Cmq quello in simulazione , é il Coral hds808 , é il primo che mi é venuto in mente

Anche se è un prodotto cinese se funziona/funzionadrews ha scritto:Il tang band usato in auto da depechemode e maxlo96 ben si adatta allo scopo.
Pero' certo e' un cinese quindi non viene preso in considerazione di solito
grazie suono...........Per adesso i candidati sono quello che hai simulato tu,il jbl,ed il tangband....In verita' c'è anche il jl audio serie 8w3 del quale conservo un bel ricordo.................Qualcuno lo ha mai simulato?se non ricordo male quando lo ascoltai era caricato in 13litri...........all'ascolto sembrava che non scendesse molto,ma seguiva il messaggio musicale con una velocita'encomiabile.........suonohificar ha scritto:l'F8 citato é un bellissimo oggetto peccato nn mai avuto il piacere di provarlo...come dice Niko , ricordo anche io qualche perplessità nella configurazione della cassa/tubo . In linea generale , nn dimentichiamo che poi il risultato finale é anche influenzato dal progetto genrale dell'impianto , la taratura e il connubio elettroniche/diffusori : questo per dire che il risultato nn lo fà solo l'F8 (per fare un esempio) ma anche tutto il contorno.
Cmq quello in simulazione , é il Coral hds808 , é il primo che mi é venuto in mente
te lo consiglio anche io il jbl... secondo me và meglio del coral da 8" e facci un pensierino anche all' AD vipera F8.niko ha scritto:Il jbl gto-804 fa parte della linea economica made in cina, però i parametri corrispondono bene al dichiarato al contrario di altre marche blasonate, e lo avevo scelto solo in base alle simulazioni....cmq quando lo fate ascoltare, dite che il sub lo avete preso da un sub home sconosciuto, in questo modo il jbl viene ascoltato con buona predisposizione....![]()
Cmq bisognerebbe fare qualche simulazione a confronto fra 8w3(che ricordo buono in simulazione) il jbl e il Tangband .....io al momento sono al lavoro, senza pc.
406coupè ha scritto: Anche se è un prodotto cinese se funziona/funzionaChe modello è di preciso? e di quanti litri ha bisogno?Impressioni di ascolto?..........
Come vedi l'abito fa' il monacojoel69 ha scritto: acqua acqua........![]()
tu stai pressando????.......![]()
parere personale , data la "caratura " del sistema ,mi sovviene solo un nome ed un modello....![]()
domandina:
come hai intenzione di pilotarlo???
JBL mica e' l'ultima arrivata a fare gli apniko ha scritto:Il jbl gto-804 fa parte della linea economica made in cina, però i parametri corrispondono bene al dichiarato al contrario di altre marche blasonate, e lo avevo scelto solo in base alle simulazioni....cmq quando lo fate ascoltare, dite che il sub lo avete preso da un sub home sconosciuto, in questo modo il jbl viene ascoltato con buona predisposizione....![]()
Cmq bisognerebbe fare qualche simulazione a confronto fra 8w3(che ricordo buono in simulazione) il jbl e il Tangband .....io al momento sono al lavoro, senza pc.
406coupe ha scritto:grazie suono...........Per adesso i candidati sono quello che hai simulato tu,il jbl,ed il tangband....In verita' c'è anche il jl audio serie 8w3 del quale conservo un bel ricordo.................Qualcuno lo ha mai simulato?se non ricordo male quando lo ascoltai era caricato in 13litri...........all'ascolto sembrava che non scendesse molto,ma seguiva il messaggio musicale con una velocita'encomiabile.........
...E sparalo sto' nome......è 10 giorni che me lo devi direjoel69 ha scritto: acqua acqua........![]()
tu stai pressando????.......![]()
parere personale , data la "caratura " del sistema ,mi sovviene solo un nome ed un modello....![]()
domandina:
come hai intenzione di pilotarlo???
