Audi A3 8V 2017...si parte!

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7815
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#221

Messaggio da niko »

Cmq in reflex sotto la frequenza di accordo la tenuta in potenza diminuisce ma non in modo drammatico, specialmente se il reflex è fatto bene...
Con un accordo bassino diciamo sui 30-hz o anche sotto, si salvano i classici capra e cavoli... XD
Sotto i 40-hz il contenuto energetico è basso, anche molto basso (a meno di non ascoltare un organo a canne...) e con un accordo a 30-hz ancora a 20-25-hz la tenuta in potenza è buona, poi sotto i 20-hz direi che il contenuto è nullo...
Certamente se Gladen consiglia un accordo a 43-hz su un sub da 30-cm, direi che non lo fa per ascoltare musica classica...
......GAME OVER......
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13407
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#222

Messaggio da ozama »

Quoto totalmente.. :D
E PERSONALMENTE starei comunque sulla chiusa per semplicità di progetto, avendo un DSP per eventuale boost da usare in un preset con “taratura casinosa” e senza boost in “taratura da musica per organo”, e 400 W RMS a disposizione. :arr:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 564
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#223

Messaggio da antonyb »

Anche io preferisco il bassone, l'impatto viscerale ci vuole perche in marcia non è mai come quando stai fermo... Sentiamo Rubio cosa decide
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#224

Messaggio da Rubio »

antonyb ha scritto: 24 mag 2025, 22:36 Io lo farei in cassa chiusa ma se poi non ti piace puoi sempre renderlo reflex... Intanto vai avanti che il perry è vicino :)
A me piace piu la foto 2 però valuta il passaggio dei cavi.
Grazi antonyb, il mio supporter numero uno dal primo giorno!! :yes:
I lavori procedono ma dubito di riuscire ad averla 'suonante' per il Perry; purtroppo quei quasi due mesi di stop sul progetto hanno influito molto -.-
Anche a me piace di più la foto due, ampli e sub saranno leggermente inclinati/rialzati (dalla foto non si nota) ed i cavi saranno nascosti...praticamete a vista ci sarà solo la parte del collegamento.
A proposito di collegamento, si usano i puntalini come per un impianto elettrico o si entra diretti?
ozama ha scritto: 25 mag 2025, 0:37 400 W 8 ohm, è una potenza esorbitante in un impianto SQ.. Direi che puoi stare tranquillo, da quel punto di vista. :D
Eheheh...diciamo che la potenza non dovrebbe mancare nemmeno nel FA in quanto l'Helix M Six DSP eroga 100w a canale. Vorrei un impianto che suoni bene (magari non cosi bene per una gara ma benissimo per me) ma anche forte. :ninja:
ozama ha scritto: 25 mag 2025, 9:08 Quoto totalmente.. :D
E PERSONALMENTE starei comunque sulla chiusa per semplicità di progetto, avendo un DSP per eventuale boost da usare in un preset con “taratura casinosa” e senza boost in “taratura da musica per organo”, e 400 W RMS a disposizione. :arr:
Ciao! :)
Hai centrato nel segno!! :yes:
antonyb ha scritto: 25 mag 2025, 10:22 Anche io preferisco il bassone, l'impatto viscerale ci vuole perché in marcia non è mai come quando stai fermo... Sentiamo Rubio cosa decide
Al 90% ascolterò i vostri consigli e sarà chiusa!!
niko ha scritto: 25 mag 2025, 1:07 Il reflex proposto da Gladen non è propiamente da SQ, un sub come il RSX 12 in 45-50-litri accordato a 43 sarà un sub da bassone/casino, infatti facendo due simulazione esce una risposta molto
enfatizzata sui 50-60-hz adatta al bassone... :hmm:
Sotto l'immagine con a confronto lo stesso altoparlante in box chiuso da 45-50-litri linea tratteggiata, si nota una linearità e smorzamento questo si da SQ

Nella seconda immagine invece lo stesso altoparlante in reflex adatto all'SQ, sempre 45-50-litri ma accordo sui 30-hz, però il tubo diametro 10-cm verrebbe lungo 46-cm.
Penso che Gladen proponga il reflex per chi vuole fare casino, e il box chiuso per SQ, però nei 27-litri che propone Gladen il QTC sale a quasi 0,8 sacrificando un bel po' la discesa.
Di seguito l'immagine del reflex accordato a 30-hz a confronto sempre con la chiusa da 45-50-litri.
Ciao niko e grazie per l'intervento!

