Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

Spazio dedicato a tutte le discussioni inerenti l'hi-fi che non trovano una giusta collocazione nelle altre categorie.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#141

Messaggio da Darios »

The_Bis ha scritto: 22 mar 2022, 23:03
Darios ha scritto: 22 mar 2022, 22:01 Grazie tante per l'invito,
ma ormai ho smesso con il caraudio (sono con gli altoparlanti di serie e con 50w x 4 basica),
in questo periodo mi sto documentando su altro nel reparto Home. ;)
Guarda che tra Home e CarAudio per i temi che si trattano non cambia quasi niente... Diciamo che anzi, in Home è tutto più facile...
Si si, ma mi sto documentando su altre cose ancora...

Armando Proietti ha scritto: 22 mar 2022, 23:06 Darios rew si usa anche soprattutto in casa.

È stato creato per ambiente domestico 😉
:D

Ma che veramente?!

Proprio non lo sapevo! :hahahah:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#142

Messaggio da Armando Proietti »

No coment se no mi banano per un anno.
Ciao
Avatar utente
marcosq
Midrange
Messaggi: 1805
Iscritto il: 19 ago 2012, 19:04
Località: prov. di foggia

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#143

Messaggio da marcosq »

Io sta discussione non lo capita....
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#144

Messaggio da Armando Proietti »

Be è partita da una mia frase e poi si è scatenata la guerra in una discussione poi spostata qui perché troppo fuori tema sul altra discussione.
Avatar utente
marcosq
Midrange
Messaggi: 1805
Iscritto il: 19 ago 2012, 19:04
Località: prov. di foggia

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#145

Messaggio da marcosq »

Utilità qual'è?
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#146

Messaggio da Armando Proietti »

Filosofica diciamo pure.
Siamo nella sessione della filosofia qui si esprime il proprio pensiero utilità zero tanto nessuno cambia idea su nulla e tutti hanno ragione per cui.....
E giusto per parlare.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#147

Messaggio da mark3004 »

marcosq ha scritto:Utilità qual'è?
Sfogo personale! Immagine

Sent from my SM-A516U using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#148

Messaggio da Armando Proietti »

:high: i
mark3004 ha scritto: 23 mar 2022, 1:31
marcosq ha scritto:Utilità qual'è?
Sfogo personale! Immagine

Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Lo sarebbe se i piatti non sarebbero virtuali ma reali.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#149

Messaggio da Darios »

Armando Proietti ha scritto: 23 mar 2022, 0:34 No coment se no mi banano per un anno.
Ciao
Ciao

Se io dico che mi sto documentando su altro, significa che non mi interessa al momento.

Che c'entra il tuo intervento?! (appresso a quello di Thebis).

Io mi sto vedendo i lettori, i DAC, i diffusori, capito?! ;)

Purtroppo spesso capisci l'opposto di quello che dico...

Ceci per fave.

:)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13152
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#150

Messaggio da ozama »

