impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
cl66
Subwoofer
Messaggi: 392
Iscritto il: 24 mag 2012, 21:51
Località: AREZZO

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#141

Messaggio da cl66 »

oldscool68 ha scritto:se devo mettere un 32 a mensola... allora vado si 38 a schienale :D
ho ancora i 2 ciare cs380 a casa, ma non so se vanno ancora :)
...giusto...

allora fa la misura dal telaio che copre gli ampli alla cappelliera e vediamo che misura esce fuori, credo sia l'unico modo per stabilire i litri che intenderai sacrificare al baule e in base a quelli stabilirai l'ap adatto
Claudio-Cortona-Ar-.....facebook---claudio sansone
[email protected] team....
Avatar utente
oldscool68
Midrange
Messaggi: 2036
Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
Località: Marghera (VE)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#142

Messaggio da oldscool68 »

cl66 ha scritto:
oldscool68 ha scritto:se devo mettere un 32 a mensola... allora vado si 38 a schienale :D
ho ancora i 2 ciare cs380 a casa, ma non so se vanno ancora :)
...giusto...

allora fa la misura dal telaio che copre gli ampli alla cappelliera e vediamo che misura esce fuori, credo sia l'unico modo per stabilire i litri che intenderai sacrificare al baule e in base a quelli stabilirai l'ap adatto
ciao claudio :)
la mia era solo una provocazione :D a me un po' di bagagliaio serve e, fra doppiofondo, sub e stampante wifi.. non rimarrebbe nulla.. -.-
per cui, anche se ero abituato al tempo con i due 38.. mi sa che mi dovrò accontentare di un 25, massimo 30 -.-
ma in chiusa, non certo a pianale o a schienale :D
Immagine
l'importante, nella vita.. è ridere! :D
ridere sempre :D
"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#143

Messaggio da Maddex »

Telaio in quadro da 10x20 e li monti in verticale:-) su un fianco, lamiera forata come protezione e ventilazione, usi una bigfan x i portatili, può essere un'idea se non mi sono arrugginito troppo.

PS; con quei finali mi ringiovanisci lo spirito:-) :-) .
Starei attento all'assorbimento a vuoto, già quello mette a repentaglio la batteria stock in dotazione:-) :-) .
Prevedi un interruttore per spegnere solo i finali quando stampi:-) :-)

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4 Beta
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
oldscool68
Midrange
Messaggi: 2036
Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
Località: Marghera (VE)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#144

Messaggio da oldscool68 »

ciao marco :)
altroché se ti sei arrugginito... :mah:
voglio vedere come farezti a montarein verticalele beste rosse.. specie il 2100 :D
quello a fatica sta sdraiato a pianale o a schienale, ma in orrizzontale :)
per i 2 gx 280, vediamo.. se li in verticale o sotto i sedili anteriori. h provato e ci stanno.
la batteria non è quella di serie. ho già montato quella che avevo sulla golf III e, pur se non di marca, è un 80 ah :)
poi vedremo se sostituirla quando l'impianto sarà acceso -.-
ieri ho cominciato i lavori e sta mattina mi son preso mezza giornata per finire di resinare il vano ruota di scorta dove metterò il sub.
non sta venendo un granché ma è la prima volta che uso la resina. :)
qualche foto..
[attachment=2]IMG_20130713_124446458545414.jpg[/attachment]
[attachment=1]IMG_20130714_112258-177362645.jpg[/attachment][attachment=0]IMG_20130715_102037-795950211.jpg[/attachment]

ora ho appena finito di dare un,ulteriore passata di resina alle pareti perché non erano abbastanza spesse e sto aspettando che asciughi ^^
Allegati
disposizione mat
disposizione mat
prima resinata e secondo strato di mat
prima resinata e secondo strato di mat
IMG_20130714_112258-177362645.jpg (62 KiB) Visto 1462 volte
resinato tutto
resinato tutto
Immagine
l'importante, nella vita.. è ridere! :D
ridere sempre :D
"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
Avatar utente
oldscool68
Midrange
Messaggi: 2036
Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
Località: Marghera (VE)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#145

