Il Rega è spettacolare emoziona e coinvolge, musicalità eccezionale, forse però nel mio ambiente e con diffusori da pavimento un pó debole, ma davvero bello, voci in primo piano e strumenti dolci.
Lo Yamaha tutto l'opposto, lineare meno musicale ma muscoloso, l'ho usavo con il controllo loudness, in direct mode non mi piaceva proprio, inascoltabile quasi.., e con il loudness dovevi sempre regolare, ma non era malaccio.
Al momento ho trovato credo un buon equilibrio con l'Arcam SA20, classe G, che a volte ricorda la vivacità del Brio, con più controllo e sostanza.
Ovviamente sono amplificatori più o meno equilibrati a livello di costi rispetto ai diffusori, molto entry level quindi.
Questa la mia esperienza, se ti capitasse un Rega Brio per le mani fossi in te lo proverei
