Il fonoassorbente aumenta il volume virtuale del box...

Uno aspetto importantissimo: la cura dell’installazione. In questo spazio si potranno discutere quali carichi adottare per fare rendere al meglio il nostro altoparlante.
Rispondi
Avatar utente
Nessuno
Subwoofer
Messaggi: 246
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Il fonoassorbente aumenta il volume virtuale del box...

#1

Messaggio da Nessuno »

Magari può interessare:
Peugeot 308 II Hatchback
Sorgente oem, Samsung S23+, Wiim Pro Plus

Ampli+DSP Mosconi Pico 6|8 DSP + BTS-LD4C
Wf Heaven Audio HA-600
Md Heaven Audio HA-201
Tw Heaven Audio HA-280

Ampli Mosconi Pico 2
Rearfill Fr Heaven Audio HA-250

Ampli Zapco Z-1KD II
Sub Arc Audio 10D2 v3 in box sealed 22,5 l
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Il fonoassorbente aumenta il volume virtuale del box...

#2

Messaggio da niko »

Lo avevo visto il video, ma guardando le sue misure, non sono d'accordo con le sue conclusioni.
Vabbè non sono d'accordo anche su altre cose che dice nei suoi video, ma mi sembra anche normale....
......GAME OVER......
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3387
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Il fonoassorbente aumenta il volume virtuale del box...

#3

Messaggio da The_Bis »

A mio avviso la trattazione è un po' "frettolosa" ma sono estremamente d'accordo su un concetto a monte di tutto.

Ovvero che, non c'è nulla di magico, ci sono buoni motivi per usare il fono assorbente all'interno di un box ma che molte delle dicerie popolari gli attribuiscono poteri un po' troppo miracolosi.

Poi ci sarebbe da disquisire in merito a tantissime questioni e a come la cosa differisce anche in funzione del tipo di caricamento che viene scelto.

Ma io mi trovo sostanzialmente d'accordo... Il fonoassorbente non è un modo per correggere le "magagne" relative a deficit di volume.
Avatar utente
green dream
Coassiale
Messaggi: 62
Iscritto il: 14 gen 2025, 19:49

Re: Il fonoassorbente aumenta il volume virtuale del box...

#4

Messaggio da green dream »

Interessante e chiaro anche ai meno informati
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Il fonoassorbente aumenta il volume virtuale del box...

#5

Messaggio da niko »

green dream ha scritto: 29 gen 2025, 11:05 Interessante e chiaro anche ai meno informati
Per me, più che altro fuorviante....del resto è un youtuber, e il video mi sembra un acchiappa visualizzazioni, loro fanno questo di lavoro.
Detto ciò, io mi fido più che altro degli scritti e dei lavori di Renato Giussani e G.P. Matarazzo, e se si usano i loro simulatori (basati su fisica e matematica, e verificati alle misure) chiunque può vedere l'effetto del fonoassorbente nei box.
Cmq quando Borghese fa vedere le prime misure con box vuoto e con fonoassorbente, dice che l'accordo con fonoassorbente è sceso da 65 a 60-hz, e questo è normale, dato che aggiungendo fonoassorbente aumenta il volume virtuale del box, e con i condotti di accordo invariati con volume maggiore accorda più in basso, certo non è che si poteva aspettare un aumento di volume di 10-litri.... anzi quando gira il Tw avrà un litro in più di volume che ha meno effetto rispetto al fonoassorbente, quindi quando in simulazione di un box reflex con fonoassorbente sulle pareti abbiamo un aumento di volume del 10% direi che Matarazzo con il suo simulatore AFW ci ha azzeccato... XD
Vedi simulazione dove è riportato il volume virtuale e reale.... messaggio n-111
viewtopic.php?t=15043&start=100
Per quanto riguarda le risposte in frequenza dove Borghese si lamenta del fato che con fonoassorbente scende di più ma perde un paio di DB, anche questo è normale, si sa che le fibre del fonoassorbente rallentano l'aria virtualizzando più volume ma assorbendo energia, niente è gratis....e in progettazione si deve mediare fra aumenta del volume e perdite, poi dipende anche dal tipo di fonoassorbente che si usa e la sua disposizione dentro il box, per questo non sono d'accordo con le conclusioni del video.
Poi in reflex di certo non si può riempire il box di fonoassorbente perché non funzionerebbe più l'accordo, ma si può riempire in box chiuso, e qui si può virtualizzare un aumento del volume anche del 20-25%
Per il resto delle cose che dice, sono d'accordo con Borghese..... ^^
......GAME OVER......
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7713
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Il fonoassorbente aumenta il volume virtuale del box...

#6

Messaggio da niko »

Insomma aumentare il volume del box o aggiungere fonoassorbente per virtualizzare più volume non può essere la stessa cosa, ma a secondo del tipo e dell'uso del box si mette il fonoassorbente, avendo a mente i pro e i contro.
......GAME OVER......
Avatar utente
green dream
Coassiale
Messaggi: 62
Iscritto il: 14 gen 2025, 19:49

Re: Il fonoassorbente aumenta il volume virtuale del box...

#7

Messaggio da green dream »

Anche nel video comunque aveva confermato la discesa di 3hz sulla frequenza di accordo ma a discapito di parecchi db in meno in efficienza con l’inserimento del fonoassorbente 👍🏼👍🏼
Rispondi

Torna a “Progettazione Box Altoparlanti”