Pagina 8 di 10

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 3 mar 2019, 20:42
da Alessio Giomi
davi5193 ha scritto: 3 mar 2019, 20:12 Sto portando avanti i lavori per le griglie. ho abbandonato il precedente progetto, ho creato la griglia usando come dima l'originale. il risultato mi piace decisamente di più :) mi manca da verniciare la griglia e togliere i fori di fissaggio della griglia di serie. penso che darò una stuccata e una verniciata o wrappata.
come vi sembra?
IMG_20190303_184133.jpg
Veramente notevole!! Molto molto bello

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 3 mar 2019, 21:46
da davi5193
Alessio Giomi ha scritto: 3 mar 2019, 20:42 Veramente notevole!! Molto molto bello
Grazie! a lavoro finito dovrebbero integrarsi bene con il pannello porta, seguiranno aggiornamenti ^^
L'idea di fare una struttura in vetroresina e rete a nido d'ape non era male, purtroppo i miei woofer hanno un'escursione piuttosto alta e la griglia sporgeva troppo. rischiavo di rovinare l'emissione del woofer con una griglia così spessa. realizzando tutta la griglia con la rete non ho questo problema :yes:

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 4 mar 2019, 23:45
da ozama
Mi sembra fatta bene.. È verniciata? Con la luce del flash non si capisce..
Ciao!

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 5 mar 2019, 8:19
da Alessio Giomi
Se clicchi sulla foto si vede, ancora non l'ha verniciata.. e tra l'altro se non sbaglio hai messo la griglia al contrario... da un lato è rifinita meglio. controlla.
Comunque a me piace l'idea!

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 5 mar 2019, 17:27
da zampei
Dove si trova questa griglia ?la cerco anche io...

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 5 mar 2019, 17:37
da Ink Blue
Qui ce ne è

viewtopic.php?t=3897

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 27 mar 2019, 22:26
da davi5193
Ciao a tutti ragazzi!
è da un pò che non aggiorno il 3d..
Sono andato avanti con il bagagliaio e l'ho quasi finito, devo installare la griglia per il sub e rifinire la "cornice" del box. La cornice è leggermente decentrata e la devo sistemare, mai una volta che le cose mi vengano giuste al primo colpo ^^ mancano anche i profili per i led, non so ancora se farli neri o lasciarli color alluminio come la porta del box.. farò qualche prova con photoshop e vedrò quale ci starà meglio.
mi manca ancora da far fare il plexiglass, dovrò fare il progetto in cad ma non ho idea delle tempistiche..

Per le griglie dei woofer sono ancora fermo, non riesco a trovare abbastanza tempo per smontare di nuovo i pannelli... stavo quasi pensando di montare delle calamite per "fissare" la griglia, ma non mi sembra una buona idea. non vorrei creare casini a mettere delle calamite attorno ai woofer.. secondo voi possono rompere le balle o le posso montare tranquillamente? non mi ero mai posto questo problema prima d'ora :D
IMG_20190327_213313.jpg
IMG_20190327_213336.jpg

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 28 mar 2019, 6:53
da ozama
Rispetto alla potenza del magnete del woofer e data la distanza dalla boboina mobile, direi proprio di no.. :hmm:
Come la radio frequenza, la potenza dell'attrazione magnetica diminuisce con il quadrato della distanza. Quindi.. T_T
D'altronde, in molti altoparlanti commerciali sono adottati magneti per fissare lengriglie..
Ma poi, come suona l'impianto? Hai fatto le misure? Che problemi hai incontrato e come li hai risolti? :arr:
Ciao! :)

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 30 mar 2019, 11:47
da davi5193
Abbandono definitivamente l'idea delle calamite :D fisserò le griglie direttamente sul pannello porta.

Ora l'impianto suona discretamente, ho tarato perfettamente i tempi di volo ma dovrei rivedere gli incroci per migliorare. la scena è ampia, stabile e ha un buon fuoco. vorrei riuscire a aumentare la profondità, di solito la scena più è ampia e meno è profonda..
Preferirei avere anche una maggiore altezza, è pressapoco ad altezza occhi ma nel precedente impianto era più alta e mi piaceva di più.

Ho risolto i problemi sul sub, ora suona correttamente sul cruscotto e non se ne avverte la provenienza. la gamma bassa è veloce, pulita e ha il giusto impatto :sbav: ad alto volume ho delle turbolenze dalla porta reflex, al punto di ascolto non sono avvertibili ma risolvendole dovrebbe migliorare un pò il suono. penso che proverò a riempire con le cannucce la porta.

Per le riflessioni del medio lato guida non mi sono ancora messo al lavoro, mi viene il panico solo a pensarci T_T

Per aumentare l'altezza penso che andranno rivisti gli orientamenti, non so se una taratura diversa possa migliorare questo aspetto.. nel precedente impianto il medio era a montante, sicuramente ero più avvantaggiato.

