Home-Car - Work in progress

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Home-Car - Work in progress

#101

Messaggio da Darios »

Non so se ho capito, ma qualcosa forse no :hahahah:

Con il Ctec si può collegare la batteria, ma non mentre è tutto acceso...

mentre con questo anche se è tutto acceso si può "aggiungere" una batteria,
senza batteria comunque funziona anche?!

Poi non ho capito se sia switching o no, che non so l'utilità...

Quindi le mie soluzioni :

1- Ctec + batteria (ma non per lunghi ascolti perchè il Ctec non va collegato mentre c'è corrente/tensione)

2- Proxel nfa 6055 o 832 (switching), qui niente batteria ? @_@

3- Mundorf 3060, non essendo switching si può aggiungere una batteria?!

I Proxel nfa sono "uguali" al Mundorf ?

Insomma cos'è 'sto switching ? :yush: :D

E del Symbatt 100 di Audison? è tipo il Proxel? (non come "qualità")
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Home-Car - Work in progress

#102

Messaggio da Marsur »

Ommamma...non vorrei alimentare la confusione.. :D
Ma no, se rileggi ha spiegato bene anche ozama, durante l'ascolto con batteria il Ctek non deve essere collegato, mentre con un alimentatore a trasformatore lo puoi fare ma la batteria la puoi mettere come no, l'alimentatore "tira" abbastanza.

2- Con la batteria non so se puoi collegarci il Proxel durante l'ascolto, io ho sempre pensato di si ma ora non ne sono sicuro, ma in rete si dovrebbero trovare info, o dai rivenditori stessi.

3- Non essendo switching secondo me si può aggiungere una batteria, anche se all'ascolto normale già il Mundorf mi pare bello attrezzato.
Se interpreto bene il dichiarato dovrebbe essere un 30A continui e 60 di picco, che è un dato che non ho mai visto così "spinto".

Se interpreto male, si va dai 30 ai 60A in funzione della tensione d'uscita, ma su questo punto boh, nel senso che dovrebbe essere un apparecchio incentrato sulla fornitura dei 12v, quindi con tolleranze ristrette da questo valore.
Tiro ad indovinare un qualcosa come 11 - 14v circa.

I Proxel non sono uguali al Mundorf, quelli sono switching, e questo è a trasformatore.
Lo switching è un tipo di alimentatore che genera tensione e corrente, come quello dei finali.
Adesso viene usato in luogo dei trasformatori (come il Mundorf) perchè è molto più efficiente, meno ingombrante, meno pesante e meno costoso.

Il Symbatt 100 dovrebbe essere uno switching, anche se la sua mole mi ha sempre fatto pensare al contrario, ma è pur sempre un 100A e potrebbe essere costruito con accorgimenti per l'uso specifico audio, come filtri antirumore più efficaci, stabilizzazione più tosta, autodiagnosi o cose simili.
Non mi sono mai spiegato il perchè di un tale prezzo comunque, anche se a guardare la costruzione non c'è davvero niente male.

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q= ... 3926617525
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Home-Car - Work in progress

#103

Messaggio da Darios »

Si, il prezzo è altino, ma sono 100A

Già per esempio il 50A Mundorf sta sui 900€

il 60A con il voltmetro, sta sui 1900€
il 120A sulle 2600€...

http://www.mundorf.com/en/?category=car ... pply_p3337
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Home-Car - Work in progress

#104

Messaggio da mark3004 »

L'unico umile parere che posso dare è non prendere un alimentatore tipo c-tek o simile. Ad es. io ho un caricabatterie con microprocessore (tipo c-tek) ed in parallelo con una batteria solo per averci attaccato un amplificatore senza carico né RCA (solo per vedere se accendeva) dopo 5 secondi ha cominciato ad andare im funzione di "carica". (Era acceso ma a riposo perché la batteria aveva finito il ciclo di carica.)
Diamine 30A continui e 60 di picco non sono pochi, se il Munford lo hai trovato a buon prezzo lo valuterei seriamente.

