Stassera ho provato e mi da 080 , ho messo il tester sul simbolo del diodosuonohificar ha scritto:Prendi il rele , una sorgente a 12V , tester in corrente , e verifichi
Oppure con tester in ohm , scala molto bassa , misuri quanti ohm è la bobina, poi applichi la formula : I=V/R
I=Corrente necessaria per eccitare il rele (Ampere)
V=(Tensione) 12V
R=Resistenza in ohm della bobina (misurata con tester)
Rele accensione ampli
Re: Rele accensione ampli
Re: Rele accensione ampli
Con 4 ampli più cr
ossover audiocontrol e sn sotto ai 70mA....

SS R3004 / Abola Synthesis Limited SS 12M / Genesis dual mono
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
SS 18w / Steg K2/03 JlAudio 13W7 / JLAudio 1000/1 Car-Pc I53570K RCA/Tasker-TSK1032
Re: R: Rele accensione ampli
Dipende dagli ampli. Ci sono ampli che unisci il positivo con il remoto col dito e si accendono 
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Rele accensione ampli
In tempi non sospetti avevo anche io indicato che fino a 4-5 utilizzatori non occorre il relè , è solo un impiccio.gigi856 ha scritto:Con 4 ampli più crossover audiocontrol e sn sotto ai 70mA....
Cosa diversa se si vogliono pilotare ventole ed altri accessori vari

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Rele accensione ampli
No : devi mettere OHM scala 200 , mi pare sia prorpio a fianco il prova diodiRobby ha scritto:Stassera ho provato e mi da 080 , ho messo il tester sul simbolo del diodosuonohificar ha scritto:Prendi il rele , una sorgente a 12V , tester in corrente , e verifichi
Oppure con tester in ohm , scala molto bassa , misuri quanti ohm è la bobina, poi applichi la formula : I=V/R
I=Corrente necessaria per eccitare il rele (Ampere)
V=(Tensione) 12V
R=Resistenza in ohm della bobina (misurata con tester)

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Rele accensione ampli
Se non ricordo male mi dava 0.80suonohificar ha scritto:No : devi mettere OHM scala 200 , mi pare sia prorpio a fianco il prova diodiRobby ha scritto:Stassera ho provato e mi da 080 , ho messo il tester sul simbolo del diodosuonohificar ha scritto:Prendi il rele , una sorgente a 12V , tester in corrente , e verifichi
Oppure con tester in ohm , scala molto bassa , misuri quanti ohm è la bobina, poi applichi la formula : I=V/R
I=Corrente necessaria per eccitare il rele (Ampere)
V=(Tensione) 12V
R=Resistenza in ohm della bobina (misurata con tester)

Re: Rele accensione ampli
Quindi se non si montano ventole e neon non serve il relèsuonohificar ha scritto:In tempi non sospetti avevo anche io indicato che fino a 4-5 utilizzatori non occorre il relè , è solo un impiccio.gigi856 ha scritto:Con 4 ampli più crossover audiocontrol e sn sotto ai 70mA....
Cosa diversa se si vogliono pilotare ventole ed altri accessori vari

Come sorgente ho la Pioneer P80, come uscita per il remote 300MA
Re: Rele accensione ampli
Robby ha scritto:Quindi se non si montano ventole e neon non serve il relèsuonohificar ha scritto: In tempi non sospetti avevo anche io indicato che fino a 4-5 utilizzatori non occorre il relè , è solo un impiccio.
Cosa diversa se si vogliono pilotare ventole ed altri accessori vari![]()
Come sorgente ho la Pioneer P80, come uscita per il remote 300MA
che relazione cè tra i componenti audio (ampli,stabilizzatori ecc) e i neon?....anche questa domanda mi riguarda perchè in auto ci sono 14 tra neon e fili elettroluminescenti (a prescindere dal gusto personale)
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Rele accensione ampli
0.80 non credo , è troppo poco....Robby ha scritto:
Se non ricordo male mi dava 0.80sulla scala del 200
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Rele accensione ampli
Come si diceva , fino a 4-5 elettroniche (ma anche più) dedicate al solo impianto hi-fi stai più che tranquilloRobby ha scritto:Quindi se non si montano ventole e neon non serve il relèsuonohificar ha scritto:In tempi non sospetti avevo anche io indicato che fino a 4-5 utilizzatori non occorre il relè , è solo un impiccio.gigi856 ha scritto:Con 4 ampli più crossover audiocontrol e sn sotto ai 70mA....
Cosa diversa se si vogliono pilotare ventole ed altri accessori vari![]()
Come sorgente ho la Pioneer P80, come uscita per il remote 300MA