@Darios
In riferimento al crossover passivo, io ho visto lavorare @Nostromo mentre faceva quello di @Tammaro86 . Ero arrivato dopo pranzo e lui ci stava lavorando dalla mattina.
Bancone con cavi degli altoparlanti che escono dal baule e vanno sulla tavola di prova, pc portatile collegato alla scheda Clio, amplificatore dell’eco sistema Clio, fantoccio con i microfoni alle orecchie “seduto in macchina” e cambio componente, due sweep, cambio componente, due sweep..
il tutto dove averlo inizialmente simulato a tavolino sulla capacità degli altoparlanti. :)
Poi ho visto alcune foto di Perry, lo specialista dei ritardi passivi, con dei metri quadri di componenti appoggiati a terra ed il microfono in auto.. E ascoltato tre sue auto.. ;)
Due sistemi diversi, chiaramente, ma che hanno in comune una cosa: una grande competenza e strumentazione e TANTE ORE DI LAVORO. ^^
Sicuramente, queste due persone, smanettando un DSP da 500/600 Euro amplificazione compresa, sono in grado di tirare fuori un risultato che, con due woofer, due tweeter e un sub amplificato, per totali altri 500/600 Euro, ottenuto con un passivo così realizzato ed un amplificatore stereo, richiederebbe ALMENO un giorno in più. E LORO SANNO FARE A FARE UN PASSIVO CHE NON SIA UNA PAGLIACCIATA COME QUELLI FATTI CON LE FORMULE. Perchè, ripeto: fare crossovers è un MESTIERE. Non è automatico che un installatore, anche bravo per altre cose, lo sappia fare. :hmm:
Questo, giusto per chiarire di che si parla e gli ordini di grandezza, dato che le cose NON ME LE IMMAGINO. Le ho VISTE E SENTITE CON I MIEI OCCHI. :yes:
Secondo me, tu non hai presenti gli ordini di grandezza, quando si parla di manodopera qualificata. Oppure ti sei sempre accontentato molto, dal punto di vista audio. E nemmeno immagini che si puó ottenere VERAMENTE da un passivo così fatto o con un crossover elettronici basato su DSP. Perchè, QUESTO È, il DSP.
Un qualcosa che REALMENTE approssima un VERO CROSSOVER. -.-
Poi, ognuno rimarrà sulle sue, compresa la definizione di “cos’è un crossover”. Quindi si, penso anche io che questa discussione sia inutile. :D
Perchè in realtà ci si scontra su modi diversi di intendere il car audio.
È chiaro che se uno ha un budget di 300 Euro e “non un Euro di più” non gli si propone un DSP. Ma anche se gli manca solo “un po’ di bassi e di volume”. Non è neanche da dire. T_T
Insisto: leggi questo post che Alessio ha inserito tra i link per neofiti. Qui è esposto il mio pensiero.
viewtopic.php?f=20&t=14746
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#151

Messaggio da Darios »

Ma che solo tu hai visto fare un crossover ?
(io anche ciò "giocato" con i crossover e non con le tabelline)

Solo tu hai visto misurare/operare??
(Ho misurato anche io, precisamente con scheda Clio.)

Solo tu hai gli "amici" ?
Io non ne posso avere "amici"?

Io sono amico del signor Gaetano Loreto,
ed ho visto fare i crossover, ho visto tarare (ha 2 schede Clio)...
Ho visto costruire amplificatori e altoparlanti.

Ozama, capisco che fai delle precisazioni, ma è come se spiegassi a me cose che non c'è bisogno di dirmi.

Ho ascoltato anche un auto fatta in passivo, vai ad ascoltare quella dell'utente "Il risolutore" sempre se non ha smantellato l'impianto.
O anche quella dell'utente msmgpp ... Nico ... fatte in passivo.
Ma parliamo di circa 8-10anni fa, quando tu ancora neanche c'eri nel forum.

Quello che tu stai facendo ora, io già c'ero passato 10-15 anni fa...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#152

Messaggio da Armando Proietti »

Darios ha scritto: 23 mar 2022, 12:25 Ma che solo tu hai visto fare un crossover ?
(io anche ciò "giocato" con i crossover e non con le tabelline)

Solo tu hai visto misurare/operare??
(Ho misurato anche io, precisamente con scheda Clio.)

Solo tu hai gli "amici" ?
Io non ne posso avere "amici"?

Io sono amico del signor Gaetano Loreto,
ed ho visto fare i crossover, ho visto tarare (ha 2 schede Clio)...
Ho visto costruire amplificatori e altoparlanti.

Ozama, capisco che fai delle precisazioni, ma è come se spiegassi a me cose che non c'è bisogno di dirmi.

Ho ascoltato anche un auto fatta in passivo, vai ad ascoltare quella dell'utente "Il risolutore" sempre se non ha smantellato l'impianto.
O anche quella dell'utente msmgpp ... Nico ... fatte in passivo.
Ma parliamo di circa 8-10anni fa, quando tu ancora neanche c'eri nel forum.