Sent from my SM-N9200 using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Home-Car - Work in progress

#105

Messaggio da Marsur »

Darios ha scritto:Si, il prezzo è altino, ma sono 100A

Già per esempio il 50A Mundorf sta sui 900€

il 60A con il voltmetro, sta sui 1900€
il 120A sulle 2600€...
Ok ma lo switching normalmente dovrebbe costare meno rispetto ad uno a trasformatore.
Per l'uso in casa, io posso solo dirti di stare attento alle ventole, ce ne saranno anche di silenziose, ma in linea di massima la ventola disturba.
Può darsi che quelle termoregolate diano meno fastidio ma non ci conterei molto, e purtroppo non è che hai l'impianto in una stanza e l'alimentatore nell'altra. :hmm:
E vedo che anche i Mundorf le monta, strano, con quei prezzi avrei preferito un dimensionamento più generoso in dissipazione "normale".
Anche se occuperebbe più spazio.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Home-Car - Work in progress

#106

Messaggio da mark3004 »

Marsur ha scritto: Per l'uso in casa, io posso solo dirti di stare attento alle ventole, ce ne saranno anche di silenziose, ma in linea di massima la ventola disturba.
Può darsi che quelle termoregolate diano meno fastidio ma non ci conterei molto, e purtroppo non è che hai l'impianto in una stanza e l'alimentatore nell'altra. :hmm:
E vedo che anche i Mundorf le monta, strano, con quei prezzi avrei preferito un dimensionamento più generoso in dissipazione "normale".
Anche se occuperebbe più spazio.
Difficile riesca a trovare un alimentatore, switching od a trasformatore che sia, di una certa portata senza ventola! Rimane da trovare il più silenzioso secondo me... U.U
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Windof
Subwoofer
Messaggi: 362
Iscritto il: 23 giu 2012, 17:48
Località: Sassari

Re: Home-Car - Work in progress

#107

Messaggio da Windof »

Ma finché si tratta di risparmiare certo ha senso utilizzare la roba per auto che si possiede, ma se si va a spendere non conviene comprare direttamente un amplificatore per casa?
Andando sempre sull'usato si trovano ottimi componenti anni novanta che a confronto rendono gran parte degli amplificatori car delle ciofeghe.

Comunque io ho usato il ctek in ricarica sulla batteria con amplificatore acceso e suonante e non ho avuto alcun problema. Anzi, ricordo di aver letto che non ci dovrebbe essere problema, anche se sul manuale non ho trovato nulla. Forse l'ho visto nelle faq sul loro sito? Boh.

Durata batteria: anche su questo ho fatto delle prove, non certo a volumi elevati da auto (in casa se hai vicini stronzi ti chiamerebbero i carabinieri, i vigili del fuoco e l'esercito), ma raramente si ascolta così, ad ogni modo una batteria da 60Ah dura diverse ore, anche una decina. Il problema è il ciclaggio, ossia ogni volta che la scarichi la rovini un po'.
Difficilmente consumerai più di 4 o 5 Amper/ora.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Home-Car - Work in progress

#108

Messaggio da Darios »

Windof ha scritto:Ma finché si tratta di risparmiare certo ha senso utilizzare la roba per auto che si possiede, ma se si va a spendere non conviene comprare direttamente un amplificatore per casa?
Andando sempre sull'usato si trovano ottimi componenti anni novanta che a confronto rendono gran parte degli amplificatori car delle ciofeghe.
Si, ma se dovessi vendere l'amply car (ipotizziamo 500-600€) cosa ci compro?!
Anche usato non è che poi è detto che trovo quello "giusto" che mi piace,
poi già l'ho confrontato con amply Home Marantz, McIntosh, etc...
ed ho deciso che mi tengo quello car... ;)

...e strutturo il progetto su quello, visto che mi piace come suona... :)

Sicuramente non fa parte della "gran parte degli amplificatori car" :hahahah:


Windof ha scritto:
Comunque io ho usato il ctek in ricarica sulla batteria con amplificatore acceso e suonante e non ho avuto alcun problema. Anzi, ricordo di aver letto che non ci dovrebbe essere problema, anche se sul manuale non ho trovato nulla. Forse l'ho visto nelle faq sul loro sito? Boh.

Durata batteria: anche su questo ho fatto delle prove, non certo a volumi elevati da auto (in casa se hai vicini stronzi ti chiamerebbero i carabinieri, i vigili del fuoco e l'esercito), ma raramente si ascolta così, ad ogni modo una batteria da 60Ah dura diverse ore, anche una decina. Il problema è il ciclaggio, ossia ogni volta che la scarichi la rovini un po'.
Difficilmente consumerai più di 4 o 5 Amper/ora.
Certo :yes: , pian piano la batteria si "rovina" e poi va sostituita...