La seconda foto (ti chiedo già scusa se dico castronerie) sembra avere una curva più lineare o sbaglio? Questo vorrebbe dire una risposta più omogenea su un range di frequenze maggiore rispetto ad un reflex, corretto?

Non capisco però una cosa...Gladen suggerisce un box da 27 litri ma tu asserisci che faccia salire troppo il QTC...documentandomi e cercando di capire ho trovato che un QTC tra gli 0,7 e gli 0,8 sia ottimale per la risposta e l'estensione. Ora, ragionando da ignorante quale sono in materia, mi verrebbe da dire che per stare in quel range, dovrei avrei un litraggio di circa 35lt con sub installato, corretto?

Grazie a tutti
*** Work in progress ***
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7815
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#225

Messaggio da niko »

Rubio ha scritto: 25 mag 2025, 13:39

Ciao niko e grazie per l'intervento!

La seconda foto (ti chiedo già scusa se dico castronerie) sembra avere una curva più lineare o sbaglio? Questo vorrebbe dire una risposta più omogenea su un range di frequenze maggiore rispetto ad un reflex, corretto?

Non capisco però una cosa...Gladen suggerisce un box da 27 litri ma tu asserisci che faccia salire troppo il QTC...documentandomi e cercando di capire ho trovato che un QTC tra gli 0,7 e gli 0,8 sia ottimale per la risposta e l'estensione. Ora, ragionando da ignorante quale sono in materia, mi verrebbe da dire che per stare in quel range, dovrei avrei un litraggio di circa 35lt con sub installato, corretto?

Grazie a tutti
Si la seconda immagine è la linea continua il reflex accordato a 30-hz e la tratteggiata è la chiusa sempre in 45-50-litri, il reflex così accordato è molto più lineare rispetto allo stesso sub accordato a 43-hz.

Sul carico in box chiuso c'è molta più libertà nella sua configurazione, infatti è accettabile un QTC che va da non meno di 0,5 fino a 0,8 ma anche 1 dove inizia a somigliare allo smorzamento di un carico reflex, ma senza che scende in frequenza come un reflex...
C'è chi preferisce 0,7---0,8 e Giussani era uno che lo usava 0,8 per i suoi diffusori per dare un pò di spinta/brio in basso, ma lui stesso scriveva che il compromesso migliore è QTC 0,707

Detto ciò, io da appassionato specialmente in auto preferisco smorzamenti intorno ai 0,6 dove si ha estensione migliore, e se ho bisogno di brio come dice il buon Ozama, applico un leggero boost con l'equalizzatore, ma non mi precludo la discesa naturale del carico in chiusa se usassi un QTC 0,8

Quindi hai una certa libertà nella configurazione del carico chiuso, e contando che hai detto che hai 45-50-litri io direi che va benissimo così, dato che in questi litri con fonoassorbente sulle pareti (di solito 2-3-cm di bugnato piramidale sui sub) ottieni QTC 0,67 nella simulazione, se non ricordo male.
......GAME OVER......
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#226

Messaggio da Rubio »

@niko grazie mille per la risposta nonchè per la spiegazione.

E che cassa chiusa sia!! :ninja:

Ieri ho avuto una 'conversazione' con Gemini (AI) ed inserendo le mie richieste 'sonore', tutti i dati del sub, della cassa e le informazioni che mi avete dato come ad esempio l'applicazione del bugnato, ho ricevuto la seguente risposta:

"Hai scelto una configurazione che massimizza le qualità di un subwoofer in cassa chiusa:
Volume: Ottimizzato per un Qtc ideale, bilanciando estensione e controllo.
Materiale Cassa: VTR, estremamente rigida per un suono non colorato.
Forma Cassa: Irregolare, che combatte naturalmente le risonanze interne.
Trattamento Interno: Bugnato, che perfeziona ulteriormente l'assorbimento delle risonanze.
Il risultato sarà un basso profondo grazie all'estensione fornita dal Gladen e dalla dimensione della cassa, preciso e veloce grazie al Qtc basso e all'assenza di risonanze, e quindi anche tondo e di impatto perché le note saranno riprodotte in modo completo e controllato, con un attacco deciso e un rilascio pulito.
Questa è una configurazione di altissima qualità per l'audio in auto, che privilegia la fedeltà e la musicalità del basso. Una volta installato, ti basterà un'accurata regolazione del DSP del tuo Helix M One X per integrare perfettamente il subwoofer con il resto del sistema.
Sei sulla strada giusta per un suono eccezionale!"


