informazione per impianto su Citroen Cactus 1600 hdi 2015

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Rispondi
Avatar utente
Eugenio2750
Coassiale
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 ott 2024, 19:34

informazione per impianto su Citroen Cactus 1600 hdi 2015

#1

Messaggio da Eugenio2750 »

ImmagineCactus 1600 hdi 2015, smeg+: quali casse altoparlanti e quale ampli x mantenere lo smeg+, quindi penso utilizzare uscite casse altoparlanti? Qualcuno ha "affrontato" questa auto? Grazie x l'aiuto!
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: informazione per impianto su Citroen Cactus 1600 hdi 2015

#2

Messaggio da ozama »

Hanno affrontato questo problema centinaia di utenti del forum.
Leggendo ne “la mia auto work in progress” puoi trovare molti spunti. :yes:
La Citroen Cactus ha più o meno gli stessi problemi delle altre auto con impianti di serie.
Generalmente la cosa più redditizia per la qualità audio è montare un DSP amplificato di marca e di buona qualità, preferibilmente recente, che ha già tipicamente gli ingressi alto livello e le strategie elettroniche giuste per interfacciarsi con la sorgente, sull’uscita altoparlanti. E puó amplificare e filtrare i segnali da inviare agli altoparlanti.
Che, se sono ancora buoni, puoi mantenere.
Poi il tutto è da tarare, naturalmente. Non è che “metti e funziona”. :)
Con la sorgente di serie, in linea di massima è la cosa migliore. Specie se si cambiano gli altoparlanti originali con altri after market, che andranno gestiti in modo diverso dagli originali. E nuovamente serviranno le funzionalità del DSP.
Ma se sei completamente a digiuno, ti consiglio assolutamente di rivolgerti ad un installatore eh..
Non esiste che “metti la marca X e suona bene”. ^^
L’audio è l’acustica applicata, non funzionano così. :)
Sullo specifico della Cactus, non mi viene in mente nessun utente che ne abbia sonorizzata una. :hmm:
Per le misure degli altoparlanti, puoi cercare in rete. Per sapere come suona “una certa marca”, dato che installati su una macchina piuttosto che su un’altra, cambiando la posizione, il volume e la forma della porta e l’orientamento rispetto al posto guida, cambia RADICALMENTE la risposta, meglio che lasci stare consigli “diretti” dati senza cognizione di causa da chi ha un determinato prodotto installato diversamente da come verrebbe installato da te.
Piuttosto, servirebbe sapere che tipo di impianto vuoi realizzare.
Se ti interessa il rispetto per il contenuto del brano o se vuoi qualcosa “per fare casino”.
E soprattutto, quanto pensi di spendere e se l’installazione la fai tu.
Dalle risposte saltano fuori diverse cose di cui parlare, che comportano le scelte successive. :yes:
Ah.. Non pensare che con 200 Euro si cambi “radicalmente” il suono dell’impianto. Quanto meno, “non in meglio”. E che ci siano “ricette belle che pronte”.
Che poi per qualche auto qualche Costruttore le propone anche eh.. Dipende sempre dal budget e dalle esigenze, oltre che dalla diffusione della macchina.
Con quella cifra in ogni caso cambi giusto gli altoparlanti che gracchiano, senza nemmeno la sicurezza che si senta meglio che con gli altoparlanti originali, quando erano in forma. -.-
Solo per farti capire subito se non è il caso di perdere tempo eh.. È una questione di realismo. Non di “tirarsela” eh.. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Eugenio2750
Coassiale
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 ott 2024, 19:34

Re: informazione per impianto su Citroen Cactus 1600 hdi 2015

#3

Messaggio da Eugenio2750 »

Grazie Ozama, per ora continuo a leggere e cercare info su Cactus e sperimentatori vari, sia x altoparlanti che x ampli+DSP di decente qualità. Ciao!
Avatar utente
Eugenio2750
Coassiale
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 ott 2024, 19:34

Re: informazione per impianto su Citroen Cactus 1600 hdi 2015

#4

Messaggio da Eugenio2750 »

Qualcuno che ha operato su Cactus con Smeg+ può darmi indicazioni su cavi e componenti da utilizzare x collegare un ampli+dsp (quale decente?) e quali casse altoparlanti validi? Ho visto varie info su cavo da applicare allo Smeg+ x collegare ampli al costo di circa € 70/80, e vari ampli....per avere una sicurezza minima di validità dei componenti, grazie!
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: informazione per impianto su Citroen Cactus 1600 hdi 2015

#5

Messaggio da ozama »

