Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1081

Messaggio da margna91 »

Brian ha scritto:le uscite dove hai collegato il subwoofer sono attive?
hai controllato il cursore livello dell'uscita dedicata al subwoofer? (si sa mai e settato su un valore "basso")

magari posta una foto del software PC.
Mmm non capisco che intendi
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2864
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1082

Messaggio da Etabeta »

In effetti il thread è molto lungo e, a beneficio di chi non lo ha letto tutto, ricordo che si tratta, se non ho capito male, esattamente di questo modello di dsp Helix:
HELIX_DSP user manual.pdf
(636.65 KiB) Scaricato 61 volte
dotato di 8 canali di uscita linea su RCA.
Suggerivo di esportare (con pc connesso al dsp via usb tramite il software di controllo Helix) la configurazione attuale e di postarla in quanto in questo modo chiunque di noi installando sul proprio pc il software Helix (in modalità demo, non occorre avere fisicamente il dsp connesso) può visualizzare il dettaglio di tutti i parametri di configurazione (e anche eventualmente modificarli e ri-esportarli).
Diversamente diventa difficile dare consigli o suggerimenti senza entrare nello specifico della configurazione.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13160
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1083

Messaggio da ozama »

Io non conosco gli Helix.. Ma non puoi collegare il PC al DSP e fare un export del file di configurazione?
Con il mio è piuttosto semplice.. :hmm:
Comunque, solitamente, quando colleghi un DSP devi fargli la configurazione iniziale. Nel mio si fa con un wizard con il quale scegli gli ingressi e le uscite. In altri c'è una matrice con la quale, ad ogni uscita assegni un canale in ingresso. Per esempio, il canale del sub, lo devi "collegare" almeno agli ingressi "front L e front R". Se no, non ha nulla da suonare.. ^^
Oppure, lo colleghi agli ingressi a cui sono collegati i rear out della sorgente, così puoi regolarne il livello con il fader..
Prova a verificare questa cosa. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1084

Messaggio da margna91 »

ozama ha scritto:Io non conosco gli Helix.. Ma non puoi collegare il PC al DSP e fare un export del file di configurazione?
Con il mio è piuttosto semplice.. :hmm:
Comunque, solitamente, quando colleghi un DSP devi fargli la configurazione iniziale. Nel mio si fa con un wizard con il quale scegli gli ingressi e le uscite. In altri c'è una matrice con la quale, ad ogni uscita assegni un canale in ingresso. Per esempio, il canale del sub, lo devi "collegare" almeno agli ingressi "front L e front R". Se no, non ha nulla da suonare.. ^^
Oppure, lo colleghi agli ingressi a cui sono collegati i rear out della sorgente, così puoi regolarne il livello con il fader..
Prova a verificare questa cosa. :hmm:
Ciao! :)
Qua potrebbe essere la soluzione effettivamente.. Devo collegarlo. Rear, mentre gli azzegnavo un canale subwoofer di cui non ho l'ingresso.. Bene bene, stasera se riesco provo.
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1085

Messaggio da margna91 »

Etabeta ha scritto:In effetti il thread è molto lungo e, a beneficio di chi non lo ha letto tutto, ricordo che si tratta, se non ho capito male, esattamente di questo modello di dsp Helix:
HELIX_DSP user manual.pdf
dotato di 8 canali di uscita linea su RCA.
Suggerivo di esportare (con pc connesso al dsp via usb tramite il software di controllo Helix) la configurazione attuale e di postarla in quanto in questo modo chiunque di noi installando sul proprio pc il software Helix (in modalità demo, non occorre avere fisicamente il dsp connesso) può visualizzare il dettaglio di tutti i parametri di configurazione (e anche eventualmente modificarli e ri-esportarli).
Diversamente diventa difficile dare consigli o suggerimenti senza entrare nello specifico della configurazione.
Stasera provo a vedere, magari me la riconosce come periferica tipo penna usb e riesco a connettermici per copiare il file ed esportarlo.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13160
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1086

Messaggio da ozama »

