 5/10 db (se fosse “ideale”..), oppure appoggiare il telefono al poggia testa (tenuto di taglio per vedere lo schermo), stando seduto dietro, come facevo io con il mio iPhone prima di comprarmi il microfono?

Considera che più o meno, sempre se il poggia testa ha un “assetto” simile al mio, accostando il lato alto del telefono al poggia testa, la capsula finisce alla distanza alla quale si trovano le orecchie, quando sei seduto in posizione di guida: circa 15/16 cm dallo stesso.

Chiaro che forse sono cose marginali, perchè non conosciamo nemmeno la linearità del sistema. Tuttavia, giusto per darsi una posizione ripetibile con esattezza. Sennó. Non ti viene una misura uguale all’altra.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Subwoofer bagagliaio f30
Stiamo provando a capire quanto male o bene c'è da aspettarsi dal sistema, in qualsiasi posizione metti il telefono rimane uno strumento profondamente inaffidabile.
È una prova "disperata" e SEMPLIFICATA per provare ad avere un idea di cosa succede.
@ozama ma tu seriamente pensi che con quegli screenshot Marino abbia colto il significato o il messaggio che volevi passare?
Per un utente che sta iniziando i concetti devono essere pochi e semplici... Poi mano a mano che inizia a familiarizzare con l'argomento puoi iniziare ad introdurre qualcosa di più...
Il fatto che fosse un preset sperimentale o meno non cambia la "cifratura" con cui comunichi il tuo messaggio che per un principiante è totalmente indecifrabile.
Ne abbiamo parlato tante volte, prova ad interfacciarti con un linguaggio più semplice sennò gli utenti si spaventano invece che incuriosirsi.
(sono d'accordo che è anche lecito aspettarsi che sia chi è privo di strumenti a chiedere e non chi spiega a dover "indorare la pillola", ma abbiamo ampiamente capito che questo sistema nel 2022 non funziona...)
È una prova "disperata" e SEMPLIFICATA per provare ad avere un idea di cosa succede.
@ozama ma tu seriamente pensi che con quegli screenshot Marino abbia colto il significato o il messaggio che volevi passare?
Per un utente che sta iniziando i concetti devono essere pochi e semplici... Poi mano a mano che inizia a familiarizzare con l'argomento puoi iniziare ad introdurre qualcosa di più...
Il fatto che fosse un preset sperimentale o meno non cambia la "cifratura" con cui comunichi il tuo messaggio che per un principiante è totalmente indecifrabile.
Ne abbiamo parlato tante volte, prova ad interfacciarti con un linguaggio più semplice sennò gli utenti si spaventano invece che incuriosirsi.
(sono d'accordo che è anche lecito aspettarsi che sia chi è privo di strumenti a chiedere e non chi spiega a dover "indorare la pillola", ma abbiamo ampiamente capito che questo sistema nel 2022 non funziona...)
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Subwoofer bagagliaio f30
Cell altezza viso e girato microfono dal lato misurazione, volumi per tutti uguale a circa 60%
Re: Subwoofer bagagliaio f30
Marino scusami ma temo ci sia un problema nella misura, il grafico deve essere da 20 a 20000 per ogni misura e il volume deve essere un po' più alto perché si confonde la risposta con il rumore di fondo.
Hai misurato tutto senza tagli ed equalizzazione?
Hai misurato tutto senza tagli ed equalizzazione?
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Subwoofer bagagliaio f30
Ok domani rifaccio, fammi sapere se ciò sono altre impostazioni sull'app da mettere