Messaggio da oldscool68 »

non so se si riesce a vedere... ma qualche "bolla" è venuta fuori... -.-
quando sarà indurito bene, che lo tolgo da li dentro, vedrò di sistemarlo :)
IMG_20130715_110420-1639387415.jpg
IMG_20130715_110350-1992800107.jpg
Immagine
l'importante, nella vita.. è ridere! :D
ridere sempre :D
"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
Avatar utente
gigi856
Woofer
Messaggi: 828
Iscritto il: 17 giu 2012, 19:58
Località: Caserta

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#146

Messaggio da gigi856 »

oldscool68 ha scritto:non so se si riesce a vedere... ma qualche "bolla" è venuta fuori... -.-
quando sarà indurito bene, che lo tolgo da li dentro, vedrò di sistemarlo :)
IMG_20130715_110420-1639387415.jpg
IMG_20130715_110350-1992800107.jpg

probabilmente sarà stato il calore sviluppato dalla reazione della resina che ti ha creato quella bolla ;)
SS R3004 / Abola Synthesis Limited SS 12M / Genesis dual mono
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
Avatar utente
oldscool68
Midrange
Messaggi: 2036
Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
Località: Marghera (VE)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#147

Messaggio da oldscool68 »

no gigi... il mar, quando lo impregnavo di resina si è alzato e non me ne sono accorto.
tuttu perché ho cercato di lasciare la stuoia piu intera possibile -.-

va beh.. cpmunque... fuori è venuto fuori, il che è già qualcosa :D
IMG_20130715_122041848286798.jpg

ora sarà da fargli ancora 2 o 3 strati x ispessirlo un po, specie le pareti :)
Immagine
l'importante, nella vita.. è ridere! :D
ridere sempre :D
"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7736
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#148

Messaggio da niko »

oldscool68 ha scritto: ora sarà da fargli ancora 2 o 3 strati x ispessirlo un po, specie le pareti :)
Lo farei sempre dentro il baule, non in posizione si può sempre deformare..... :)
......GAME OVER......
Avatar utente
oldscool68
Midrange
Messaggi: 2036
Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
Località: Marghera (VE)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#149

Messaggio da oldscool68 »

niko ha scritto:
oldscool68 ha scritto: ora sarà da fargli ancora 2 o 3 strati x ispessirlo un po, specie le pareti :)
Lo farei sempre dentro il baule, non in posizione si può sempre deformare..... :)
lo so niko.. ma il problema è che il fondo ora è gia spesso il doppio delle pareti.
se continuo a stratificare mentre è al suo posto, il fondo continua ad ingrossarsi e le pareti no.
qualche consiglio per farlo mentre è in sede?
Immagine
l'importante, nella vita.. è ridere! :D
ridere sempre :D
"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7736
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#150

Messaggio da niko »

oldscool68 ha scritto: il fondo continua ad ingrossarsi e le pareti no.
qualche consiglio per farlo mentre è in sede?
Forse usi troppa resina e per gravità và sul fondo....usa meno resina, appena sufficiente a inumidire il mat.
......GAME OVER......
Avatar utente
AngiHK
Midrange
Messaggi: 2113
Iscritto il: 6 lug 2012, 1:00
Località: prov. Brescia

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#151

Messaggio da AngiHK »

oldscool68 ha scritto: qualche consiglio per farlo mentre è in sede?
Pieghi l'auto di lato in base a dove ti serve più spessore :D XD XD XD :slaugh:


Scherzi a parte , come mai non hai preso in considerazione l'idea di fare la cassa totalmente in legno?
Base sagomata , anelli sovrapposti , copertura superiore. Butti un pò di legno , e forse sacrifichi qualche litro , ma vuoi mettere? ;)
....ci devo riflettere.