Ma ci sarà sicuro una funzione "salva configurazione" nel software.. Mi sembra impossibile che non ci sia. ^^
Io, ogni volta che faccio una taratura salvo il file sul PC, così posso tenermela e farmi un archivio. E tornare a situazioni precedenti in un "click", importandola nuovamente. :)
Inoltre, il "backup e il re store" sono cosa obbligatoria se fai un aggiornamento software. Nel qual caso, a fine operazioni te lo ritrovi chiaramente tutto impostato di default. ^^
Sicuramente avrai anche tu questa funzione.. Anche se il DSP non viene visto come drive esterno. :)
Sarebbe un GRAVE LIMITE, se non fosse possibile il salvataggio esterno delle impostazioni. ^^
Ecco.. Un limite degli Audison, è che questa funzione "flasha" l'intera configurazione e non le singole (due nel mio caso) memorie. Quindi non posso ad esempio fare due preset con configurazione ingresso e uscita differenti. Perchè il tipo e numero di ingressi lo scelgo solo con la "configurazione automatica iniziale" che, se ripetuta, annulla la precedente. Ed entrambe le memorie fanno parte della stessa sessione. -.-
Non che sia un problema "fondamentale". In effetti, in un utilizzo normale, non ha senso una doppia configurazione. Tuttavia, sarebbe utile per fare esperimenti.. :arr: Invece, ad esempio sullo "Zapco" che aveva RS250V si poteva fare. Anche se aveva diversi altri limiti, ben più inaccettabili.. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2864
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1087

Messaggio da Etabeta »

margna91 ha scritto: 4 set 2019, 6:05 Stasera provo a vedere, magari me la riconosce come periferica tipo penna usb e riesco a connettermici per copiare il file ed esportarlo.
Questo lo escluderei, tipicamente i dsp vengono riconosciuti come periferica seriale virtuale, non è possibile direttamente fare operazioni di copia/incolla file dal pc verso il dsp o viceversa.
Occorre installare su un pc il software DSP PC-Tool della Audiotec Fischer (LINK), quindi, dopo aver connesso il pc via cavo usb al dsp, aprire appunto l'applicazione che riconoscerà automaticamente il dsp e ne caricherà l'attuale configurazione (inoltre se rileva un firmware superato ne propone l'aggiornamento) quindi cliccare su "save & store" (in alto) per salvare localmente (ovvero esportare) sul pc il file di configurazione.
Ma la configurazione attuale del dsp come è stata creata? Su un pc esterno "offline" e poi esportata via micro sd all'Helix? (non penso, nei post precedenti vedo in foto un pc portatile, in auto, con il PC-Tool aperto). Però, se é così (cioè configurazione effettuate off-line e poi esportata), é impossibile fare modifiche in tempo reale durante la fase di taratura/ascolto preliminare.
Tra l'altro una delle funzioni "uniche" del software DSP PC-Tool è la possibilità di effettuare, se si dispone di microfono di taratura connesso al pc, l'analisi rta e correzione automatica della risposta in frequenza (LINK a pag.13 c'è anche la descrizione della funzione "save & store" di salvataggio sul dsp ed esportazione sul pc del file della configurazione)
Avatar utente
megaing
Subwoofer
Messaggi: 404
Iscritto il: 15 set 2017, 16:42
Località: Val di Susa

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1088

Messaggio da megaing »

Ciao ozama. Quali sono a tuo avviso i diversi limiti non accettabili del DSP PC Tool Helix? Grazie.
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2864
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1089

Messaggio da Etabeta »

ozama ha scritto: 4 set 2019, 6:37 Ecco.. Un limite degli Audison, è che questa funzione "flasha" l'intera configurazione e non le singole (due nel mio caso) memorie. Quindi non posso ad esempio fare due preset con configurazione ingresso e uscita differenti. Perchè il tipo e numero di ingressi lo scelgo solo con la "configurazione automatica iniziale" che, se ripetuta, annulla la precedente. Ed entrambe le memorie fanno parte della stessa sessione. -.-
Nel caso egli Helix/Match tramite il PC-Tool è possibile, al momento di salvare la configurazione sul dsp, scegliere in quale banco di memoria memorizzarla (ve ne sono 2).
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2864
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1090

