I B&G sono i "meno" nastri tra i nastri..... e cerco di spiegare un attimo questo aspetto:
Di solito i nastri hanno, e parliamo prevalentemente di tweeter, hanno prestazioni assirde, spettacolari, ma fino a 3,5K - 4Khz.
Dopodichè complice un aumento molto consistente della distorsione perdono parecchio e sono anche a rischio rottura se non filtrati adeguatamente ( alta pendeza ).
Di contro le prestazioni dai 3,5Khz in poi non sono paragonabili a nessun tweeter a cupolina:
Efficienza più alta
estensione fino ai 40Khz
Dispersione orizzontale imparagonabile a quella di un tw a cupola, basti pensare che anche con fuori asse maggiori di 45° fanno ancora i 40Khz
I B&G in questione non hanno una risposta estesissima in alto, non arrivano ai 40Khz ma si fermano prima.
Non hanno una dispersione orizzontale ottima come gli altri tw a nastro, ma è comunque superiore a quella dei tw a cupolina....
Di contro però non risentono in modo cosi marcato del taglio in basso perchè la distorsione è molto più sotto controllo rispetto agli altri tw a nastro e risentono anche meno della dispersione verticale.
Si perchè dovete sapere che se per un tw a cupolina classico la dispersione orizzontale e verticale sono la stessa cosa ( proprio perchè è una cupola ) nei tw a nastro invece questa differenza è NETTA.
Facendo un esempio di un tw a nastro, se come ho specificato poco sopra anche per fuori asse di 45° nell'asse orizzontale praticamente non ci sono differenze nell'estensione in alto, sul piano verticale già dai 5° si comincia a misurare il calo dell'estensione.... e già con 30° di fuori asse sull'asse verticale ti sei praticamente mangiato TUTTO!
Nel B&G come detto invece la dispersione sulla asse verticale non è cosi spinta come sugli altri tw a nastro ma non è neanche buona come nei tw a cupola.
In sostanza in termini di prestazioni pure è una via di mezzo, soffre in alto rispetto agli altri tw a nastro ma in basso non ha problemi cosi marcati dovuti alla distorsione.
Non ha una dispersione orizzontale spaventosa come sugli altri tw a nastro, ma risente in maniera più leggera dei problemi di dispersione verticale.
Ciao
Andrea