Quello che tu stai facendo ora, io già c'ero passato 10-15 anni fa...
È secondo te costa meno di un DSP.
Poi se cambi idea ne devi rifare un altro e via dicendo.
Il dsp resta lo stesso se cambi auto il passivo no.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#153

Messaggio da Darios »

Ma che c'entra??

sempre capisci ceci per fave.

Mi riferivo al fatto che ozama è andato da quello , ha visto quell'altro, bla bla
anch'io tempo fa andavo da quello, ho visto quell'altro... bla bla.

Io 12 anni facevo quello che ozama fa adesso,
io avevo raggiunto il mio obbiettivo tempo fa (far suonare bene l'auto),
grazie ad aiuto di amici,
(alcuni sono utenti iscritti qui, che non frequentano più),
ed anche ho sentito auto ben suonanti tra gli utenti passati,
c'era anche gente che scendeva da Roma (utente depechemode)


come ozama e tu vi state facendo aiutare da Thebis, nostromo,
io c'ero già passato, facendomi anche 200km...

capito?!

:)

Tu parli dei Microprecison, belli qua e là,

Io 10 anni fa li ho ascoltati i Microprecision! serie 5 e 7
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3390
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#154

Messaggio da The_Bis »

E qui si spiega la frase che invece mi ha contestato Dude...

10/12 anni fa le cose erano molto diverse, non tutto, ma cmq diverse...

Giusto come esempio, i MP di 10 anni fa, sebbene abbiano lo stesso nome, sono stati aggiornati 2/3 volte.

L'approccio ai filtri passivi è parecchio cambiato, gli amplificatori si sono molto evoluti ( e non parlo di classe D ).

Vero @Darios che non sei a totale digiuno, ma pensare di "sapere già" è il primo dei motivi per cui nascono queste discussioni.
Tu pensa che anche la Clio di 10anni fa ormai è desueta...

Il rimanere al passo con i tempi, quindi avere modo di provare, sentire, toccare con mano l'attuale offerta del mercato, non significa "schifare" il passato... Ma mi permetterete qualche perplessità se vedo che chi non "parteggia" per l'uso delle novità tipo il DSP non ne ha mai provato uno, o l'ha fatto 10 anni fa, oppure non ha nemmeno un impianto in auto... Magari da anni....

Con questo non voglio dire che o hai un impianto o non hai diritto di stare nel forum OVVIAMENTE!!!
Ma che come non si vuole che venga denigrato l'old school solo perché è old, sarebbe bello non si SOTTOVALUTASSE l'impatto di certe "Diavolerie Moderne" solo perché non si sono mai provate ma soprattutto SFRUTTATE al loro massimo..

A titolo d'esempio, ed in totale trasparenza, con tutti i se ed i ma in riferimento alle variabili dettate dall'auto presa in esame.
Quando leggo che qualcuno preferirebbe un ampli 4 ch "a caso" con un kit 2 vie di prima fascia, "montato dio solo sa come" perché ovviamente il budget e la competenza del utente è zero; rispetto ad un Ampli+Dsp lasciando AP originali io la prima cosa che mi domando è: "ma questi, hanno mai provato quello di cui si parla?"

Perché al netto del fatto che la taratura ben fanta è quello che cambia veramente tutto, ed è condizione necessaria perché la cosa funzioni bene, non c'è proprio confronto...

Mi spiace che in molte zone d'italia le competenze si siano totalmente perse o non ci siano mai state, per cui sembra che si parli di fantascienza, ma le realtà così esistono e sono anche le uniche che sopravvivono.... Insieme a quelli che mio malgrado fanno SQL..

