Impianto audio panda terza serie

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Rispondi
Avatar utente
frab
Coassiale
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 mag 2025, 15:40

Impianto audio panda terza serie

#1

Messaggio da frab »

Ho una panda terza serie e vorrei fare qualcosa per migliorare un po' la situazione audio, dal momento che ci sono solo due altoparlanti alle portiere davanti.

Ho gia comprato uno stereo android con cui sostituire quello di serie.
Mi sapreste dare delle dritte per il collegamento dei cavi? Vorrei evitare problemi conla centralina(ho già installato altre autoradio android ma in auto più vecchie).

Potrei prendere la fase dall'accendisigari e il neutro dal cavo autoradio?
Gli altri cavi che arrivano dallo spinotto dell'auto potrei anche eliminarli?
Mi dareste una gran mano dandomi delle delucidazioni.

Riguardo gli altoparlanti, si sentono davvero male...l'idea sarebbe di metterne almeno due dietro e magari aggiungere due tweeter o comuque cambiare anche quelli di serie.

Amplificatore e subwoofer aggiuntivi non mi interessano per una questione di spazio ma, voglio ascoltare musica comunque in modo pulito su tutte le frequenze.

Grazie a tutti per l'aiuto, ho provato anche col tasto cerca ma non sono riuscito a trovare le risposte che cercavo.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13424
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto audio panda terza serie

#2

Messaggio da Alessio Giomi »

Strano.
e' la domanda piu gettonata :)

Vai a leggerti i link che ti ho messo in presentazione.
Molte risposte le trovi già lì
Avatar utente
frab
Coassiale
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 mag 2025, 15:40

Re: Impianto audio panda terza serie

#3

Messaggio da frab »

Mi fa piacere che lo sia perchè sto fremendo per trovare delle solizioni ma, prova ad usare tu stesso il pulsante cerca e guarda che cosa esce fuori, senza polemica! Grazie.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13424
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto audio panda terza serie

#4

Messaggio da Alessio Giomi »

Dove ho scritto di utilizzare il tasto “cerca”?
Leggi meglio, senza polemica. Grazie ;)
Avatar utente
frab
Coassiale
Messaggi: 4
Iscritto il: 20 mag 2025, 15:40

Re: Impianto audio panda terza serie

#5

Messaggio da frab »

Moderaratore, sarà pure casa tua qui, assoluto rispetto ma questi modi scontrosi allontanano, non avvicinano...
Detto questo se avete piacere di aiutarmi in modo costruttivo...alltrimeni buona serata!
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13424
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto audio panda terza serie

#6

Messaggio da Alessio Giomi »

frab ha scritto: 20 mag 2025, 21:58 Moderaratore, sarà pure casa tua qui, assoluto rispetto ma questi modi scontrosi allontanano, non avvicinano...
Detto questo se avete piacere di aiutarmi in modo costruttivo...alltrimeni buona serata!
Abbi pazienza, non si tratta di essere scontrosi.
I link DEVONO essere letti.
Ti ho semplicemente chiesto se lo hai fatto.
E nei link ci sono discussioni che spiegano molto di cio che chiedi.
Se poi hai altre domande siamo qua.
Non sono solo moderatore, sono il “proprietario” del forum (tra virgolette perché abbiamo preso il forum “alla deriva” anni fa e lo abbiamo “tirato su”, io e gli altri mod/admin.

Senza polemica, fidati, dai una lettura a quelle brevi discussioni; hai capito dove te le ho linkate?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13407
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Impianto audio panda terza serie

#7

Messaggio da ozama »

Mi sembri permalosetto eh.. :arr:
Dai.. Sei il milionesimo che parte con gli stessi pensieri sbagliati e qualche volta non si ha tanta voglia di spiegare per la milionesima volta che è l’approccio sbagliato. :D

Se vuoi migliorare seriamente l’audio, ti conviene RESETTARE tutte le convinzioni basate sul “si è sempre fatto cosí”. ;)
Ci sono un sacco di persone che sentono peggio di prima, dopo aver fatto quello che vuoi fare tu.
Tra le discussioni che ti ha linkato Alessio [ERRORE T9, RILEGGERE!!] una che ho scritto io diversi anni fa’, proprio per sconfessare le credenze sugli altoparlanti e sulle cose che servono per sentire decentemente in auto.
Eccola:

viewtopic.php?f=20&t=14746

Non è che io sono un “guru”. Ma sono un ex installatore, che di auto riempite di roba e che fanno cagare, ne ha sentite tante. E che negli anni 80 e 90 ha fatto tante c@zzate, come tutti quelli della mia generazione. :)
Inoltre in auto non c’è “la fase” ed “il neutro”. Siamo in corrente continua. :D
Ma veniamo a noi.
La tua Panda, di che anno è? Ha il connettore ISO con il CAN al posto del sotto chiave o hai già un modello con la radio con lo schermo grande ed il connettore proprietario?
La mia ha il connettore ISO. Ed aveva la Uconnect con il DAB. L’ho usata per anni per pilotare un DSP amplificato, prima di sostituirla con una radio con l’uscita digitale, per pilotare al meglio il DSP.

Ah.. non farti troppe aspettative sulla qualità audio di una radio cinese Android eh. Se leggi sopra, realizzerai che il problema è un altro. E le radio Android che ho visto fin’ora, hanno qualità audio del tutto comparabili con quelle delle radio di serie.. Non sono costruite per la qualità. Ma per offrire funzioni ed estetica. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”