Questa è solo la conclusione finale, ho estratto un pdf di 12 pagine!

Grazie a tutti!!!
*** Work in progress ***
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 654
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#227

Messaggio da dodrive »

Come ti hanno detto gli altri, entrambe le soluzioni hanno i loro vantaggi.

Personalmente propenderei per una cassa chiusa, che è più semplice da realizzare bene e che può comunque essere anche affinata senza troppe complessità. Se ti serve ridurre il volume per alzare il Qtc puoi sempre inserire qualcosa all'interno del box finchè non sarai soddisfatto della resa. Ovviamente si può plasmare la risposta anche con il DSP, ma potendolo fare "fisicamente" secondo me è meglio. Un altro vantaggio della chiusa è che non hai limiti alla risposta in ultra-bassa (fino alla massima escursione del cono, ovviamente), quindi che non ti serve un subsonico a "protezione" del sub, cosa che invece ti serve con il reflex, specialmente considerando che non sei uno che ascolterà sempre a volumi moderati... ("problema" che condividiamo ;) )

Ovviamente con il reflex hai anche il condotto con cui "giocare", oltre al volume del box stesso, però è più delicato perché lo stesso interagisce non solo con l'aria all'interno del box ma anche con la forma del box stesso, ed è sempre più complesso lavorare con più variabili allo stesso tempo.
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#228

Messaggio da Rubio »

dodrive ha scritto: 26 mag 2025, 11:55 Come ti hanno detto gli altri, entrambe le soluzioni hanno i loro vantaggi.

Personalmente propenderei per una cassa chiusa, che è più semplice da realizzare bene e che può comunque essere anche affinata senza troppe complessità. Se ti serve ridurre il volume per alzare il Qtc puoi sempre inserire qualcosa all'interno del box finché non sarai soddisfatto della resa. Ovviamente si può plasmare la risposta anche con il DSP, ma potendolo fare "fisicamente" secondo me è meglio. Un altro vantaggio della chiusa è che non hai limiti alla risposta in ultra-bassa (fino alla massima escursione del cono, ovviamente), quindi che non ti serve un subsonico a "protezione" del sub, cosa che invece ti serve con il reflex, specialmente considerando che non sei uno che ascolterà sempre a volumi moderati... ("problema" che condividiamo ;) )

Ovviamente con il reflex hai anche il condotto con cui "giocare", oltre al volume del box stesso, però è più delicato perché lo stesso interagisce non solo con l'aria all'interno del box ma anche con la forma del box stesso, ed è sempre più complesso lavorare con più variabili allo stesso tempo.
Ciaooo, ti pensavo proprio in questi giorni. Credo che se sarai disponibile, data la vicinanza e quando tutto sarà più o meno finito ti chiederò di dedicarmi del tempo per fartela ascoltare cosi mi potrai dare la tua opinione!!

Tornando in topic, sicuramente farò la chiusa con il litraggio che ho disponibile quindi senza fare paratie, scomparti, etc. per rimpicciolirla come da datasheet Gladen.

L'idea del reflex mi era stata proposta per un discorso di pressione sonora data la tipologia di musica che ascolto( in gran parte elettronica). Non ti nascondo che il tubo l'ho acquistato (230x100mm) ma sinceramente mi creerebbe problemi anche nell'installazione in quanto è eeeenooormeee!!

Graziee
*** Work in progress ***
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 654
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#229

Messaggio da dodrive »

Rubio ha scritto: 26 mag 2025, 12:33
dodrive ha scritto: 26 mag 2025, 11:55 Come ti hanno detto gli altri, entrambe le soluzioni hanno i loro vantaggi.