...............Grazie anche a te per le spiegazioni Andrea. Sempre piu' curioso di provare questo sub......sembra avere le caratteristiche che sto' cercando.................vediamo se trovo piu' informazioni nella discussione di depechemode82.drews ha scritto:406coupè ha scritto: Anche se è un prodotto cinese se funziona/funzionaChe modello è di preciso? e di quanti litri ha bisogno?Impressioni di ascolto?..........
Come vedi l'abito fa' il monacojoel69 ha scritto: acqua acqua........![]()
tu stai pressando????.......![]()
parere personale , data la "caratura " del sistema ,mi sovviene solo un nome ed un modello....![]()
domandina:
come hai intenzione di pilotarlo???![]()
In ogni caso io ho provato realizzato diverse varianti di questo carico.
La prima versione e' quella con il tangband w8-740c che si trova da axiomedia, che ha tutti i parametri apposto per lo scopo:
fs 28hz
xmax 12mm
qts 0.3
qms 10.5
BL 13.3
bobina da ben 50mm
cono in carta trattata.
Questo lo usano qui sul forum depechemode82 e maxlo96 come sub anteriore caricato in 10/12 litri non mi ricordo di preciso ed un quantitativo di assorbente che non ricordo di preciso ora.
Il sistema ha un QTC vicino allo 0.5 con la fs abbastanza bassa ( forse nell'hard disk portatile ho la misura, devo vedere, altrimenti qualcosa si trova nella discussione dell'auto di depechemode82)
Poi ho realizzato altri prototipi cercando di estremizzare il concetto usando un woofer da 25 con cono piu' leggero che mi ha permesso di avere una QTC sempre di 0.5 ma con una Fs molto piu' alta ( mi pare fossi arrivato sui 70Hz ).
Questo, unito al passa basso sempre impostato sui 45Hz 18db, mi ha permesso di far lavorare l'ampli su un carico puramente resistivo quindi senza alcun sfasamento.
Il sistema funziona egregiamente, tanto che viene usato nella "mia" auto ( anche se al momento e' in prestito al diffusore home che sto realizzando usato come mediobasso puro ) installato nel baule e non anteriormente.
Queste due sistemi alla la particolarita' di suonare in modo estremamente preciso, senza code e con un articolazione del basso per me "fenomenale", ma peccano di efficienza e quindi di impatto ( non si puo avere tutto in un sub piccolo, in pochi litri e che per giunta suona in quel modo)
La poca efficienza non puo essere recuperata tutta usando un ampli molto potente, perche' entrano in gioco i limiti elettrici del cono ( visto che lavora sotto la Fs ) e quindi lo smorzamento del moto del cono e' dato tutto dal motore ( ecco perche' deve essere potente e basta, non conta la marca e la provenienza ).
La cassa ovviamente deve essere non rigida, di piu'!!!
Credimi non sto scherzando, io ne ho scoppiate ( nel vero senso della parola ) diverse proprio per questa sua caratteristica. Quindi cassa rigidissima e di adeguato spessore, pena distruzione della stessa.
L'ultima versione realizzata invece usa lo stesso principio di caricamento, pero' e' realizzata con un sub Monacor doppia bobina da 20cm a cui ho applicato un ulteriore smorzamento eletromagnetico passivo, perche' come funzionamento semplice era una via di mezzo tra i due descritti e comunque volevo provare ad implementare una cosa un po diversa.
E' comunque piu' efficiente della prima versione, non so della seconda... non ricordo.
Ciao
Andrea
joel69 ha scritto:per me ,sempre se si possono avere opinioni personali, ed avendo ascoltato gia' la 406 ....
il nome e'
velodyne dd10
buon proseguio
eh appunto, il velodyne ha la particolarita' di essere un sistema "completo" dalla A alla Z per il servocontrollo.Stfollia ha scritto:Solo cono è il df-10-sc, il dd dovrebbe essere quello nome con inverter
Stfollia ha scritto:Anche il df 10 sc ha il servo controllo, l'ho dato per scontato.
La differenza con i dd è nella presenza dell'ampli