Volvo v70/xc70 2002

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6199
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Volvo v70/xc70 2002

#61

Messaggio da Darios »

LorenzBianco ha scritto: 21 dic 2024, 12:57 Sono quasi tentato a farmi un regalo di Natale, prendendo il k2.01 che verrebbe a 217 spedito. Visto che ho risparmiato sul kit 2 vie, e visto che la differenza di prezzo non è esorbitante rispetto al gladen (che viene comunque a buon prezzo), ha le ventole ed è di categoria leggermente superiore, magari avrebbe senso anche in vista di upgrade futuri sugli ap o sulla configurazione generale. Se ho capito bene ha anche i filtri cross over interni. Ma come funzionerebbero? Riuscirei ad utilizzarli con la configurazione prevista wf e tw su fronte anteriore?
Come filtri ha il minimo indispensabile, sufficiente per quello che devi fare, vedo solo un selettore a passi, HP 60-80-100-120Hz,
quindi puoi provare 60 oppure 80Hz al kit 2vie, poi il crossover passivo del kit divide la via superiore, quindi se vorresti fare, esempio, 70Hz non puoi,
gli altri invece hanno la regolazione in continuo con la "rotellina" e frequenze più ampie.
non so cosa intendi per configurazione generale, ma alla vista non ha tagli adeguati se dovessi biamplificare gli wf con questo ed i tw con un ampli a parte,
c'è scritto AQXM2, i vecchi Steg si cambiavano i moduli AQXM2 che vendono a parte per modificare la frequenza, non so questo.
I K2.01 di solito vengono usati per impianti ad alta efficienza ed impedenza totale più bassa, con 2-4 wf a porta.
Immagine 2024-12-21 160952.png
Immagine 2024-12-21 160952.png (169.4 KiB) Visto 630 volte

LorenzBianco ha scritto: 21 dic 2024, 12:57
E potrei anche prendere un pò di cavetteria, già che ci sono. Mi chiedevo se i kit possono essere utili per avere tutto il necessario. Ad esempio il focal pk21 o ground zero GZPK 20X-II...
Quello che costa di più è l'alimentazione, non penso che ti convenga il kit,
che te ne fai di 5metri di alimentazione se la batteria e nel baule?

P.S.
Eventualmente, per 10-15€ in più, ha anche l' Helix G TWO, buon ampli pure, crossover più completo,
non mi pare abbia la ventola, ma ha più potenza, quindi lo spremi meno.
Anch'esso stabile ad 1ohm, ma forse dovrebbe avere una medioalta migliore dello Steg, che è più quotato per la gamma bassa (dalle dicerie).

https://www.xtremewebshop.com/prodotti/ ... 51893.aspx
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
LorenzBianco
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 4 dic 2024, 17:46
Località: Verona

Re: Volvo v70/xc70 2002

#62

Messaggio da LorenzBianco »

Per il K2.01 le specifiche dichiarano questo:
Banda di intervento del FiltroAQXM2: Hz 22, 8500
Banda di intervento del FiltroSW4FQ HP / LP: Hz 60,80,100,120 / 60,70,80,90

E la descrizione su rgsound riporta:
"doppi filtri LP e HP separati ed indipendenti - Configurazioni High-pass, Low-pass, Band-pass, Flat - Pendenza selezionabile 12/24 dB - Uscita BY-PASS - Q del filtro 0,7/1,2 - Doppia tecnologia di regolazione di frequenza con Switch a 4 passi oModuli AQXM2. SMMS permette la realizzazione di sistemi multivia sofisticati (3,4,5,6 vie e più, secondo le necessità d'installazione), evitando l'impiego di costosi e rumorosi cross-over esterni che degradano pesantemente il suono".

Praticamente con i moduli si ha modo di impostare esattamente quello che serve. Non comodissimo, ma sicuramente preciso.

E' vero che ad esempio il gladen e altri hanno il cursore, ma indicano solo la frequenza minima e massima impostabile, quindi lungo tutta la corsa si va a spanne... non si possono conoscere esattamente i valori impostati.. Non è un pò limitante? Come ci si regola?

