Consiglio Amplificatore per FA Hertz

Rispondi
Avatar utente
Luk3
Coassiale
Messaggi: 38
Iscritto il: 21 giu 2014, 11:24

Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#1

Messaggio da Luk3 »

Ciao, su una Giulietta vorrei montare:

Sorgente: Alpine INE F904-D https://www.rgsound.it/ine-f904d-monito ... 47482.html
Altoparlanti Ant: Hertz MLK 165.3 Legend https://www.rgsound.it/mlk-165-3-legend ... 3853.html

Mi consigliereste un amplificatore per questo FA? Da profano avevo visto il Mosconi ONE 130.4 DSP https://www.rgsound.it/one-130-4-dsp-am ... 26766.html
ma non so se va bene.. grazie a chi risponderà.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#2

Messaggio da ozama »

Il DSP compreso nell’amplificatore che vuoi montare è un 4 in e 6 out. E dovrà occuparsi di TUTTO il sistema audio, dato che la sua stessa esistenza è prevista allo scopo. Sennó non ha senso comprarlo. ^^
Se il tuo kit è a due vie (che io ricordi, la “serie legend” prevede tweeter, medio e woofer, da combinare secondo esigenza), di sicuro non va male, anche se 130 + 130 W sui tweeters sono certamente sprecati (ne userai si e no 10). Ma ti servirà almeno un altro ampli senza DSP per il sub, che immagino tu abbia, da collegare alle uscite pre del Mosconi. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Luk3
Coassiale
Messaggi: 38
Iscritto il: 21 giu 2014, 11:24

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#3

Messaggio da Luk3 »

ozama ha scritto: 12 gen 2025, 19:02 Il DSP compreso nell’amplificatore che vuoi montare è un 4 in e 6 out. E dovrà occuparsi di TUTTO il sistema audio, dato che la sua stessa esistenza è prevista allo scopo. Sennó non ha senso comprarlo. ^^
Se il tuo kit è a due vie (che io ricordi, la “serie legend” prevede tweeter, medio e woofer, da combinare secondo esigenza), di sicuro non va male, anche se 130 + 130 W sui tweeters sono certamente sprecati (ne userai si e no 10). Ma ti servirà almeno un altro ampli senza DSP per il sub, che immagino tu abbia, da collegare alle uscite pre del Mosconi. :yes:
Ciao! :)
Ciao, allora il kit mlk165.3 è un due vie: https://it.hertz-audio.com/product/car- ... d-mlk1653/

Dal mio attuale impianto posso recuperare:

- Il Sub con il suo amplificatore, un vecchio Carpower HPB 604 (4x75W) http://www.electronicmegastore.it/prodo ... B-604.aspx
- Un vecchio Steg K2.01 (2x105 W) https://www.rgsound.it/k2-01_steg-id-801.html

Per quanto riguarda il fronte anteriore, potrei utilizzare lo Steg per i Tweeter ed un altro ampli per i Woofer? I tweeter sono gli ML 28.3 Legend, i woofer gli ML 165.3. Purtroppo non riesco a trovare dei datasheet specifici per entrami, c'è solo quello generico del kit che parla di 150W RMS totali ma non so quanti W sia il woofer e quanti il Tweeter.

Ad ogni modo, se lo steg andasse bene per i tweeter cosa potrei prendere per pilotare i woofer?
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#4

Messaggio da Darios »

Lo Steg va bene per i woofer, o per un sub,
il wf ml165.3 a spanne sarà 120wrms

Il carpower perchè dici suo? ... cioè del sub...
è un 4 canali, non è un ampli da sub,
suo glielo hai fatto diventare tu :arr:
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Luk3
Coassiale
Messaggi: 38
Iscritto il: 21 giu 2014, 11:24

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#5

Messaggio da Luk3 »

Darios ha scritto: 12 gen 2025, 20:56 Lo Steg va bene per i woofer, o per un sub,
il wf ml165.3 a spanne sarà 120wrms

