ciao a tutti
ho questo dubbio….
ho una sorgente che esce con segnale pre, diciamo segnale non distorto fino ad un certo volume impostato che corrisponde a 2.1 v
poi da qui entro nel dsp helix pro mk3
qui regolo la sensibilità di ingresso del dsp, (mettendo la sorgente al livello indistorto 2.1v)con il suo software e osservando il suo led di clipping come da istruzioni della helix.
ora dal dsp con le sue uscite analogiche (che arrivano anche a 8v) entro in due ampli audison (accettano ingresso pre fino 8v)
per regolare il gain degli ampli, (con i lvelli di uscita del software helix a 0db) regolo il gain degli ampli guardando il loro led clipping.
o ancora meglio con la tecnica imparata qui sul forum misurando la tensione col tester.
fin qui sarebbe tutto chiaro.
ecco il dubbio:
se la potenza degli ampli è molto di più di quella sopportata degli speaker,
va bene uguale? ad esmpio se su woofer che reggono 100w rms e 300 picco,invece l’ampli puo arrivare anche a 300 rms?
oppure meglio abbassare un po la potenza ?
e sarebbe meglio farlo abbassando il gain sull ampli?
o abbassando l’uscita sul dsp?(penso abbassando il gain ,giusto?)
lo stesso nel caso delle altre vie?
voglio dire,
abbasso il gain agli ampli fino a leggere un voltaggio corretto per una potenza compatibile con gli speaker,
diciamo anche 50-100w in piu di quella sopportata ma non tanto in piu,
poi dopo aver impostato questa potenza massima, i livelli li faró dal livelli uscita del dsp
giusto?
grazie
dubbio gain
dubbio gain
sorgente alpine x802d-u
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
helix dsp pro mk3
alto:tweeter hertz ml 280.3 montanti autocostruiti
medi :scan speak m10 predisposizioni cruscottto
woofer: audison ap 690 woofer 6x9 in portiera
sub: audison aps10 in cassa chiusa
un audison forza af m4d per il fronte anteriore medi e tweeter
un audison forza af m4d per woofer (due vie a ponte per canali woofer)
audison ap1d per il sub
Re: dubbio gain
Se gli altoparlanti sono pilotati da potenza non distorta e tagliati passa alto adeguatamente, possono sopportare normalmente una potenza anche molto piú alta di quella nominale.
Fatta questa premessa, sceglierei, se possibile di abbassare il gain dagli amplificatori.
Il motivo è che prima di tutto migliori il rapporto segnale/rumore dell’ampli, riducendo il guadagno dello stadio di ingresso. Ed in secondo luogo, se il DSP opera in attenuazione digitalmente, perdi meno risoluzione in bit.
Dato che l’Helix lavora a 24/96, non penso sia un problema molto preoccupante attenuare di qualche db (considera che -3 db sono un DIMEZZAMENTO della tensione di uscita..). Ma dato che opererai in attenuazione anche con l’equalizzatore in molti punti, e spesso di molto di piú, almeno a livello teorico, a mio parere, sarebbe meglio non attenuare troppo anche le uscite.
Ciao!

Fatta questa premessa, sceglierei, se possibile di abbassare il gain dagli amplificatori.

Il motivo è che prima di tutto migliori il rapporto segnale/rumore dell’ampli, riducendo il guadagno dello stadio di ingresso. Ed in secondo luogo, se il DSP opera in attenuazione digitalmente, perdi meno risoluzione in bit.
Dato che l’Helix lavora a 24/96, non penso sia un problema molto preoccupante attenuare di qualche db (considera che -3 db sono un DIMEZZAMENTO della tensione di uscita..). Ma dato che opererai in attenuazione anche con l’equalizzatore in molti punti, e spesso di molto di piú, almeno a livello teorico, a mio parere, sarebbe meglio non attenuare troppo anche le uscite.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.