Opel tigra twin top 2.0 by davide
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Non volevo aprire una diatriba su cosa è meglio per rimuovere il flussante!
Io ho indicato il diluente sintetico, non so se è uguale al diluente nitro!
Fatto sta che me l' ha consigliato una persona che ha rifatto e modificato un' infinità di ampli ed altre elettroniche e mi ha dato questo consiglio!
Io l'ho seguito ed è andato tutto bene!
Non si è sciolto niente, non si sono cancellate le scritte dei componenti e nemmeno il solder resist!
Certo che non l' ho lasciato sopra ore ed ore in modo da dargli tempo di fare reazione con qualcosa!
Appena finito di pulire e lavare il pcb SOLO lato saldatura ho usato l'aria compressa per accelerare l' asciugatura!
Poi sicuramente ci saranno prodotti professionale atti allo scopo, ma per i "non addetti ai lavori" si usa quello che è di facile reperibilità!
Io ho indicato il diluente sintetico, non so se è uguale al diluente nitro!
Fatto sta che me l' ha consigliato una persona che ha rifatto e modificato un' infinità di ampli ed altre elettroniche e mi ha dato questo consiglio!
Io l'ho seguito ed è andato tutto bene!
Non si è sciolto niente, non si sono cancellate le scritte dei componenti e nemmeno il solder resist!
Certo che non l' ho lasciato sopra ore ed ore in modo da dargli tempo di fare reazione con qualcosa!
Appena finito di pulire e lavare il pcb SOLO lato saldatura ho usato l'aria compressa per accelerare l' asciugatura!
Poi sicuramente ci saranno prodotti professionale atti allo scopo, ma per i "non addetti ai lavori" si usa quello che è di facile reperibilità!
SIMONE
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Davide come va la ricerca dei componenti?
SIMONE
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Tranquillo.. per me nessun problema.. ah ah!
Il diluente SINTETICO, che è il "moderno" sostituto dell'acquaragia, nella diluizione degli smalti sintetici ed oleosintetici (roba d'epoca, ormai..), e può andare bene.
Solo che è 'unto", come il petrolio bianco (anche detto lampante, o impropriamente "kerosene").
Il diluente NITRO è TUTTA UN'ALTRA COSA. Estremamente aggressivo e addirittura reagente sulla resina "sintetica".
La trielina va meglio perchè non unge neanche.
Ciao!

Il diluente SINTETICO, che è il "moderno" sostituto dell'acquaragia, nella diluizione degli smalti sintetici ed oleosintetici (roba d'epoca, ormai..), e può andare bene.


Il diluente NITRO è TUTTA UN'ALTRA COSA. Estremamente aggressivo e addirittura reagente sulla resina "sintetica".
La trielina va meglio perchè non unge neanche.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Io ho infatti premesso di stare attenti alle parti plastiche.
Che il diluente cancelli le serigrafie ci può stare ma ti devi impegnare. Addirittura il solder resist vuol dire che sul circuito stampato ci stai andando con una zappa.
Se ti limiti a pulire il lato saldature con un pennello o con carta assorbente imbevuta di diluente non succede nulla.
Che il diluente cancelli le serigrafie ci può stare ma ti devi impegnare. Addirittura il solder resist vuol dire che sul circuito stampato ci stai andando con una zappa.
Se ti limiti a pulire il lato saldature con un pennello o con carta assorbente imbevuta di diluente non succede nulla.
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Si i finali mi piacciono particolarmente, ma è pur sempre esperienza soggettiva.Davide.HZ ha scritto: È un piacere anche per me Marsur leggere chi come te ha molta esperienza nel settore, e grazie per la delucidazione sui vari modelli linear power, devo assolutamente ascoltare un 2.2HV![]()
Ti mostro altri due pezzettini di storia del car audio che finalmente sono a casa [SMILING FACE WITH SMILING EYES]