Per il kit dei cablaggi, un pò conviene prendere i singoli componenti. Pensavo che 5 metri di cavo alimentazione mi sarebbero serviti in futuro per l'altra macchina, o per il secondo amplificatore del sub. Ma hai ragione, ci si può pensare all'occorrenza e prendere quello che serve ora!
Avatar utente
LorenzBianco
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 4 dic 2024, 17:46
Località: Verona

Re: Volvo v70/xc70 2002

#63

Messaggio da LorenzBianco »

Interessante, da considerare anche il G TWO
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5033
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Volvo v70/xc70 2002

#64

Messaggio da rs250v »

LorenzBianco ha scritto: 21 dic 2024, 21:41 quindi lungo tutta la corsa si va a spanne... non si possono conoscere esattamente i valori impostati.. Non è un pò limitante? Come ci si regola?
Si va’ comunque a spanne perché il taglio elettrico è acustico sono cose diverse…
Si usa un microfono per tarare un sistema, anche in digitale con un dsp dove puoi impostare anche passi di 1hz, ma siamo molto oltre da quello che vuoi fare tu…
Se leggi un po’ il forum ti rendi conto che tarare un sistema non è una cosa semplice

Detto ciò gli steg di una volta (qm onesti, k12/k24 buoni) sono solo lontani parenti dai cinesi odierni, poi vabbe su quel prezzo non è che puoi pretendere di piu
;)
Work in Progress
Avatar utente
LorenzBianco
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 4 dic 2024, 17:46
Località: Verona

Re: Volvo v70/xc70 2002

#65

Messaggio da LorenzBianco »

rs250v ha scritto: 21 dic 2024, 22:13
LorenzBianco ha scritto: 21 dic 2024, 21:41 quindi lungo tutta la corsa si va a spanne... non si possono conoscere esattamente i valori impostati.. Non è un pò limitante? Come ci si regola?
Si va’ comunque a spanne perché il taglio elettrico è acustico sono cose diverse…
Si usa un microfono per tarare un sistema, anche in digitale con un dsp dove puoi impostare anche passi di 1hz, ma siamo molto oltre da quello che vuoi fare tu…
Se leggi un po’ il forum ti rendi conto che tarare un sistema non è una cosa semplice

Detto ciò gli steg di una volta (qm onesti, k12/k24 buoni) sono solo lontani parenti dai cinesi odierni, poi vabbe su quel prezzo non è che puoi pretendere di piu
;)
Capito! Sul discorso del fatto in cina però, ormai dobbiamo rassegnarci. Penso valga un pò per tutti, tranne pochi casi. Per avere prezzi così bassi, si passa per la Cina. Se la progettazione è fatta bene, che sia fatto in cina non è più sinonimo di scarsa qualità. Probabilmente anche modelli da svariate migliaia di euro sono fatti in cina, come per le macchine fotografiche ecc ecc. Del resto, DJI è cinese ed è leader mondiale nel mondo dei droni e strumentazioni video, per fare un esempio.

Se lo steg non vale neanche 200 euro, o se per quella cifra si trova di meglio per quello che devo fare, lo lascio perdere senza rimpianti!
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6199
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Volvo v70/xc70 2002

#66

Messaggio da Darios »

LorenzBianco ha scritto: 21 dic 2024, 21:41 Per il K2.01 le specifiche dichiarano questo:
Banda di intervento del FiltroAQXM2: Hz 22, 8500
Banda di intervento del FiltroSW4FQ HP / LP: Hz 60,80,100,120 / 60,70,80,90

E la descrizione su rgsound riporta:
"doppi filtri LP e HP separati ed indipendenti - Configurazioni High-pass, Low-pass, Band-pass, Flat - Pendenza selezionabile 12/24 dB - Uscita BY-PASS - Q del filtro 0,7/1,2 - Doppia tecnologia di regolazione di frequenza con Switch a 4 passi oModuli AQXM2. SMMS permette la realizzazione di sistemi multivia sofisticati (3,4,5,6 vie e più, secondo le necessità d'installazione), evitando l'impiego di costosi e rumorosi cross-over esterni che degradano pesantemente il suono".