;)
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#155

Messaggio da Dude »

The_Bis ha scritto: 24 mar 2022, 3:09 E qui si spiega la frase che invece mi ha contestato Dude...
Il rimanere al passo con i tempi, quindi avere modo di provare, sentire, toccare con mano l'attuale offerta del mercato, non significa "schifare" il passato... Ma mi permetterete qualche perplessità se vedo che chi non "parteggia" per l'uso delle novità tipo il DSP non ne ha mai provato uno, o l'ha fatto 10 anni fa, oppure non ha nemmeno un impianto in auto... Magari da anni....
Ma santa pace Stefano, qui proprio siamo alla sordità.

Non è questione di parteggiare o meno, io non parteggio né per il DSP né per la sua esclusione.
Dico solo che ci sono modi e modi di fare impianto e che per la maggior parte dell'utenza la SPESA E L'IMPEGNO IN PIÙ necessari a far sì che l'opzione DSP porti davvero un miglioramento sono molto discutibili.
Così come sono convintissimo che se si vuole fare un impianto davvero "ortodosso" (quindi *tecnicamente* corretto, indipendentemente dai gusti specifici dell'utente) il DSP sia uno strumento pressochè irrinunciabile.nte.

Non si sottovaluta niente, è pazzesco che lo debba ancora ripetere, dai.

The_Bis ha scritto: 24 mar 2022, 3:09 A titolo d'esempio, ed in totale trasparenza, con tutti i se ed i ma in riferimento alle variabili dettate dall'auto presa in esame.
Quando leggo che qualcuno preferirebbe un ampli 4 ch "a caso" con un kit 2 vie di prima fascia, "montato dio solo sa come" perché ovviamente il budget e la competenza del utente è zero; rispetto ad un Ampli+Dsp lasciando AP originali io la prima cosa che mi domando è: "ma questi, hanno mai provato quello di cui si parla?"

Perché al netto del fatto che la taratura ben fanta è quello che cambia veramente tutto, ed è condizione necessaria perché la cosa funzioni bene, non c'è proprio confronto...
E ma certo che non c'è confronto, l'impianto costa almeno il doppio, tra costo dell'hardware e di mano d'opera se qualcuno ci ha messo mano in maniera consapevole; o anche se l'utente stesso ci si è adoperato, con o senza aiuto esterno (tipo ad esmpio dal forum): il tempo è denaro, o quanto meno una risorsa che non si può allocare a piacimento, non dimentichiamocelo.

Ma cmq, nella stragrande maggioranza dei casi, invece, anche il DSP verrà montato "dio solo sa come", esattamente come succederebbe per il semplice ampli, se fatto dall'utente.
E se invece viene montato da un "installatore", non credo di dover ricordare la marea di utenti insoddisfatti e sostanzialmente rapinati.

Se uno arriva nel forum, è giusto dirgli le opzioni disponibili, assolutamente.
E' sbagliato fargli credere che con il DSP sarà, tout-court, sempre mille volte meglio, perché non siamo tutti appassonati e non tutti ci divertiamo a fare simulazioni, prove, smontaggie rimontaggi e quant'altro, per cui non è corretto scindere lo sbattimento necessario dalla quantità di fatica necessaria a ottenere quel miglioramento.
Che è uno dei motivi per cui appartengo, al momento, alla categoria dei "non aventi impianto da molti anni", cosa che non mi impedisce di usare il buon senso né influisce negativamente sulle mie capacità analitiche.
Perché seguo cmq il settore e non mi mancano le informazioni sulle potenzialità dei prodotti.

Ma nonostante ciò, se dovessi oggi rifarmi un impianto, è improbabile che inserirei un DSP.
E non per sfiducia, tutt'altro, ma perché NON HO VOGLIA di farmi tutta quella sbatta.
Punto.
E per me la musica è emozione corporale, le finezze da melomani le ho abbandonate da tanto tempo.
Dammi una buona pressione e un fronte ragionevolmente avanzato, e sono un "happy camper".
La collocazione degli strumenti non ha alcun significato, per me, e l'estremizzazione delle prestazioni timbriche nemmeno, specie in auto.
Attenzione, senza che con questo io voglia demonizzarle.
Solo mi sembra sensato non volerle far passare come l'unica via.
Senza che chichessia possa o debba sentirsi in diritto/dovere di farmi notare quanto io sia ancora rimasto ancorato all'età della pietra e "non sappia cosa mi perdo.
Lo so benissimo (o me lo immagino facilmente) cosa perdo, lo riconosco, non lo nego e... nun me ne pò ffregà dde meno. :arr:


Ti prego, basta con questa storia della contrapposizione, degli amanti dell'old che rifiutano il DSP e in generale le nuove tecnologie, perché se ce n'è una (di contrapposizione), è solo quella di senso contrario, perché non troverai un solo post di "nostalgici" che intervengano in thread altrui per menarla a chi usa DSP & C., mentre è frequentissimo, addirittura alimentato dal sacro fuoco della crociata contro le "fake news", l'evento specularmente opposto.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#156

Messaggio da Darios »

The_Bis ha scritto: 24 mar 2022, 3:09 Vero @Darios che non sei a totale digiuno, ma pensare di "sapere già" è il primo dei motivi per cui nascono queste discussioni.
Aridaglie,
non ho detto di "sapere già",
ho detto che ci sono passato anche io, quello che sta facendo ozama adesso,
cioè di mettere a punto l'auto, o andare da te o da nostromo a vedere questo e quello,
a misurare, eccetera eccetera...
anch'io tempo fa giravo facendo anche 200km per farmi aiutare, ed anche per passione e vedere altri lavori.
Ho detto che mi hanno aiutato, non ho detto "ho fatto tutto, io so già tutto"...


Si, non sono a totale digiuno,
ma anche quelli che non sono a totale digiuno come me, ma ancora hanno tanto da imparare,
qui mi devono fare i Poemi di spiegazioni e giustificazioni inutili,
con la presunzione di "sapere già"...
Comunque sono arrivato a buon punto da solo, poi perfezionata da altri...

Mi spiega anche il discorso dei crossover con le tabelline! Ma dai... XD
scrive in maiuscolo..

E invece sarei io quello che pensa di "sapere già" ???? :hahahah:

Da che pulpito viene la predica...

Per voi va bene "sapere tutto" ?
Gli altri non "sappiamo" un caxxo.

:D
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3390
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#157

Messaggio da The_Bis »

Penso di essermi espresso in modo abbastanza comprensibile e di aver portato più di qualche esempio...
Non mi aspettavo che arrivasse risposta diversa, ma era giusto provarci fino alla fine...

Credo che, almeno da parte mia, tutto quello che c'era da dire sia stato detto, probabilmente è stato uno sforzo inutile ma tutto sommato divertente...

Stacco la pezza e vi lascio in pace ;)

XD
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#158

Messaggio da Marsur »

The_Bis ha scritto: 24 mar 2022, 3:09 E qui si spiega la frase che invece mi ha contestato Dude...

10/12 anni fa le cose erano molto diverse, non tutto, ma cmq diverse...
Può essere, ma è la caratteristica principale del marketing, proporre il diverso.
Che non significa peggiore, o migliore.
E sempre poi, rispetto a cosa?
The_Bis ha scritto: 24 mar 2022, 3:09Giusto come esempio, i MP di 10 anni fa, sebbene abbiano lo stesso nome, sono stati aggiornati 2/3 volte.
Che cosa intendi con "aggiornati"?
Cioè sotto quali punti di vista e con quali obiettivi del brand?
The_Bis ha scritto: 24 mar 2022, 3:09L'approccio ai filtri passivi è parecchio cambiato, gli amplificatori si sono molto evoluti ( e non parlo di classe D ).
Idem come sopra: come, dove (a livello di sezione, componentistica, ecc.) e con quale obiettivo di rendere, diverso/migliore/aggiornato?
The_Bis ha scritto: 24 mar 2022, 3:09Vero @Darios che non sei a totale digiuno, ma pensare di "sapere già" è il primo dei motivi per cui nascono queste discussioni.
Tu pensa che anche la Clio di 10anni fa ormai è desueta...