Ampli con DSP starei su prodotti recenti e dei soliti costruttori che aggiornano spesso i loro prodotti: Helix, Mosconi, Audison. Io personalmente starei su questi tre, con preferenza per Helix, oppure Audison solo la nuova serie AF. Perchè Mosconi ha un software che non mi piace. Non per le funzioni ma per l’interfaccia complessa e poco intuitiva. :)
Se vuoi qualcosa di amplificato, butta un occhio ai loro siti, per cominciare. :yes:
Puoi anche scaricarti i software di gestione per valutarli in modalità “off Line”.
Ma leggiti anche i manuali.. parliamo di vere e proprie “macchine utensili” da programmare eh.. ;)
Se devi fare un 2 vie + sub, o acquisti un 6 canali (due in bridge per il sub), o un 4 canali e metti un sub attivo. Gli ampli/DSP hanno normalmente un certo numero di canali amplificati ed un certo numero di canali disponibili in preout per pilotare ampli esterni. È lì puoi configurare come ti pare. :yes:
Per gli altoparlanti, più o meno tutti i Costruttori storici fanno kit dal primo prezzo (150 Euro?) al top di gamma (anche 3000 o 4000 Euro.. sprecatissimi, secondo me, nella maggior parte dei casi).
Più che altro cambia se devi amplificarli o meno e cambia il diametro e la profondità che hai a disposizione nelle porte anteriori.
Dietro non toccherei i suoi, ovviamente. E li lascerei collegati alla sorgente. :)
Per i woofers nelle porte serviranno dei supporti, meglio se in legno, ma bisogna vedere come è fatta la macchina, smontando e misurando. Oppure cercare adattatori commerciali per la Cactus e poi irrigidendoli con lo stesso butile adesivo che userai per trattare le lamiere delle porte.
Se nessuno conosce quella macchina, è difficile orientarti in questo senso.. ^^
Progettare un upgrade da soli, richiede un minimo di background e smontare un po’ per vedere come intervenire.
Nel caso, metti foto dell’interno delle portiere e dei pannelli di copertura, anche dette “cartelle”.
Se nessuno ti dà consigli, si vede che non saprebbe cosa dirti. Anche perchè le marche “buone” sono sempre quelle, ma un altoparlante suona in modo completamente diverso a seconda di come lo collochi e dell’ambiente nel quale sposta l’aria che arriverà poi alle tue orecchie.
Hai provato a farti fare un preventivo da un installatore, che poi magari lo commentiamo? Almeno ti fai un’idea di quel che serve. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Eugenio2750
Coassiale
Messaggi: 7
Iscritto il: 25 ott 2024, 19:34

Re: informazione per impianto su Citroen Cactus 1600 hdi 2015

#6

Messaggio da Eugenio2750 »

Grazie ozama, farò tesoro dei consigli, quest'auto è di mio figlio e ha le casse altoparlanti anteriori rotte, per ora ordinato altoparlanti Audison anteriori proprio x quest'auto, che monterò con coibentazione già acquistata, sono un pò di anni che non metto mano ad impianti audio, una volta lo facevo e anche altro x hobby, come anche assemblaggio/installazione computer, impianti elettrici ecc...manualità e conoscenze tecniche non mi mancano, certo sono cambiate un pò di cose...centraline molto sofisticate ecc..nell'eventualità di un ampliDSP conto di utilizzare un cavo consigliato da citroenisti che bypassa lo Smeg+ o altrimenti uscita casse Smeg+, a presto sentirci con eventuali foto del lavoro...
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: informazione per impianto su Citroen Cactus 1600 hdi 2015

#7

Messaggio da Alessio Giomi »

@Eugenio2750 altoparlanti…. Rileggi quello che scrivi… son mesi che vieni corretto ;)
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: informazione per impianto su Citroen Cactus 1600 hdi 2015

#8

Messaggio da ozama »

Se devi installare un DSP, va bene usare un cavo da interporre tra l’impianto elettrico e la sorgente, per non tagliare i cavi altoparlanti, che sono l’unica fonte di segnale alla quale puoi accedere nelle sorgenti di serie. :yes:
Ma occhio che un ampli DSP SERIO, va alimentato DIRETTO DALLA BATTERIA.
Lo specifico perchè ci sono dei dispositivi GIOCATTOLO che possono essere alimentati dal cablaggio della sorgente di serie. Ecco: STAI ALLA LARGA DA QUEI GIOCATTOLI. ^^
Quando avrai la necessità, metti i link alle informazioni che hai. Che cerchiamo le soluzioni. :yes:
Per bypassare la sorgente di serie, devi collegarti direttamente al DSP CON ALTRA SORGENTE.
La cosa è fattibilissima. Dipende dal DSP, naturalmente, che puó avere più ingressi, analogici e digitali.
Generalmente puó essere adoperato anche il telefono, connesso digitalemente con un cavo USB OTG attraverso un convertitore di protocollo.
Chiaramente in quel caso si opera attraverso i controlli del telefono, per la selezione dei brani. E tramite il controller del DSP, per il controllo volume in digitale e per le commutazioni manuali.
Ma si puó approfondire. :)
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”