I due nuovi arrivati sono dei bei acquisti, strutturalmente non hanno molti rivali, come anche tu hai giustamente sottolineato.
PPI aveva PCB a norme MIL, come Orion, e AA propone compattezza coi finali in chassisink e mantenendo la qualità di costruzione.
Solo quei condensatori Bennic si sono rivelati sotto lo standard, almeno da quello che ho potuto vedere.
Tuttavia io mi limiterei a sostituire i condensatori pari pari, Panasonic, o Elna, o Nichicon normali..
Se proprio vuoi spingerti più in la potresti provare coi Muse o i Cerafine sul percorso del segnale, ma a quel punto potresti provare qualsiasi tipo di cap.
Secondo me il ricappaggio, soprattutto sull'AA è una buona cosa, poi nel discorso di spenderci altri soldi per migliorare qualcosina si può anche fare, magari con un po' di circospezione.

"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Eccomi quiIW2LSO ha scritto:Davide come va la ricerca dei componenti?

Grazie per l'interesse, per ora nulla, o meglio, ho cercato ed audiokit ha tutto quello che serve, di diverse case costruttrici comprese tutte quelle citate, solamente che prima di fare le modifiche del caso ( audio art 70.2 e ppi2050M) voglio installarli e tarare il sistema così, e poi ricapparli più in là per sentire le effettive differenze e miglioramenti ammesso che ci siano.
Se li ricappo subito prima di installarli non sentirei le effettive differenze e voglio assolutamente fare questo passaggio prima e dopo, per esperienza personale in primis, e secondo, dopo l esperienza del preamplificatore, per capire come mi piace di più il suono del finale ricappato o meno, non dò mai nulla per scontato...
Grazie per avermi dato qualche dritta, ne farò tesoro


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Ciao Marsur, come dicevo voglio aspettare per ricappare i finali, voglio prima ascoltarli senza e dopo recap per saggiare effettive differenze e miglioramenti ammesso che ci siano...Marsur ha scritto:Si i finali mi piacciono particolarmente, ma è pur sempre esperienza soggettiva.Davide.HZ ha scritto: È un piacere anche per me Marsur leggere chi come te ha molta esperienza nel settore, e grazie per la delucidazione sui vari modelli linear power, devo assolutamente ascoltare un 2.2HV![]()
Ti mostro altri due pezzettini di storia del car audio che finalmente sono a casa [SMILING FACE WITH SMILING EYES]![]()
I due nuovi arrivati sono dei bei acquisti, strutturalmente non hanno molti rivali, come anche tu hai giustamente sottolineato.
PPI aveva PCB a norme MIL, come Orion, e AA propone compattezza coi finali in chassisink e mantenendo la qualità di costruzione.
Solo quei condensatori Bennic si sono rivelati sotto lo standard, almeno da quello che ho potuto vedere.
Tuttavia io mi limiterei a sostituire i condensatori pari pari, Panasonic, o Elna, o Nichicon normali..
Se proprio vuoi spingerti più in la potresti provare coi Muse o i Cerafine sul percorso del segnale, ma a quel punto potresti provare qualsiasi tipo di cap.
Secondo me il ricappaggio, soprattutto sull'AA è una buona cosa, poi nel discorso di spenderci altri soldi per migliorare qualcosina si può anche fare, magari con un po' di circospezione.
Questi giorni stò mettendo alla prova il piccolo 70.2 in biamplificazione sul fronte a pilotare i tweeter.
Mi sono messo sotto con la taratura ed il taglio sui tw è sceso drasticamente ottenendo un risultato sorprendente
1900hz 12 db oct con Q del filtro molto smorzato e cella antirisonante che funge anche da linearizzazione del carico visto dal finale dell ap+filtro ( cross tweeter)
La cosa brutta, è che seppur ottimo non riesco a mandarlo giù il 70.2, ho riprovato la monoamplificazione con il linear e ne rimango innamorato.
Ora non sò se sia dovuto all' omogeneità di erogazione e di timbrica di un unico finale che pilota il fronte, ma preferisco gran lunga quest'ultima configurazione....
Credo che dovrò scendere a compromessi, o cambio posizionamento dei tw in modo da giocare naturalmente con le emissioni ritardando il tw sinistro ma credo sia quasi impossibile nella tigra con un tw così grande, oppure cambio tw e mi oriento su qualcosa di più piccolo in modo da avere più flessibilità di installazione a montante, oppure mi cerco un altro linear power ma ho paura che ciò che accuso sia proprio l'omogeneità di erogazione di un unico finale, ma conoscendomi già sò come andrà a finire...



Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Scusa se mi permetto, ma non capisco il perchè!Davide.HZ ha scritto: Ciao Marsur, come dicevo voglio aspettare per ricappare i finali, voglio prima ascoltarli senza e dopo recap per saggiare effettive differenze e miglioramenti ammesso che ci siano...
Questi giorni stò mettendo alla prova il piccolo 70.2 in biamplificazione sul fronte a pilotare i tweeter.
Mi sono messo sotto con la taratura ed il taglio sui tw è sceso drasticamente ottenendo un risultato sorprendente
1900hz 12 db oct con Q del filtro molto smorzato e cella antirisonante che funge anche da linearizzazione del carico visto dal finale dell ap+filtro ( cross tweeter)
La cosa brutta, è che seppur ottimo non riesco a mandarlo giù il 70.2, ho riprovato la monoamplificazione con il linear e ne rimango innamorato.
Ora non sò se sia dovuto all' omogeneità di erogazione e di timbrica di un unico finale che pilota il fronte, ma preferisco gran lunga quest'ultima configurazione....
Credo che dovrò scendere a compromessi, o cambio posizionamento dei tw in modo da giocare naturalmente con le emissioni ritardando il tw sinistro ma credo sia quasi impossibile nella tigra con un tw così grande, oppure cambio tw e mi oriento su qualcosa di più piccolo in modo da avere più flessibilità di installazione a montante, oppure mi cerco un altro linear power ma ho paura che ciò che accuso sia proprio l'omogeneità di erogazione di un unico finale, ma conoscendomi già sò come andrà a finire...![]()
![]()
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Se ti piace di più in monoamplificazione col Linear (e di dubbi pare proprio tu non ne abbia), non capisco perchè complicarsi la vita. Non è mica detto che la multiamplificazione sul FA sia sempre meglio. Io, fossi in te, rimarrei col Linear e solo in un secondo tempo cercherei un eventuale "gemello"...
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Figurati per così poco...pc74 ha scritto:Scusa se mi permetto, ma non capisco il perchè!Davide.HZ ha scritto: Ciao Marsur, come dicevo voglio aspettare per ricappare i finali, voglio prima ascoltarli senza e dopo recap per saggiare effettive differenze e miglioramenti ammesso che ci siano...
Questi giorni stò mettendo alla prova il piccolo 70.2 in biamplificazione sul fronte a pilotare i tweeter.
Mi sono messo sotto con la taratura ed il taglio sui tw è sceso drasticamente ottenendo un risultato sorprendente
1900hz 12 db oct con Q del filtro molto smorzato e cella antirisonante che funge anche da linearizzazione del carico visto dal finale dell ap+filtro ( cross tweeter)
La cosa brutta, è che seppur ottimo non riesco a mandarlo giù il 70.2, ho riprovato la monoamplificazione con il linear e ne rimango innamorato.
Ora non sò se sia dovuto all' omogeneità di erogazione e di timbrica di un unico finale che pilota il fronte, ma preferisco gran lunga quest'ultima configurazione....
Credo che dovrò scendere a compromessi, o cambio posizionamento dei tw in modo da giocare naturalmente con le emissioni ritardando il tw sinistro ma credo sia quasi impossibile nella tigra con un tw così grande, oppure cambio tw e mi oriento su qualcosa di più piccolo in modo da avere più flessibilità di installazione a montante, oppure mi cerco un altro linear power ma ho paura che ciò che accuso sia proprio l'omogeneità di erogazione di un unico finale, ma conoscendomi già sò come andrà a finire...![]()
![]()
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Se ti piace di più in monoamplificazione col Linear (e di dubbi pare proprio tu non ne abbia), non capisco perchè complicarsi la vita. Non è mica detto che la multiamplificazione sul FA sia sempre meglio. Io, fossi in te, rimarrei col Linear e solo in un secondo tempo cercherei un eventuale "gemello"...
Ti spiego, ma già lo avevo scritto qualche commento prima.
Io sono per la monoamplificazione e tutti i suoi vantaggi, e piuttosto preferisco lavorare con l'installazione per far sì che il fronte venga gestito bene con un unico finale a pilotare tutto.
Purtroppo in questa auto, non è possibile manovrare e installare come si vuole un tw delle dimensioni dello scan speak installato attualmente, e mi ritrovo a dover ritardare di più il tw sinistro dal al woofer sinistro rispetto agli ap lato destro, ecco perché stò valutando la biamplificazione del fronte.
Non raggiungo il fuoco che cerco, la profondità e la stabilità che sono abituato ad ascoltare dai miei sistemi, il tw sinistro deve essere ritardato inevitabilmente di più rispetto al woofer sinistro, ecco perché tutte le mie altre valutazioni



Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Col ricappaggio dovresti guadagnare in precisione e definizione, si ottiene una riproduzione leggermente più lucida e basta, ma il modo di suonare del finale rimane quello, non si stravolge nulla.Davide.HZ ha scritto:Ciao Marsur, come dicevo voglio aspettare per ricappare i finali, voglio prima ascoltarli senza e dopo recap per saggiare effettive differenze e miglioramenti ammesso che ci siano...
Questi giorni stò mettendo alla prova il piccolo 70.2 in biamplificazione sul fronte a pilotare i tweeter.
Mi sono messo sotto con la taratura ed il taglio sui tw è sceso drasticamente ottenendo un risultato sorprendente
1900hz 12 db oct con Q del filtro molto smorzato e cella antirisonante che funge anche da linearizzazione del carico visto dal finale dell ap+filtro ( cross tweeter)
La cosa brutta, è che seppur ottimo non riesco a mandarlo giù il 70.2, ho riprovato la monoamplificazione con il linear e ne rimango innamorato.
Ora non sò se sia dovuto all' omogeneità di erogazione e di timbrica di un unico finale che pilota il fronte, ma preferisco gran lunga quest'ultima configurazione....
Credo che dovrò scendere a compromessi, o cambio posizionamento dei tw in modo da giocare naturalmente con le emissioni ritardando il tw sinistro ma credo sia quasi impossibile nella tigra con un tw così grande, oppure cambio tw e mi oriento su qualcosa di più piccolo in modo da avere più flessibilità di installazione a montante, oppure mi cerco un altro linear power ma ho paura che ciò che accuso sia proprio l'omogeneità di erogazione di un unico finale, ma conoscendomi già sò come andrà a finire...![]()
![]()
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Sui risultati in biamplificazione alzo le mani, qui è solo questione di prove.
Chiaramente se avessi in casa un altro 2202 potresti verificare ulteriormente set up e ritardi paragonando i risultati col 70.2 e magari anche col PPI.
Certo è che presi singolarmente, sul fronte il 2202 la fa da padrone.
Secondo me con questi tre ampli la configurazione più adatta la si può trovare, poi come detto c'è l'eventualità che il più potente vada a finire sui tw e il meno potente sui mediobassi, ma tant'è....lo senti anche tu quando timbricamente non ci si azzecca, nonostante si cerchi di distribuire bene le potenze.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Figurati per così poco...
Ti spiego, ma già lo avevo scritto qualche commento prima.
Io sono per la monoamplificazione e tutti i suoi vantaggi, e piuttosto preferisco lavorare con l'installazione per far sì che il fronte venga gestito bene con un unico finale a pilotare tutto.
Purtroppo in questa auto, non è possibile manovrare e installare come si vuole un tw delle dimensioni dello scan speak installato attualmente, e mi ritrovo a dover ritardare di più il tw sinistro dal al woofer sinistro rispetto agli ap lato destro, ecco perché stò valutando la biamplificazione del fronte.
Non raggiungo il fuoco che cerco, la profondità e la stabilità che sono abituato ad ascoltare dai miei sistemi, il tw sinistro deve essere ritardato inevitabilmente di più rispetto al woofer sinistro, ecco perché tutte le mie altre valutazioni

