Portafusibile linea principale
- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: R: Portafusibile linea principale
Ok....veniamo al tuo portafusibile....cosa monti ora? Perché devi cambiarlo? O lo devo proprio mettere?
Diciamo che la scelta dipende dal tuo gusto e budget.....non ci sono particolari differenze tra tutti....
Diciamo che la scelta dipende dal tuo gusto e budget.....non ci sono particolari differenze tra tutti....
Re: R: Portafusibile linea principale
Lord, ci siamo conosciuti di persona a rimini quindi puoi immaginare il "tono" con cui ti scrivo, che non è da prof ma da amico
...
che tu sia ancora vivo (grazie al cielo aggiungerei) non penso sia dipeso dal dimensionamento del cavo/fusibile...
avere un cavo "tirato al pelo" come capacità conduttiva può rivelarsi un problema (e con questo non vuol dire che sei soggetto ad esplosione nucleare)
è come avere una moto da pista con cui tocchi i 300kmh e montare gomme omologate fino a 280.... io personalmente preferirei avere quelle omologate fino a 330... non sò se rendo l'idea...
nei picchi di segnale tu "tiri" da quel cavo un amperaggio che può portare al limite il cavo stesso rendendo inutile o quasi, il fusibile principale (motivo per cui non salta), in quanto è il cavo ad avere capacità inferiore (che probabilmente col tempo diverrà sempre più caldo in base all'uso più o meno intenso dell'impianto audio)...
non sò se mi spiego...
ps. un abbraccio e a presto

che tu sia ancora vivo (grazie al cielo aggiungerei) non penso sia dipeso dal dimensionamento del cavo/fusibile...
avere un cavo "tirato al pelo" come capacità conduttiva può rivelarsi un problema (e con questo non vuol dire che sei soggetto ad esplosione nucleare)
è come avere una moto da pista con cui tocchi i 300kmh e montare gomme omologate fino a 280.... io personalmente preferirei avere quelle omologate fino a 330... non sò se rendo l'idea...
nei picchi di segnale tu "tiri" da quel cavo un amperaggio che può portare al limite il cavo stesso rendendo inutile o quasi, il fusibile principale (motivo per cui non salta), in quanto è il cavo ad avere capacità inferiore (che probabilmente col tempo diverrà sempre più caldo in base all'uso più o meno intenso dell'impianto audio)...
non sò se mi spiego...
ps. un abbraccio e a presto

I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Portafusibile linea principale
Nessuno vuole fare il professore , stiamo cercando di farti fare una cosa sensata.lord_orione ha scritto:scusate.... tutti consigliate, tutti fate i prof., ecc... che dirvi, grazie ma dopo 2 anni non ho avuto nessun problema, nessun corto, nessun fusibile saltato ne ampli bruciati, niente di niente e nada de nada.. e non capisco ancora perchè insistete nel cambiare cavo quando invece io sò quello che ho fatto e come è dimensionato e che la mia domanda era quale portafusibile scegliere....![]()
![]()
![]()
Se il cavo non andava bene, alla prima accensione faceva la fine di un fusibile, saltavo in aria io insieme alla macchina. Ma se sono ancora vivo forse un motivo c'è
Alla prima accensione non ti succede nulla , ma è con il normale utilizzo che ti può succedere qualcosa, conoscendo poi l'Orion.....
Come portafusibile sicuramente gli ANL sono i migliori , cerca in casa Phonocar Audison
- Allegati
-
- ANL.jpg (19.99 KiB) Visto 985 volte
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Portafusibile linea principale
Se vuoi proteggere la linea principale con quel cavo dovresti montare un 40 AMP.
Condivido le parole dette da Stefono e Suonohificar
Condivido le parole dette da Stefono e Suonohificar
- lord_orione
- Woofer
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:28
Re: R: Portafusibile linea principale
Ciao Steff, chiedo scusa... non volevo dare del Prof a nessuno.stef600rr ha scritto:Lord, ci siamo conosciuti di persona a rimini quindi puoi immaginare il "tono" con cui ti scrivo, che non è da prof ma da amico...
che tu sia ancora vivo (grazie al cielo aggiungerei) non penso sia dipeso dal dimensionamento del cavo/fusibile...
avere un cavo "tirato al pelo" come capacità conduttiva può rivelarsi un problema (e con questo non vuol dire che sei soggetto ad esplosione nucleare)
è come avere una moto da pista con cui tocchi i 300kmh e montare gomme omologate fino a 280.... io personalmente preferirei avere quelle omologate fino a 330... non sò se rendo l'idea...
nei picchi di segnale tu "tiri" da quel cavo un amperaggio che può portare al limite il cavo stesso rendendo inutile o quasi, il fusibile principale (motivo per cui non salta), in quanto è il cavo ad avere capacità inferiore (che probabilmente col tempo diverrà sempre più caldo in base all'uso più o meno intenso dell'impianto audio)...
non sò se mi spiego...
ps. un abbraccio e a presto
Ritengo invece che se il cavo è opportunamente dimensionato, non succede nulla. Come non è successo nulla a me. Nei picchi di segnale, o meglio alla massima potenza (cosa che attualmente non raggiungo) le cose sono due, se il cavo è dimensionato male tipo filo di capello allora si brucia a mò di fusibile e li sono guai... se il cavo è dimensionato a pelo quello che succede e che si riscalda con al massimo l'intervento del fusibile della linea principale e qui voglio arrivare... anche se sono sotto i 100A per tanti motivi che non vi elenco, e siccome sò che sono a pelo, mi serve obbligatoriamente un portafusibile con relativo fusibile sulla linea principale. Visto che appunto si parla di sicurezza