Il carpower perchè dici suo? ... cioè del sub...
è un 4 canali, non è un ampli da sub,
suo glielo hai fatto diventare tu :arr:
Quindi lo steg 105x2 su quei woofer è sufficiente mi sembra di capire.. altrimenti, potrei usare quello steg per i tweeter e prendere un secondo ampli 2 canali per i woofer (tipo steg k2.02) ed il carpower 4 canali lo terrei sul sub com'era prima.. ma la batteria poi mi regge tre ampli?

oppure prendo un 4 canali nuovo per il fronte anteriore, e uso lo steg a ponte sul subwoofer..

sono aperto a suggerimenti

p.s. il carpower sul sub me l'ha messo l'installatore, mi sono affidato a lui tanti anni fa.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#6

Messaggio da ozama »

Ma in questo caso non te ne fai nulla del Mosconi One 130.4 DSP. :hmm:
Si tratta di un DSP con 6 canali di uscita, processati, dei quali 4 amplificati e due disponibili in preout.
Se hai già in casa degli amplificatori sfruttabili ed hai lo spazio per montarli, a meno che tu non voglia cambiare tutto per motivi tuoi, ti serve un DSP solo preout. :)
Poi, volendoli usare, basandomi esclusivamente sulle le potenze dichiarate per quelli che hai, a rigor di logica metterei il 4x75 su woofers e tweeters ed il 2x105 in bridge sul sub.
E considera che i filtri incorporati negli amplificatori DEVONO ESSERE COMPLETAMENTE ESCLUDIBILI, per fare una cosa fatta bene. Altrimenti potresti non riuscire a sfruttare il DSP (eventuale).
Inoltre, ma è una considerazione basata solo sul prezzo, e non certo perché ho potuto ascoltarli, è possibile che l’amplificazione incorporata nel Mosconi One sia di qualità maggiore di entrambi gli ampli che hai ora.
Altra considerazione: hai detto nel post iniziale “da profano”. Significa che non farai tu, l’installazione? O che fai la parte manuale e poi per le tarature ti appoggi a qualcuno?
Non crederai che abbia senso montare un DSP e tararlo “ad orecchio” eh.. Un Mosconi, poi, che ha un software estremamente versatile, con i filtri componibili, ma per questo decisamente pensato per chi di acustica e filtri ne mastica. E che anche per questo ha un’interfaccia utente agli antipodi della “semplicità”. ^^
Se sei profano, ci sono delle cose che sarebbe meglio discutere con chi fa l’installazione, prima di fare degli acquisti. In auto, l’equazione “più sono buoni i componenti e meglio suona”, non è per niente automatica e lineare. La componente di “progettazione e distribuzione del budget” è largamente predominante, dato che in sostanza realizzare un impianto car audio equivale alla progettazione DA ZERO di un sistema di altoparlanti attivo (ma anche passivo, volendo, e con parecchie altre difficoltà), da utilizzare in un ambiente decisamente ostile per posizione di ascolto e rumore di fondo, rispetto al salotto di casa. :hmm:
Almeno, se si vuole spendere al meglio i soldi. Perchè, se la qualità non è “fondamentale”, qualsiasi cosa compri, se la accendi, in qualche modo emette suono. E se non hai riferimenti su quanto si puó ottenere, potresti anche pensare che suoni bene. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#7

Messaggio da Darios »

ozama ha scritto: 13 gen 2025, 7:49 metterei il 4x75 su woofers e tweeters ed il 2x105 in bridge sul sub.