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk[/quote]
Hai ragione è probabilmente l'avevo pure letto...
In effetti i topic sulle auto sono assai dispersivi, o difficili da seguire. Non sarebbe male se ci fosse una galleria di miniature che facesse accedere alle pagine salienti (penso alla Musa Lord of the Ribbon, ad esempio).
Io cercherei un gemello, senza dubbio!
Ti spiego, ma già lo avevo scritto qualche commento prima.
Io sono per la monoamplificazione e tutti i suoi vantaggi, e piuttosto preferisco lavorare con l'installazione per far sì che il fronte venga gestito bene con un unico finale a pilotare tutto.
Purtroppo in questa auto, non è possibile manovrare e installare come si vuole un tw delle dimensioni dello scan speak installato attualmente, e mi ritrovo a dover ritardare di più il tw sinistro dal al woofer sinistro rispetto agli ap lato destro, ecco perché stò valutando la biamplificazione del fronte.
Non raggiungo il fuoco che cerco, la profondità e la stabilità che sono abituato ad ascoltare dai miei sistemi, il tw sinistro deve essere ritardato inevitabilmente di più rispetto al woofer sinistro, ecco perché tutte le mie altre valutazioni



Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk[/quote]
Hai ragione è probabilmente l'avevo pure letto...

In effetti i topic sulle auto sono assai dispersivi, o difficili da seguire. Non sarebbe male se ci fosse una galleria di miniature che facesse accedere alle pagine salienti (penso alla Musa Lord of the Ribbon, ad esempio).
Io cercherei un gemello, senza dubbio!
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Davide hai PM!
SIMONE
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
AUTO:Peugeot 5008
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS
Front: Tw: Hertz ML280.2 Mw: Hertz ML 1600.2
Ampli: A/D/S PH15 total homemade recap
crox attivo da sorgente
Il cervello è come un paracadute... funziona solo se aperto!
A. Einstein
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Ciao Marsur, ho fatto altre prove con il 2050M e devo dire che affiancato al 2202 se la cava molto bene, non mi dispiace affatto. Come dici tu, il 2202 fin 'ora fà dà padrone, trovare un finale che stia al suo passo e che ci si sposi bene credo sia dura senza trovare un gemello. per ora il fronte rimane in monoamplificazione, e lavorando con il passivo sono riuscito ad aggirare parzialmente questo problema , il tw sinistro è filtrato leggermente più alto del destro ed è poco più attenuato, con il risultato che il tw destro si porta dietro il sinistro con i stessi ritardi tra wf/ tw lato sinistro, ma ancora non mi sento di essere al centro del palco, ed ancora non raggiungo il risultato prefissato e non è il compromesso che voglio, anche se già qualche bella soddisfazione è arrivataMarsur ha scritto:Col ricappaggio dovresti guadagnare in precisione e definizione, si ottiene una riproduzione leggermente più lucida e basta, ma il modo di suonare del finale rimane quello, non si stravolge nulla.Davide.HZ ha scritto:Ciao Marsur, come dicevo voglio aspettare per ricappare i finali, voglio prima ascoltarli senza e dopo recap per saggiare effettive differenze e miglioramenti ammesso che ci siano...
Questi giorni stò mettendo alla prova il piccolo 70.2 in biamplificazione sul fronte a pilotare i tweeter.
Mi sono messo sotto con la taratura ed il taglio sui tw è sceso drasticamente ottenendo un risultato sorprendente
1900hz 12 db oct con Q del filtro molto smorzato e cella antirisonante che funge anche da linearizzazione del carico visto dal finale dell ap+filtro ( cross tweeter)
La cosa brutta, è che seppur ottimo non riesco a mandarlo giù il 70.2, ho riprovato la monoamplificazione con il linear e ne rimango innamorato.
Ora non sò se sia dovuto all' omogeneità di erogazione e di timbrica di un unico finale che pilota il fronte, ma preferisco gran lunga quest'ultima configurazione....
Credo che dovrò scendere a compromessi, o cambio posizionamento dei tw in modo da giocare naturalmente con le emissioni ritardando il tw sinistro ma credo sia quasi impossibile nella tigra con un tw così grande, oppure cambio tw e mi oriento su qualcosa di più piccolo in modo da avere più flessibilità di installazione a montante, oppure mi cerco un altro linear power ma ho paura che ciò che accuso sia proprio l'omogeneità di erogazione di un unico finale, ma conoscendomi già sò come andrà a finire...![]()
![]()
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk![]()
Sui risultati in biamplificazione alzo le mani, qui è solo questione di prove.
Chiaramente se avessi in casa un altro 2202 potresti verificare ulteriormente set up e ritardi paragonando i risultati col 70.2 e magari anche col PPI.
Certo è che presi singolarmente, sul fronte il 2202 la fa da padrone.
Secondo me con questi tre ampli la configurazione più adatta la si può trovare, poi come detto c'è l'eventualità che il più potente vada a finire sui tw e il meno potente sui mediobassi, ma tant'è....lo senti anche tu quando timbricamente non ci si azzecca, nonostante si cerchi di distribuire bene le potenze.

