Vero... ma è anche vero che costituiscono un buon 40% (in crescita, secondo le stime più conservative) degli accessi ai contenuti web.Marsur ha scritto:La considerazione è errata.
Gli smartphone non sono obbligatori e non sono consigliati dai dottori.
Io e te possiamo non essere parte di quella schiera ma, purtroppo, siamo controtendenza e quindi non pesiamo.
E' lo stesso motivo per il quale, sempre più spesso (lo vedo sul lavoro, quotidianamente) quando chiedi a qualcuno di inviarti un documento via email ti senti rispondere "Fa lo stesso se ti scrivo via whatsapp?" (e ci sono molti, in proporzione anche più che in passato, che una email non sono nemmeno in grado di inviarla... anzi, chiedete ai vostri conoscenti quanti hanno un account email configurato, a parte forse quello gmail in android, di cui però magari non ricordano nemmeno l'esistenza).
E per lo stesso motivo anche il commercio online è sempre più distorto, con una fetta non trascurabile (e verosimilmente in crescita) di utenti che, abbandonato l'uso del pc, si affidano ad una unica app (amazon?) per effettuare un acquisto, senza neppure più effetture (per pigrizia, errati preconcetti inculcatogli dal markting o anche semplice ignoranza) una banale ricerca su google per comparare almeno 2-3 prezzi (finendo per acquistare a prezzo anche molto più alto, mi riferisco in particolare al marketplace amazon).
E non è questione di costi, in quanto ci sono (molti) che spendono anche 600-800€ o più (ogni 2 anni o anche meno) per il proprio smartphone e invece non considerano più neppure lontanamente spendere anche solo la metà di quella cifra per un laptop anche basilare (e se non fosse per il vod, netflix ecc.. penso che ben pochi attiverebbero la connetività su rete fissa, è un dato di fatto).
Io per esempio qui posto solo da pc, mi verrebbe l'orticaria solo al pensiero di dover ticcettare sullo schermo e impiegarci il triplo del tempo per scrivere, forse, un terzo del contenuto... (ed infatti i forum sono diventati sempre più rari, è tutto appiattito da mezze frasi sgrammaticate postate quà e là sui social.... dove trovare una argomentazione seriamente esposta che va oltre un paragrafo è non raro, ma rarissimo...).
Poi ognuno ovviamente ha le sue abitudini, per carità.
Qui mi taccio per non proseguire off-topic.