Pagina 8 di 39

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 8 set 2014, 11:01
da synagryda
Dopo qualche giorno passato ad ascoltare il JL in reflex "otturato", in quel di Corsica, confermo che il tipo di basso è migliorato al mio orecchio, mi trovo molto meglio, ed è una sistemazione posticcia.
Ho riflettuto abbastanza e ora ho la conferma tangibile. Vado di chiusa!
Sono pronto, quindi, a realizzare il box di sana pianta, nel miglior modo possibile. A riguardo suppongo di usare mdf a spessore, con rinforzi lungo gli incollaggi.
Appena posso...
Un saluto cordiale a tutti gli appassionati!
Buona e sana musica!
Manu

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 8 set 2014, 11:06
da Cosmic
synagryda ha scritto:Vado di chiusa!
Grande! Hai 100kg di approvazione! XD

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 9 set 2014, 0:59
da synagryda
In attesa dei prossimi lavori ecco la foto dei mid woofer Coral:
MID WOOFER Coral HE 130 X.jpg
ho l'intenzione di creare qualcosa di nuovo, in portiera. Se mi riesce, con Davide, che mi è venuto a trovare questa sera a casa, faremo una tasca innovativa, una sagoma sporgente come un "tromboncino" che porterà i componenti da 13 cm a lavorare quasi come dei "kick panel", ma non ai piedi bensì sopra la linea delle ginocchia, quasi a copiare certe unità medio alte poste a cruscotto e rivolte verso i poggiatesta. Per l'appunto i "manu panel..."
Ciao a tutti.
Emanuele

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 9 set 2014, 13:20
da Marsur
Non vorrei smontarti il progetto syna, ma il kickpanel si basa su un....chiamiamolo principio che tende ad uniformare le distanze che esistono tra gli altoparlanti ed il punto di ascolto, nel senso che in quella posizione, la maggior distanza dall'ascoltatore rispetto all'installazione in portiera ridimensiona un po' i problemi dell'immagine sonora, nonostante i due altoparlanti non siano comunque alla stessa distanza.
Le mie perplessità riguardano il fatto che in portiera, pur studiando angolature e conformazioni dell'alloggiamento ap, il principio del kickpanel venga comunque a mancare per i motivi che ho esposto.

In più, le sporgenze che si vengono a creare dalla portiera per la particolare tasca potrebbero comportare disturbo ai movimenti a causa del maggior ingombro.
Resta da dire che se un lavoro è fatto bene dovrebbe funzionare a prescindere, e che per questo forse merita una prova, magari prima delle lavorazioni definitive.

Eccellenti condizioni per quei Coral.

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 9 set 2014, 14:44
da synagryda
Marsur ha scritto:Non vorrei smontarti il progetto syna, ma il kickpanel si basa su un....chiamiamolo principio che tende ad uniformare le distanze che esistono tra gli altoparlanti ed il punto di ascolto, nel senso che in quella posizione, la maggior distanza dall'ascoltatore rispetto all'installazione in portiera ridimensiona un po' i problemi dell'immagine sonora, nonostante i due altoparlanti non siano comunque alla stessa distanza.
Le mie perplessità riguardano il fatto che in portiera, pur studiando angolature e conformazioni dell'alloggiamento ap, il principio del kickpanel venga comunque a mancare per i motivi che ho esposto.
In più, le sporgenze che si vengono a creare dalla portiera per la particolare tasca potrebbero comportare disturbo ai movimenti a causa del maggior ingombro.
Resta da dire che se un lavoro è fatto bene dovrebbe funzionare a prescindere, e che per questo forse merita una prova, magari prima delle lavorazioni definitive.
Eccellenti condizioni per quei Coral.
Le critiche propositive sono sempre accettate, da parte mia, gentile Marsur! Ogni volta che ne ravvisi il bisogno "picchia duro" sull'argomento!
Naturalmente prima di iniziare il lavoro farò delle prove, sicuro! Non compro mai a scatola chiusa.
Hai ragione, riflettendo su cosa hai scritto il termine "manu panel" è fuori luogo. Non c'è simmetria e neppure distanza adeguata. Vedremo se magari inclinandoli decisamente migliora l'immagine sonora in altezza se no meglio posizionarli in maniera abbastanza classica, con lieve piega.
I mid woofer sono praticamente nuovi, usati pochissimo: il precedente proprietario li ha subito cambiati perchè è passato a diametro maggiore. Saranno perfino da rodare qualche decina d'ore, presumo.
Un saluto cordiale.
Manu

DE PROFUNDIS....

