Consiglio Impianto Toyota Auris
Consiglio Impianto Toyota Auris
Salve
ho da poco comprato una Toyota Auris del 2012, avevo il desiderio di migliorarne l'impianto audio (quello originale è appena decente).
Son pertanto andato a fare un paio di preventivi da due elettrauti a Milano e mi han proposto queste soluzione senza strafare e restandoci dentro con il budget(purtroppo non posso anche cambiare la radio togliendo il vecchio sistema ancora lettore cd mettendo uno piu' moderno a display):
1) Sistema 2 vie Anteriore Audison APK 165 , Coassiale posteriore Audison APX 6.5, Accessori e installazione (450€)
2) 2 tweeter anteriore e sistema amplificatore/subwoofer marca Pioneer o Blaupunkt (circa 400 €)
Quale dei due mi consigliereste?
Grazie mille in anticipo a chiunque voglia aiutarmi.
ho da poco comprato una Toyota Auris del 2012, avevo il desiderio di migliorarne l'impianto audio (quello originale è appena decente).
Son pertanto andato a fare un paio di preventivi da due elettrauti a Milano e mi han proposto queste soluzione senza strafare e restandoci dentro con il budget(purtroppo non posso anche cambiare la radio togliendo il vecchio sistema ancora lettore cd mettendo uno piu' moderno a display):
1) Sistema 2 vie Anteriore Audison APK 165 , Coassiale posteriore Audison APX 6.5, Accessori e installazione (450€)
2) 2 tweeter anteriore e sistema amplificatore/subwoofer marca Pioneer o Blaupunkt (circa 400 €)
Quale dei due mi consigliereste?
Grazie mille in anticipo a chiunque voglia aiutarmi.
Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
Nessuno dei due... Le proposte che ti hanno fatto sono letteralmente due prese in giro.
Quanto hai cime budget massimo di spesa?
Quanto hai cime budget massimo di spesa?
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
Ahahhaha come prima risposta devo dire che mi deprimi subito ahahhaha
No allora il mio budget è massimo 500€ .
La Toyota auris l ho presa usata a 2000€ quindi non ha senso spenderci sopra troppi soldi.
Diciamo che mi basterebbe avere un audio migliori rispetto gli altoparlanti originali di cartone ( a detta dell elettrauto ) che
monta ora.
Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
Allora su aliexpress trovi una sorgente diversa (migliore dipende, ma non è vero che non si puo cambiare)
gli AP di cartone (pensa che AP da migliaia di euro sono fatti di cartone) sono molto efficienti e cambiandoli con un kit economico non migliori, perdi gamma bassa, ti basta leggere un po'il forum, cose dette e ridette (migliora il conto dell'elettrauto)
per un upgrade minimal si amplifica quello che hai

gli AP di cartone (pensa che AP da migliaia di euro sono fatti di cartone) sono molto efficienti e cambiandoli con un kit economico non migliori, perdi gamma bassa, ti basta leggere un po'il forum, cose dette e ridette (migliora il conto dell'elettrauto)
per un upgrade minimal si amplifica quello che hai

Work in Progress
Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
No POWER, no party.
Ma in effetti 500 Euro sono un po’ pochini.
Se gli altoparlanti sono buoni, amplifica quelli. Il cartone è un ottimo materiale per costruirci altoparlanti. Ce ne sono di estremamente pregiati e costosi, che sono costruiti “in pasta di cellulosa”. Ovvero: “cartone”. Ed il kit DSK, come tanti altri, è di cartone uguale, solo che è trattato anche davanti. Perchè siccome te lo mettono in mano per vendertelo, deve essere “molto più bello” di quelli di serie.
Quello originale è trattato solo dietro, DOVE SERVE, per l’umidità che c’è normalmente dentro la portiera. Ed è trattato con materiale meno “colorato”. Anche il cestello in plastica degli originali è meglio (è più rigido e smorzato) dei cestelli in lamiera stampata da 1mm degli altoparlanti after market di primo prezzo.
Il punto debole degli altoparlanti sono le sospensioni (se sono in foam), che si sgretolano. Ed i collanti che tengono unite le parti mobili, che con l’ambiente ostile si degradano.
Sempre in tema di altoparlanti, quelli posteriori non servono ad una minkia, tranne che a far guadagnare dei soldi all’installatore. Non metterci nemmeno 10 Euro. Se gracchiano, tieni il fader sul davanti e fine. Che comunque è sempre cosa buona e giusta.
Ma perchè il secondo preventivo prevede dei tweeters? La macchina non li ha? Gli originali sono bruciati? Se fosse, e se il sistema prevedesse l’amplificazione anche per gli altoparlanti anteriori (ad esempio ampli a 4 canali, due per l’anteriore e due per il sub), sarebbe quello più sensato.
Inutile proporre un DSP amplificato se il budget è così basso. E se amplifichi solo, meglio lasciare gli altoparlanti originali, per i quali la radio è quasi sicuramente equalizzata di suo.
Se peró il preventivo prevede l’amplificazione del solo sub: lascia perdere. Se il sub è da sotto sedile: lascia perdere al cubo.
Ciao!
EDIT: rs250v, abbiamo scritto assieme..

