FORD Sonus-MAX

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1081

Messaggio da Nostromo »

Armando Proietti ha scritto: 22 feb 2022, 0:33 Bello si ma non si trova più.
Peccato.
in germania su Hifisound.de se ne trovano ancora come rimanenza di magazzino... io l'ho preso 15 giorni fa il mio vecchio lo avevo usato per fare un lavoro ad un amico...
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1082

Messaggio da Nostromo »

il driver è rodato... non è cambiato di moltissimo ma qualcosina si... (molto altri cambiano drasticamente). ma tanto è un operazione da 1 oretta, nulla di chissà che...

mentre lui andava io facevo altro.
Allegati
peerless free.jpg
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: FORD Sonus-MAX

#1083

Messaggio da mark3004 »

Armando Proietti ha scritto: 22 feb 2022, 0:33 Bello si ma non si trova più.
Peccato.
Ma che dici,basta che paghi. Ovvio che gratis non lo trovi!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1084

Messaggio da Nostromo »

Fiumi di pezzi in arrivo... T_T
Allegati
20220221_215826.jpg
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1085

Messaggio da Nostromo »

Riprendiamo...

Dopo una chiaccherata di confronto fatta anche a lavoro ho deciso che partirò con la cassa chiusa, mantenendo comunque la possibilità di conversione in reflex. Teoricamente con il room gain di una macchina così grande dovrei andare benone anche così e comunque c'è anche il beneficio di una cassa chiusa... soprattutto legato al ritardo di gruppo.



Quindi, ho aggiunto anche un listello su un lato, puramente estetico per non far vedere nulla attraverso il fianco in plastica montato,chiuso il cabinet e stuccato tutto
Allegati
20220225_144059.jpg
20220225_145144.jpg
20220225_145707.jpg
20220225_150406.jpg
20220225_150409.jpg
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1086

Messaggio da Nostromo »

Carteggiatura e rifinitura...
Allegati
20220225_154532.jpg
20220225_154539.jpg
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1087

Messaggio da Nostromo »

Ultima prova in macchina...
Allegati
20220225_155430.jpg
20220225_155435.jpg
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1088

Messaggio da Nostromo »

Ancoraggi metrici M6
Allegati
20220225_161627.jpg
20220225_161629.jpg
20220225_161857.jpg
20220225_163207.jpg
20220225_163210.jpg
20220225_163212.jpg
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1089

Messaggio da Nostromo »

Rivestimento del box...
Allegati
20220225_165259.jpg
20220225_165302.jpg
20220225_180033.jpg
20220225_180037.jpg
20220225_180040.jpg
20220225_180043.jpg
20220225_180049.jpg
20220225_180136.jpg
20220225_180139.jpg
20220225_165256.jpg
Ultima modifica di Nostromo il 25 feb 2022, 19:01, modificato 1 volta in totale.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1090

Messaggio da Nostromo »

E il tappo del reflex...
Allegati
20220225_181124.jpg
20220225_182816.jpg
20220225_183501.jpg
20220225_184030.jpg
20220225_184041.jpg
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: FORD Sonus-MAX

#1091

Messaggio da Armando Proietti »

Che dire bel lavoro quindi ti hanno consigliato la cassa chiusa.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1092

Messaggio da Nostromo »

Prossimo step moquettare la parte posteriore così da avere un appoggio "morbido" sulla lamiera, fare le misure con driver montato e dopo montare tutto in macchina...
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1093

Messaggio da Nostromo »

Armando Proietti ha scritto: 25 feb 2022, 19:08 Che dire bel lavoro quindi ti hanno consigliato la cassa chiusa.
Diciamo che siamo stati tutti concordi...
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13178
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: FORD Sonus-MAX

#1094

Messaggio da ozama »

Ottimo!
Alla fine, è un peccato nasconderlo! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1095

Messaggio da Nostromo »

ozama ha scritto: 25 feb 2022, 19:58 Ottimo!
Alla fine, è un peccato nasconderlo! :)
È stato pensato x stare nascosto... ma voglio comunque che sia fatto bene...
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: FORD Sonus-MAX

#1096

Messaggio da mark3004 »

Io manco i lavori a vista faccio così bene! XD
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
massimino
Subwoofer
Messaggi: 499
Iscritto il: 29 gen 2018, 23:06
Località: Puglia

Re: FORD Sonus-MAX

#1097

Messaggio da massimino »

mark3004 ha scritto: 26 feb 2022, 18:45 Io manco i lavori a vista faccio così bene! XD
viva la sincerità...siamo in due :D
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: FORD Sonus-MAX

#1098

Messaggio da Armando Proietti »

massimino ha scritto: 26 feb 2022, 22:11
mark3004 ha scritto: 26 feb 2022, 18:45 Io manco i lavori a vista faccio così bene! XD
viva la sincerità...siamo in due :D
In tre.... E penso in molti altri. 🤣
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1099

Messaggio da Nostromo »

Iniziamo con i dettagli...

Inserimento degli inserti filettati M5 per ancoraggio sub.

Le viti saranno a testa bombata in acciaio inox
Allegati
20220227_181211.jpg
20220227_181159.jpg
20220227_181937.jpg
20220227_182430.jpg
20220227_182443.jpg
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#1100

Messaggio da Nostromo »

Quando si fa la sede del driver incassata e molto precisa come in questo caso, e si riveste tutto in sky c'è il rischio che dopo un po di tempo il driver si incolli letteralmente allo sky ed un eventuale rimozione diventa difficile.

In quei casi (storia già vista e rivista con le nostre casse a lavoro, aperte dall'appassionato di turno) si prova a fare leva con un cacciavite e nel migliore dei casi si ammacca legno e sky, nel peggiore si strappa lo sky... e per me sono cose inconcepibili, perchè è molto probabile che ci sia la necessità di smontare e rimontare il.driver...

Piccolo accorgimento gratuito che rende banale l'operazione: i fori di fissaggio del cestello sono da 5.5mm, 4 degli 8 fori (ma ne basterebbe anche soltanto 1) li ho filettati M6, così se il driver risultasse "appiccicato" allo sky o difficile da togliere basterà avvitare una vite M6 sul foro del cestello filettato in modo da avere un comodissimo punto di appiglio per tirare fuori il driver senza rischi di rovinare nulla...
Allegati
20220227_181700.jpg
20220227_181922.jpg
Ultima modifica di Nostromo il 27 feb 2022, 19:24, modificato 2 volte in totale.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”