Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
- ilmarziano23
- Coassiale
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 5 lug 2025, 10:35
Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto nella progettazione e costruzione di un box reflex per il sub in oggetto, un DS18 SLC8S da 200Wrms e 400Wmax (link scheda tecnica https://ds18.com/cdn/shop/files/SLC-8S_ ... 1536260230), ho provato a fare delle simulazioni sia con WinISD sia con PerfectBox. Entrambi i programmi mi restituiscono più o meno gli stessi risultati che da quel che so non sono molto "decenti", soprattutto per quanto riguarda il picco della velocità dell'aria del reflex che raggiunge quasi i 30 m/s ad una frequenza di circa 30Hz (al momento non ho tutti i file delle simulazione a portata di mano, nei prossimi giorni caricherò ciò che ho ottenuto anche con WinISD) (In allegato una parte dei parametri restituiti da PerfectBox)
Re: Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
Forse non ho capito, ma lo vuoi mettere in 78 litri ? reflex?
Guardando i parametri dell'altoparlante, è da cassa chiusa 10-12 litri, ha una FS altina, non scenderà molto.
Guardando i parametri dell'altoparlante, è da cassa chiusa 10-12 litri, ha una FS altina, non scenderà molto.
......GAME OVER......
- ilmarziano23
- Coassiale
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 5 lug 2025, 10:35
Re: Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
No, cioè non voglio metterlo per per forza in una cassa grande, quello è semplicemente ciò che mi ha restituito in "automatico" il programma con i dati ts del subwoofer
- ilmarziano23
- Coassiale
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 5 lug 2025, 10:35
Re: Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
Buongiorno e rieccomi con ciò che mi ha fornito winISD come "partenza"
Re: Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
Non conosco bene questi tuoi due simulatori, ma il tuo altoparlante ha Qts 0,78 che non è assolutamente adatto a un carico reflex,.
Io non l'ho simulato con AFW, ma in questi casi il mio simulatore mi dà l'avviso che l'altoparlante ha uno smorzamento NON adatto al reflex....
Del resto si vede anche nelle tue simulazioni cosa succede.
Io non l'ho simulato con AFW, ma in questi casi il mio simulatore mi dà l'avviso che l'altoparlante ha uno smorzamento NON adatto al reflex....
Del resto si vede anche nelle tue simulazioni cosa succede.

......GAME OVER......
Re: Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
Inoltre il grafico dell'impedenza di winisd che hai postato non si riferisce a un carico reflex.
PS, scusa se te lo faccio presente, ma gli strumenti di simulazione come altri strumenti si devono sapere usare supportati da una base teorica, non basta sapere usare un cacciavite e un tester per essere un elettricista....
PS, scusa se te lo faccio presente, ma gli strumenti di simulazione come altri strumenti si devono sapere usare supportati da una base teorica, non basta sapere usare un cacciavite e un tester per essere un elettricista....

......GAME OVER......
- ilmarziano23
- Coassiale
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 5 lug 2025, 10:35
Re: Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
Si ma in effetti lo avevo notato anch'io solo che a me succede l'opposto, appena inserisco i dati, mi consiglia il reflex e non mi fa nemmeno il calcolo per il sealed box anzi mi restituisce un errore e bon si chiude il programmaniko ha scritto: ↑14 lug 2025, 10:59 Non conosco bene questi tuoi due simulatori, ma il tuo altoparlante ha Qts 0,78 che non è assolutamente adatto a un carico reflex,.
Io non l'ho simulato con AFW, ma in questi casi il mio simulatore mi dà l'avviso che l'altoparlante ha uno smorzamento NON adatto al reflex....
Del resto si vede anche nelle tue simulazioni cosa succede.![]()
- ilmarziano23
- Coassiale
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 5 lug 2025, 10:35
Re: Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
no ma ci mancherebbe anzi, mi sono messo in discussione apposta, sto cercando di apprendere e capirci su qualcosaniko ha scritto: ↑14 lug 2025, 11:18 Inoltre il grafico dell'impedenza di winisd che hai postato non si riferisce a un carico reflex.
PS, scusa se te lo faccio presente, ma gli strumenti di simulazione come altri strumenti si devono sapere usare supportati da una base teorica, non basta sapere usare un cacciavite e un tester per essere un elettricista....![]()
Re: Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
Perftbox non l'ho mai sentito nominare, winisd invece è usato da tante persone e so che funziona bene.ilmarziano23 ha scritto: ↑14 lug 2025, 19:30
Si ma in effetti lo avevo notato anch'io solo che a me succede l'opposto, appena inserisco i dati, mi consiglia il reflex e non mi fa nemmeno il calcolo per il sealed box anzi mi restituisce un errore e bon si chiude il programma
Allora, tutti i parametri di T&S sono importanti, ma guardando il Qts già si può capire la destinazione d'uso, in prima approssimazione Qts da 0,2 a 0,4 anche 0,5 sono adatti a carichi reflex, da 0,4 a salire si può andare di box chiuso, e anche per volumi non definiti tipo la porta dell'auto, o e anche in aria libera per Qts sopra i 0,7
Tu hai un altoparlante con Qts quasi 0,8 e Vas 8-L il tuo va in box chiuso ed è poco sensibile a volumi sopra il suo Vas, ma non puoi metterlo in volumi minori perché se no il Qts si alza facilmente, e non va bene...per questo ti dicevo di metterlo in 10-meglio 12 litri chiusi con fonoassorbente spesso 2-3-cm incollato sulle pareti, ed è finita li....in box chiuso anche la Fs sale, e siccome già ha un valore di 50-hz per un sub non va tanto bene, vedi un po', se non lo hai comprato lascialo dove sta.
