Si si, ma mi sto documentando su altre cose ancora...
Armando Proietti ha scritto: ↑22 mar 2022, 23:06 Darios rew si usa anche soprattutto in casa.
È stato creato per ambiente domestico![]()

Ma che veramente?!
Proprio non lo sapevo!

Si si, ma mi sto documentando su altre cose ancora...
Armando Proietti ha scritto: ↑22 mar 2022, 23:06 Darios rew si usa anche soprattutto in casa.
È stato creato per ambiente domestico![]()
Sfogo personale!marcosq ha scritto:Utilità qual'è?
Ciao
È secondo te costa meno di un DSP.Darios ha scritto: ↑23 mar 2022, 12:25 Ma che solo tu hai visto fare un crossover ?
(io anche ciò "giocato" con i crossover e non con le tabelline)
Solo tu hai visto misurare/operare??
(Ho misurato anche io, precisamente con scheda Clio.)
Solo tu hai gli "amici" ?
Io non ne posso avere "amici"?
Io sono amico del signor Gaetano Loreto,
ed ho visto fare i crossover, ho visto tarare (ha 2 schede Clio)...
Ho visto costruire amplificatori e altoparlanti.
Ozama, capisco che fai delle precisazioni, ma è come se spiegassi a me cose che non c'è bisogno di dirmi.
Ho ascoltato anche un auto fatta in passivo, vai ad ascoltare quella dell'utente "Il risolutore" sempre se non ha smantellato l'impianto.
O anche quella dell'utente msmgpp ... Nico ... fatte in passivo.
Ma parliamo di circa 8-10anni fa, quando tu ancora neanche c'eri nel forum.
Quello che tu stai facendo ora, io già c'ero passato 10-15 anni fa...
Ma santa pace Stefano, qui proprio siamo alla sordità.The_Bis ha scritto: ↑24 mar 2022, 3:09 E qui si spiega la frase che invece mi ha contestato Dude...
Il rimanere al passo con i tempi, quindi avere modo di provare, sentire, toccare con mano l'attuale offerta del mercato, non significa "schifare" il passato... Ma mi permetterete qualche perplessità se vedo che chi non "parteggia" per l'uso delle novità tipo il DSP non ne ha mai provato uno, o l'ha fatto 10 anni fa, oppure non ha nemmeno un impianto in auto... Magari da anni....
E ma certo che non c'è confronto, l'impianto costa almeno il doppio, tra costo dell'hardware e di mano d'opera se qualcuno ci ha messo mano in maniera consapevole; o anche se l'utente stesso ci si è adoperato, con o senza aiuto esterno (tipo ad esmpio dal forum): il tempo è denaro, o quanto meno una risorsa che non si può allocare a piacimento, non dimentichiamocelo.The_Bis ha scritto: ↑24 mar 2022, 3:09 A titolo d'esempio, ed in totale trasparenza, con tutti i se ed i ma in riferimento alle variabili dettate dall'auto presa in esame.
Quando leggo che qualcuno preferirebbe un ampli 4 ch "a caso" con un kit 2 vie di prima fascia, "montato dio solo sa come" perché ovviamente il budget e la competenza del utente è zero; rispetto ad un Ampli+Dsp lasciando AP originali io la prima cosa che mi domando è: "ma questi, hanno mai provato quello di cui si parla?"
Perché al netto del fatto che la taratura ben fanta è quello che cambia veramente tutto, ed è condizione necessaria perché la cosa funzioni bene, non c'è proprio confronto...
Aridaglie,
Può essere, ma è la caratteristica principale del marketing, proporre il diverso.
Che cosa intendi con "aggiornati"?
Idem come sopra: come, dove (a livello di sezione, componentistica, ecc.) e con quale obiettivo di rendere, diverso/migliore/aggiornato?
Perdonami, per quanto mi riguarda il rimanere al passo con i tempi è una frase senza costrutto.The_Bis ha scritto: ↑24 mar 2022, 3:09Vero @Darios che non sei a totale digiuno, ma pensare di "sapere già" è il primo dei motivi per cui nascono queste discussioni.
Tu pensa che anche la Clio di 10anni fa ormai è desueta...
Il rimanere al passo con i tempi, quindi avere modo di provare, sentire, toccare con mano l'attuale offerta del mercato, non significa "schifare" il passato... Ma mi permetterete qualche perplessità se vedo che chi non "parteggia" per l'uso delle novità tipo il DSP non ne ha mai provato uno, o l'ha fatto 10 anni fa, oppure non ha nemmeno un impianto in auto... Magari da anni....
emm...non capisco a quale trasparenza fai riferimento ma per come la penso io hai appena messo a confronto due modi diversi di fare un impianto in auto, tutto li.The_Bis ha scritto: ↑24 mar 2022, 3:09Con questo non voglio dire che o hai un impianto o non hai diritto di stare nel forum OVVIAMENTE!!!
Ma che come non si vuole che venga denigrato l'old school solo perché è old, sarebbe bello non si SOTTOVALUTASSE l'impatto di certe "Diavolerie Moderne" solo perché non si sono mai provate ma soprattutto SFRUTTATE al loro massimo..
A titolo d'esempio, ed in totale trasparenza, con tutti i se ed i ma in riferimento alle variabili dettate dall'auto presa in esame.
Quando leggo che qualcuno preferirebbe un ampli 4 ch "a caso" con un kit 2 vie di prima fascia, "montato dio solo sa come" perché ovviamente il budget e la competenza del utente è zero; rispetto ad un Ampli+Dsp lasciando AP originali io la prima cosa che mi domando è: "ma questi, hanno mai provato quello di cui si parla?"
Perché al netto del fatto che la taratura ben fanta è quello che cambia veramente tutto, ed è condizione necessaria perché la cosa funzioni bene, non c'è proprio confronto...
Mi spiace che in molte zone d'italia le competenze si siano totalmente perse o non ci siano mai state, per cui sembra che si parli di fantascienza, ma le realtà così esistono e sono anche le uniche che sopravvivono.... Insieme a quelli che mio malgrado fanno SQL..
![]()
No Stefano, non ti ho visto esporre nulla che dimostrasse che con la spesa e l'impegno di un amplificatore "normale", installato "come viene viene", si riesca a fare meglio con un DSP (amplificato o meno).