è possibile che l’amplificazione incorporata nel Mosconi One sia di qualità maggiore di entrambi gli ampli che hai ora.
Il Carpower è mezza cinesata, al banco 62w x 4 a 4ohm, 80w x 4 a 2ohm.
Lo Steg è ad alta corrente, su wf e sub è migliore del Mosconi One.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Luk3
Coassiale
Messaggi: 38
Iscritto il: 21 giu 2014, 11:24

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#8

Messaggio da Luk3 »

Intanto vi ringrazio per le risposte. Si mi piacerebbe discutere dell'intero progetto con voi, perchè per profano intendo che non me ne intendo, monterà tutto l'installatore. L'unica cosa che vorrei fare, siccome i commercianti di solito (e questo dove vado io, nonostante sia il più famoso/bravo della città, non ha fatto eccezione) tendono a venderti roba che devono smaltire, di dubbia qualità, vorrei dirgli io cosa montare e possibilmente portare io il materiale. L'ultima volta per una sorgente ho aspettato due mesi.

ozama ha scritto: 13 gen 2025, 7:49 Ma in questo caso non te ne fai nulla del Mosconi One 130.4 DSP. :hmm:
Si tratta di un DSP con 6 canali di uscita, processati, dei quali 4 amplificati e due disponibili in preout.
Se hai già in casa degli amplificatori sfruttabili ed hai lo spazio per montarli, a meno che tu non voglia cambiare tutto per motivi tuoi, ti serve un DSP solo preout. :)
Poi, volendoli usare, basandomi esclusivamente sulle le potenze dichiarate per quelli che hai, a rigor di logica metterei il 4x75 su woofers e tweeters ed il 2x105 in bridge sul sub.
E considera che i filtri incorporati negli amplificatori DEVONO ESSERE COMPLETAMENTE ESCLUDIBILI, per fare una cosa fatta bene. Altrimenti potresti non riuscire a sfruttare il DSP (eventuale).
Inoltre, ma è una considerazione basata solo sul prezzo, e non certo perché ho potuto ascoltarli, è possibile che l’amplificazione incorporata nel Mosconi One sia di qualità maggiore di entrambi gli ampli che hai ora.
Altra considerazione: hai detto nel post iniziale “da profano”. Significa che non farai tu, l’installazione? O che fai la parte manuale e poi per le tarature ti appoggi a qualcuno?
Non crederai che abbia senso montare un DSP e tararlo “ad orecchio” eh.. Un Mosconi, poi, che ha un software estremamente versatile, con i filtri componibili, ma per questo decisamente pensato per chi di acustica e filtri ne mastica. E che anche per questo ha un’interfaccia utente agli antipodi della “semplicità”. ^^
Se sei profano, ci sono delle cose che sarebbe meglio discutere con chi fa l’installazione, prima di fare degli acquisti. In auto, l’equazione “più sono buoni i componenti e meglio suona”, non è per niente automatica e lineare. La componente di “progettazione e distribuzione del budget” è largamente predominante, dato che in sostanza realizzare un impianto car audio equivale alla progettazione DA ZERO di un sistema di altoparlanti attivo (ma anche passivo, volendo, e con parecchie altre difficoltà), da utilizzare in un ambiente decisamente ostile per posizione di ascolto e rumore di fondo, rispetto al salotto di casa. :hmm:
Almeno, se si vuole spendere al meglio i soldi. Perchè, se la qualità non è “fondamentale”, qualsiasi cosa compri, se la accendi, in qualche modo emette suono. E se non hai riferimenti su quanto si puó ottenere, potresti anche pensare che suoni bene. :D
Ciao! :)
Inizierei con la prima perplessità: ne ho girati di installatori e tutti mi hanno sempre detto che il carpower è una meza ciofeca. Meglio affidarlo al sub che agli altoparlanti e spingere questi ultimi con un amplificatore migliore. Per questo lo Steg è collegato al fronte anteriore, che attualmente è composto da un kit due vie Hertz serie Cento.

Per questo motivo, siccome i woofer che vorrei mettere saranno sui 120/130 W RMS, pensavo di prendere un altro Steg solo per questi, magari il K2.02 (2 X 155W) e usare quello che ho, il K2.01 (2 X 105W) per i nuovi Tweeter.

