Per questo non ti so dire. Devi fare una prova.ziolux ha scritto:ok e per la questione dell alimentatore lascio il programma che si avvia a 5 secondi dell'impulso e si spegne dopo 1 minuto o metto quello da 1 minuto ad accendersi e 1 minuto a spegnersi?chiedo questo perche quando spegnerò la macchina e vorro tenere il pc acceso devo lasciare il quadro dell auto alimentato(sempre per il fatto che prenderò l'alimentazione dalla lampadina dell accendisigari)e se per errore spengo completamente il quadro e poi ridò alimentazione al inibitor mi farà lo scherzo che si spegne e poi si riaccende o in quel minuto che aspetta prima di spegnersi ho la possibilità di non farlo spegnere?
Occhio ad eventuali crash però: stacca il remote degli ampli, prima di bruciare qualche altoparlante

Per il dimmer non mi sono posto il problema.
Il mio "socio", al quale ho ritirato il monitor, aveva comprato anche il telecomandino.
Male che vada, posso regolare qualcosa (poco) anche da li.
In ogni caso, con RR (riderunner), basta creare 2 impostazioni di luminosità (chiamate appunto day e night) e switcharle in base a quale ti serve al momento.
se non ricordo male, lo si può fare anche in automatico, in base agli orari del bios e quelli impostati nel programma.