Salve, buon pomeriggio e buona vigilia di natale, ho una domanda un po' insolita in quanto non mi è mai capitato (o almeno non ci ho mai fatto caso ma mi sembra strano).
Ho un subwoofer in cassa reflex da circa 130 litri con tubo da 160mm lungo 25cm (accordo circa a 35hz), la cosa che non capisco è Come mai con tutto chiuso il subwoofer non rende tantissimo, mentre se apro i finestrini o le porte la pressione sonora aumenta fino raddoppiare se non di più ,come se modificassi il volume della cassa

, non basteranno i litri e quindi o progettato male? Se si basterà montare il sub a rovescio (col magnete fuori ) per recuperare quei 5/7 litri? (il sub è un sp audio 15cxxx bello grosso e ingombrante, è ho seguito il progetto della casa madre per quanto riguarda i litri che appunto consigliano sui 130L ,io suono per lo più bassone e mi rendo conto che con le porte chiuse è come se suonasse in cassa chiusa ,ho questa sensazione) qualcuno che ha avuto aneddoti simili mi può illuminare un momento? Perché col precedente sub non ricordavo sta differenza tra porte chiuse e aperte. GRAZIE MILLE e buona vigilia di Natale a tutti.