A direr la verità mi sta ronzando in testa un altra idea.. gli altoparlanti attuali, serie Cento, spostarli sul fronte posteriore, magari collegati al carpower.. e per il sub dovrei prendere un terzo amplificatore, ma non so quanto ne valga la pena onestamente..
Darios ha scritto: 13 gen 2025, 8:28
Lo Steg è ad alta corrente, su wf e sub è migliore del Mosconi One.
Si, e infatti non mi dispiace l'idea di avere due Steg all'anteriore.. uno per i tw ed uno per i wf. In modo che il davanti sia spinto dalla stessa marca. Però avrei così tre amplificatori,non so se è un problema, se ce la fa la batteria..
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#9

Messaggio da Alessio Giomi »

Luk3 ha scritto: 12 gen 2025, 21:12

p.s. il carpower sul sub me l'ha messo l'installatore, mi sono affidato a lui tanti anni fa.
Un genio…. Aveva quello da affibbiare a qualcuno…..
cambia installatore, è meglio.
Avatar utente
Luk3
Coassiale
Messaggi: 38
Iscritto il: 21 giu 2014, 11:24

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#10

Messaggio da Luk3 »

Alessio Giomi ha scritto: 13 gen 2025, 11:44
Luk3 ha scritto: 12 gen 2025, 21:12

p.s. il carpower sul sub me l'ha messo l'installatore, mi sono affidato a lui tanti anni fa.
Un genio…. Aveva quello da affibbiare a qualcuno…..
cambia installatore, è meglio.
Si l'ho già cambiato diversi anni fa..

Mi daresti un parere sulla questione FA? Riassumendo, devo amplificare un due vie da 150W rms per lato. Ho già uno steg k2.01. Che faccio uso due Stereo, uno per i woofer (K2.02) ed uno per i tweeter (K2.01 che ho già) o prendo un 4 canali nuovo per il FA?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#11

Messaggio da ozama »

Il fronte posteriore è una cosa che non ha senso in un impianto che deve riprodurre musica stereo, che è due canali. Quanto meno se lo scopo dell’impianto è farti sentire quello che c’è nel file nel modo nel quale è stato concepito dal tecnico del suono. :)
Non è questione di “spenderci soldi”. È proprio che il posteriore, in ambito “SQ”,VA A DISTURBARE IL FRONTE ANTERIORE, che già è difficile da allineare correttamente con il sub perchè si crei il “tutt’uno”. :hmm:
Ne abbiamo parlato molte volte di questa cosa.
Poi, se metti un DSP, devi far passare per forza anche i posteriori attraverso di lui, dato che ritarderà il suono di suo di qualche millisecondo, in aggiunta ai ritardi temporali che adotterai sugli altoparlanti del sistema per metterli in fase con il sub.
Aggiungere roba perchè ce l’hai è sempre il modo migliore per peggiorare la situazione. :D
Se l’ampli è una “ciofeca”, piuttosto, liberatene. Un 4 canali sul sub non ha senso nemmeno per il sub. Dovresti metterci un doppia bobina 4+4 ohm per sfruttarlo, e in ogni caso ognuna delle 4 sezioni vedrebbe 2 ohm, peggiorando il fattore di smorzamento e quindi il controllo sul cono.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Luk3
Coassiale
Messaggi: 38
Iscritto il: 21 giu 2014, 11:24

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#12

Messaggio da Luk3 »