Poi ti ripeto, sotto i 3 metri e con un consumo tra i 60/80 amper, il 7-8 AWG che sia, và bene purchè non si cambi ampli o non si pretenda prestazioni superiori...
Ultima cosa, il cavo sovradimensionato serve a due cose a far passare la corrente e a riempire le tasche di chi ve lo vende.... visti i limiti legali di velocità imposti dalla legge, gomme da 280km o gomme da 330km, a cosa servono??? Raggiungete tutti i giorni quelle velocità?? Io certamente NO, tanto meno vado a fare lo sborone in giro con l'impianto a palla....

Discorso ben diverso era se montavo robba da SPL brucia e getta... allora lì è meglio sovradimensionare i cavi e anche di molto visto le importanti correnti in gioco.

Work in progress
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: R: Portafusibile linea principale
Una forte caduta di tensione dovuta per es. al cavo sottodimensionato (come nel caso tuo) BRUCIA LA SEZIONE ALIMENTAZIONE DEGLI AMPLI!!lord_orione ha scritto:Ciao Steff, chiedo scusa... non volevo dare del Prof a nessuno.stef600rr ha scritto:Lord, ci siamo conosciuti di persona a rimini quindi puoi immaginare il "tono" con cui ti scrivo, che non è da prof ma da amico...
che tu sia ancora vivo (grazie al cielo aggiungerei) non penso sia dipeso dal dimensionamento del cavo/fusibile...
avere un cavo "tirato al pelo" come capacità conduttiva può rivelarsi un problema (e con questo non vuol dire che sei soggetto ad esplosione nucleare)
è come avere una moto da pista con cui tocchi i 300kmh e montare gomme omologate fino a 280.... io personalmente preferirei avere quelle omologate fino a 330... non sò se rendo l'idea...
nei picchi di segnale tu "tiri" da quel cavo un amperaggio che può portare al limite il cavo stesso rendendo inutile o quasi, il fusibile principale (motivo per cui non salta), in quanto è il cavo ad avere capacità inferiore (che probabilmente col tempo diverrà sempre più caldo in base all'uso più o meno intenso dell'impianto audio)...
non sò se mi spiego...
ps. un abbraccio e a presto
Ritengo invece che se il cavo è opportunamente dimensionato, non succede nulla. Come non è successo nulla a me. Nei picchi di segnale, o meglio alla massima potenza (cosa che attualmente non raggiungo) le cose sono due, se il cavo è dimensionato male tipo filo di capello allora si brucia a mò di fusibile e li sono guai... se il cavo è dimensionato a pelo quello che succede e che si riscalda con al massimo l'intervento del fusibile della linea principale e qui voglio arrivare... anche se sono sotto i 100A per tanti motivi che non vi elenco, e siccome sò che sono a pelo, mi serve obbligatoriamente un portafusibile con relativo fusibile sulla linea principale. Visto che appunto si parla di sicurezza
Poi ti ripeto, sotto i 3 metri e con un consumo tra i 60/80 amper, il 7-8 AWG che sia, và bene purchè non si cambi ampli o non si pretenda prestazioni superiori...
Ultima cosa, il cavo sovradimensionato serve a due cose a far passare la corrente e a riempire le tasche di chi ve lo vende.... visti i limiti legali di velocità imposti dalla legge, gomme da 280km o gomme da 330km, a cosa servono??? Raggiungete tutti i giorni quelle velocità?? Io certamente NO, tanto meno vado a fare lo sborone in giro con l'impianto a palla....![]()
Discorso ben diverso era se montavo robba da SPL brucia e getta... allora lì è meglio sovradimensionare i cavi e anche di molto visto le importanti correnti in gioco.
Consiglio di non far passare messaggi sbagliati sul forum , i calcoli per il dimensionamento dei cavi sono quelli e tu sei al di sotto, se puoi vuoi metter lo stesso il cavo più piccolo per un tuo modo di vedere non c'è problema sei libero di farlo.
Infine , lo sai perchè molte auto che a stento raggiungono i 200Kmh montano gomme che sopportano fino a 280Kmh? Vedo che non lo sai....bene, è il rapporto peso/potenza che indicizza il tipo di pneumatico, non hai idea che torsione che fà la ruota sulla spalla in accelerazione o in curva...
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: R: Portafusibile linea principale
parlavo di PISTAlord_orione ha scritto:..... visti i limiti legali di velocità imposti dalla legge, gomme da 280km o gomme da 330km, a cosa servono??? Raggiungete tutti i giorni quelle velocità?? Io certamente NO....stef600rr ha scritto:....
è come avere una moto da pista con cui tocchi i 300kmh e montare gomme omologate fino a 280.... io personalmente preferirei avere quelle omologate fino a 330... non sò se rendo l'idea....