Il rimanere al passo con i tempi, quindi avere modo di provare, sentire, toccare con mano l'attuale offerta del mercato, non significa "schifare" il passato... Ma mi permetterete qualche perplessità se vedo che chi non "parteggia" per l'uso delle novità tipo il DSP non ne ha mai provato uno, o l'ha fatto 10 anni fa, oppure non ha nemmeno un impianto in auto... Magari da anni....
Perdonami, per quanto mi riguarda il rimanere al passo con i tempi è una frase senza costrutto.
E su un qualsiasi contesto, vista l'evoluzione che per quanto mi riguarda ritengo non meno che scellerata, figuriamoci per una passione come l'ascolto di musica in auto, che è divertimento personale.
Perchè come dici anche tu, eh già, bisogna anche sapere di cosa si parla.
Il che, aggiungo io, però dipende anche dai canali di informazione, perchè anche quelli sono opinabili, in fondo.

E' come pensare di una scelta demenziale riferita ad un appassionato che si aggiudica una valvola d'annata Siemens o Telefunken, ma di quelle aventi il marchio impresso in un certo modo e con caratteristiche costruttive e dettagli osservabili, risalenti ad un range di anni di produzione ben preciso, parlando di un tubo termoionico che novanta su cento è venduto usato, in quanto prodotto nell'intorno degli anni sessanta, se non prima.
Roba anche di svariate centinaia di euro, cadauna.
Dice: ma perchè un cristiano, invece che aspetta anni, sondando il mercato per trovare la tal coppia di valvole, vecchie come il cucco, rischiose data l'età (che è il primo dubbio nell'immaginario collettivo di chi non sa un cippa di valvole) e che costano una follìa, non prende e va sul tal sito contemporaneo, e si prende una coppia di Golden Dragon che costano un quarto o anche meno, e sono nuove?
Ehh...vedete un po' voi.
The_Bis ha scritto: 24 mar 2022, 3:09Con questo non voglio dire che o hai un impianto o non hai diritto di stare nel forum OVVIAMENTE!!!
Ma che come non si vuole che venga denigrato l'old school solo perché è old, sarebbe bello non si SOTTOVALUTASSE l'impatto di certe "Diavolerie Moderne" solo perché non si sono mai provate ma soprattutto SFRUTTATE al loro massimo..

A titolo d'esempio, ed in totale trasparenza, con tutti i se ed i ma in riferimento alle variabili dettate dall'auto presa in esame.
Quando leggo che qualcuno preferirebbe un ampli 4 ch "a caso" con un kit 2 vie di prima fascia, "montato dio solo sa come" perché ovviamente il budget e la competenza del utente è zero; rispetto ad un Ampli+Dsp lasciando AP originali io la prima cosa che mi domando è: "ma questi, hanno mai provato quello di cui si parla?"

Perché al netto del fatto che la taratura ben fanta è quello che cambia veramente tutto, ed è condizione necessaria perché la cosa funzioni bene, non c'è proprio confronto...

Mi spiace che in molte zone d'italia le competenze si siano totalmente perse o non ci siano mai state, per cui sembra che si parli di fantascienza, ma le realtà così esistono e sono anche le uniche che sopravvivono.... Insieme a quelli che mio malgrado fanno SQL..

;)
emm...non capisco a quale trasparenza fai riferimento ma per come la penso io hai appena messo a confronto due modi diversi di fare un impianto in auto, tutto li.
Poi è pure possibile che scelgano una strada invece di un'altra perchè è l'unica che hanno provato o copiato da un amico o ad una manifestazione, ma il budget è parte integrante del proprio obiettivo da perseguire, come lo è l'avere già in casa dei pezzi o una partenza da zero senza alcun componente a disposizione.
Non si può decidere per gli altri semplicemente perchè non hanno ben chiare le potenzialità di un DSP o quello che può fare una taratura certosina.