Piccola novità, nuova medioalta decisamente low cost più di quanto già non lo fosse ora Ahah ho deciso di ritentare un 3 vie anteriore, anche per esperienza personale. Installerò i medi con falange da 10.4 cm sulle ricostruzioni dove sono ora i tweeter, forse dovendo modificare gli orientamenti ed ancorare bene il triangolo stesso alla lamiera creando un volume totalmente stagno e ben coibentato, ma lì ne riparleremo al momento delle prove effettive, e ci saranno dei nuovi tw più piccoli e versatili che installerò a montante, poco più in alto dei medi ma dietro di essi in quanto il montante è più in profondità dei triangoli; forse dovrei così riallineare le emissioni ed avere molti vantaggi che ora non ho con i tw i quella posizione.
Siamo completamente in casa vifa, il buon m10n che si occuperanno di togliere molto molto compito ai mediobassi e forse qualcosina al tweeter, punto di farli lavorare in 0.8 litri, e per i tweeter stessi sono ricaduto sugli xt25 a flangia piccola, che più o meno sarebbero quasi equivalenti dei miei scan speak r2604, e la scelta è dettata dal fatto che sono rimasto affascinato dall'estenzione e dettaglio in gamma alta/altissima, spero che non mi deludano


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Incredibile! Ancora non l'avevo ascoltata... e l'hai già ricambiata!




Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
E che ti credi.. qua mica perdiamo tempo!Cosmic ha scritto:Incredibile! Ancora non l'avevo ascoltata... e l'hai già ricambiata!![]()
![]()


Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Ahahah nicola ormai tu mi conosci, e vedo che anche ale un'idea se la stà facendo Ahahah
I componenti li prendo intanto, ed inizio a studiarli per bene prima in casa, l' installazione in auto non sarà una cosa che farò subito, quindi credo proprio che la ascolterai così come è ora.
Approposito, a quando la prossima colazione ale???
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
I componenti li prendo intanto, ed inizio a studiarli per bene prima in casa, l' installazione in auto non sarà una cosa che farò subito, quindi credo proprio che la ascolterai così come è ora.
Approposito, a quando la prossima colazione ale???

