Volendo fare un fissaggio in legno sul quale avvitare l'alluminio, mi spiegate perchè il diametro interno del legno deve essere uguale a quello d'alluminio?

Qual'è il problema del farlo a margherita? Dove ci sono le viti c'è il legno, dove non ci sono lo si riduce quasi totalmente mantenendo il minimo necessario a sigillare tutto intorno.
Amen al discorso del tubo e amen al dubbio sulla tenuta della resina sull'alluminio.
Inoltre, se proprio vogliamo salvare capra e cavoli basta fare una tavola in vetroresina laminata di 4mm di spessore. Si sagoma a margherita come si farebbe con l'anello di legno, ci si mette sopra uno strato di mastice strutturale epossidico e subito ci si avvita l'anello trattato con primer con viti metriche e dado posteriore.