Praticamente con i moduli si ha modo di impostare esattamente quello che serve. Non comodissimo, ma sicuramente preciso.
Quello che serve a te, al momento, è il filtro HP, tramite SW4FQ imposti 60 o 80Hz e valuti ad orecchio.
Genericamente 80Hz va bene, 60Hz hai più bassi ma puoi aumentare meno con il volume, arriva prima a fondo corsa, ad 80Hz sopporta più potenza.
Pendenza 12dB/oct va bene, se fai 24dB/oct poi il taglio è più ripido e perdi più bassi, non è necessario il 24.

l'altro 22-8500 è con moduli separati, ma costa 4.40€ ogni modulo e cambiarlo ogni volta per fare le prove, boh.
Altri ampli anche permettono "la realizzazione di sistemi multivia sofisticati (3,4,5,6 vie e più, secondo le necessità d'installazione), evitando l'impiego di costosi e rumorosi cross-over esterni che degradano pesantemente il suono".

Tipo l' Helix ha anche HP / LP o PB, alcuni ESX anche.



LorenzBianco ha scritto: 21 dic 2024, 21:41 E' vero che ad esempio il gladen e altri hanno il cursore, ma indicano solo la frequenza minima e massima impostabile, quindi lungo tutta la corsa si va a spanne... non si possono conoscere esattamente i valori impostati.. Non è un pò limitante? Come ci si regola?
Alcuni nel manuale indicano le posizioni intermedie,
altrimenti vai ad occhio/orecchio se non vuoi misurare.
Esempio il Gladen ti dice dove sta l' 80Hz
Immagine 2024-12-21 234448.png
Immagine 2024-12-21 234448.png (18.48 KiB) Visto 581 volte


LorenzBianco ha scritto: 21 dic 2024, 21:41
Per il kit dei cablaggi, un pò conviene prendere i singoli componenti. Pensavo che 5 metri di cavo alimentazione mi sarebbero serviti in futuro per l'altra macchina, o per il secondo amplificatore del sub. Ma hai ragione, ci si può pensare all'occorrenza e prendere quello che serve ora!
In futuro per l'altra macchina non lo puoi utilizzare, perchè questo lo tagli e poi non ti basta.
O ti devi scegliere un auto apposta con la batteria nel bagagliaio.
Il kit Ground Zero, non ha neanche i cavi altoparlanti
Il kit Focal ha il portafusibile con fusibile in vetro AGU, lo sconsiglio questo tipo, spesso fanno falso contatto o si rovinano facilmente.
Meglio fusibili AFS o ANL.

P.S.
Comunque secondo me rimani soddisfatto anche spendendo meno :arr: , tipo l' MTX TX2275
E ti ritrovi prima + budget per l'upgrade sub e ampli sub.
Poi eh, non voglio fare i conti con le tue tasche, se ti pesa tanto spendere il doppio o no. Fai tu.

https://www.amazon.it/MTX-Amplificateur ... 203&sr=8-8

Non so perchè esce questo da 109€ che c'è scritto "seconda mano",
ma se scendi a sx e clicchi su altri venditori, il venditore Gpasplus lo vende a 105 e non c'è scritto seconda mano
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
LorenzBianco
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 4 dic 2024, 17:46
Località: Verona

Re: Volvo v70/xc70 2002

#67

Messaggio da LorenzBianco »