Messaggio da Etabeta »

megaing ha scritto: 4 set 2019, 9:17 Ciao ozama. Quali sono a tuo avviso i diversi limiti non accettabili del DSP PC Tool Helix? Grazie.
Presumo si riferisse all'ipotesi in cui (ma non è così) non fosse previsto nel PC Tool la possibilità di salvare/esportare la configurazione su file.
Avatar utente
Brian
Woofer
Messaggi: 1457
Iscritto il: 14 gen 2018, 10:07

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1091

Messaggio da Brian »

margna91 ha scritto: 3 set 2019, 22:13
Brian ha scritto:le uscite dove hai collegato il subwoofer sono attive?
hai controllato il cursore livello dell'uscita dedicata al subwoofer? (si sa mai e settato su un valore "basso")

magari posta una foto del software PC.
Mmm non capisco che intendi
con attive intendo che nel menù IO/Imput & Output Configuration
Imput e Output dei canali dedicati al subwoofer, sono configurati con le uscite Front o Rear (non so se entri con i soli Front o anche i Rear) della sorgente?

per il salvataggio/recupero della configurazione, hai provato dal comando
Save&Store e salvarlo modificando la destinazione per esempio sul desktop?
ti salva un file con estensione .afpx
per il recupero, c'è il comando Load

N.B
quanto sopra in DEMO MODE PC-Tool 4.52a
Helix DSP PRO MK2
Avatar utente
megaing
Subwoofer
Messaggi: 404
Iscritto il: 15 set 2017, 16:42
Località: Val di Susa

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1092

Messaggio da megaing »

Etabeta ha scritto: 4 set 2019, 9:26 Nel caso egli Helix/Match tramite il PC-Tool è possibile, al momento di salvare la configurazione sul dsp, scegliere in quale banco di memoria memorizzarla (ve ne sono 2).
Ciao Eta. Esatto, oltre ad altre 20 possibili configurazioni salvabili nella memoria del DRC.
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1093

Messaggio da margna91 »

Etabeta ha scritto:
margna91 ha scritto: 4 set 2019, 6:05 Stasera provo a vedere, magari me la riconosce come periferica tipo penna usb e riesco a connettermici per copiare il file ed esportarlo.
Questo lo escluderei, tipicamente i dsp vengono riconosciuti come periferica seriale virtuale, non è possibile direttamente fare operazioni di copia/incolla file dal pc verso il dsp o viceversa.
Occorre installare su un pc il software DSP PC-Tool della Audiotec Fischer (LINK), quindi, dopo aver connesso il pc via cavo usb al dsp, aprire appunto l'applicazione che riconoscerà automaticamente il dsp e ne caricherà l'attuale configurazione (inoltre se rileva un firmware superato ne propone l'aggiornamento) quindi cliccare su "save & store" (in alto) per salvare localmente (ovvero esportare) sul pc il file di configurazione.
Ma la configurazione attuale del dsp come è stata creata? Su un pc esterno "offline" e poi esportata via micro sd all'Helix? (non penso, nei post precedenti vedo in foto un pc portatile, in auto, con il PC-Tool aperto). Però, se é così (cioè configurazione effettuate off-line e poi esportata), é impossibile fare modifiche in tempo reale durante la fase di taratura/ascolto preliminare.
Tra l'altro una delle funzioni "uniche" del software DSP PC-Tool è la possibilità di effettuare, se si dispone di microfono di taratura connesso al pc, l'analisi rta e correzione automatica della risposta in frequenza (LINK a pag.13 c'è anche la descrizione della funzione "save & store" di salvataggio sul dsp ed esportazione sul pc del file della configurazione)
Ok.. E infatti mi salva sempre sul desktop un file, che però se provo a caricare mi da come se nua fosse impostato.. Boh.
Sicuramente sarà anche un buon DSP.. Ma non è per nulla intuitiva la configurazione.