Ma in effetti 500 Euro sono un po’ pochini.

Se gli altoparlanti sono buoni, amplifica quelli. Il cartone è un ottimo materiale per costruirci altoparlanti. Ce ne sono di estremamente pregiati e costosi, che sono costruiti “in pasta di cellulosa”. Ovvero: “cartone”. Ed il kit DSK, come tanti altri, è di cartone uguale, solo che è trattato anche davanti. Perchè siccome te lo mettono in mano per vendertelo, deve essere “molto più bello” di quelli di serie.

Quello originale è trattato solo dietro, DOVE SERVE, per l’umidità che c’è normalmente dentro la portiera. Ed è trattato con materiale meno “colorato”. Anche il cestello in plastica degli originali è meglio (è più rigido e smorzato) dei cestelli in lamiera stampata da 1mm degli altoparlanti after market di primo prezzo.

Il punto debole degli altoparlanti sono le sospensioni (se sono in foam), che si sgretolano. Ed i collanti che tengono unite le parti mobili, che con l’ambiente ostile si degradano.

Sempre in tema di altoparlanti, quelli posteriori non servono ad una minkia, tranne che a far guadagnare dei soldi all’installatore. Non metterci nemmeno 10 Euro. Se gracchiano, tieni il fader sul davanti e fine. Che comunque è sempre cosa buona e giusta.

Ma perchè il secondo preventivo prevede dei tweeters? La macchina non li ha? Gli originali sono bruciati? Se fosse, e se il sistema prevedesse l’amplificazione anche per gli altoparlanti anteriori (ad esempio ampli a 4 canali, due per l’anteriore e due per il sub), sarebbe quello più sensato.
Inutile proporre un DSP amplificato se il budget è così basso. E se amplifichi solo, meglio lasciare gli altoparlanti originali, per i quali la radio è quasi sicuramente equalizzata di suo.
Se peró il preventivo prevede l’amplificazione del solo sub: lascia perdere. Se il sub è da sotto sedile: lascia perdere al cubo.

Ciao!

EDIT: rs250v, abbiamo scritto assieme..

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
ozama ha scritto: ↑24 apr 2025, 19:15 N
Sempre in tema di altoparlanti, quelli posteriori non servono ad una minkia, tranne che a far guadagnare dei soldi all’installatore. Non metterci nemmeno 10 Euro. Se gracchiano, tieni il fader sul davanti e fine. Che comunque è sempre cosa buona e giusta.![]()
Ma perchè il secondo preventivo prevede dei tweeters? La macchina non li ha? Gli originali sono bruciati? Se fosse, e se il sistema prevedesse l’amplificazione anche per gli altoparlanti anteriori (ad esempio ampli a 4 canali, due per l’anteriore e due per il sub), sarebbe quello più sensato.
Inutile proporre un DSP amplificato se il budget è così basso. E se amplifichi solo, meglio lasciare gli altoparlanti originali, per i quali la radio è quasi sicuramente equalizzata di suo.
Se peró il preventivo prevede l’amplificazione del solo sub: lascia perdere. Se il sub è da sotto sedile: lascia perdere al cubo.![]()
Ciao!
EDIT: rs250v, abbiamo scritto assieme..![]()
Ciao, allora l'auto possiede i suoi tweeter originali e basta.
come dicevate la cosa migliore sarebbe amplificare quello che ho gia' piuttosto che comprare un sistema nuovo di altoparlanti sia davanti che dietro.
A conti fatti quale delle due idee dovrei seguire quindi? la seconda?
Grazie!!

Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
Nessuna delle due proposte che avevi messo, sono soddisfacenti, a mio parere.
Amplificherei gli altoparlanti originali compresi i tweeters, con due canali dell’ampli. E metterei un sub VERO (ci sono dei piccoli 20 cm in 15/16 litri, che prendono poco spazio), nel baule.
NESSUN SUB DA SOTTO SEDILE HA UNA RESA SODDISFACENTE. Amplificando gli altoparlanti anteriori scomparirebbero o quasi. E d’altronde, mettendo solo il sub amplificato, daresti solo un piccolo ed insoddisfacente boost al sistema di serie, che non vale nemmeno i 400 Euro richiesti.
Ciao!
Amplificherei gli altoparlanti originali compresi i tweeters, con due canali dell’ampli. E metterei un sub VERO (ci sono dei piccoli 20 cm in 15/16 litri, che prendono poco spazio), nel baule.

NESSUN SUB DA SOTTO SEDILE HA UNA RESA SODDISFACENTE. Amplificando gli altoparlanti anteriori scomparirebbero o quasi. E d’altronde, mettendo solo il sub amplificato, daresti solo un piccolo ed insoddisfacente boost al sistema di serie, che non vale nemmeno i 400 Euro richiesti.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
Grazie Ozama per la risposta, anche se mi pare molto simile a questa seconda opzione che ho illustrato:ozama ha scritto: ↑21 lug 2025, 19:48 Nessuna delle due proposte che avevi messo, sono soddisfacenti, a mio parere.
Amplificherei gli altoparlanti originali compresi i tweeters, con due canali dell’ampli. E metterei un sub VERO (ci sono dei piccoli 20 cm in 15/16 litri, che prendono poco spazio), nel baule.![]()
NESSUN SUB DA SOTTO SEDILE HA UNA RESA SODDISFACENTE. Amplificando gli altoparlanti anteriori scomparirebbero o quasi. E d’altronde, mettendo solo il sub amplificato, daresti solo un piccolo ed insoddisfacente boost al sistema di serie, che non vale nemmeno i 400 Euro richiesti.![]()
Ciao!![]()
2) 2 tweeter anteriore e sistema amplificatore/subwoofer marca Pioneer o Blaupunkt (circa 400 €)
Cioe' quello che mi sfugge è come potrei attuare quello che suggerisci "Amplificherei gli altoparlanti originali compresi i tweeters, con due canali dell’ampli. E metterei un sub VERO (ci sono dei piccoli 20 cm in 15/16 litri, che prendono poco spazio), nel baule.

Grazie per la risposta

Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
Un ampli 4 canali, con 2 amplifichi l’anteriore (non si amplifica il posteriore) e con gli altri 2 un sub passivo

Chiedi questo agli installatori (un minimo competenti non un elettrauto)
Un venditore cercherà di venderti anche un kit….NO se non fai anche lavori di insonorizzazione e supporto woofer (costosi se non lo fai tu)


Chiedi questo agli installatori (un minimo competenti non un elettrauto)
Un venditore cercherà di venderti anche un kit….NO se non fai anche lavori di insonorizzazione e supporto woofer (costosi se non lo fai tu)

Work in Progress
Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
rs250v ha scritto: ↑22 lug 2025, 13:32 Un ampli 4 canali, con 2 amplifichi l’anteriore (non si amplifica il posteriore) e con gli altri 2 un sub passivo
Chiedi questo agli installatori (un minimo competenti non un elettrauto)
Un venditore cercherà di venderti anche un kit….NO se non fai anche lavori di insonorizzazione e supporto woofer (costosi se non lo fai tu)
![]()
Grazie della risposta Rs250v
Si ma io son di Milano e l unico elettrauto che mi ha cagato mi ha proposto quella soluzione( gli altri mi han tutti risposto che non si occupano più di stereo auto)
Io qua a Milano di installatori non ne conosco .. vabbè che faccio , vado da quell elettrauto che mi aveva ipotizzato quel kit e invece gli chiedo se mi fa tutto quel lavoro che hai ipotizzato tu ? ( ampli 4 canali con sub passivo etc .. )
Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
A Milano cerca su Internet “centri installazione autoradio” e ti esce sicuramente qualcosa. Non scherziamo..
Per quanto riguarda l’impianto, i woofers ed i tweeters anteriori SONO UN SISTEMA UNICO. Bastano due canali per amplificarlo: destro e sinistro.
Non capisco sta dicitura che ha messo nel preventivo riguardo ai tweeters. Se ci sono già, non serve metterne altri due tweeters.
Nei sistemi OEM, per una questione di semplicità, costo e riduzione delle perdite, i woofers sono alimentati direttamente, e fanno il 90% del lavoro. I tweeters sono collegati in parallelo ai woofers lungo il cablaggio, e sono FILTRATI PASSA ALTO con un condensatore in serie al morsetto positivo, montato direttamente sul tweeter. Poi, IL TUTTO È EQUALIZZATO IN FABBRICA in modo a te invisibile come programmazione della radio OEM, in modo da aggiustare la risposta per quanto possibile.
Perciò, se inserisci tra sorgente ed altoparlanti l’amplificatore, per l’anteriore sei a posto.
Ti serve un ampli a 4 canali con crossover per il sub, ingressi high level e possibilità di pilotare tutti e 4 i canali con uno dei due ingressi stereo. E [ERRORE T9, RILEGGERE!!!] sono diversi.
Due canali piloteranno il sistema anteriore, cosí com’è. Due canali per il SISTEMA anteriore e due in bridge mode per il sub, e fine.
Gli altoparlanti posteriori li lasci collegati alla sorgente OEM.
Ciao!

