La vettura di cui dispongo è una Mercedes Classe A150 del 2007 che attualmente condivido con la mia famiglia. La condivisione della vettura mi limita, purtroppo, a soluzioni che non alterano troppo l'estetica originale degli interni della vettura. (farei volentieri i montanti a 4 vie se potessi

Premessa: avendo purtroppo un budget assolutamente ristretto, mi vedo costretto a rivolgermi a prodotti usati, magari non proprio di qualità audiophile. Chiedo scusa a coloro che inorridiranno a sentire certi marchi e certi componenti, ma purtroppo al momento sono ancora studente e non ho le entrate di un lavoro.
Il lavoro sulla vettura ha inizio qualche mese fa, quando mi accorgo che gli altoparlanti di serie, già pessimi da nuovi, cominciano a rumoreggiare pericolosamente appena si alza leggermente il volume. Memore dell'esperienza in HiFi Domestico, riconosco il rumore delle bobine che strisciano nel traferro del magnete e concludo che sicuramente le sospensioni in spugna degli altoparlanti si sono ormai disintegrate col tempo. (allego foto illustrativa). Arrivati a questo punto mi metto alla ricerca di un paio di mid-woofer da 6,5" da poter inserire al posto degli originali. Alimentato dalla scarsa fiducia riposta nei kit a basso costo disponibili online, mi ricordo di possedere due altoparlanti della Coral modello SD162 mai installati, risalenti a quando mio padre realizzava pianali per i suoi amici.
Visto il disuso dei Coral, decido di procedere a installarli tramite anelli adattatori Phonocar reperiti da Norauto.
Online non sono purtroppo riuscito a reperire molte informazioni su questi altoparlanti, se non la pagina del catalogo Coral che li cita (vedi foto in allegato). Prima di installarli definitivamente, decido, a scopo informativo, di effettuare un paio di misurazioni in campo aperto e su banco.
Per farvela breve, il Coral ha una Fs di circa 53Hz, 4Ohm di impedenza nominale fino 3Khz e una risposta abbastanza lineare fino a 4Khz.
Dopo la risposta crolla drasticamente con solo un picco attorno a 6Khz.
Abbastanza soddisfatto della realizzazione dell'altoparlante, specialmente del gruppo magnetico che risulta molto grande a mio parere, installo il tutto, avendo la buona accortezza di ri-utilizzare la guarnizione Mercedes in silicone tra portiera e anello, e di rendere ermetica l'adesione tra l'altoparlante e l'anello con spugna bi-adesiva automobilistica. Rivetto il tutto e saldo i cavi a stagno con termoretraibili. (allego foto del lavoro in corso). Non sapendo ancora che Tweeter installerò, ho volutamente tralasciato un eventuale Cross-Over passa basso per il Mid-woofer. Se sarà necessario lo rivedrò in seguito.
Che ne pensate dei Coral? Hanno ancora qualcosa da offrire?
Che ne pensate del lavoro eseguito? (E' la prima vettura su cui lavoro, abbiate pietà

A questo punto, eseguo un'ulteriore upgrade alla vettura, questa volta finanziato dalla famiglia, procedo a sostituire l'autoradio di serie (Audio 5), che permetteva solo la lettura di CD, con una una Custom-Fit Xtrons di provenienza squisitamente orientale. Ecco il link al sito del produttore: https://xtrons.com/mercedes-volkswagen- ... a72m245s-5.
Appena installata mi trovo entusiasta dell'integrazione CAN Bus dei comandi al Volante e della presenza di un DSP. Nota interessante riguarda anche l'amplificatore a bordo, ovvero il TDA7851 a Mosfet che, teoricamente, dovrebbe garantire un paio di watt in più rispetto ai soliti 14/15 Watt dei finali a BJT con la 14,4 Volt. Dopo tutto il lavoro fatto, mi ritrovo con un sistema che all'ascolto presenta sicuramente una gamma media migliore e un gamma bassa decisamente più controllata rispetto a prima. Nonostante la portiera non sia una cassa acustica ideale, a volumi modesti, i Coral riescono a scendere tranquillamente fino a 60 Hz senza grosse difficolta.
Il contrario mi sento di dire dei tweeter di serie (immagino con membrana in materiale plastico), che invece hanno un suono assolutamente sgradevole, molto risonante attorno a 7,5Khz e assolutamente privi di risposta sugli altissimi.
A questo punto, domando a voi, molto più esperti di me, secondo voi quale tweeter, dal costo modesto, posso abbinare in questo piccolo sistema audio?
La mia preoccupazione riguarda la collocazione molto fuori asse (quasi perpendicolare) sul montante dei tweeter. Immagino occorra un componente con una ottima risposta fuori asse per ottenere delle prestazioni buone, specialmente in altissima frequenza. Cercando un po' online, mi sono imbattuto nei tweeter della ESB, marchio a cui sono molto legato da alcune leggendarie creazioni dell'ing. Giussani che posseggo. In particolare ho adocchiato i tweeter della serie 2000 e 3000 dal costo abbastanza accessibile e dalle prestazioni sulla carta credo buone. Che ne pensate?
In alternativa ho anche individuato gli Audison AP1, anche quelli abbastanza accessibili. Che ne dite invece di questi? Ogni consiglio è ben accetto.
Chiedo scusa per la lunghezza del post, la sintesi non è una mia dote primaria

Marco