Eventualmente dove posso caricare il file?
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1094

Messaggio da margna91 »

Brian ha scritto:
margna91 ha scritto: 3 set 2019, 22:13
Brian ha scritto:le uscite dove hai collegato il subwoofer sono attive?
hai controllato il cursore livello dell'uscita dedicata al subwoofer? (si sa mai e settato su un valore "basso")

magari posta una foto del software PC.
Mmm non capisco che intendi
con attive intendo che nel menù IO/Imput & Output Configuration
Imput e Output dei canali dedicati al subwoofer, sono configurati con le uscite Front o Rear (non so se entri con i soli Front o anche i Rear) della sorgente?

per il salvataggio/recupero della configurazione, hai provato dal comando
Save&Store e salvarlo modificando la destinazione per esempio sul desktop?
ti salva un file con estensione .afpx
per il recupero, c'è il comando Load

N.B
quanto sopra in DEMO MODE PC-Tool 4.52a
Helix DSP PRO MK2
Si la sorgente ha solo front e rear.. Va da sé che a sto punto devo assegnare il sub o al fron o al rear..
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2864
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1095

Messaggio da Etabeta »

margna91 ha scritto: 4 set 2019, 15:34
Etabeta ha scritto:
margna91 ha scritto: 4 set 2019, 6:05 Stasera provo a vedere, magari me la riconosce come periferica tipo penna usb e riesco a connettermici per copiare il file ed esportarlo.
Questo lo escluderei, tipicamente i dsp vengono riconosciuti come periferica seriale virtuale, non è possibile direttamente fare operazioni di copia/incolla file dal pc verso il dsp o viceversa.
Occorre installare su un pc il software DSP PC-Tool della Audiotec Fischer (LINK), quindi, dopo aver connesso il pc via cavo usb al dsp, aprire appunto l'applicazione che riconoscerà automaticamente il dsp e ne caricherà l'attuale configurazione (inoltre se rileva un firmware superato ne propone l'aggiornamento) quindi cliccare su "save & store" (in alto) per salvare localmente (ovvero esportare) sul pc il file di configurazione.
Ma la configurazione attuale del dsp come è stata creata? Su un pc esterno "offline" e poi esportata via micro sd all'Helix? (non penso, nei post precedenti vedo in foto un pc portatile, in auto, con il PC-Tool aperto). Però, se é così (cioè configurazione effettuate off-line e poi esportata), é impossibile fare modifiche in tempo reale durante la fase di taratura/ascolto preliminare.
Tra l'altro una delle funzioni "uniche" del software DSP PC-Tool è la possibilità di effettuare, se si dispone di microfono di taratura connesso al pc, l'analisi rta e correzione automatica della risposta in frequenza (LINK a pag.13 c'è anche la descrizione della funzione "save & store" di salvataggio sul dsp ed esportazione sul pc del file della configurazione)
Ok.. E infatti mi salva sempre sul desktop un file, che però se provo a caricare mi da come se nua fosse impostato.. Boh.
Sicuramente sarà anche un buon DSP.. Ma non è per nulla intuitiva la configurazione.

Eventualmente dove posso caricare il file?
Ecco, quello è il file che ti suggerivo di postare qui in modo da poter (io e altri) visualizzare nel dettaglio la tua attuale configurazione (nota: per postarlo, siccome l'estensione non è riconosciuta tra quelle consentite nel forum dovrai prima zipparlo e poi postalo tramite la consueta funzione del forum "allegati"-->"aggiungi file").
Per caricare invece un file di configurazione sull'Helix devi (dopo aver connesso il cp e aperto pc-tools) cliccare sul tasto (in alto) "Load" (così la configurazione viene caricata e visualizzata) e poi "Save&Store" per salvarla nel dsp.

Cosa intendi per "se provo a caricare mi da come se nulla fosse impostato"? Cioè se parti con il pc-tools senza alcuna configurazione caricata e carichi la configurazione dal file non visualizzi nulla?
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1096

Messaggio da margna91 »

Boh ragazzi c'è qualcosa che non quadra.. Allora se faccio fare contatto ai cavi sulle casse fanno un fruscio.. Quindi ce comunicazione tra amp e sub..
I canali del sub sul PC sembrano suonare ma non si sente una mazza ed ho assegnato tutti e 4 i canali imput sia a uno che all'altro output diretto all'ampli del sub (ho provato prima singolarmente e più tutti e due assieme).

