Un anno fa ho fatto un impianto audio molto base per questioni di praticità e per non avere ingombri e perdere spazio nella macchina.
Le componenti che ho installato sono queste: Sony MEX-N7300 (autoradio), Hertz DSK 165.3 (con crossover originali) all'anteriore e Hertz DCX100.3 al posteriore (nella Punto 188 gli altoparlanti posteriori sono ad altezza cappelliera quindi il coassiale ha un minimo di senso in più).
Leggendo nel forum viene sconsigliata l'installazione degli altoparlanti posteriori ma a quel tempo li ho voluti installare per non avere quel "vuoto" posteriormente dato anche dalla mancanza di un subwoofer.
Ora volevo acquistare un subwoofer attivo in particolare il Pioneer TS-WX1210AH (se qualcuno potesse darmi dei pareri a riguardo gliene sarei veramente grato) e dato che dovrei comunque passare cavi e tutto il resto mi è venuto il dubbio se avesse più senso acquistare un amplificatore (se possibile ditemi dove potrei posizionarlo senza che ingombri troppo, io escluderei sotto i sedili anteriori dato che in un 3 porte non mi fido molto delle accortezze di chi sale e scende) che si occupi sia degli anteriori che del subwoofer e poi un subwoofer passivo (gli altoparlanti posteriori li toglierò direttamente anche perché so perfettamente che dei coassiali da 100mm non possano fare miracoli).
Il mio progetto iniziale era di montare degli Hertz MP 165P.3 (o comunque dei woofer + tweeter della serie Mille di Hertz) per poi affiancarli ad un subwoofer da 300/400W RMS (per una macchina compatta come la Punto 188 credo proprio che 300W in RMS possano dare soddisfazioni) il tutto ovviamente collegato ad un amplificatore. Voi cosa ne pensate?
Ci tengo a dire che avevo valutato l'opzione del subwoofer attivo proprio perché ho la necessità di un subwoofer che possa essere smontato velocemente anche perché dove lavoro non c'è un centimetro di ombra e la macchina sta per 10 ore sotto al sole cocente della Sicilia e non penso faccia bene ad un subwoofer quindi sicuramente in estate cercherei di tenerlo il meno possibile in macchina.
Inoltre più avanti (ma passerà qualche altro anno) avevo intenzione di passare ad un auto di segmento C quindi mi serve qualcosa che potrei poi sfruttare anche in un auto di dimensioni maggiori. Mi affido a voi perché è sempre meglio ascoltare il parere di chi è più esperto

Grazie in anticipo