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 30 mar 2019, 13:01
da ozama
Beh, alcuni suoni si riescono a spostare anche verso l'alto, intervenendo sul timbro. Specie nella zona dei 4 KHz. Per una questione di conformazione del sistema "orecchio cervello". Ma per avere la voce maschile sopra il cruscotto, nell'esperienza che sto facendo con i full range, credo che sia necessario avere almeno i 500/600 Hz riprodotti prevalentemente in alto..
Quindi, medi a cono a montante.. ^^
Però, è un'esperienza molto personale e limitata, la mia. È il motivo per cui, se non trovo un "full" che mi soddisfi dal punto di vista dell'efficienza e degli acuti, ad un costo ragionevole, sarò costretto a passare al 3 vie, magari con un coassiale..
Per la riflessione, eh.. Son c@zzi.. Orientamento e poco altro, temo.. O_O
Ciao! :)

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 10 apr 2019, 13:14
da davi5193
Nel fine settimana sono riuscito a ultimare le portiere. finalmente ^^ il risultato non è niente male, sinceramente pensavo peggio e avevo già in mente di fare una vera e propria tasca. per ora ho accantonato l'idea. Per coprire i fori della griglia originale ho pensato di mettere della moquette, dovrebbe aiutarmi a migliorare anche l'emissione. Dalla foto sembra che la moquette sia troppo chiara, in realtà è un antracite scuro e si amalgama molto bene con il colore dei pannelli porta e degli interni. purtroppo il flash ha un pò "sfigato" i colori.

Ho sistemato anche i led del bagagliaio, ho messo un profilo in plexiglass opaco per avere una luce più omogenea e nascondere i led. Ho fatto anche un comando per le luci e un dimmer per regolarne l'intensità. Esteticamente mi piace, è il giusto compromesso tra tamarraggine e sobrietà. Posso anche caricare roba nel bagagliaio senza problemi.

Ho dedicato un'intera mattinata alla taratura. I problemi di altezza li ho sistemati tarando bene i livelli della medioalta e posizionando diversamente il tweeter. Facendo le misure ho notato che il livello del medio era un pò troppo basso rispetto a woofer e tweeter. Ho dato una bella sistemata ai livelli e ai gain, ora la curva di risposta è quasi perfetta e all'ascolto la differenza è netta.
Prima le voci erano leggermente nasali e mancava del fuoco. Ora le voci sono ben definite, l'altezza della scena è migliorata, c'è più fuoco e il dettaglio è buono. per ora mi ritengo soddisfatto, terrò questa taratura per qualche giorno e vedrò dove migliorare.

Mi stanno facendo un pò dannare le elettroniche. Ho notato che il pq10 ha un leggero fruscio di fondo e causa un leggero bump in accensione e spegnimento, non è il dsp perchè il fruscio si avverte anche se scollego i cavi segnale dall'ampli. Vista l'età può essere che abbia bisogno di un tagliandino :)
il rockford ha il survoltore che "fischia", in realtà anche il 400s aveva questa noia. so che è risolvibile con poco ma va smontato e sistemato.
Il furi invece manda un piccolo bump in accensione al sub, il che è strano perchè ha un circuito che attiva le uscite qualche secondo dopo l'accensione dell'ampli.. boooh sarebbe da aprire anche lui ^^
IMG_20190407_120824.jpg
IMG_20190407_135841.jpg
IMG_20190407_141558.jpg

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 10 apr 2019, 13:16
da davi5193
Che ve ne pare dei lavori? qualche consiglio?

dimenticavo, sarò presente al perry quest'anno. non ho mai fatto un raduno serio, avrò modo di confrontarmi e capire dove migliorare :)

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 10 apr 2019, 13:54
da ozama
Mi sembra un gran bel lavoro Davi!
Le griglie stanno BENISSIMO. Complimenti! :yes:
Per il resto, la sentirò al Perry! :D
Ciao! :)

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 10 apr 2019, 14:11
da davi5193
Grazie!
Se vieni al perry volentieri :) se vuoi ascoltare qualche tuo brano ricordo che non ho modo di riprodurre cd, solo usb (mp3 e FLAC vanno benissimo). in alternativa aux se hai un lettore ma non so che qualità possa avere l'aux della radio di serie ^^

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 10 apr 2019, 19:42
da Alessio Giomi
davi5193 ha scritto: 10 apr 2019, 14:11 Grazie.........ricordo che non ho modo di riprodurre cd, solo usb (mp3 e FLAC vanno benissimo
XD con noi caschi in piedi XD

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 10 apr 2019, 20:18
da Brian
ma adesso sulla griglia dei woofer non c'è nulla oltre la griglia?
siccome parli di moquette... non ci ho capito niente io? ^^
comunque io forse forse, la metterei della tela acustica vista la sagoma della griglia... boh...

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 10 apr 2019, 20:29
da Alessio Giomi
Se guardi la foto si vede la moquettes intorno al woofer (sotto la griglia).

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 10 apr 2019, 20:34
da Brian
ah ok! ha "coperto" la parte scoperta della "tasca" intorno al woofer... credevo si riferisse alla griglia.
come ho detto, sono io che non ho capito niente... ^^

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 11 apr 2019, 13:18
da davi5193
Alessio Giomi ha scritto: 10 apr 2019, 19:42
davi5193 ha scritto: 10 apr 2019, 14:11 Grazie.........ricordo che non ho modo di riprodurre cd, solo usb (mp3 e FLAC vanno benissimo
XD con noi caschi in piedi XD
Sarai presente al perry? :)

Re: impianto di Davide su alfa Giulia

Inviato: 11 apr 2019, 13:20
da davi5193
Brian ha scritto: 10 apr 2019, 20:34 ah ok! ha "coperto" la parte scoperta della "tasca" intorno al woofer... credevo si riferisse alla griglia.
Esattamente, attorno al woofer c'erano i fori di fissaggio per la griglia di serie. Per evitare di stuccare o creare una tasca ho coperto la zona, facendo così il pannello è "reversibile". se per qualsiasi motivo dovrò rimontare le griglie di serie potrò farlo :)