Meglio un alimentatore/trasformatore a 'sto punto... :yes:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Betelgeuse
Subwoofer
Messaggi: 246
Iscritto il: 11 feb 2015, 18:31

Re: Home-Car - Work in progress

#109

Messaggio da Betelgeuse »

Darios ha scritto:
Meglio un alimentatore/trasformatore a 'sto punto... :yes:
bello questo Mundorf 3060 :cool:
anche se dal sito e le info prodotto non è specificato che sia lineare
però dal peso sembra proprio di sì :)
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Home-Car - Work in progress

#110

Messaggio da Marsur »

Darios ha scritto:Si, ma se dovessi vendere l'amply car (ipotizziamo 500-600€) cosa ci compro?!
Anche usato non è che poi è detto che trovo quello "giusto" che mi piace,
poi già l'ho confrontato con amply Home Marantz, McIntosh, etc...
ed ho deciso che mi tengo quello car... ;)

...e strutturo il progetto su quello, visto che mi piace come suona... :)

Sicuramente non fa parte della "gran parte degli amplificatori car" :hahahah:

Posso essere d'accordo su questo, ma c'è un altro aspetto da considerare, avere in casa un'alimentazione a 12v per un appassionato audiofilo non è cosa trascurabile, ti può venire in aiuto in diverse occasioni.


Darios ha scritto:Certo :yes: , pian piano la batteria si "rovina" e poi va sostituita...

Meglio un alimentatore/trasformatore a 'sto punto... :yes:
Si ma non sono tutti uguali, e qui la batteria invece ti può dare uniformità e costanza di rendimento con uno spunto a cui un alimentatore non arriva, quindi ci sta il finale piccolo e quello grosso, come anche un bi-amp o una comparazione.
Ovviamente si può partire anche con un alimentatore switching da trenta euro, magari per cominciare a capirci qualcosa, dipende quali sono gli obiettivi. :)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Home-Car - Work in progress

#111

Messaggio da Marsur »

Betelgeuse ha scritto:bello questo Mundorf 3060 :cool:
anche se dal sito e le info prodotto non è specificato che sia lineare
però dal peso sembra proprio di sì :)
Mi piacerebbe proprio vederne l'interno.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Betelgeuse
Subwoofer
Messaggi: 246
Iscritto il: 11 feb 2015, 18:31

Re: Home-Car - Work in progress

#112

Messaggio da Betelgeuse »

:cool:

il modello e3060

http://audiocreationskl.blogspot.it/200 ... upply.html
le prime 6 immagini

dichiarato Pulse Current di 80A, direi più che sufficienti :)



Immagine
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Home-Car - Work in progress

#113

Messaggio da ozama »

Direi che è un bell'alimentatore tradizionale senza ombra di dubbio eh.. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Home-Car - Work in progress

#114

Messaggio da Marsur »

hahah!...grazie Betelgeuse, rapido e preciso. :D
Ottime immagini, e mi aggiungo ad ozama nel dire che è un bel vedere. :yes:
Maa...che cos'è il parallelepipedo grigio li in mezzo? :slow:
Accumulatore?
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Home-Car - Work in progress

#115

Messaggio da Marsur »

Ah no, c'è il raddrizzamento mi pare..
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
zetapi
Midrange
Messaggi: 1582
Iscritto il: 27 mag 2012, 0:24

Re: Home-Car - Work in progress

#116

Messaggio da zetapi »

Windof ha scritto:
Comunque io ho usato il ctek in ricarica sulla batteria con amplificatore acceso e suonante e non ho avuto alcun problema.
io si.
con batteria piuttosto scarica e ctek collegato, si sentiva un evidente ronzio alle alte frequenze, che spariva immediatamente staccandolo.
forse dipende anche dalla capacità di reiezione dei disturbi di alimentazione degli ampli e delle sorgenti.
Avatar utente
Windof
Subwoofer
Messaggi: 362
Iscritto il: 23 giu 2012, 17:48
Località: Sassari

Re: Home-Car - Work in progress

#117

Messaggio da Windof »