Bene allora evito i kit di cablaggio e prenderò l'occorrente specifico.
Probabilmente l'MTX2275 basterebbe, anche se mi ispira di più l'esx 100.2 o il gladen per 150 euro. Però... però, cercando info sull'Elix G-Two ho trovato un negozio tedesco che aveva disponibile il G-Four a 175 euro spedito. Mi sono documentato e ho visto che, oltre ad essere difficile (forse impossibile ormai) da trovare a quel prezzo, è anche un ottimo amplificatore con crossover attivi. Ho chiesto conferma sulla disponibilità e mi hanno confermato che avevano l'ultimo in magazzino. L'ho preso.
Ho pensato che così facendo potrò evitare i cross over passivi, utilizzando per ora i 4 canali per il FA. Poi, se aggiungerò il sub, potrò impostare 2 canali per il FA (inserendo un crossover passivo), e due canali bridge (240W su 4 ohm) per il sub. Volendo, in futuro, potrò aggiungere un amplificatore mono per il sub come suggerivi (L'helix ha anche l'output RCA) e ripristinare i 4 canali per il FA. Ovviamente il prezzo cui l'ho trovato è stato decisivo nella scelta. Diversamente, sarei rimasto sul 2 canali + mono sul sub.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6199
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Volvo v70/xc70 2002

#68

Messaggio da Darios »

Si, ottimo prezzo, stava a 280€ circa.
Sperando che 4 Khz vadano bene per i tw, parti da HPF 4Khz facendo attenzione con il volume, e wf in LPF (bandpass) qualche tacca sotto i 4Khz e qualche tacca sopra i 40Hz
input mode in "2ch"
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
LorenzBianco
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 4 dic 2024, 17:46
Località: Verona

Re: Volvo v70/xc70 2002

#69

Messaggio da LorenzBianco »

È grossomodo quello che indica il manuale istruzioni, con tanto di schema grafico dei cablaggi e delle impostazioni. Dicono di tagliare sui tw a circa 3,5 khz, ma meglio andare cauti...
Imput su 2 canali se arrivo con 2 rca, ma volendo potrei arrivare 4, perchè l'adattatore che devo prendere va da presa DIN 6 poli a 4 rca femmina appunto, più remote. Cosa converrebbe fare?
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6199
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Volvo v70/xc70 2002

#70

Messaggio da Darios »

Qual'è l'adattatore?

Comunque non cambia nulla, a meno che abbassare il livello dei tw con il Fader (e non dal gain dell'ampli se il livello è eccessivo rispetto al wf) se l'adattatore si collega ai 4 canali della sorgente.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
LorenzBianco
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 4 dic 2024, 17:46
Località: Verona

Re: Volvo v70/xc70 2002

#71

Messaggio da LorenzBianco »

L'adattatore è questo, e costa non poco ma è l'unico che ho trovato... :
https://vparts.se/eu/adapter-for-dubbla ... 91607.html

Beh, se posso risparmiare una coppia di rca a questo punto meglio... Immaginavo che servisse solo per avere effetto sul fader. Potrebbe essere comodo forse per modulare i tw in certe riproduzioni o generi musicali.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6199
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Volvo v70/xc70 2002

#72

Messaggio da Darios »

No, i tw si regolano ad un livello e basta, si regola una sola volta per "livellarlo" con i wf.
non ho idea se l'adattatore prenda i canali front e rear e quindi utilizzabile con il fader.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
LorenzBianco
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 4 dic 2024, 17:46
Località: Verona

Re: Volvo v70/xc70 2002

#73

Messaggio da LorenzBianco »

Non mi è chiaro! Cosa intendi esattamente quando dici che collegare i 4 canali della sorgente può servire per abbassare il livello dei tw con il Fader invece di intervenire sul gain dell'ampli?
Una volta regolato il gain dei tw e dei wf dall'ampli (con fader a 0), agendo sul fader si può "miscelare" la coppia di tw con la coppia di wf. Quello che farebbe il fader con front e rear in condizioni "normali". Sbaglio?
Credo che l'adattatore prenda i due canali front e i due rear. Dall'unica recensione presente, si legge che sarebbe stato utile avere una etichetta per distinguere fronte e retro.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13413
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Volvo v70/xc70 2002

#74

Messaggio da ozama »