ozama ha scritto: 13 gen 2025, 13:06 Il fronte posteriore è una cosa che non ha senso in un impianto che deve riprodurre musica stereo, che è due canali. Quanto meno se lo scopo dell’impianto è farti sentire quello che c’è nel file nel modo nel quale è stato concepito dal tecnico del suono. :)
Non è questione di “spenderci soldi”. È proprio che il posteriore, in ambito “SQ”,VA A DISTURBARE IL FRONTE ANTERIORE, che già è difficile da allineare correttamente con il sub perchè si crei il “tutt’uno”. :hmm:
Ne abbiamo parlato molte volte di questa cosa.
Poi, se metti un DSP, devi far passare per forza anche i posteriori attraverso di lui, dato che ritarderà il suono di suo di qualche millisecondo, in aggiunta ai ritardi temporali che adotterai sugli altoparlanti del sistema per metterli in fase con il sub.
Aggiungere roba perchè ce l’hai è sempre il modo migliore per peggiorare la situazione. :D
Se l’ampli è una “ciofeca”, piuttosto, liberatene. Un 4 canali sul sub non ha senso nemmeno per il sub. Dovresti metterci un doppia bobina 4+4 ohm per sfruttarlo, e in ogni caso ognuna delle 4 sezioni vedrebbe 2 ohm, peggiorando il fattore di smorzamento e quindi il controllo sul cono.
Ciao! :)
Si infatti sono d'accordo.. restano i dubbi su come amplificare l'anteriore..

Prendo un due canali per l'anteriore, tipo un 150x2 e uso il 105x2 che ho a ponte sul sub?
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#13

Messaggio da Darios »

Ma non eri partito con "ampli/DSP" ?
Per biamplificare il fronte anteriore?!
Adesso sei finito senza DSP ed amplificare il fronte con un 2 canali?

Il sub qual'è?
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#14

Messaggio da rs250v »

Luk3 ha scritto: 13 gen 2025, 13:14
Si infatti sono d'accordo.. restano i dubbi su come amplificare l'anteriore..

Prendo un due canali per l'anteriore, tipo un 150x2 e uso il 105x2 che ho a ponte sul sub?
lo Steg è adatto ai woofer o a un sub, sui tw non è il massimo, se devi prendere un altro ampli o prendi un 4 canali per il fronte, oppure prendi un ampli piu adatto ai tw
bastano meno watt ai tweeter
;)
Work in Progress
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#15

Messaggio da ozama »

Oppure torna al Mosconi One che avevi pensato, che probabilmente è meglio dello Steg, e metti lo steg in bridge sul sub (che peró non sappiamo ancora di che sub si tratta e che impedenza ha la/le bobina/e).
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Luk3
Coassiale
Messaggi: 38
Iscritto il: 21 giu 2014, 11:24

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#16

Messaggio da Luk3 »

Darios ha scritto: 13 gen 2025, 18:12 Ma non eri partito con "ampli/DSP" ?
Per biamplificare il fronte anteriore?!
Adesso sei finito senza DSP ed amplificare il fronte con un 2 canali?

Il sub qual'è?
Il Sub è un vecchio Proel da 25, non ricordo quanti Watt è, ma non importa nel senso che già adesso lo tengo a metà, non mi piace avere troppi bassi.. se avrò esigenza un domani lo cambierò, ma nel farei conto che quello e il carpower non ci siano. Vorrei concentrarmi solo sul FA.

Io non so da dove sono partito e dove sono finito, ancora non ho deciso niente, sto chiedendo consiglio a voi. Sono un profano in materia. Fin ora ad esempio non sapevo neanche cosa volesse dire DSP prima di questa discussione. Quindi perdonate se cose che magari per voi sono scontate per me non lo sono. Per dire, adesso ho capito che il DPS non mi serve, perchè non devo fare tutto con un ampli. Almeno così mi è sembrato di capire.

Quindi, come lo amplifico sto fronte anteriore? mi sembra di capire che ci sono due soluzioni:

1. K2.01 sui Tweeter, K2.02 (da comprare) sui Woofer, lasciando inalterato il sub con il suo Carpower in mono.
2. Un due canali da prendere nuovo per tutto il FA, spostando il K2.01 in bridge sul sub.


