Interruzioni audio con android auto BT
- simogatti96
- Coassiale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 dic 2024, 19:11
Interruzioni audio con android auto BT
Ciao ragazzi,
Premetto che solitamente ascolto musica con la chiavetta USB e tracce in formato FLAC sulla mia Cupra Leon. Occasionalmente mi capita di ascoltare musica sfruttando le app quali Spotify, Amazon Music e altre, sfruttando l'interfaccia Android Auto BT. Da qualche tempo capita praticamente sempre che mentre ascolto tracce con questa modalità, vi siano dei saltellamenti e delle interruzioni che mi irritano, come se l'audio avesse degli scatti. Non mi capita invece quando ascolto nella medesima modalità utilizzando auricolari BT.
Il mio telefono è un Oppo Find X5 Pro.
Prima non lo faceva, da qualche tempo si.
Sapete per caso quale potrebbe essere la causa? Se ho sbagliato sezione, vi chiedo scusa e nel caso di spostarmi nella sezione corretta.
Grazie a tutti e buona giornata
Premetto che solitamente ascolto musica con la chiavetta USB e tracce in formato FLAC sulla mia Cupra Leon. Occasionalmente mi capita di ascoltare musica sfruttando le app quali Spotify, Amazon Music e altre, sfruttando l'interfaccia Android Auto BT. Da qualche tempo capita praticamente sempre che mentre ascolto tracce con questa modalità, vi siano dei saltellamenti e delle interruzioni che mi irritano, come se l'audio avesse degli scatti. Non mi capita invece quando ascolto nella medesima modalità utilizzando auricolari BT.
Il mio telefono è un Oppo Find X5 Pro.
Prima non lo faceva, da qualche tempo si.
Sapete per caso quale potrebbe essere la causa? Se ho sbagliato sezione, vi chiedo scusa e nel caso di spostarmi nella sezione corretta.
Grazie a tutti e buona giornata
Re: Interruzioni audio con android auto BT
Direi che la sezione va bene.
Per quanto riguarda Android Auto (ma vale anche per Apple Car Play), il Bluetooth serve per la negoziazione. Poi entra in gioco il modulo wi-fi a 5 GHz. Non basta la banda che fa il BT per tutte quelle informazioni. Non riesce nemmeno a supportare l’audio hi-fi non compresso, come noto. Figurati il video..
Se sono presenti in abitacolo dispositivi che funzionano su queste frequenze (indicativamente tra 5200 e 5400 MHz), puoi avere problemi. Per esempio dash cam wireless o accessori di questo tipo.
Mentre il Bluetooth, che come detto non ha la larghezza di banda necessaria a supportare la replicazione telefono, lavora assieme alle frequenze del wi-fi a 2,4 GHz.
Ma vedi anche altri fenomeni di blocco, in Android Auto? Perchè potrebbe essere anche che in macchina va tutto bene ma banalmente il tuo gestore ha i ponti saturi, o che sono sature le dorsali, specie in questo periodo nel quale sono a casa orde di ragazzini da scuola.
Te lo dico da persona che lavora nelle TLC..
Puoi facilmente verificare, però.
Colleghi lo smartphone via USB e usi la modalità Android Auto via cavo, che è sicuramente possibile. Occhio che non sia un cavo per sola ricarica e se ne hai piú di una, collegati ad una porta abilitata ai dati (verifica sulle istruzioni della sorgente).
Se anche via cavo da problemi, il problema è tra radio e smartphone. Se invece cosí va bene, è il tuo gestore che ha finito la banda disponibile sui ponti sui quali il tuo telefono si collega. O rallentamenti generali che ogni tanto si verificano.
Ciao!

