Bene.
Ma a farli suonare "normalmennte" non cambia molto, se non quasi nulla.

Bene.
Concordo appieno!mark3004 ha scritto: ↑8 feb 2024, 13:14In normale ascolto "di marcia" sfido il 90% delle persone e degli impianti (e mi sono tenuto stretto) ad udire differenza anche tra un bluetooth LDAC ed una connessione digitale.Dude ha scritto: ↑8 feb 2024, 12:36 Bah, l'ascolto in Hi-Res, in auto, a meno di non avere gli impianti della caratura di quelli di Nostromo e analoghi, è pura illusione, a mio modesto parere.
Quando hai 24/48 e un impianto normalmente ben suonante e tarato, dubito si possa andare oltre, con tutti i limiti dell'ambiente.
Poi sarò felice di vedermi smentito da una prova pratica (che devo fare con le mie orecchie e in assoluto cieco, qualsiasi altra cosa lascia il tempo che trova).![]()
Uscendo direttamente in digitale dal cellulare, i convertitori non cambiano assolutamente nulla.leone25 ha scritto: ↑8 feb 2024, 13:45 Non mi piace proprio come device per l'ascolto l'iphone, in ambiente Android c'è di meglio.
Vedremo il risultato del nuovo impianto ma non mi aspetto granché. Avete ragione nelle vostre osservazioni mi trovate pienamente d'accordo!
Mi ricordo che avevo un ipod anni fa con convertitori della Wolfson, mi soddisfaceva veramente tanto, niente a che vedere con gli attuali iphone.
Non mi risulta che il DSD passi dal cavo ottico, ma solo tramite usb/hdmi
Purtroppo non è riportato.
La prima che hai detto, senza dubbio.
Come è stato già scritto anche da altri, riassumendo (anche basandosi sul manuale del DAP SE300):