Inviato: 13 set 2014, 16:46
da synagryda
E' morto un mid woofer... capperi!

L'immobilità ha danneggiato una bobina e non conviene ripararlo. Ora devo scegliere un'altra copppia di medio bassi e andrò su dei 16.

Vi tengo aggiornati.
Manu

SCELTA MID WOOFER

Inviato: 13 set 2014, 19:04
da synagryda
Dalla vostra esperienza, cari appassionati, da cosa avete ascoltato in auto, qual è un buon componente da 16 cm che renda particolarmemnte bene sulla voce, in due vie?

Suppongo che la scelta di un mid woofer che abbia una buona performance tra i 70/80 e i 3500/4000 Hz non sia del tutto facile. O erro?

Mi piacerebbe ascoltare i vostri pareri.

Possibili Brand:
Beyma
Focal
Seas

ecc...

GRAZIE!!!!

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 13 set 2014, 22:05
da Valentino
Io ho gli hertz hv 165 L neri rugosi, ma non saprei dirti se ci stanno nella tua auto, in alternativa, se hai poco spazio, ti consiglierei, quelli che ho fatto montare a mio fratello, sulla sua Yaris ts prima serie (anche lui aveva problemi di spazio, toccava l'ogiva). Cosi ha fatto mettere i ciare , non ricordo se cv 161 o 171 da 16.
Quelli da te elencati, non li conosco.

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 13 set 2014, 22:15
da synagryda
Grazie, Valentino! Sulla portiera del Jimny ci farò stare il 16, non c'è problema, tanto dovrò realizzare una tasca apposita e già in progetto volevo fare un alloggiamento che in futuro potesse essere adattato ad un componente da 16 cm. Un possibile upgrade.
Come mi è stato consigliato in privato devo cercare un medio basso che renda con il finale Phoenix gold, che si sposi bene, poichè non è tanto "energico" nella fascia bassa dello spettro musicale, manca di punch, per intenderci.
Componenti efficienti dunque. Menbrane leggere che rispondano bene ai transienti. I brand segnati sono solo esempi, valuterò anche i Ciare che mi hai nominato.
Buona sera.
Emanuele

Re: SCELTA MID WOOFER

Inviato: 14 set 2014, 1:46
da Marsur
synagryda ha scritto:Dalla vostra esperienza, cari appassionati, da cosa avete ascoltato in auto, qual è un buon componente da 16 cm che renda particolarmemnte bene sulla voce, in due vie?

Suppongo che la scelta di un mid woofer che abbia una buona performance tra i 70/80 e i 3500/4000 Hz non sia del tutto facile. O erro?

Mi piacerebbe ascoltare i vostri pareri.

Possibili Brand:
Beyma
Focal
Seas

ecc...

GRAZIE!!!!
Fra i tre marchi quello che mi ispira di più è Beyma, però bisogna vedere il modello nello specifico.
Molto strano quello che è successo coi 13.
Conservati così bene non dovrebbero deperire in alcun modo specialmente elettricamente, peccato.

Re: SCELTA MID WOOFER

Inviato: 14 set 2014, 7:29
da synagryda
[/quote]
Fra i tre marchi quello che mi ispira di più è Beyma, però bisogna vedere il modello nello specifico.
Molto strano quello che è successo coi 13.
Conservati così bene non dovrebbero deperire in alcun modo specialmente elettricamente, peccato.[/quote]

Guarda, Marsur, una bella sfiga!!! Li avevo in casa, nella loro confezione originale, mai più pensavo a una cosa del genere! Poi l'amarissima sorpresa...
Il Beyma papabile sarebbe questo, me l'ha consigliato in privato un gentilissimo forumer:
BEYMA Mid Woofer POWERM6.pdf
(109.63 KiB) Scaricato 95 volte
Io sono affettivamente legato al marchio SEAS, per home produce altoparlanti da riferimento, ma onestamente specifico per auto non c'è nulla. Ho scaricato questo che mi sembra un woofer puro, non sale molto:
WOOFER SEAS 17.5 cm e0017_w18ex001.pdf
(137.03 KiB) Scaricato 67 volte
La mia paura, poi, è che ci sia qualche componente che sia ostico da pilotare (vedi a esempio gli Scan Speek LS 155, i Technology) per il Phoenix Gold MS275.