Personalmente propenderei per una cassa chiusa, che è più semplice da realizzare bene e che può comunque essere anche affinata senza troppe complessità. Se ti serve ridurre il volume per alzare il Qtc puoi sempre inserire qualcosa all'interno del box finché non sarai soddisfatto della resa. Ovviamente si può plasmare la risposta anche con il DSP, ma potendolo fare "fisicamente" secondo me è meglio. Un altro vantaggio della chiusa è che non hai limiti alla risposta in ultra-bassa (fino alla massima escursione del cono, ovviamente), quindi che non ti serve un subsonico a "protezione" del sub, cosa che invece ti serve con il reflex, specialmente considerando che non sei uno che ascolterà sempre a volumi moderati... ("problema" che condividiamo ;) )

Ovviamente con il reflex hai anche il condotto con cui "giocare", oltre al volume del box stesso, però è più delicato perché lo stesso interagisce non solo con l'aria all'interno del box ma anche con la forma del box stesso, ed è sempre più complesso lavorare con più variabili allo stesso tempo.
Ciaooo, ti pensavo proprio in questi giorni. Credo che se sarai disponibile, data la vicinanza e quando tutto sarà più o meno finito ti chiederò di dedicarmi del tempo per fartela ascoltare cosi mi potrai dare la tua opinione!!

Tornando in topic, sicuramente farò la chiusa con il litraggio che ho disponibile quindi senza fare paratie, scomparti, etc. per rimpicciolirla come da datasheet Gladen.

L'idea del reflex mi era stata proposta per un discorso di pressione sonora data la tipologia di musica che ascolto( in gran parte elettronica). Non ti nascondo che il tubo l'ho acquistato (230x100mm) ma sinceramente mi creerebbe problemi anche nell'installazione in quanto è eeeenooormeee!!

Graziee
Assolutamente, ben contento di darti il mio umile parere quando sarà il momento. :)

Sicuramente ci si vede al Perry, così ti faccio sentire la macchina con il tuo genere di musica con l'ultimo "piccolo" upgrade, nonchè la relativa taratura. ;)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#230

Messaggio da Rubio »

dodrive ha scritto: 26 mag 2025, 12:40 Assolutamente, ben contento di darti il mio umile parere quando sarà il momento. :)
Grazie mille!!
dodrive ha scritto: 26 mag 2025, 12:40 Sicuramente ci si vede al Perry, così ti faccio sentire la macchina con il tuo genere di musica con l'ultimo "piccolo" upgrade, nonchè la relativa taratura. ;)
Sisi, non vedo l'ora di ascoltarla in modalità tamarra!! T_T

EDIT: SPOILER - oggi ho comprato gli AP :ninja:
*** Work in progress ***
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 564
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#231

Messaggio da antonyb »

E allora ce la facciamo ad ascoltarla al Perry... Se stavi più vicino venivo a darti una mano.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#232

Messaggio da Rubio »

antonyb ha scritto: 26 mag 2025, 21:38 E allora ce la facciamo ad ascoltarla al Perry... Se stavi più vicino venivo a darti una mano.
Speriamo!!

Nel caso in cui riuscissi a rendere il tutto operativo utilizzando però, temporaneamente, i TW originali, mi sembra di aver letto che, dagli stessi, devo eliminare il condesatorino montato dalla casa, corretto?

Inoltre volevo chiedervi se qualcuno ha mai utilizzato questo prodotto:

Gladen Aero ring 165 https://www.rgsound.it/stampa/p-id-60728.html

c'è anche la versione da 'povero' su Amazon https://www.amazon.it/Acunny-altoparlan ... d_source=1

Che ne pensate?

Grazie e buona giornata
*** Work in progress ***
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 564
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#233

Messaggio da antonyb »

Una volta che hai faticato per togliere i montanti io cambierei i Tw, nel mio caso è stata una faticata togliere i montanti per via delle mollette superiori particolari. Se si tolgono facilmente puoi togliere i condensatori.

Io ho messo una spugnetta adesiva intorno ai woofer, però si, secondo me va bene quel materiale sempre se si chiude il pannello.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#234

Messaggio da Rubio »

antonyb ha scritto: 27 mag 2025, 17:24 Una volta che hai faticato per togliere i montanti io cambierei i Tw, nel mio caso è stata una faticata togliere i montanti per via delle mollette superiori particolari. Se si tolgono facilmente puoi togliere i condensatori.

Io ho messo una spugnetta adesiva intorno ai woofer, però si, secondo me va bene quel materiale sempre se si chiude il pannello.
Grazie mille come al solito @antonyb !