Per quanto riguarda Android Auto (ma vale anche per Apple Car Play), il Bluetooth serve per la negoziazione. Poi entra in gioco il modulo wi-fi a 5 GHz. Non basta la banda che fa il BT per tutte quelle informazioni. Non riesce nemmeno a supportare l’audio hi-fi non compresso, come noto. Figurati il video..
Se sono presenti in abitacolo dispositivi che funzionano su queste frequenze (indicativamente tra 5200 e 5400 MHz), puoi avere problemi. Per esempio dash cam wireless o accessori di questo tipo.
Mentre il Bluetooth, che come detto non ha la larghezza di banda necessaria a supportare la replicazione telefono, lavora assieme alle frequenze del wi-fi a 2,4 GHz.
Ma vedi anche altri fenomeni di blocco, in Android Auto? Perchè potrebbe essere anche che in macchina va tutto bene ma banalmente il tuo gestore ha i ponti saturi, o che sono sature le dorsali, specie in questo periodo nel quale sono a casa orde di ragazzini da scuola.
Te lo dico da persona che lavora nelle TLC..

Puoi facilmente verificare, però.
Colleghi lo smartphone via USB e usi la modalità Android Auto via cavo, che è sicuramente possibile. Occhio che non sia un cavo per sola ricarica e se ne hai piú di una, collegati ad una porta abilitata ai dati (verifica sulle istruzioni della sorgente).
Se anche via cavo da problemi, il problema è tra radio e smartphone. Se invece cosí va bene, è il tuo gestore che ha finito la banda disponibile sui ponti sui quali il tuo telefono si collega. O rallentamenti generali che ogni tanto si verificano.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- simogatti96
- Coassiale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 dic 2024, 19:11
Re: Interruzioni audio con android auto BT
Grazie mille per la risposta e buon anno!ozama ha scritto: ↑31 dic 2024, 9:53 Direi che la sezione va bene.![]()
Per quanto riguarda Android Auto (ma vale anche per Apple Car Play), il Bluetooth serve per la negoziazione. Poi entra in gioco il modulo wi-fi a 5 GHz. Non basta la banda che fa il BT per tutte quelle informazioni. Non riesce nemmeno a supportare l’audio hi-fi non compresso, come noto. Figurati il video..
Se sono presenti in abitacolo dispositivi che funzionano su queste frequenze (indicativamente tra 5200 e 5400 MHz), puoi avere problemi. Per esempio dash cam wireless o accessori di questo tipo.
Mentre il Bluetooth, che come detto non ha la larghezza di banda necessaria a supportare la replicazione telefono, lavora assieme alle frequenze del wi-fi a 2,4 GHz.
Ma vedi anche altri fenomeni di blocco, in Android Auto? Perchè potrebbe essere anche che in macchina va tutto bene ma banalmente il tuo gestore ha i ponti saturi, o che sono sature le dorsali, specie in questo periodo nel quale sono a casa orde di ragazzini da scuola.
Te lo dico da persona che lavora nelle TLC..![]()
Puoi facilmente verificare, però.
Colleghi lo smartphone via USB e usi la modalità Android Auto via cavo, che è sicuramente possibile. Occhio che non sia un cavo per sola ricarica e se ne hai piú di una, collegati ad una porta abilitata ai dati (verifica sulle istruzioni della sorgente).
Se anche via cavo da problemi, il problema è tra radio e smartphone. Se invece cosí va bene, è il tuo gestore che ha finito la banda disponibile sui ponti sui quali il tuo telefono si collega. O rallentamenti generali che ogni tanto si verificano.![]()
Ciao!![]()
Domani al mio rientro a lavoro provo a fare test via cavo, per capire se effettivamente possa trattarsi di quello. Non si tratta comunque di veri e propri blocchi, ma di saltellamenti durante la riproduzione dei brani.
Domanda stupida, non può essere lo smartwatch che da fastidio essendo collegato al bluetooth anch'esso? Mi sembra di capire però che, sfruttando il wifi, lavorino su frequenze diverse.
Ho provato anche a disaccoppiarlo e riaccoppiarlo, ma non cambia nulla. Ne sto uscendo pazzo! Mi passa la voglia di ascoltare occasionalmente i nuovi pezzi usciti su Spotify, mentre nessun problema quando li ascolto in palestra con cuffie bluetooth.
Ciao
Re: Interruzioni audio con android auto BT
Non so come funziona lo Smart Watch.
Se usa il wi-fi pure lui, dopo la negoziazione BT, potrebbe essere. Ma come detto, non so.
Prova a scollegarlo, se prima del suo utilizzo funzionava tutto bene.
Ma fai le prove una alla volta, altrimenti non ci capisci niente.
Ciao!
Se usa il wi-fi pure lui, dopo la negoziazione BT, potrebbe essere. Ma come detto, non so.