E facendo riferimento al non denigrare o sottovalutare una scuola di pensiero piuttosto che un'altra, se ci fosse un gruppetto, o un circolo di appassionati dediti all'impianto tutto curato sotto l'aspetto della taratura e di paroloni come "tempi di volo" et similia, sia esso all'interno di un forum o di un gruppo fb o altro, e ci fosse anche un altro gruppetto, che mantiene la passione su canoni "old" senza DSP, o con DSP e ampli succhiacorrente e altoparlanti datati, scommettiamo su quale gruppo si lascerebbe andare a illazioni e risatine dettate da un senso di superiorità tecnologica o di un presunto aggiornamento?
Beh, è facile immaginarlo dal momento che si evidenzia il fatto di stare al passo coi tempi.
E che poi si sbaglia, a mio modo di vedere, ad ibridizzare il discorso sventolando la cosiddetta competenza.
Che nessuno mette in dubbio ma che, se la si vuole imporre in luogo del gusto personale, in quanto strada "maestra", diventa inevitabilmente indigesta.

Questo è quanto in ambito generale, perchè come detto, con le auto di oggi, è più che comprensibile suggerire l'adozione di un DSP amplificato con gli altoparlanti di serie per chi vuole cominciare ad evolvere l'impianto di serie.
Ma ripeto che ridurre il tutto a "l'ultimo ritrovato tecnologico" o all'"unica via da seguire", credo che allontani invece di avvicinare ad un hobby che, ricordo, dovrebbe suscitare emozioni varie dall'ascolto di musica, non una sola bellezza ben definita.
Perchè poi si può sempre crescere, migliorare oppure no, cambiare idea oppure no, appoggiarsi ad altri oppure no.
E fare la paternale ad un appassionato di lungo corso è sempre un rischio secondo me, certi atteggiamenti o terminologìe che possono ammaliare il neofita non hanno effetto e anzi, possono rafforzare i suoi principi, che sono stati costruiti, magari faticosamente, in tanti anni.
E forse possono anche fargli girare gli zebedèi (sempre in amicizia, s'intende). :D
Ultima modifica di Marsur il 24 mar 2022, 22:26, modificato 1 volta in totale.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#159

Messaggio da Dude »

The_Bis ha scritto: 24 mar 2022, 14:43 Penso di essermi espresso in modo abbastanza comprensibile e di aver portato più di qualche esempio...
No Stefano, non ti ho visto esporre nulla che dimostrasse che con la spesa e l'impegno di un amplificatore "normale", installato "come viene viene", si riesca a fare meglio con un DSP (amplificato o meno).
Ripeto, *a parità di spesa E impegno".

Sei invece stato chiarissimo e non fraintendibile nell'insistere su un punto oggettivamente fasullo, ossia che ci sarebbe una sorta di "opposizione preconcetta" verso le novità tecnologiche.

Concordo, a questo punto, che non si intravedano ulteriori spazi di discussione, ma è un peccato, perché la non-voglia di capire è tutta e solo dalla tua parte.

:hmm:
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Re: Qui possiamo anche tirarci i piatti (con moderazione): OLD vs NEW

#160

Messaggio da Armando Proietti »

Ma non mi sembra... che Stefano @The_Bis non voglia capire, e che ci sta poco da capire....

È come dire a me piace un euro 0
E si consiglia quello poi però non si può andare in centro storico e magari l'utente abita proprio lì.
Il forum è bello proprio perché si danno duemila consigli diversi poi alla fine l'utente sceglie la sua strada e non è detto che questa sia la migliore o la peggiore ma è la sua strada.
Io faccio sempre il mio esempio visto che sono giovane di forum.
E ti dico a me è stato consigliato il dsp subito ma siccome non ero convinto è stato l'ultimo pezzo del impianto comprato.
Magari se avevo preso al inizio un dsp amplificato ora vivevo tranquillo con gli altoparlanti di serie...??
Booo non lo so.
Perché non ho fatto quella strada.
Rispondi

Torna a “L'Alta Fedeltà in generale”