E' utile tuttavia ad impianto ultimato , (quando sono molte elettroniche) , misurare l'asssorbimento del REM così si sta tranquilli.
@Ragriz : sicuramente se si utilizzano elementi diversi da quelli dedicati all'hi-fi car (ventole , neon etc etc) il rele lo metterei a prescindere, è molto probabile che neon e ventole richiedano una corrente di spunto più elevata di quanto realmente poi assorbono

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Rele accensione ampli
Come sempre molto chiaro grazie
allora sono arrivato ha una conclusione niente relè
per il semplice motivo che non monto ventole e menate varie, cercando nei manuali degli ampli ho scoperto che ADS PQ20 assorbe 0.01 AMP e il ADS PS5 10ma per l'ORION XTR275 non sono riuscito a trovare niente 



Re: Rele accensione ampli
Robby ha scritto:Come sempre molto chiaro grazieallora sono arrivato ha una conclusione niente relè
per il semplice motivo che non monto ventole e menate varie, cercando nei manuali degli ampli ho scoperto che ADS PQ20 assorbe 0.01 AMP e il ADS PS5 10ma per l'ORION XTR275 non sono riuscito a trovare niente
gli assorbimenti che hai visto sono da spento o assorbimento minimo da acceso....da me gli ampli fanno come assorbimento minimo lrx 2.150 0,5A...2.250 0,7A...2.500 1,1A...1.400 1,9A.....da spenti fanno tutti 0,02mA...me sa che è meio dare una relatina..
Re: Rele accensione ampli
Penso di non aver sbagliatorazgriz ha scritto:Robby ha scritto:Come sempre molto chiaro grazieallora sono arrivato ha una conclusione niente relè
per il semplice motivo che non monto ventole e menate varie, cercando nei manuali degli ampli ho scoperto che ADS PQ20 assorbe 0.01 AMP e il ADS PS5 10ma per l'ORION XTR275 non sono riuscito a trovare niente
gli assorbimenti che hai visto sono da spento o assorbimento minimo da acceso....da me gli ampli fanno come assorbimento minimo lrx 2.150 0,5A...2.250 0,7A...2.500 1,1A...1.400 1,9A.....da spenti fanno tutti 0,02mA...me sa che è meio dare una relatina..



peccato che si legge male comunque il manuale c'è scritto Remote power ON/OF current 10MA idem per il PQ 20
Ultima modifica di Robby il 20 feb 2013, 22:29, modificato 3 volte in totale.
Re: Rele accensione ampli
è in verticale e non si legge na mazza manco col binocolo
dammi il modello specifico...se lo trovo posto un link.....mannaggia a te..gia porto gli occhiali, stavo a diventà cieco



dammi il modello specifico...se lo trovo posto un link.....mannaggia a te..gia porto gli occhiali, stavo a diventà cieco

Re: Rele accensione ampli
Per il link non ricordo li ho scaricati tempo fàrazgriz ha scritto:è in verticale e non si legge na mazza manco col binocolo![]()
![]()
![]()
dammi il modello specifico...se lo trovo posto un link.....mannaggia a te..gia porto gli occhiali, stavo a diventà cieco

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Rele accensione ampli
Confermo , dal pdf l'assorbimento dichiarato del REM per ognuno è di 10mA , sulla p88 ne puoi mettere 30! 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Rele accensione ampli
suonohificar ha scritto:Confermo , dal pdf l'assorbimento dichiarato del REM per ognuno è di 10mA , sulla p88 ne puoi mettere 30!
da me per ogni ampli menziona rem IN 1mA....rem OUT 10mA
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Rele accensione ampli
10mA di remout mi sembrano pochi...forse 100mA? Rem IN 1mA ci può starerazgriz ha scritto:suonohificar ha scritto:Confermo , dal pdf l'assorbimento dichiarato del REM per ognuno è di 10mA , sulla p88 ne puoi mettere 30!
da me per ogni ampli menziona rem IN 1mA....rem OUT 10mA

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Rele accensione ampli
suonohificar ha scritto:10mA di remout mi sembrano pochi...forse 100mA? Rem IN 1mA ci può starerazgriz ha scritto:suonohificar ha scritto:Confermo , dal pdf l'assorbimento dichiarato del REM per ognuno è di 10mA , sulla p88 ne puoi mettere 30!
da me per ogni ampli menziona rem IN 1mA....rem OUT 10mA
no no....sono 10per ogni ampli....ho i manuali a casa...se li trovo online li posto
