Esiste il modello a 2 pedali.
In tal caso puoi usarne uno per la salita ed uno per la discesa.
Più un altro per l'azionamento della fresatrice.
La mia iea era quella di creare una "U" robusta, ancorata al ferro del tavolo.
Al suo interno scorre un altro piatto sagomato ad "U", che "abbraccia" il motore dell'elettroutensile.
Tra i 2 interporre una vite (nel mio caso la corsa è 50mm) che regoli la corsa.
Basta mollare il fermo, spostare la vite e tirarlo nuovamente.
Non è un controllo elettronico, d'accordo. Ma per queste cose preferisco "l'analogico"
In ogni caso, più difficile da spiegare che da realizzare.
Quando ricomincia il bel tempo (prima devo rimettermi col naso), lo realizzo, faccio un paio di foto ed aggiorno il topic
Per partire/fermare la fresatrice invece, prevedo un interruttore a pedale (o megli, un pulsante). E' la cosa più sicura: in caso di emergenza. basta spostare il piede che tutto si ferma all'istante
@nostromo: hai bypassato l'interruttore della fresatrice, per interporre il pedale o l'hai bloccato in qualche modo? Se si, come?