Niente il sub non suona e non vuole saperne di suonare
Avatar utente
paolo9n
Woofer
Messaggi: 1069
Iscritto il: 6 ago 2012, 9:07
Località: Roma

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1097

Messaggio da paolo9n »

Domanda stupida hai assegnato i canali dal ingresso "in" quindi canali A e B e trascinato sulla sull uscita sub nella stessa schermata? O B e C ?
Io ho helix dsp.2 collegato in basso livello
Per far funzionare tutti i canali ho collegato su l ingresso A e B gli rca
Poi nella schemata non ricordo come si chiama ho trascinato con il muse i canali a e b su front rear e sub
Pioneer sph 250 dab
Helix dsp mini
Tw: gz
Wf micro 5.16
Ampli clarion 1004ha
Sub: beyma 26 pro
Steg 120.2
Avatar utente
Etabeta
sysadmin
sysadmin
Messaggi: 2864
Iscritto il: 13 apr 2018, 17:32
Località: Torino

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1098

Messaggio da Etabeta »

margna91 ha scritto: 4 set 2019, 23:38 Boh ragazzi c'è qualcosa che non quadra.. Allora se faccio fare contatto ai cavi sulle casse fanno un fruscio.. Quindi ce comunicazione tra amp e sub..
I canali del sub sul PC sembrano suonare ma non si sente una mazza ed ho assegnato tutti e 4 i canali imput sia a uno che all'altro output diretto all'ampli del sub (ho provato prima singolarmente e più tutti e due assieme).

Niente il sub non suona e non vuole saperne di suonare
Se puoi, posta il file della configurazione.
Avatar utente
Brian
Woofer
Messaggi: 1457
Iscritto il: 14 gen 2018, 10:07

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1099

Messaggio da Brian »

margna91 ha scritto: 4 set 2019, 15:35
Brian ha scritto:
margna91 ha scritto: 3 set 2019, 22:13 Mmm non capisco che intendi
con attive intendo che nel menù IO/Imput & Output Configuration
Imput e Output dei canali dedicati al subwoofer, sono configurati con le uscite Front o Rear (non so se entri con i soli Front o anche i Rear) della sorgente?

per il salvataggio/recupero della configurazione, hai provato dal comando
Save&Store e salvarlo modificando la destinazione per esempio sul desktop?
ti salva un file con estensione .afpx
per il recupero, c'è il comando Load

N.B
quanto sopra in DEMO MODE PC-Tool 4.52a
Helix DSP PRO MK2
Si la sorgente ha solo front e rear.. Va da sé che a sto punto devo assegnare il sub o al fron o al rear..
la procedura è la stessa di quando hai configurato IN/OUT per i woofer.
ipotizzando che vuoi assegnare il subwoofer alle uscite rear della sorgente, dovresti trovarti una configurazione del genere... questa volta ti allego l'immagine magari è più chiaro.
(se ci ho preso, visto che il software IMHO non è poi così intuitivo...)
che alla fine il "problema" si dovtebbe presentare solo in Hi-Level, se colleghi la 2° sorgente in digitale, dovrebbe funzionare senza configurar nulla.
magari prova anche scollegando l'amplificatore dei woofer e collegando quello per il subwoofer (giusto per sentire se suona)
Helix.jpg
puoi provare anche così
Helix.jpg
Avatar utente
margna91
Woofer
Messaggi: 1142
Iscritto il: 18 apr 2015, 2:48

Re: Il W.I.P. di Margna91 su Polo 6C

#1100

Messaggio da margna91 »

Anche secondo me con la sorgente digitale non dovrei avere problemi, in ogni caso ho proprio fatto una configurazione del genere, eppure non funziona.
Unica differenza che ho messo a fare i tw il front è il Wf il rear.. Ma penso non cambi nulla
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”