Non ho nominato il brand AUDAX ma ricordo che un po di anni fa ascoltai una macchina con dei mediobassi velocisissimi, la membrana era di un nuovo materiale, leggero e prestante.
Ecco, se magari trovo dei mid woofer particolarmente efficienti facilito il lavoro al finale e mi tolgo una bella soddisfazione.
Tutto qua.
Ciao.
Manu

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 14 set 2014, 14:40
da Marsur
Non saprei, a te la scelta. :)

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 14 set 2014, 15:41
da synagryda
Marsur ha scritto:Non saprei, a te la scelta. :)
Devo essere proprio baciato dalla fortuna, qualche volta... la Provvidenza...

Stamani, tramite un amico, ho contattato un signore che non abita neppure tanto lontano da casa mia, un "collezionista" di prodotti hi fi car old e meno old!
In settimana lo andrò a trovare, in casa ha di tutto! Mi ha già annunciato un kit Morel Elate nuovo, e poi diversi finali Phoenix Gold intonsi, altri componenti pregiati... insomma non vedo l'ora di andare a curiosare e magari se troviamo l'accordo mi faccio imprestare qualcosa dietro cauzione da provare direttamente in macchina, alla bene, meglio, per farmi un'idea.
Se riesco continuo nella tradizione "piemontese", e cioè acquistare solo dopo aver testato in macchina i prodotti!
Aspetto sviluppi!
Ciao!
Manu

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 14 set 2014, 17:43
da Marsur
Un gran passo in avanti il tuo. ;)
A mia volta dopo piccola ricerca e consulti, punterei su una coppia di Ciare CW161N.
Addirittura, fossi io prenderei la versione 8 ohm, ma la sostanza cambierebbe di poco.

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 14 set 2014, 21:06
da suonohificar
Mi sento chiamato in causa :D
Evidentemente sono rimasti tanto tempo nello scatolo in posizione orizzontale , cosicchè la membrana di entrambi è scesa notevolmente verso il basso , i parametri elettroacustici si sono leggermente compromessi , inoltre uno dei due gracchia : per questo ho sconsigliato sia di ripararli (non ne vale la pena) e sia di affrontare un progetto ad hoc con questi midwoofer.

Oltre al Beyma (mai provato ma mi sembra un buon prodotto) puoi vedere anche Hertz HV165XL , provati , davvero buoni
http://hertzaudiovideo.eu/wp-content/up ... V165XL.pdf

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 14 set 2014, 22:23
da synagryda
suonohificar ha scritto:Mi sento chiamato in causa :D
Evidentemente sono rimasti tanto tempo nello scatolo in posizione orizzontale , cosicchè la membrana di entrambi è scesa notevolmente verso il basso , i parametri elettroacustici si sono leggermente compromessi , inoltre uno dei due gracchia : per questo ho sconsigliato sia di ripararli (non ne vale la pena) e sia di affrontare un progetto ad hoc con questi midwoofer.

Oltre al Beyma (mai provato ma mi sembra un buon prodotto) puoi vedere anche Hertz HV165XL , provati , davvero buoni
http://hertzaudiovideo.eu/wp-content/up ... V165XL.pdf
Devo ringraziarti ufficilamente, gentilissimo! Magari l'inconveniente mi porterà a variare il progetto iniziale con qualcosa di meglio del 13 cm.
La scelta di un mediobasso che si colleghi bene al sub ed estenda il suo range all'incrocio con il tweeter, è ardua e fondamentale a mio umile parere, in un due vie. Poi bisogna vedere come rende all'interno dell'abitacolo del Jimny, altra questione spinosa.
Sicuramente un 16 cm non farà sentire scollamenti con il sub woofer, mi permetterà di effettuare un taglio a 60/80 Hz con maggiore libertà, insomma dopo la delusione mi sento più speranzoso.