La mia Focus -Configurazione impianto-
Avatar utente
alessandrop82
Subwoofer
Messaggi: 360
Iscritto il: 24 lug 2012, 14:21
Località: Pomezia - Roma

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#152

Messaggio da alessandrop82 »

Potrebbe tornarti utile..............
https://www.youtube.com/watch?v=TYfRyt6OQkY
1968 SHELBY GT500 ELEANOR CONV.
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
Avatar utente
Maddex
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 26 mag 2012, 13:48
Località: San Canzian D'isonzo (GO)
Contatta:

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#153

Messaggio da Maddex »

Puoi o potevi incollare strisce di legno, inglobandole nella resina e il mat.
PS; il mat ti conviene impregnarlo su un foglio di PVC e poi applicarlo..

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4 Beta
Se volete visitare il mio Blog https://dalmade.wordpress.com/
Car Pc windows8, sistema 2 vie correzione Ambientale in Real Time con DRC a 88/24, amplificazione Hypex ucd180 x4ch, alimentatore coldamp cps80, scheda audio Terratec DMX6 tweak by Made
Avatar utente
oldscool68
Midrange
Messaggi: 2036
Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
Località: Marghera (VE)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#154

Messaggio da oldscool68 »

grazie a tutti per i consigli :) bello il filmato su youtube :) ma la vedo dura fare quel lavoro con un sghetto alternativo :D
magari provo come dice maddex :D
Immagine
l'importante, nella vita.. è ridere! :D
ridere sempre :D
"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
Avatar utente
marco1013
Woofer
Messaggi: 1481
Iscritto il: 2 giu 2012, 20:58
Località: Roma

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#155

Messaggio da marco1013 »

Spettacolare il video poi nei buchi ci si cola colla vinilica e segatura
Peugeot 206 XSline
Pioneer DEX P90rs e Procio DEQ P90
Scan Speak d3004/602010 -> ?...?
Scan Speak 18W4434 -> ?...?
Seas l26Roy -> Zapco Z150
Avatar utente
oldscool68
Midrange
Messaggi: 2036
Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
Località: Marghera (VE)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#156

Messaggio da oldscool68 »

allora.. :) oggi finalmente son riuscito a lavorare un paio d'ore.. ho tahliato via un pezzo che si era completamente deformato e fatto un'altro strato sui lati e cominciato a fare gli irrigidimenti.. :) in settimana vedro di dare altri strati sul rattoppo e portarlo a pari..
parte tagliata<br />parte tagliata
parte tagliata
parte tagliata
primo rattoppo
primo rattoppo
irrigidimento
irrigidimento
prova prima copertura
prova prima copertura
per oggi è tutto :)
Immagine
l'importante, nella vita.. è ridere! :D
ridere sempre :D
"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
Avatar utente
headhunterz
Midrange
Messaggi: 1982
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
Località: Palermo

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#157

Messaggio da headhunterz »

;) seguo seguo
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7736
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#158

Messaggio da niko »

Bene, mi piacciono gli irrigidimenti.... :)

PS, anche se gli avrei fatti un pò irregolari, ad esempio è meglio non avere due lati uguali nei rinforzi che si fanno, si possono innescare risonanze nel materiale....ma vabbè, sono cose di importanza relativa... :)
......GAME OVER......
Avatar utente
suonohificar
Supertweeter
Messaggi: 5851
Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
Località: Benevento

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#159

Messaggio da suonohificar »

Bello OLD , grande lavoro :)
Metti in conto a lavoro ultimato una fase di misurazione attenta , con DATS o similare ;)
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto :)
Avatar utente
oldscool68
Midrange
Messaggi: 2036
Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
Località: Marghera (VE)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

#160

Messaggio da oldscool68 »

purtroppo, fra il lavoro, il figlio e la moglie, mi rimane veramente pochissimo tempo per proseguire i lavori. -.-
per la cassa di sto sub, sono si e no a metà dell'opera. devo finire di spessorare i lati, attaccare la prima parte in legno (quella che si vede nelle ultime foto e su cui verrà avvitato il doppiofondo) e fare poi gli anelli che porteranno il sub a filo esterno del doppiofondo.. inzomma.. sciocchezze :D
Immagine
l'importante, nella vita.. è ridere! :D
ridere sempre :D
"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”