Infatti per me rende disponibili le uscite pre front e rear.
Ma quelle uscite, all’interno della sorgente, saranno in parallelo a quelle amplificate.
Quindi occhio a cosa si lascia collegato alle uscite amplificate.
Per esempio, se ci lasci collegati i rear, potrai usare solo l’uscita front per alimentare l’ampli.
Quindi, livelli, siano quelli tra woofers e tweeters, siano quelli tra fronte e sub, li potrai fare solo dall’ampli.
E d’altronde, una volta che il sistema è tarato, non si tocca più. Non è in realtà un problema.
Se senti l’esigenza di regolare questi equilibri spesso, in generale, significa che ci sono dei buchi qui e là che si evidenziano con le frequenze presenti nei vari brani. Per cui che il sistema ha dei problemi di taratura. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6199
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Volvo v70/xc70 2002

#75

Messaggio da Darios »

Prima ancora pensavo che avesse le uscite RCA "classiche" per i fatti suoi.
se sono in parallelo con le amplificate, allora poteva andare di High-level, no?! O l'adattatore ti serviva in ogni caso per il remote?

LorenzBianco ha scritto: 23 dic 2024, 17:36 Non mi è chiaro! Cosa intendi esattamente quando dici che collegare i 4 canali della sorgente può servire per abbassare il livello dei tw con il Fader invece di intervenire sul gain dell'ampli?
Una volta regolato il gain dei tw e dei wf dall'ampli (con fader a 0), agendo sul fader si può "miscelare" la coppia di tw con la coppia di wf. Quello che farebbe il fader con front e rear in condizioni "normali". Sbaglio?
Se colleghi tutti gli RCA, Front tw e Rear wf, con il fader andando verso rear diminuisci man mano i tw.

Il Gain come giusto andrebbe regolato alla stessa posizione (uguali per input level A/B e C/D), però se i tw dovessero risultare eccessivi, li abbassavi con il fader.
con un RCA solo invece ti tocca agire solo dal gain, ed abbassare l'input level A/B ed il C/D rimane più alto.
Ti è chiaro adesso?

LorenzBianco ha scritto: 23 dic 2024, 17:36 Credo che l'adattatore prenda i due canali front e i due rear. Dall'unica recensione presente, si legge che sarebbe stato utile avere una etichetta per distinguere fronte e retro.
Prima di "chiudere" dovresti fare qualche prova e con il fader vedi quali funzionano e quindi quali sono.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
LorenzBianco
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 4 dic 2024, 17:46
Località: Verona

Re: Volvo v70/xc70 2002

#76

Messaggio da LorenzBianco »

Si grazie, ora è molto chiaro! :)
Per connettersi con hi-level, sarò sincero, non ho ben chiaro come connettermi alla sorgente. Non ho terminali iso, e non voglio toccare/tagliare nulla sui cavi originali. Dovrei prendere un adattatore che converte l'uscita sulla sorgente a connettore iso, e da lì collegarmi per andare all'ampli con una prolunga. Ma a quel punto, sempre un adattatore devo prendere. Quindi preferisco usare low level, non tanto per il remote, quanto piuttosto per comodità e "pulizia" d'installazione. Mettiamoci anche la qualità un pò superiore, anche se probabilmente non apprezzabile...
Lo spinotto dell'uscita per gli ap sulla sorgente lo scollego, così sono certo che non ci siano interferenze con l'uscita pre-amp.
Ho visto poi che ci sono cavi da 4 rca per capo a costo ragionevole. https://www.xtremewebshop.com/prodotti/ ... 46262.aspx
Dovrò certamente stare attendo e identificare i due front e i due rear sugli rca, per non fare frittate...!

Per quanto riguarda la cablatura degli ap, per i tw rimarrò sui montanti, mentre per i wf entrerò in portiera. Confido di farcela senza impedimenti.
Per quanto riguarda i distanziali mdf sono un pò in difficoltà in quanto i fori dei supporti in plastica originali (che andrò a rimuovere) sono molto lontani dal foro, quindi dovrei dare una forma particolare al distanziale. Insomma, si può fare anche se non sarà un lavoretto veloce...
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6199
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Volvo v70/xc70 2002

#77

Messaggio da Darios »

LorenzBianco ha scritto: 23 dic 2024, 23:01 Ho visto poi che ci sono cavi da 4 rca per capo a costo ragionevole. https://www.xtremewebshop.com/prodotti/ ... 46262.aspx
Anche i Focal PR5 hanno un prezzo ragionevole, cioè uguale, ma hai dei Focal, boh Hollywood non conosco.

https://www.rgsound.it/pr5-cavo-rca-5m_ ... 26896.html

https://www.amazon.it/Focal-FOC35440538 ... B00HQ4WX2Q

LorenzBianco ha scritto: 23 dic 2024, 23:01 Dovrò certamente stare attendo e identificare i due front e i due rear sugli rca, per non fare frittate...!

