Nostromo ha scritto:
molto poetico... però poi sulla pratica non sperimenti in prima persona NULLA... anche la GW non l'AVETE FATTA te e alessio... l'HA FATTA ALESSIO sotto il piano costruttivo.... diverse problematiche esposte (sacrosante) anche te le le affronti solo in teoria... io quello che faccio lo faccio dall'esperienza (magari poca) di uno che le mani se le sporca!!!
Sai molto poco di me Andrea ... MOOOLTOOOOO POCOOOOOO!!!
Anche per quanto riguarda la GW sai molto poco!!!
Ovvio che costruttivamente l'abbia fatta Alessio, lavora decisamente meglio di me!
Ne io, ne te, ne nessun altro che conosca lavora con quel grado di precisione!
Ma tutte le idee, i progetti, le dimensioni dei box, le simulazioni e tutto sono state fatte insieme! E non solo, quella vettura è quella che è per la collaborazione e l'aiuto di più persone! Ognuno in percentuale ha messo qualcosa che ha contribuito alla sua riuscita!
Per portare avanti un lavoro di alto livello come quello ci sono solo due modi, avere tanti soldi e demandare quasi tutto il lavoro o avere un buon team che collabora tutto insieme per la buona riuscita del progetto!
Inoltre il fatto che io non posti quintali di roba vuol dire assai poco!
Anch'io ho il garage pieno di box costruiti in mille modi diversi con decine e decine di tipologie di altoparlanti, usavo il T330 e il tw di Heil quando manco eri nato a poco! Sperimentavo gli aperiodici in line array costruendomi i sandwich con gli stracci a 20 anni cercando di capire come funzionavano ad orecchio, perché gli unici analizzatori costavano quanto una Mercedes! Ringrazio l'amico Antonio che mi ha fatto vedere la prima Clio "portatile" a 21 anni e capire perché succedevano certe cose! Usavamo ogni tipo di materiale, dal cemento, al marmo, a qualunque cosa ci venisse in mente! Ho perso un anno a sperimentare i risuonatori di Helmholtz in casa e andavo a chiedere a mio padre che progettava col suo team le sale da concerto, i teatri, i cinema, ecc
I line array con gli altoparlantini delle cuffiette rasenta l'orrore più spinto tra le cose che ho fatto! Come i box fatti a 14 anni con i fori per gli altoparlanti fatti con la punta del trapano!
Cavi!?!?! Pfff avrò in garage buttati penso 4-5 mila euro di roba comprata, costruita, fatta, aperta, disassemblata, ecc ecc.
Poi non parliamo del periodo delle elettroniche autocostruite ... il periodo dove ho buttato più soldi in assoluto!
E soprattutto suono da quando ho 10 anni! Registrazioni, sistemazioni dei palchi, service, ecc, ecc
15 anni fa mi piaceva postare sui NG tutto quello che facevo, giornate intere a provare cavi, diffusori, dac, pre, valvole, ecc, io provavo anche come suonasse diversamente il pianoforte in mille configurazioni diverse e registravo cercando di far apparire un Kawai un Bosendorfer (!!!)... modificavamo le pesature dei martelletti degli Yamaha (poveracci!!!)... il fatto che oggi le cose uno se le fa in privato non vuol dire che uno non faccia più nulla!
Adesso si fa altro e ad altro livello! E non si smette mai di imparare! Anche fare da giudice in giro per il mondo aiuta, perché permette di ampliare molto la mente e di avere dei modelli di comportamento dei sistemi! Ma la cosa bella è quando quel sistema che hai visto e sentito diverse volte si comporta diversamente dalle tue aspettative e vuoi capire perché!