Prova a scollegarlo, se prima del suo utilizzo funzionava tutto bene.
Ma fai le prove una alla volta, altrimenti non ci capisci niente.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Interruzioni audio con android auto BT
Anche sulla macchina di mia moglie quando uso Android Auto wireless ogni tanto lo fa. Sulla mia app di streaming ho aumentato le dimensioni del buffer al massimo e va meglio, a patto di rispettare l'ordine della playlist in esecuzione. Comunque è solo un problema di buffering secondo me, come diceva ozama poco sopra. Spostandosi a velocità elevate il cellulare cambia continuamente cella di riferimento quindi ci può assolutamente stare, particolarmente in caso di momenti di traffico elevato... 

RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
- simogatti96
- Coassiale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 dic 2024, 19:11
Re: Interruzioni audio con android auto BT
Si si ma starci ci sta tutto. L'unica cosa che mi fa specie è che per un anno non l'abbia praticamente mai fatto e ora lo faccia 2/3 volte a canzone...dodrive ha scritto: ↑2 gen 2025, 13:43 Anche sulla macchina di mia moglie quando uso Android Auto wireless ogni tanto lo fa. Sulla mia app di streaming ho aumentato le dimensioni del buffer al massimo e va meglio, a patto di rispettare l'ordine della playlist in esecuzione. Comunque è solo un problema di buffering secondo me, come diceva ozama poco sopra. Spostandosi a velocità elevate il cellulare cambia continuamente cella di riferimento quindi ci può assolutamente stare, particolarmente in caso di momenti di traffico elevato...![]()
- simogatti96
- Coassiale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 dic 2024, 19:11
Re: Interruzioni audio con android auto BT
Eccomi, non sono sparito ma ho fatto appunto delle prove. Innanzitutto ho provato a collegarlo via cavo, ma non cambia nulla in quanto arriva automaticamente il bluetooth e penso che l'audio vada tramite quel canale. Se così non fosse è proprio un problema di compatibilità intervento recentemente... Ho provato altresì a cancellare la cache di Android Auto e abbinare nuovamente il dispositivo, anche questo senza risolvere nulla.ozama ha scritto: ↑1 gen 2025, 20:52 Non so come funziona lo Smart Watch.
Se usa il wi-fi pure lui, dopo la negoziazione BT, potrebbe essere. Ma come detto, non so.![]()
Prova a scollegarlo, se prima del suo utilizzo funzionava tutto bene.
Ma fai le prove una alla volta, altrimenti non ci capisci niente.![]()
Ciao!![]()
Ci sto impazzendo, sto rinunciando completamente ad ascoltare occasionalmente musica mediante quel canale in auto...
Re: Interruzioni audio con android auto BT
Ma hai provato a mettere qualche file audio nel telefono e riprodurrlo tramite Android Auto?
Guarda che è FREQUENTE che i servizi di streaming vadano male in movimento, su certi percorsi e in cetri periodi. La rete mobile non è affatto infallibile.
Ciao!
Guarda che è FREQUENTE che i servizi di streaming vadano male in movimento, su certi percorsi e in cetri periodi. La rete mobile non è affatto infallibile.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- simogatti96
- Coassiale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 dic 2024, 19:11
Re: Interruzioni audio con android auto BT
No, quello sinceramente non ho provato. Però stavo leggendo che diversi utenti hanno manifestato questo problema con Android Auto ultimamente e che nonostante Google sostenga di aver risolto, molti utenti continuano ad avere problemi. Linko articolo:
https://www.tuttoandroid.net/news/2024/ ... o-1072720/
Re: Interruzioni audio con android auto BT
Tuttavia potrebbe non essere per quello.
Mettere qualche file sul cellulare e fare la prova ti consentirebbe almeno di ESCLUDERE UN PROBLEMA.
Senza METODO, vai avanti senza capire.
È cosí semplice come prova..
Ciao!
Mettere qualche file sul cellulare e fare la prova ti consentirebbe almeno di ESCLUDERE UN PROBLEMA.
Senza METODO, vai avanti senza capire.
È cosí semplice come prova..
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Interruzioni audio con android auto BT
Non serve neanche scaricare file, basta salvare per l'ascolto offline direttamente nella tua app di streaming... 
Comunque con Andoird Auto la mnusica non passa via BT ma passa via Wi-Fi in maniera completamente trasperente per l'utente. Il BT serve a riconoscere il dispositivo e agganciare la sorgente. Forse serve anche pe chiamate, ma non ne sono certo, comunque ti confermo al 100% che il flusso audio non passa da BT.
Quando faccio lunghi spostamenti capita che vada benissimo senza interruzioni per svariate ore, e poi in alcuni punti non ne vuol sapere e la musica va a singhiozzo per un pò. Ti devi mettere l'animo in pace che non è un problema hardware, o almeno no hardware in tuo possesso... Se le celle sono sature, o comunque hanno un traffico più elevato del solito questi potrebbero essere i sintomi avvertibili. Probabilmente se tu provassi a fare streaming di YT noteresti la stessa cosa. Semmai puoi provare ad aumentare le dimensioni del buffer, magari aiuta.