Se dovessi lasciare i condensatori, cosa succede? Non ho ben capito se questo crea un problema all'impianto o meno. Chiaramente sarebbe una situazione temporanea anche perché non ho ancora ben chiaro se mettere un tw oppure un full range visto che in garage ho sentito un due vie fatto proprio con un fr e mi è piaciuto tanto non essendo io un audiofilo e magari, non avendo quell' orecchio così raffinato.
*** Work in progress ***
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 564
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#235

Messaggio da antonyb »

Si puoi lasciarlo provvisoriamente e non crea problemi ma il taglio lo fa lui, quindi quando vai a tarare va preso in considerazione. Poi non so come hai fatto i collegamenti del woofer perchè sono collegati insieme ai TW
Magari il perry ti illumina e deciderai se mettere un TW o un FR.
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#236

Messaggio da Rubio »

antonyb ha scritto: 27 mag 2025, 20:50 Si puoi lasciarlo provvisoriamente e non crea problemi ma il taglio lo fa lui, quindi quando vai a tarare va preso in considerazione. Poi non so come hai fatto i collegamenti del woofer perchè sono collegati insieme ai TW
Magari il perry ti illumina e deciderai se mettere un TW o un FR.
eh infatti....penso che stresserò tante persone!! T_T

Ad ora non ho ancora fatto collegamenti sul FA...se dovessi riuscire a fare il tutto per il perry credo che intercetterò (provvisoriamente) i cavi originali dei TW e li collegherò diretti all'ampli.

Work in progress!! :ninja:
*** Work in progress ***
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 564
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#237

Messaggio da antonyb »

I colori dovrebbero essere uguali alla mia.
Fa un riepilogo sul da farsi. Ma i fili li hai passati alle portiere?
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#238

Messaggio da Rubio »

antonyb ha scritto: 27 mag 2025, 23:01 I colori dovrebbero essere uguali alla mia.
Fa un riepilogo sul da farsi. Ma i fili li hai passati alle portiere?
Di lavori ce ne sono un pò ancora da fare. Per farti capire ti inoltro una lista di quello che mi viene in mente:

- ultimazione cassone con fissaggio di un ulteriore strato di resina tra il cassone esistente ed il pianale (per essere sicuri che non ci siano 'sfiati');
- fissaggio bugnato su pareti cassone (una volta che la resina si è seccata bene);
- predisposizione per passaggio cavi agli ampli + sub e fissaggio distributori di corrente (i cavi sono già nel bagagliaio ma devo capire come farli 'sparire');
- fissaggio sub + ampli con relativa inclinazione;
- cablaggio elettroniche;

Passando al FA, dovrei:

- passare i cavi nelle portiere (ho già staccato il connettore per capire la fattibilità, sarà dura passare un 2x2,5 ma apparentemente è fattibile);
- fissaggio supporti MDF + AP;
- collegamento MMI;
- intercettare o utilizzare i cavi nuovi per collegare i TW originali;
- passaggio + collegamento alla batteria.

In tutto questo non ho considerato la taratura e la finitura del bagagliaio con il tessuto.

Insomma, di lavoro ce n'è da fare ancora; lasciandolo, diciamo, grezzo, potrei farcela per il Perry.
*** Work in progress ***
Avatar utente
antonyb
Subwoofer
Messaggi: 564
Iscritto il: 11 set 2023, 21:24

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#239

Messaggio da antonyb »

Si credo che non avendo idee chiare anche sul da farsi intanto fai il funzionale poi rifinisci con calma
Sorgente purtroppo OEM
AmpliDSP: Audison AP Forza 8.9
TW: Proaudio A26
Midrange: Helix S 3M
WOOFER: Hertz SV 200 L
SUB: Hertz ML 3800 air a pianale con ruota di scorta

Il mio upgrade audio A1 GB
I miei montanti
Avatar utente
Rubio
Subwoofer
Messaggi: 175
Iscritto il: 14 ott 2024, 23:02
Località: Monza

Re: Audi A3 8V 2017...si parte!

#240

Messaggio da Rubio »

antonyb ha scritto: 28 mag 2025, 12:17 Si credo che non avendo idee chiare anche sul da farsi intanto fai il funzionale poi rifinisci con calma
Esatto.

Sto cercando spunti in giro per capire come vengono fissati/nascosti i cavi nel bagagliaio ma, trovare qualche foto di un lavoro fatto in grazia di dio, sembra davvero difficile
*** Work in progress ***
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”