Prima parti con i gain al minimo, controlli il fader e vedi se sono giusti, li puoi invertire anche dall'ampli, ma spegni tutto, non fare attacca e stacca RCA con tutto acceso,
una volta individuati poi regoli i gain.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
LorenzBianco
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 4 dic 2024, 17:46
Località: Verona

Re: Volvo v70/xc70 2002

#78

Messaggio da LorenzBianco »

Mi stavo un attimo documentando sui cavi di segnale rca. Vedo che le marche consigliate hanno costi ragguardevoli, che magari sono buoni prezzi su un impianto ben dotato, ma che diventano forse sproporzionati su un impianto base come il mio. Mi chiedo quindi se tutti i cavi da 10/20/30 euro sono sostanzialmente scarsi e hanno solo la prerogativa di funzionare. Nel mio caso, forse conviene prendere un 2 canali di qualità piuttosto che 4 canali? Con 4 canali però potrei differenziare i cavi sui tw e sui wf in base alle caratteristiche, ma non so se entro una cifra totale di 80/100 euro si riesca ad avere qualcosa di buono. Mi pare che si citino spesso thender, proel, monster cable ecc. Anche qui però, ci sono fasce dai 30/40 euro a salire.
Riassumendo, ci sono consigli da dare per un rca sul primo impianto base? Vado sui focal da 10 euro o ha senso investire qualcosa in più? Grazie!
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6199
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Volvo v70/xc70 2002

#79

Messaggio da Darios »

Le differenze saranno minime con un impianto base dove il segnale parte dalla sorgente originale e va in un ampli 4ch da 280€,
tutto il contesto deve essere equilibrato, 80-100€ di cavi potrebbero essere esagerati e le differenze saranno quasi nulle,
potrebbe essere anche peggio :D
Cioè non funziona che più spendi-> più hai, con i cavi rca, forse "a parità di marca" ma neanche tanto,
è questione di interfaccia, a volte mi è capitato che quello che costava meno andava meglio di quello che costava di più.
Alcuni sono anche sopravvalutati, ho avuto Audioquest, QED, Wireworld, Audison Sonus, Van Den Hul,
ho avuto delusioni (una ciofeca) per esempio con i "rinomati" VDH D102, wireworld, audison sonus,
o esempio, ma cavi altoparlanti, thender.
Bisogna vedere il rapporto qualità/prezzo, i Focal non li ho avuti personalmente ma un amico ed altri qui dicono hanno un ottima qualità/prezzo.
Al massimo invece dei PR5 potresti valutare gli ER5, che ha anche connettori migliori, non spenderei più di tanto visto il contesto.


https://www.rgsound.it/er5-prolunga-rca ... 26885.html

https://www.xtremewebshop.com/prodotti/ ... 44822.aspx
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
LorenzBianco
Coassiale
Messaggi: 52
Iscritto il: 4 dic 2024, 17:46
Località: Verona

Re: Volvo v70/xc70 2002

#80

Messaggio da LorenzBianco »

Bene, grazie, era quello che mi serviva e un pò immaginavo. E' un pò lo stesso principio di ascoltare file flac o un mp3 su un impianto non in grado di farti apprezzare le differenze... Starò sui focal per comodità, ma potrei anche pensare di assemblarli e in questo caso il rapporto qualità/prezzo sicuramente aumenterebbe. Non aumenterebbe la qualità percepita, ma in caso di upgrade futuro potrebbe anche avere senso, anche qui senza spendere esagerazioni
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”