così a occhio direi la seconda.. non so voi che dite? In tal caso, vorrei un attimo ragionare su una cosa.. Da quello che ho letto in giro sarebbe bene dare più watt rispetto agli altoparlanti, per non tenere l'ampli al massimo. Wf e Tw insieme sono 150W rms.. con il k2.02 avrei 2X155W.. sarei forse risicato? In tal caso potrei valutare il K2.03 che è 2 X 245 W? alla fine sono 130€ in più rispetto al k2.02. Ma lavorerebbe al 60% anzichè al 100%..
ozama ha scritto: 13 gen 2025, 19:26 Oppure torna al Mosconi One che avevi pensato, che probabilmente è meglio dello Steg, e metti lo steg in bridge sul sub (che peró non sappiamo ancora di che sub si tratta e che impedenza ha la/le bobina/e).
Ciao! :)
Con il mosconi 4 canali darei 130W ad ogni tweeter.. non so quanto ne valga la pena..
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#17

Messaggio da Darios »

Luk3 ha scritto: 13 gen 2025, 19:49 Vorrei concentrarmi solo sul FA.

Io non so da dove sono partito e dove sono finito, ancora non ho deciso niente, sto chiedendo consiglio a voi. Sono un profano in materia. Fin ora ad esempio non sapevo neanche cosa volesse dire DSP prima di questa discussione. Quindi perdonate se cose che magari per voi sono scontate per me non lo sono. Per dire, adesso ho capito che il DPS non mi serve, perchè non devo fare tutto con un ampli. Almeno così mi è sembrato di capire.
Non proprio,
il DSP è utilissimo se lo sfrutti, dipende se l'installatore riesce a tarare.

Luk3 ha scritto: 13 gen 2025, 19:49 Quindi, come lo amplifico sto fronte anteriore? mi sembra di capire che ci sono due soluzioni:

1. K2.01 sui Tweeter, K2.02 (da comprare) sui Woofer, lasciando inalterato il sub con il suo Carpower in mono.
2. Un due canali da prendere nuovo per tutto il FA, spostando il K2.01 in bridge sul sub.


così a occhio direi la seconda.. non so voi che dite? In tal caso, vorrei un attimo ragionare su una cosa.. Da quello che ho letto in giro sarebbe bene dare più watt rispetto agli altoparlanti, per non tenere l'ampli al massimo. Wf e Tw insieme sono 150W rms.. con il k2.02 avrei 2X155W.. sarei forse risicato? In tal caso potrei valutare il K2.03 che è 2 X 245 W? alla fine sono 130€ in più rispetto al k2.02. Ma lavorerebbe al 60% anzichè al 100%..
Il k2.03 è esagerato, in ogni caso il K2.02 al banco fa 180w x 2 reali
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Luk3
Coassiale
Messaggi: 38
Iscritto il: 21 giu 2014, 11:24

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#18

Messaggio da Luk3 »

Darios ha scritto: 13 gen 2025, 21:57
Luk3 ha scritto: 13 gen 2025, 19:49 Vorrei concentrarmi solo sul FA.

Io non so da dove sono partito e dove sono finito, ancora non ho deciso niente, sto chiedendo consiglio a voi. Sono un profano in materia. Fin ora ad esempio non sapevo neanche cosa volesse dire DSP prima di questa discussione. Quindi perdonate se cose che magari per voi sono scontate per me non lo sono. Per dire, adesso ho capito che il DPS non mi serve, perchè non devo fare tutto con un ampli. Almeno così mi è sembrato di capire.
Non proprio,
il DSP è utilissimo se lo sfrutti, dipende se l'installatore riesce a tarare.