in ogni caso, libero di fare come vuoi, ci mancherebbe altro

portafusibile? nei vari cataloghi phonocar, audison connection, rockford fosgate, thender, stinger ecc ecc trovi di tutto e di più... se puoi evitare i fusibili in vetro è meglio... stai su anl o mini anl...
I'VE GOT THE POWER!!!!!!!!!!!!
- lord_orione
- Woofer
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:28
Re: R: Portafusibile linea principale
In linea teorica si... ma quanti km deve essere lungo e quanta potenza deve passare?! E' tutto relativo...suonohificar ha scritto: Una forte caduta di tensione dovuta per es. al cavo sottodimensionato (come nel caso tuo) BRUCIA LA SEZIONE ALIMENTAZIONE DEGLI AMPLI!!
e in 3 metri di cavo con meno 100 amper quant'è tutta sta perdita che ho??
E come ben dici tu... come mai i finali funzionano ancora egregiamente???

Work in progress
- LittleShark86
- Woofer
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: 9 giu 2012, 21:40
- Località: Muggiò (MB)
Re: R: Portafusibile linea principale
Certo che sentire dire sono al pelo, quindi sono tranquillo....
Ma la musica deve essere un piacere....non un possibile pericolo....
Ti si sta elencando svariati problemi....è ovvio che possono non essere imminenti ma perché correre il rischio?
E ti dico una cosa, dal mio lavoro ho imparato una cosa importante....con la corrente non si scherza....poi sei sempre libero di fare le tue scelte....
Ma la musica deve essere un piacere....non un possibile pericolo....
Ti si sta elencando svariati problemi....è ovvio che possono non essere imminenti ma perché correre il rischio?
E ti dico una cosa, dal mio lavoro ho imparato una cosa importante....con la corrente non si scherza....poi sei sempre libero di fare le tue scelte....
- lord_orione
- Woofer
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 16 ago 2012, 14:28
Re: R: Portafusibile linea principale
ben detto Marco! TranquilloLittleShark86 ha scritto:Certo che sentire dire sono al pelo, quindi sono tranquillo....
Ma la musica deve essere un piacere....non un possibile pericolo....
Ti si sta elencando svariati problemi....è ovvio che possono non essere imminenti ma perché correre il rischio?
E ti dico una cosa, dal mio lavoro ho imparato una cosa importante....con la corrente non si scherza....poi sei sempre libero di fare le tue scelte....

Work in progress
Re: Portafusibile linea principale
ma lo vuoi mettere davvero il fusibile? ma va lascia stare vai tranquillo, un cavo dritto e via
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Portafusibile linea principale
Il_lungo ha scritto:ma lo vuoi mettere davvero il fusibile? ma va lascia stare vai tranquillo, un cavo dritto e via

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