Per una infarinatura sull'argomento, puoi leggere gli articoli del link di sotto, sono articoli di facile lettura, anche se per forza di cose non esauriscono l'argomento,, in particolare i pdf 8-9-10 parlano di carichi acustici, puoi scaricarli anche senza iscrizione al sito.
https://www.dibirama.it/tecnica/articol ... stica.html
Ultima modifica di niko il 14 lug 2025, 23:16, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Re: Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
Io ho provato a fare l'esercizio di simulare quel SUB ma con i parametri dichiarati qualcosa non torna...
Facendo calcolare al software CMS e BL si riesce a fare qualche simulazione.
Fidandosi dei parametri dichiarati funziona anche in reflex, diciamo che è un cono molto particolare che in teoria va accordato ad una frequenza molto inferiore alla sua FS in un volume molto ristretto.
Onestamente non mi ispira moltissima fiducia...
Facendo calcolare al software CMS e BL si riesce a fare qualche simulazione.
Fidandosi dei parametri dichiarati funziona anche in reflex, diciamo che è un cono molto particolare che in teoria va accordato ad una frequenza molto inferiore alla sua FS in un volume molto ristretto.
Onestamente non mi ispira moltissima fiducia...
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- ilmarziano23
- Coassiale
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 5 lug 2025, 10:35
Re: Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
In effetti si, avevo gia valutato di liberarmene perché era abbastanza particolare anche a livello di parametri, fs etc. però per quello che riuscirei a ricavarne non so cosa riuscirei a prendere, avevo visto sullo stesso prezzo più o meno un Hifonics ZXS8D2 che gia ha una fs molto più bassa, 31,3Hz se non erro e qts di 0,44, quindi più indicati per un reflex (credo). Piu che altro è che ho un pochino il budget limitato e sinceramente non volevo accontentarmi di sub in box "stock"
Re: Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
In volumi diciamo ristretti, poi non riesci a farci entrare il condotto di accordo, e cmq a occhio ha parametri per fare casino, ma per un 20-cm è un controsenso, chi vuole fare casino prende un 30 o un 38-cm.The_Bis ha scritto: ↑14 lug 2025, 23:14 Io ho provato a fare l'esercizio di simulare quel SUB ma con i parametri dichiarati qualcosa non torna...
Facendo calcolare al software CMS e BL si riesce a fare qualche simulazione.
Fidandosi dei parametri dichiarati funziona anche in reflex, diciamo che è un cono molto particolare che in teoria va accordato ad una frequenza molto inferiore alla sua FS in un volume molto ristretto.
Onestamente non mi ispira moltissima fiducia...
PS, Marziano, prima di comprare altro, chiedi qui sul forum così vediamo cosa può essere meglio per le tue esigenze. Ciao
......GAME OVER......
- ilmarziano23
- Coassiale
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 5 lug 2025, 10:35
Re: Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
Certamente, anzi vi ringrazio per i consigli datemi finora, ripeto, il problema è che ho un budget un pochino ristretto per il sub (max una 90ina di euro) quindi credo che le opzioni siano un po' limitate
Re: Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
Con 90/100€ io ho felicemente utilizzato i rockford serie R.
Nel mio caso la versione doppia bobina da 2ohm per esigenze di amplificazione e funzionava bene in cassa chiusa da 38/40lt.
Però con la cassa chiusa contano anche le dimensioni dell'abitacolo.
Nel mio caso la versione doppia bobina da 2ohm per esigenze di amplificazione e funzionava bene in cassa chiusa da 38/40lt.
Però con la cassa chiusa contano anche le dimensioni dell'abitacolo.
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- ilmarziano23
- Coassiale
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 5 lug 2025, 10:35
Re: Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
A livello di abitacolo non abbiamo grossi volumi, stiamo parlando di una panda 2ª serie (169), come amplificatore sono vincolato ad un groundzero gzia 135.4 con il quale piloto con i canali 1 e 2 il fronte, due kit hertz dsk 165.3, e i canali 3 e 4 in bridge sarebbero destinati al subwoofer
Re: Progettazione Box Sub DS18 SLC8S
Ma neanche tanto, EBP 61, Qts 0.44...ilmarziano23 ha scritto: ↑14 lug 2025, 23:27 un Hifonics ZXS8D2 che gia ha una fs molto più bassa, 31,3Hz se non erro e qts di 0,44, quindi più indicati per un reflex (credo).
Reflex sarebbe meglio con Qts da 0.39 a scendere ed EBP uguale/superiore a 100, o comunque più vicino a 100 e non più vicino a 50.
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3