Nuovo impianto su BMW X3 F25
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Che bel lavoro cavolo !
- pericleromano
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Grazie!
- pericleromano
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Puoi e devi procedere con DMI et similia..... la probabile causa dei miei sbattimenti è da attribuire con molta probabilità ad un conflitto con altri sw nel PC oppure dal fatto che era stato precedentemente programmato per una Audi (quasi sicuramente il primo)......
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
bel lavoro! curioso di vederlo in auto.


Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Ottima spiegazione!
Per fortuna non mi è mai capitato niente del genere..
Quelle rare volte che mi capita di caricare una batteria, questa solitamente non è connessa a nulla.. Ma potrebbe capitare che per qualche motivo non sia così.
Tranne che per i mantenitori, mi è sempre capitato di leggere sulle istruzioni dei caricatori di staccare la stessa dalla macchina. E ho sempre pensato che fosse per via della tensione impulsiva e non stabilizzata che producono. Che, se la batteria è estremamente malandata e non filtra, possono arrivare alle centraline.
Non avevo mai pensato ad una dispersione che puó finire verso terra attraverso di me.. Cosa che puó capitare anche con un mantenitore. Ma più di 100 Vac tra il - del carica batterie e la terra.. Azz..
Ciao!

Per fortuna non mi è mai capitato niente del genere..

Quelle rare volte che mi capita di caricare una batteria, questa solitamente non è connessa a nulla.. Ma potrebbe capitare che per qualche motivo non sia così.

Tranne che per i mantenitori, mi è sempre capitato di leggere sulle istruzioni dei caricatori di staccare la stessa dalla macchina. E ho sempre pensato che fosse per via della tensione impulsiva e non stabilizzata che producono. Che, se la batteria è estremamente malandata e non filtra, possono arrivare alle centraline.

Non avevo mai pensato ad una dispersione che puó finire verso terra attraverso di me.. Cosa che puó capitare anche con un mantenitore. Ma più di 100 Vac tra il - del carica batterie e la terra.. Azz..

Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- pericleromano
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Lavoro ultimato, ora la fase di taratura..... cosa non alla mia portata.....
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Bello il doppio strato di elettroniche!
E finalmente, tutto acceso.
Ed ora dove vai a fare la taratura? Hai qualche specializzato, in zona?
Comunque hai impostato un po' di cose, in linea di massima?
Ciao!


Ed ora dove vai a fare la taratura? Hai qualche specializzato, in zona?
Comunque hai impostato un po' di cose, in linea di massima?

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- pericleromano
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Si certo.... la mia competenza si ferma ai crossover elettronici..... in questo momento il dsp lo sto usando appunto solo da crossover elettronico.....
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
ricorda di mettere il morsetto alla batteria! 
bello ordinato! ci piace...

bello ordinato! ci piace...

Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Beh, io proverei ad impostare i ritardi temporali, misurando le distanze con il metro ed impostandole "di sgrosso", poi, centrando l'immagine accendendo una coppia di altoparlanti alla volta, usando rumore rosa monofonico, con i ritardi fini.
Almeno, ti ci diverti un po'.
Partirei dai medi. Poi i woofers, quindi i tweeeters.
Poi, serve competenza, misure e pazienza.. Ma intanto ti ci diverti.
Ciao!

Almeno, ti ci diverti un po'.
Partirei dai medi. Poi i woofers, quindi i tweeeters.
Poi, serve competenza, misure e pazienza.. Ma intanto ti ci diverti.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- pericleromano
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
La mia BMW
F25 20d ha ceduto il passo ad una BMW
F25 35d.
Era quella che volevo 4 anni fa..... sulla carta la stessa auto, di fatto un altro mondo e non solo in termini di motore (313 CV di serie, oltre 400 con mappa motore e cambio).
Durante la prima settimana di Gennaio avevo provveduto a smontare tutta la catena audio per passarla plug and play sulla nuova!
Poi un po spinto dalla voglia di utilizzare del materiale che avevo nel frattempo acquistato per fare un upgrade dell'impianto della 20d (Macrom 59.10 ed il terzo Linear Power 952) un po per realizzare il desiderio di avere tutta l'amplificazione LP ho procurato un 452i (al posto del Precision Power da usare in mono per il canale centrale) e di recente un 2202 da 110w x 2 da usare per i woofer sottosedile.... questo recentemente già "miracolato" da @Etabeta dal vecchio proprietario!
Insomma bisogna stravolgere tutto ed i lavori sono cominciati.