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Ci stavo pensando ieri... qeusto weekend sono free... se vogliamo organizzare una mattinata cornetto e ascolto, per me va bene. Sentiamo anche Antonio (Dinosa) e Valerio...Davide.HZ ha scritto:Approposito, a quando la prossima colazione ale???
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Aleeeeee maledetto tapatalk che non mi fà arrivare le notifiche grrrCosmic ha scritto:Ci stavo pensando ieri... qeusto weekend sono free... se vogliamo organizzare una mattinata cornetto e ascolto, per me va bene. Sentiamo anche Antonio (Dinosa) e Valerio...Davide.HZ ha scritto:Approposito, a quando la prossima colazione ale???
Si poteva fare benissimo, cavolo, sarà per la prossima domenica o sabato


Temo che non fai più in tempo ad ascoltare il 2 vie però ahahahahah
Sei libero il prossimo week end?
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
Ecco il primo triangolo modificato, dove ho tagliato e resinato il nuovo anello per ospitare i vifa m10 per permettere areazione dietro al cono, ho cambiato orientamento rispetto a prima trovando la posizione che più mi convincesse all'ascolto, e creato un volume di carico di circa 0.8 litri, facendo uno stampo in vtr che raccorda il triangolo alla lamiera della portiera. 1 mano abbondante di antirombo all'interno del box e "un pò " di dacron all'interno dello stesso, manca solamente da rivestire il tutto.
Per ora lo stò testando incrociato a circa 250 hz 12 db con il woofer in porta, e lasciato libero in alto per vedere come e quanto sale in frequenza, che dire, le impressioni sono davvero molto positive, la gamma medio bassa è molto più valorizzata e scolpita, il woofer lavora decisamente con più dinamica e corpo sulle basse, il.piccolo vifa vanta una gamma utile molto estesa e lineare, timbrica molto calda ed aperta, forse predilige le voci femminili, dove Giorgia o Laura Pausini ti incantano letteralmente, ti accarezzano il viso, non disdegna affatto sulle voci maschili, mette ben in risalto i timbri più gravi e dà quel senso fi corpo pienezza e potenza alle stesse, sono rimasto di stucco dal contrasto che si sente quando un cantante canta per molto tempo senza prendere fiato ed arriva a corto di voce, assumendo un timbro tendente al rauco. Timbrica generale molto molto realistica.



Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Per ora lo stò testando incrociato a circa 250 hz 12 db con il woofer in porta, e lasciato libero in alto per vedere come e quanto sale in frequenza, che dire, le impressioni sono davvero molto positive, la gamma medio bassa è molto più valorizzata e scolpita, il woofer lavora decisamente con più dinamica e corpo sulle basse, il.piccolo vifa vanta una gamma utile molto estesa e lineare, timbrica molto calda ed aperta, forse predilige le voci femminili, dove Giorgia o Laura Pausini ti incantano letteralmente, ti accarezzano il viso, non disdegna affatto sulle voci maschili, mette ben in risalto i timbri più gravi e dà quel senso fi corpo pienezza e potenza alle stesse, sono rimasto di stucco dal contrasto che si sente quando un cantante canta per molto tempo senza prendere fiato ed arriva a corto di voce, assumendo un timbro tendente al rauco. Timbrica generale molto molto realistica.




Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Opel tigra twin top 2.0 by davide
So che da dietro una tastiera non è che si possa dire chissà che cosa, ma l'M10 tagliato sotto i 600 - 700 Hz....mah...
Ai tempi della sua uscita ricordo che in genere gli installatori usavano il taglio 700/3.000 circa.
Magari tagliandoli in elettronico si può rosicchiare qualcosa, ma a 250 Hz credo sia veramente troppo basso.
Ai tempi della sua uscita ricordo che in genere gli installatori usavano il taglio 700/3.000 circa.
Magari tagliandoli in elettronico si può rosicchiare qualcosa, ma a 250 Hz credo sia veramente troppo basso.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.