Per quanto riguarda l’impianto, i woofers ed i tweeters anteriori SONO UN SISTEMA UNICO. Bastano due canali per amplificarlo: destro e sinistro.
Non capisco sta dicitura che ha messo nel preventivo riguardo ai tweeters. Se ci sono già, non serve metterne altri due tweeters.
Nei sistemi OEM, per una questione di semplicità, costo e riduzione delle perdite, i woofers sono alimentati direttamente, e fanno il 90% del lavoro. I tweeters sono collegati in parallelo ai woofers lungo il cablaggio, e sono FILTRATI PASSA ALTO con un condensatore in serie al morsetto positivo, montato direttamente sul tweeter. Poi, IL TUTTO È EQUALIZZATO IN FABBRICA in modo a te invisibile come programmazione della radio OEM, in modo da aggiustare la risposta per quanto possibile.
Perciò, se inserisci tra sorgente ed altoparlanti l’amplificatore, per l’anteriore sei a posto.
Ti serve un ampli a 4 canali con crossover per il sub, ingressi high level e possibilità di pilotare tutti e 4 i canali con uno dei due ingressi stereo. E [ERRORE T9, RILEGGERE!!!] sono diversi.
Due canali piloteranno il sistema anteriore, cosí com’è. Due canali per il SISTEMA anteriore e due in bridge mode per il sub, e fine.
Gli altoparlanti posteriori li lasci collegati alla sorgente OEM.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
ozama ha scritto: ↑22 lug 2025, 22:14 A Milano cerca su Internet “centri installazione autoradio” e ti esce sicuramente qualcosa. Non scherziamo..![]()
Per quanto riguarda l’impianto, i woofers ed i tweeters anteriori SONO UN SISTEMA UNICO. Bastano due canali per amplificarlo: destro e sinistro.
Non capisco sta dicitura che ha messo nel preventivo riguardo ai tweeters. Se ci sono già, non serve metterne altri due tweeters.
Nei sistemi OEM, per una questione di semplicità, costo e riduzione delle perdite, i woofers sono alimentati direttamente, e fanno il 90% del lavoro. I tweeters sono collegati in parallelo ai woofers lungo il cablaggio, e sono FILTRATI PASSA ALTO con un condensatore in serie al morsetto positivo, montato direttamente sul tweeter. Poi, IL TUTTO È EQUALIZZATO IN FABBRICA in modo a te invisibile come programmazione della radio OEM, in modo da aggiustare la risposta per quanto possibile.
Perciò, se inserisci tra sorgente ed altoparlanti l’amplificatore, per l’anteriore sei a posto.
Ti serve un ampli a 4 canali con crossover per il sub, ingressi high level e possibilità di pilotare tutti e 4 i canali con uno dei due ingressi stereo. E [ERRORE T9, RILEGGERE!!!] sono diversi.
Due canali piloteranno il sistema anteriore, cosí com’è. Due canali per il SISTEMA anteriore e due in bridge mode per il sub, e fine.
Gli altoparlanti posteriori li lasci collegati alla sorgente OEM.
Ciao!![]()
Ciao e grazie in primis per i consigli.
Seguendo il tuo consiglio appunto mi son recato presso un installatore a Milano che, dopo visione dell'auto, mi ha proposto come soluzione migliore di mantenere i tweeter originali mettendo giusto un subwoofer attivo (senza installare nessun amplificatore); costo preventivato sui 450 €..non mi sembra si discosti molto dai prezzi propostimi dai precedenti.
L'installatore mi ha anche ipotizzato l'idea di installare proprio una nuova fonte audio (un autoradio di quelli con display e multimediali) al posto di quello attuale originario con lettore cd, senza fare ulteriori interventi di sub/amp/altop perche' cosi magari "migliora cmq l'uscita audio" (costo sempre circa 400 €)
A questo punto sono confuso come in principio e non so proprio che fare..

Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
Senza un adeguata amplificazione non migliorera niente i molto poco, poi vedi tu


Work in Progress
Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
Ok che il mio progetto era un filo più ambizioso di questo, ma non ti credere che siano rimasti tanti professionisti a Milano...

@Hllxep
Per un semplice upgrade come questo, potresti provare da Hi-fi Milano (ex Bolo Sound), che comunque per una cosa del genere potrebbe andare bene, altrimenti ti devi spostare (a ovest da Sound Folies a Lallio (BG), o scendere in provincia di Reggio da Barny Hi-Fi o Perry Hi-Fi). Ci sarebbe anche Luna Car Audio a Paderno Dugnano, ma non ho visto/sentito loro realizzazioni quindi non ti saprei dire niente, se non che sono nel settore da tanti anni...
Purtroppo per un upgrade così, fare spostamenti importanti diventa complicato ed aggiunge al costo totale, e potrebbe non valerne la pena. Ormai di installatori seri ed affidabili ne sono rimasti pochi ed io mi sono dovuto spostare parecchio per trovare qualcuno disposto e capace di dare vita alla mia visione. Sicuramente ne esiteranno altri che non conosco. Semmai puoi provare a contattare Mosconi e chiedere se hanno installatori a Milano, così da variare rispetto al classico centro masters di Audison/Hertz.

RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
La mia Auto
Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
@dodrivedodrive ha scritto: ↑25 lug 2025, 10:52Ok che il mio progetto era un filo più ambizioso di questo, ma non ti credere che siano rimasti tanti professionisti a Milano...
@Hllxep
Per un semplice upgrade come questo, potresti provare da Hi-fi Milano (ex Bolo Sound), che comunque per una cosa del genere potrebbe andare bene, altrimenti ti devi spostare (a ovest da Sound Folies a Lallio (BG), o scendere in provincia di Reggio da Barny Hi-Fi o Perry Hi-Fi). Ci sarebbe anche Luna Car Audio a Paderno Dugnano, ma non ho visto/sentito loro realizzazioni quindi non ti saprei dire niente, se non che sono nel settore da tanti anni...
Purtroppo per un upgrade così, fare spostamenti importanti diventa complicato ed aggiunge al costo totale, e potrebbe non valerne la pena. Ormai di installatori seri ed affidabili ne sono rimasti pochi ed io mi sono dovuto spostare parecchio per trovare qualcuno disposto e capace di dare vita alla mia visione. Sicuramente ne esiteranno altri che non conosco. Semmai puoi provare a contattare Mosconi e chiedere se hanno installatori a Milano, così da variare rispetto al classico centro masters di Audison/Hertz.In linea generale eviterei gli elettrauto, non è il loro mestiere ed il rischio che facciano c****e non è trascurabile...
Grazie per la risposta.
Volevo precisare che la prima proposta:
1) Sistema 2 vie Anteriore Audison APK 165 , Coassiale posteriore Audison APX 6.5, Accessori e installazione (450€)
Mi è stata fatta proprio da "Hi-fi Milano"

Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
Di solito si adattano alle richieste del cliente, avrà pensato che ti stava bene il kit e i coassiali...
gli e lo devi dire tu cosa vuoi fare.

......GAME OVER......
Re: Consiglio Impianto Toyota Auris
Infatti risparmierei i coassiali e metterei un ampli ed un sub.
La sostituzione della sorgente migliora di sicuro un po’ il suono rispetto alla OEM, ma fa sempre quei 20 W scarsi a canale.. Quando gli dai su, distorce come l’originale.
No ampli, no party..
Ma a moti basta sentire il sub che pompa dietro la schiena, e gli va bene cosí. A me NO. E non consiglierei mai una soluzione del genere. Ma se gustibus, ovviamente.
Ciao!

La sostituzione della sorgente migliora di sicuro un po’ il suono rispetto alla OEM, ma fa sempre quei 20 W scarsi a canale.. Quando gli dai su, distorce come l’originale.

No ampli, no party..


Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.