Tymphany LAT 250
Tymphany LAT 250
Ciao a tutti! non volendo installare il mio RE12 + l'Orion 2150gx per la sezione sub e lasciare il baule libero, stavo pensando di ripiegare al suddetto sub, da installare sotto il cruscotto, giusto per dare una mano in zona bassa ai midwoofer in portiera, che ne pensate?
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Tymphany LAT 250
In ogni caso mi pare di ricordare voglia un volume posteriore. Certo, in ogni caso dovrebbe essere molto più piccolo di un sub tradizionale, se non altro in profondità, dato che è praticamente piatto....
posting.php?mode=reply&f=11&t=2748#
Se ritrovo il pdf lo posto
Edit: l'ho trovato
posting.php?mode=reply&f=11&t=2748#
Se ritrovo il pdf lo posto
Edit: l'ho trovato

- Allegati
-
LAT250.pdf
- (444.15 KiB) Scaricato 124 volte
Re: Tymphany LAT 250
si, il volume da dedicargli è molto ridotto, e vista la forma, non si pregiudica lo spazio per il passeggiero...
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Tymphany LAT 250
A parte quello, non saprei indicarti nulla, impressioni d'ascolto/visive comprese.
Non l'ho mai ne visto ne ascoltato. Ne lui, ne il "fratellone" LAT 500
Però ad essere onesto, sarei molto curioso.
Hai per caso un link per un eventuale acquisto? Insomma, almeno avere un'idea del prezzo di vendita....

Non l'ho mai ne visto ne ascoltato. Ne lui, ne il "fratellone" LAT 500

Però ad essere onesto, sarei molto curioso.
Hai per caso un link per un eventuale acquisto? Insomma, almeno avere un'idea del prezzo di vendita....


Re: Tymphany LAT 250
il prezzo è sempre intorno alle 70 euro...incuriosisce anche me, certo di sicuro non farà il lavoro di un 20 ben litrato...però un aiutino penso possa darlo..faccio da cavia?? al max se non và bene lo installo nell'hi-fi a casa... 

- alessandrop82
- Subwoofer
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 24 lug 2012, 14:21
- Località: Pomezia - Roma
Re: Tymphany LAT 250
Volendo se ne potrebbero montare 2, visti gli ingombri !DaniloM ha scritto:il prezzo è sempre intorno alle 70 euro...incuriosisce anche me, certo di sicuro non farà il lavoro di un 20 ben litrato...però un aiutino penso possa darlo..faccio da cavia?? al max se non và bene lo installo nell'hi-fi a casa...
Aspettiamo notizie

1968 SHELBY GT500 ELEANOR CONV.
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
NAKAMICHI MB VI + AUDIOCONTROL THREE.1
ESB RA 72060 + ESB RA 72040 SU KIT 2 VIE JL AUDIO EVO ZR650-CSI
ESB RA 72100 SU DOPPIO JL AUDIO 12W3V2D4
Re: Tymphany LAT 250
lato discesa mi preoccupa un pò sinceramente!!! come rinforzo per i wf invece lo vedo più che indicato 

Re: Tymphany LAT 250
secondo me, in auto, sono soldi buttati.
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Tymphany LAT 250
In generale o solo per questo topic ?zibi87 ha scritto:secondo me, in auto, sono soldi buttati.

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Tymphany LAT 250
In generale dipende mentre in questo caso, sempre secondo me, è proprio inutile.suonohificar ha scritto:In generale o solo per questo topic ?zibi87 ha scritto:secondo me, in auto, sono soldi buttati.
E' un componente nato per fare la gamma bassa nei televisori o nei piccoli sistemi 2.1.
Da datasheet si vede che è di sub non ha nulla: in chiusa non scende, in reflex viene accordato altissimo per un "sub".
La tenuta in potenza è dichiarata di 50w RMS a motore, 100 w per entrambi quindi.
Per andare decentemente iniziano a servire 8 litri (sempre da datasheet) e in quel volume di infili un 16-18 che sicuramente può fare di più sia in termini di discesa che in tenuta in potenza.
Vivere per sempre, ci vuole coraggio! Datti al giardinaggio dei Fiori del Male.
- bravohiend
- Midrange
- Messaggi: 2907
- Iscritto il: 24 mag 2012, 10:44
- Località: napoli
Re: Tymphany LAT 250
quotozibi87 ha scritto:secondo me, in auto, sono soldi buttati.