Era quella che volevo 4 anni fa..... sulla carta la stessa auto, di fatto un altro mondo e non solo in termini di motore (313 CV di serie, oltre 400 con mappa motore e cambio).
Durante la prima settimana di Gennaio avevo provveduto a smontare tutta la catena audio per passarla plug and play sulla nuova!
Poi un po spinto dalla voglia di utilizzare del materiale che avevo nel frattempo acquistato per fare un upgrade dell'impianto della 20d (Macrom 59.10 ed il terzo Linear Power 952) un po per realizzare il desiderio di avere tutta l'amplificazione LP ho procurato un 452i (al posto del Precision Power da usare in mono per il canale centrale) e di recente un 2202 da 110w x 2 da usare per i woofer sottosedile.... questo recentemente già "miracolato" da @Etabeta dal vecchio proprietario!
Insomma bisogna stravolgere tutto ed i lavori sono cominciati.
Ultima modifica di pericleromano il 24 apr 2023, 7:04, modificato 2 volte in totale.
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Beh, si comincia una nuova avventura!
Ben tornato e buon lavoro!
Ma l’adattatore Most è ancora compatibile?
Ciao!
Ben tornato e buon lavoro!
Ma l’adattatore Most è ancora compatibile?
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- pericleromano
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
La center unit è identica.... cosi come la sigla vettura (F25) spero che non ci siano problemi..... almeno non ne vedo la ragione!
Anzi poiché la vettura è dotata di scheda TV, in questa ho la most che arriva nel bagagliaio..... una comodità notevole poiché evito di smontare mezza macchina....
Anzi poiché la vettura è dotata di scheda TV, in questa ho la most che arriva nel bagagliaio..... una comodità notevole poiché evito di smontare mezza macchina....
- pericleromano
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Prima prova..... i 5 LP ed il Bit One dovrebbero stare in questa posizione.
L'ampli x i 2 sub (probabilmente Audison LR 270 Supercurrent se non riesco a procurare un altro LP) spero trovi posto nel vano laterale sx
L'ampli x i 2 sub (probabilmente Audison LR 270 Supercurrent se non riesco a procurare un altro LP) spero trovi posto nel vano laterale sx
- pericleromano
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Carissimi,
La macchina suona, le modifiche hanno superato ogni mia più rosea aspettativa....... ancora è da tarare..... e malgrado vi sia installata componentistica di qualità superiore la macchina suona peggio di prima.
Non ho installato il canale centrale e la disposizione dei Sub e degli ampli è stata pensata per una massima flessibilità di carico, la vettura ora monta il coperchio del vano di carico originale ed i 2 sub laterali si smontano entrambi in 30 secondi.
In alto potete vedere la precedente installazione.
Nella precedente release un Linear Power 952 pilotava i tw Ciare CTA 195 in predisposizione, ora lo stesso ampli pilota dei tw Morel MDT43 a 8 ohm (casalinghi) che verranno installati a montante.
Nella precedente release un Linear Power 952 pilotava i mr Sica da 100mm in predisposizione, ora una coppia di Linear Power 952 in mono pilota dei mw Macrom-Morel 5910 installati sempre in predisposizione previo trattamento portiere.
Nella precedente release un Rockford Fosgate Punch 200ix DSM pilotava i Jehnert da 20 sottosedile, ora questo compito spetta ad un Linear Power 2202, ho anche trattato il supporto dei woofer.
Non cambia l'Audison LR 270 per pilotare il Sub, ora trova alloggiamento nel fianco sx del bagaglio insieme al Bit-DMI (ora per fortuna grazie alla presenza del modulo TV ho la MOST nel bagaglio), il tutto perfettamente integrato. In ultimo ho deciso a fare il passo di cambiare DSP e sistemare contemporaneamente una parte del cablaggio del pianale
Per finire particolari ricavati dal pieno per far si che i Sub non camminino per il bagagliaio e contemporaneamente assicurare uno sgancio super rapido
La macchina suona, le modifiche hanno superato ogni mia più rosea aspettativa....... ancora è da tarare..... e malgrado vi sia installata componentistica di qualità superiore la macchina suona peggio di prima.
Non ho installato il canale centrale e la disposizione dei Sub e degli ampli è stata pensata per una massima flessibilità di carico, la vettura ora monta il coperchio del vano di carico originale ed i 2 sub laterali si smontano entrambi in 30 secondi.
In alto potete vedere la precedente installazione.
Nella precedente release un Linear Power 952 pilotava i tw Ciare CTA 195 in predisposizione, ora lo stesso ampli pilota dei tw Morel MDT43 a 8 ohm (casalinghi) che verranno installati a montante.
Nella precedente release un Linear Power 952 pilotava i mr Sica da 100mm in predisposizione, ora una coppia di Linear Power 952 in mono pilota dei mw Macrom-Morel 5910 installati sempre in predisposizione previo trattamento portiere.
Nella precedente release un Rockford Fosgate Punch 200ix DSM pilotava i Jehnert da 20 sottosedile, ora questo compito spetta ad un Linear Power 2202, ho anche trattato il supporto dei woofer.
Non cambia l'Audison LR 270 per pilotare il Sub, ora trova alloggiamento nel fianco sx del bagaglio insieme al Bit-DMI (ora per fortuna grazie alla presenza del modulo TV ho la MOST nel bagaglio), il tutto perfettamente integrato. In ultimo ho deciso a fare il passo di cambiare DSP e sistemare contemporaneamente una parte del cablaggio del pianale
Per finire particolari ricavati dal pieno per far si che i Sub non camminino per il bagagliaio e contemporaneamente assicurare uno sgancio super rapido
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Ciao Pericle, ma ci spieghi meglio i sub?


Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- pericleromano
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Ciao Stefano,
I sub sono gli stessi della precedente installazione, ho rifatto il box.
Sono dei sw slim da 250mm che lavorano in cassa chiusa da 14 lt.
I box sono da 14,8 lt
Dato gli spessori esigui ho utilizzato multistrato fenolico di betulla da 12 e 18 per il pannello frontale il tutto con rinforzi interni.
È un legno molto costoso ma dalle caratteristiche incredibili..... quando lo lavori con la fresatrice (per il foro e il bassofondo per il bordo altoparlante) non fa una sbavatura.
I sub sono gli stessi della precedente installazione, ho rifatto il box.
Sono dei sw slim da 250mm che lavorano in cassa chiusa da 14 lt.
I box sono da 14,8 lt
Dato gli spessori esigui ho utilizzato multistrato fenolico di betulla da 12 e 18 per il pannello frontale il tutto con rinforzi interni.
È un legno molto costoso ma dalle caratteristiche incredibili..... quando lo lavori con la fresatrice (per il foro e il bassofondo per il bordo altoparlante) non fa una sbavatura.
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
A me ha bruciato una fresa economica il multistrato di betulla da 18mm, ho dovuto prendere una buona fresa della CMT per finire i lavori.pericleromano ha scritto: ↑9 set 2023, 7:49
Dato gli spessori esigui ho utilizzato multistrato fenolico di betulla da 12 e 18 per il pannello frontale il tutto con rinforzi interni.
È un legno molto costoso ma dalle caratteristiche incredibili..... quando lo lavori con la fresatrice (per il foro e il bassofondo per il bordo altoparlante) non fa una sbavatura.

Ho usato il multistrato di betulla per un sub per via della maggiore leggerezza rispetto all'mdf.
Ma l'mdf è molto più facilmente lavorabile.
Belli i Linear Power, ma purtroppo non ho mai avuto occasione di provarli/ascoltarli.

......GAME OVER......
- pericleromano
- Subwoofer
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Sei in buona compagnia, anche io ho bruciato la fresa e la devo ricomprare.....niko ha scritto: ↑9 set 2023, 9:07 A me ha bruciato una fresa economica il multistrato di betulla da 18mm, ho dovuto prendere una buona fresa della CMT per finire i lavori.![]()
Ho usato il multistrato di betulla per un sub per via della maggiore leggerezza rispetto all'mdf.
Ma l'mdf è molto più facilmente lavorabile.
Belli i Linear Power, ma purtroppo non ho mai avuto occasione di provarli/ascoltarli.![]()
I linear sono molto essenziali ma davvero molto musicali..... ovviamente sono stati tutti rivisti da cima a fondo da @Etabeta che, inutile dirlo, ne ha migliorato e non di poco le già note qualità.....
Re: Nuovo impianto su BMW X3 F25
Ottimo! Bel lavoro, come sempre.
E adesso va tarata questa macchina!

E adesso va tarata questa macchina!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.