Luk3 ha scritto: 13 gen 2025, 19:49 Quindi, come lo amplifico sto fronte anteriore? mi sembra di capire che ci sono due soluzioni:

1. K2.01 sui Tweeter, K2.02 (da comprare) sui Woofer, lasciando inalterato il sub con il suo Carpower in mono.
2. Un due canali da prendere nuovo per tutto il FA, spostando il K2.01 in bridge sul sub.


così a occhio direi la seconda.. non so voi che dite? In tal caso, vorrei un attimo ragionare su una cosa.. Da quello che ho letto in giro sarebbe bene dare più watt rispetto agli altoparlanti, per non tenere l'ampli al massimo. Wf e Tw insieme sono 150W rms.. con il k2.02 avrei 2X155W.. sarei forse risicato? In tal caso potrei valutare il K2.03 che è 2 X 245 W? alla fine sono 130€ in più rispetto al k2.02. Ma lavorerebbe al 60% anzichè al 100%..
Il k2.03 è esagerato, in ogni caso il K2.02 al banco fa 180w x 2 reali
Ottimo! Allora andrò di k2.02. Grazie!
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#19

Messaggio da ozama »

Non hai capito cos’è un DSP.
Sta per “Digital Signal Processor”.
Ti consiglio di informarti al riguardo. Perchè è una rivoluzione in campo audio, che esiste da qualche anno, sempre perfezionata nel tempo. :)
Ma non si spiega in due parole la reale importanza di un simile dispositivo ad una persona che non ha almeno un’idea di cosa dovrebbe fare REALMENTE un crossover, un ritardo temporale, un equalizzatore parametrico e a cosa posso servire in auto. :hmm:
Comunque, i DSP per auto nascono per pilotare molti amplificatori e sostituire i crossovers passivi “generici” che non possono essere progettati per la singola installazione. Una linea di uscita per ogni via da pilotare. Per poter gestire ogni singolo altoparlante. L’opposto di quello che hai pensato. :D
Per questo serve una “taratura”.
In pratica, “programmare un DSP” è come “costruire un crossover” che gestisce l’intero impianto. Con risultati irraggiungibili, se non appunto costruendo un crossover personalizzato.
Entrambe le cose richiedono le misure acustiche fatte con gli strumenti: che in questo momento sono un microfono specifico ed un software di misura che gira su un computer.
E fa una ENORME differenza “costruire un crossover specifico” con il saldatore o con il DSP, rispetto ad usare quelli forniti con i kit di altoparlanti.
Ma senza la “taratura”, usare un DSP impostato alla meglio, è come montare i crossovers passivi generici. Ed hai buttato i soldi nel DSP.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Luk3
Coassiale
Messaggi: 38
Iscritto il: 21 giu 2014, 11:24

Re: Consiglio Amplificatore per FA Hertz

#20

Messaggio da Luk3 »

ozama ha scritto: 13 gen 2025, 23:22 Non hai capito cos’è un DSP.
Sta per “Digital Signal Processor”.
Ti consiglio di informarti al riguardo. Perchè è una rivoluzione in campo audio, che esiste da qualche anno, sempre perfezionata nel tempo. :)
Ma non si spiega in due parole la reale importanza di un simile dispositivo ad una persona che non ha almeno un’idea di cosa dovrebbe fare REALMENTE un crossover, un ritardo temporale, un equalizzatore parametrico e a cosa posso servire in auto. :hmm:
Comunque, i DSP per auto nascono per pilotare molti amplificatori e sostituire i crossovers passivi “generici” che non possono essere progettati per la singola installazione. Una linea di uscita per ogni via da pilotare. Per poter gestire ogni singolo altoparlante. L’opposto di quello che hai pensato. :D
Per questo serve una “taratura”.
In pratica, “programmare un DSP” è come “costruire un crossover” che gestisce l’intero impianto. Con risultati irraggiungibili, se non appunto costruendo un crossover personalizzato.
Entrambe le cose richiedono le misure acustiche fatte con gli strumenti: che in questo momento sono un microfono specifico ed un software di misura che gira su un computer.
E fa una ENORME differenza “costruire un crossover specifico” con il saldatore o con il DSP, rispetto ad usare quelli forniti con i kit di altoparlanti.
Ma senza la “taratura”, usare un DSP impostato alla meglio, è come montare i crossovers passivi generici. Ed hai buttato i soldi nel DSP.
Ciao! :)
Grazie mille!
Rispondi

Torna a “Amplificatori”