Comunque con Andoird Auto la mnusica non passa via BT ma passa via Wi-Fi in maniera completamente trasperente per l'utente. Il BT serve a riconoscere il dispositivo e agganciare la sorgente. Forse serve anche pe chiamate, ma non ne sono certo, comunque ti confermo al 100% che il flusso audio non passa da BT.
Quando faccio lunghi spostamenti capita che vada benissimo senza interruzioni per svariate ore, e poi in alcuni punti non ne vuol sapere e la musica va a singhiozzo per un pò. Ti devi mettere l'animo in pace che non è un problema hardware, o almeno no hardware in tuo possesso... Se le celle sono sature, o comunque hanno un traffico più elevato del solito questi potrebbero essere i sintomi avvertibili. Probabilmente se tu provassi a fare streaming di YT noteresti la stessa cosa. Semmai puoi provare ad aumentare le dimensioni del buffer, magari aiuta.

RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Re: Interruzioni audio con android auto BT
A me capita che il volume si abbassi di brutto in concomitanza dell'arrivo di una notifica, anche se silenziose.
Andrebbero disattivate del tutto, prova a vedere se è quello
Andrebbero disattivate del tutto, prova a vedere se è quello
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
- simogatti96
- Coassiale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 dic 2024, 19:11
Re: Interruzioni audio con android auto BT
Vi aggiorno: ho fatto un test più approfondito utilizzando il cavetto USB e la problematica non si è presentata nemmeno una volta. Se così fosse, potrebbe essere la soluzione e potrebbe anche non arrecarmi tutto questo fastidio.
- simogatti96
- Coassiale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 dic 2024, 19:11
Re: Interruzioni audio con android auto BT
Aggiungo che stasera ho effettuato test via wireless e il problema si è ripresentato. Oramai mi pare chiaro che lo faccia unicamente in modalità wireless e non con cavo.
Il dilemma rimane, qual è la causa? Posto che posso tranquillamente utilizzarlo con cavo anche se più scomodo...
Il dilemma rimane, qual è la causa? Posto che posso tranquillamente utilizzarlo con cavo anche se più scomodo...
Re: Interruzioni audio con android auto BT
Hai provato a spegnere lo Smart Watch? Non ne ho mai avuto uno. Quindi non saprei se ha senso. Tuttavia proverei.
Ciao!
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- simogatti96
- Coassiale
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 12 dic 2024, 19:11
Re: Interruzioni audio con android auto BT
Allora direi che bisognerebbe capire da che momento ha cominciato a dare problemi.. Cosí giusto per vedere se si può “tornare indietro”.
Ciao!

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.