Valuto con calma i prodotti, poi effettuo la scelta.
Grazie a tutti del vostro contributo!
Manu
Ps. In un due vie "secco" non mi dispiacerebbe, a livello teorico, inserire un tweeter di quelli seri, quelli grandi da casa, per intenderci, componenti capaci di scendere per davvero, di rifinire la gamma medio alta, alta partendo da frequenze inferiori ai 2500 Hz. Mah, pensieri...

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 15 set 2014, 13:00
da suonohificar
Per il medio basso anche 80-100 tranquillamente , se fai un buon lavoro di taratura non sentirai alcun scollamento.
Per il tweeter mi trovi meno d'accordo su tirare il colle personalmente non gradisco più bassi di 2,5khz , anzi preferisco dai 3khz in su poi tanto l'incrocio acustico avviene sempre più in basso

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 15 set 2014, 15:22
da synagryda
suonohificar ha scritto:Per il medio basso anche 80-100 tranquillamente , se fai un buon lavoro di taratura non sentirai alcun scollamento.
Per il tweeter mi trovi meno d'accordo su tirare il colle personalmente non gradisco più bassi di 2,5khz , anzi preferisco dai 3khz in su poi tanto l'incrocio acustico avviene sempre più in basso
In effetti i miei tweeter sono tagliati oltre i 3 khz, sempre, gentile suonohificar. La curiosità mi è pervenuta quando ascoltai la macchina di Luca, tanto tempo fa, dove aveva un fronte anteriore fatto da un enorme tweeter Esotar della Dynaudio e un woofer sempre della stessa casa, con taglio passivo basso e con pendenza non troppo alta. Un bel due vie, suonava meravigliosamente.
Ma sono pensieri vani, attualmente, sul Jimny starò con i piedi per terra.
Ho fatto prove stamattina, con il medio basso Focal tagliato a 80 hz in luogo dei 60 che tengo di solito. Il componente, pulito parzialmente della gamma ultrabassa rende meglio, indubbiamente, ma il sub lo sento un pelino più "indietro". Dettagli, per carità, poi ogni vettura avrà un comportamento differente.
Grazie dei tuoi preziosi suggerimenti!
Manu

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 3 nov 2014, 21:33
da synagryda
Rieccomi!
Scusate il lungo silenzio ma sono stato molto indaffarato in altri campi...

Le novità sono molte.
In primis ho acquistato due pannellli portiera usati, da un demolitore, così c'è campo libero per approntare la tasca in mdf e resina. Il mio amico falegname è già in studio progetto.
Pannelli usati ricambio (1).JPG
Pannelli usati ricambio (2).JPG
Secondo passo le elettroniche, gli altoparlanti! La coppia di mediobassi, acquistati da poco, sono dei 16, precisamente i Focal 6K2p. Prendono il posto dei Coral da 13, guasti....
Focal 6k2p.pdf
(214.46 KiB) Scaricato 46 volte

Come tweeter resto con i Macrom 57.00 per ora. Ma non c'è posto sui triangoli degli specchietti, provati. Il loro posto sarà a montante.

L'amplificazione rivista in toto, anche quella! Sui Macrom ci andrà l'Harman Kardon che avevo sulla Kangoo, il piccolo CA 215, mentre sui Focal il Rockford Fosgate 100.2. Il sub Vifa M26 in chiusa, probabilmente, sarà spinto da un Alpine 3549. Triamplificazione anche sul Jimnino, dunque.

Il perchè di questa piccola rivoluzione è presto svelata: ho sentito suonare il Phoenix Gold MS 275, per la prima volta: il finale di caratura finirà ad alimentare il tre vie medioalto della Kangoo, che ringraziarà di brutto!
Un'apertura di suono, una timbrica meravigliosa, un bel salto di qualità! Veramente da brivido sulle voce, sugli strumenti, sulla rifinitura.
Un salutone.
Manu

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Inviato: 3 nov 2014, 23:50
da Cosmic
Bentornato Manu!
Eheheh... immaginavo che ti saresti innamorato del MS275...
Cmq ottimi sviluppi... e ottima mossa quella di prendere 2 pannelli porta da modificare (cosa che ho fatto anche io per il mio Fronty, tra l'altro erano pure trattati con pasta Brax).
Buon lavoro!!!