Darios ha scritto: Si, ma se dovessi vendere l'amply car (ipotizziamo 500-600€) cosa ci compro?!
Anche usato non è che poi è detto che trovo quello "giusto" che mi piace,
poi già l'ho confrontato con amply Home Marantz, McIntosh, etc...
ed ho deciso che mi tengo quello car... ;)

...e strutturo il progetto su quello, visto che mi piace come suona... :)

Sicuramente non fa parte della "gran parte degli amplificatori car" :hahahah:

Certo, i tuoi Abola non rientrano tra la gran parte degli amplificatori car e in alcun modo ricadono tra le ciofeghe.
Però sono sempre amplificatori car e da una parte o dall'altra perdono qualcosa.
Il synthesis base l'ho provato anche a casa e in effetti sarebbe utilizzabile, però , pur andando anche meglio in certi ambiti tipo musica corale e voci femminili, per il resto non sfigurava di certo ma non è risultato allo stesso livello. Se consideriamo i problemi tecnici per l'utilizzo in casa direi che non vale la pena se non temporaneamente.

Cosa prendere: certo non dovrebbe mancare la scelta conoscendo un po' di componenti. Non conosco però il mercato dell'usato home.
Posso consigliarti un Onkyo A807 è l'ampli che ho io, vedo che si trova abbastanza facilmente l'A809 e che gli appassionati su altri forum ancora ne parlano e li cercano e non dovrebbe dare brutte sorprese rispetto a un Abola, anzi.
Poi c'è roba di tutti i tipi e per gusti disparati si può andare sull'esoterico se non si trova la pace, ma non sempre è facile capire, nel senso che ci possono essere componenti blasonati che suonano da schifo. Mi ricordo di un NAD che all'epoca costava relativamente poco ma era molto elogiato e venduto, poi lo sentii ed era qualcosa di inascoltabile, una fetecchia totale, mi dissi: ma sarà mica questo l'hi-fi? Spero di no. E così molta altra roba che all'epoca si poteva ascoltare nei negozi di hi-fi da prezzi esorbitanti. Dunque molto va a gusti, ma la gente dovrebbe anche uscire di casa e andare ai concerti per avere dei riferimenti.
Avatar utente
Windof
Subwoofer
Messaggi: 362
Iscritto il: 23 giu 2012, 17:48
Località: Sassari

Re: Home-Car - Work in progress

#118

Messaggio da Windof »

zetapi ha scritto:
Windof ha scritto:
Comunque io ho usato il ctek in ricarica sulla batteria con amplificatore acceso e suonante e non ho avuto alcun problema.
io si.
con batteria piuttosto scarica e ctek collegato, si sentiva un evidente ronzio alle alte frequenze, che spariva immediatamente staccandolo.
forse dipende anche dalla capacità di reiezione dei disturbi di alimentazione degli ampli e delle sorgenti.


Può darsi, o magari era dovuto alla batteria scarica che non faceva propriamente il suo dovere.
Avatar utente
zetapi
Midrange
Messaggi: 1582
Iscritto il: 27 mag 2012, 0:24

Re: Home-Car - Work in progress

#119

Messaggio da zetapi »

Windof ha scritto:
zetapi ha scritto:
Windof ha scritto:
Comunque io ho usato il ctek in ricarica sulla batteria con amplificatore acceso e suonante e non ho avuto alcun problema.
io si.
con batteria piuttosto scarica e ctek collegato, si sentiva un evidente ronzio alle alte frequenze, che spariva immediatamente staccandolo.
forse dipende anche dalla capacità di reiezione dei disturbi di alimentazione degli ampli e delle sorgenti.


Può darsi, o magari era dovuto alla batteria scarica che non faceva propriamente il suo dovere.
può essere, ma collegando un alimentatore al posto del ctek il disturbo non si verificava.
Avatar utente
Windof
Subwoofer
Messaggi: 362
Iscritto il: 23 giu 2012, 17:48
Località: Sassari

Re: Home-Car - Work in progress

#120

Messaggio da Windof »

zetapi ha scritto:
può essere, ma collegando un alimentatore al posto del ctek il disturbo non si verificava.

Non so, adesso mi fai venire il dubbio che stia confondendo con utilizzare il ctek collegato alla batteria dell'auto e con il motore acceso?
Boh, da approfondire.
Comunque l'ho usato collegato alla batteria e con svariati amplificatori e non ho avuto problemi.
Ultima modifica di Windof il 8 feb 2018, 0:23, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”