w.i.p. in corso(ma chi me lo ha fatto fare..)
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
uno di quelli dell'audiocarsterIoteam
Re: Tymphany LAT 250
si in effetti di sub ha molto poco il piccolo 250, ma dando per scontato di utilizzare gli 8 litri richiesti, anche l'ingombro in teoria potrebbe essere più ridotto di un 20 sotto il cruscotto, vista la forma..certo se alla fine il risultato sarebbe lo stesso del mediobasso in porta, non avrebbe tanto senso..la mia idea è partita dall'intenzione di limitare il più possibile l'ingombro per il passeggiero..zibi87 ha scritto:In generale dipende mentre in questo caso, sempre secondo me, è proprio inutile.suonohificar ha scritto:In generale o solo per questo topic ?zibi87 ha scritto:secondo me, in auto, sono soldi buttati.
E' un componente nato per fare la gamma bassa nei televisori o nei piccoli sistemi 2.1.
Da datasheet si vede che è di sub non ha nulla: in chiusa non scende, in reflex viene accordato altissimo per un "sub".
La tenuta in potenza è dichiarata di 50w RMS a motore, 100 w per entrambi quindi.
Per andare decentemente iniziano a servire 8 litri (sempre da datasheet) e in quel volume di infili un 16-18 che sicuramente può fare di più sia in termini di discesa che in tenuta in potenza.
- fabio.zoia
- Woofer
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 3 ott 2012, 9:15
- Località: mariano comense (co)
Re: Tymphany LAT 250
ciao giusto stasera ho ascoltato l'auto di un amico col lat 700 (il più grande) in cassa pneumatica se non sbaglio di 45-50 litri e dico che c'è di molto meglio in giro...DaniloM ha scritto:Ciao a tutti! non volendo installare il mio RE12 + l'Orion 2150gx per la sezione sub e lasciare il baule libero, stavo pensando di ripiegare al suddetto sub, da installare sotto il cruscotto, giusto per dare una mano in zona bassa ai midwoofer in portiera, che ne pensate?

Dodge Nitro 3.7
ALPINE-ZAPCO-JL AUDIO-SCAN SPEAK ILLUMINATOR
ALPINE-ZAPCO-JL AUDIO-SCAN SPEAK ILLUMINATOR
- jjaammeess
- Coassiale
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 24 giu 2012, 1:16
- Località: cagliari
Re: Tymphany LAT 250
Dani ma che auto hai ora?
Alessio
Alessio
Re: Tymphany LAT 250
Di nuovo una Leon Ale! ma la serie più nuova di quella che avevojjaammeess ha scritto:Dani ma che auto hai ora?
Alessio

Re: Tymphany LAT 250
Ciao! grazie, a questo punto mi hai convinto...meglio un piccolo sotto il cruscotto!fabio.zoia ha scritto:ciao giusto stasera ho ascoltato l'auto di un amico col lat 700 (il più grande) in cassa pneumatica se non sbaglio di 45-50 litri e dico che c'è di molto meglio in giro...DaniloM ha scritto:Ciao a tutti! non volendo installare il mio RE12 + l'Orion 2150gx per la sezione sub e lasciare il baule libero, stavo pensando di ripiegare al suddetto sub, da installare sotto il cruscotto, giusto per dare una mano in zona bassa ai midwoofer in portiera, che ne pensate?
- fabio.zoia
- Woofer
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 3 ott 2012, 9:15
- Località: mariano comense (co)
Re: Tymphany LAT 250
si un bel 200 mmDaniloM ha scritto:Ciao! grazie, a questo punto mi hai convinto...meglio un piccolo sotto il cruscotto!fabio.zoia ha scritto:ciao giusto stasera ho ascoltato l'auto di un amico col lat 700 (il più grande) in cassa pneumatica se non sbaglio di 45-50 litri e dico che c'è di molto meglio in giro...DaniloM ha scritto:Ciao a tutti! non volendo installare il mio RE12 + l'Orion 2150gx per la sezione sub e lasciare il baule libero, stavo pensando di ripiegare al suddetto sub, da installare sotto il cruscotto, giusto per dare una mano in zona bassa ai midwoofer in portiera, che ne pensate?

Dodge Nitro 3.7
ALPINE-ZAPCO-JL AUDIO-SCAN SPEAK ILLUMINATOR
ALPINE-ZAPCO-JL AUDIO-SCAN SPEAK ILLUMINATOR
- jjaammeess
- Coassiale
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 24 giu 2012, 1:16
- Località: cagliari
Re: Tymphany LAT 250
DaniloM ha scritto:Di nuovo una Leon Ale! ma la serie più nuova di quella che avevojjaammeess ha scritto:Dani ma che auto hai ora?
Alessioe mi è tornata la voglia di montare qualcosa!
Ah ecco...eee la voglia, difficile che sparisca completamente,è semplicemente latente in alcuni periodi dell'anno. Posta una foto dell'interno e dello spazio disponibile sotto al cruscotto lato passeggero.
Re: Tymphany LAT 250
vorrei restare in qualcosa che sia più piccolo possibile e che sia piuttosto sensibile però...e che mi faccia usare meno litri possibili! chiedo troppo???ahahah
appena ho tempo faccio foto ale...
vi confido che ho pure pensato ai sottosedile della Focal prima di pensare al LAT....
appena ho tempo faccio foto ale...
vi confido che ho pure pensato ai sottosedile della Focal prima di pensare al LAT....