Collegamento linea can su autoradio android
- franco pa1
- Coassiale
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 ott 2024, 18:16
Collegamento linea can su autoradio android
Spero sia la sezione giusta,possiedo un fiat fiorino del 2018 con un autoradio originale Daiichi,ho deciso di cambiarlo perché mi sono incuriosito con un autoradio android compatibile su AliExpres
Appena arrivato l'ho collegato allo spinotto ISO e funziona perfettamente, nella scatola ho trovato una scatoletta che e l'interfaccia della linea canbus,all inizio non avendo interpretato bene lo schema dell'autoradio precedente pensando che era presente la linea can ho iniziato a cercare di fare funzionare i comandi al volante ma senza risultati, guardando bene lo schema ho capito che nello spinotto ISO arrivano i segnali resistivi dei comandi al volante.
Nel nuovo autoradio e presente solo il Key 2 che ho collegato al filo left dell' auto lasciando sempre inserita l'interfaccia e settando dal menù no cambus,sono riuscito a fare l'apprendimento solo dei tasti lato sinistro ma non funzionano correttamente.
A questo punto voglio chiedere una cosa
Portando la linea canbus all interfaccia staccandolo ovviamente dalla parte dello spinotto dell auto che già so dove prenderla avendo precedentemente montato anche l'antifurto che funziona perfettamente
Cosa ne pensate? riuscirò a fare funzionare correttamente i comandi al volante? e probabilmente anche qualche altra funzione tipo rilevamento porte aperte
Ho letto online che potrebbe essere necessario un aggiornamento sul body computer
Re: Collegamento linea can su autoradio android
Non ho molta esperienza.. Ma se la radio originale è come quella che vedo in foto, credo che dovresti avere un sistema tipo Blu&Me. Ed i comandi al volante credo vadano in quel connettore del quale non c’è schema, assieme agli ingressi/uscite pre e ai controlli di abilitazione esterno/interno che a seconda di cosa ascolti, commutano tra autoradio e centralina esterna Blu&Me, che fa da lettore USB e viva voce.
Dove lo hai visto “key2”? Nel connettore dove non c’è schema?
Perchè nell’ISO mi pare ci sia solo l’uscita sub destro/sinistro/massa comune, VSO (che potrebbe essere l’odometro per il controllo volume in base alla velocità) e “ill” (che è il comando luci accese/spente per il dimmer). Non c’è nemmeno il “remote” o “auto ant” per l’antenna attiva, che probabilmente è alimentata via cavo “phantom” sulla stessa linea del segnale come nella maggior parte delle sorgenti del gruppo FCA recenti.
Come hai dedotto, da quello schema la radio originale direi che non è abilitata CAN Bus. Ed infatti c’è il +30 (positivo diretto) e “ACC” (positivo sotto chiave). Se avesse il CAN avrebbe solo il positivo diretto (tra l’altro, cablato al posto di “acc”) e la massa ed i due fili della linea CAN. Attraverso il quale arrivano tutti i comandi tipo dimmer luci, accensione/spegnimento quadro, velocità, eccetera. E tutte le altre posizioni vuote. Come è sulla mia Panda con la Uconnect.
Della radio quindi, manca lo schema dell’altro connettore. Ma è strano. Perchè in quello della mia (ex) Grande Punto 2014 (marcata Delphi) con il Blu&Me, c’era. E da quello si interfacciava alla centralina Blu&Me.
Vediamo se c'è qualcuno che ne sa di più..
Ciao!
Dove lo hai visto “key2”? Nel connettore dove non c’è schema?
Perchè nell’ISO mi pare ci sia solo l’uscita sub destro/sinistro/massa comune, VSO (che potrebbe essere l’odometro per il controllo volume in base alla velocità) e “ill” (che è il comando luci accese/spente per il dimmer). Non c’è nemmeno il “remote” o “auto ant” per l’antenna attiva, che probabilmente è alimentata via cavo “phantom” sulla stessa linea del segnale come nella maggior parte delle sorgenti del gruppo FCA recenti.
Come hai dedotto, da quello schema la radio originale direi che non è abilitata CAN Bus. Ed infatti c’è il +30 (positivo diretto) e “ACC” (positivo sotto chiave). Se avesse il CAN avrebbe solo il positivo diretto (tra l’altro, cablato al posto di “acc”) e la massa ed i due fili della linea CAN. Attraverso il quale arrivano tutti i comandi tipo dimmer luci, accensione/spegnimento quadro, velocità, eccetera. E tutte le altre posizioni vuote. Come è sulla mia Panda con la Uconnect.
Della radio quindi, manca lo schema dell’altro connettore. Ma è strano. Perchè in quello della mia (ex) Grande Punto 2014 (marcata Delphi) con il Blu&Me, c’era. E da quello si interfacciava alla centralina Blu&Me.
Vediamo se c'è qualcuno che ne sa di più..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- franco pa1
- Coassiale
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 ott 2024, 18:16
Re: Collegamento linea can su autoradio android
Ciao Ozama grazie per la risposta si e esattamente così non c'è la linea Can su questo spinotto dell auto.
Il filo Key 2 e sul nuovo autoradio che ho comprato,la mia domanda era se posso portare la linea Can a questo Nuovo autoradio che e compatibile alla linea can tramite l'interfaccia,in questo caso potrei lasciare soltanto il filo +30 visto che gli altri segnali li prende dalla linea canbus.magari poi metto pure qualche foto del nuovo così si riesce a capire meglio.
Non so bene cosa sia questo blu e me però ti posso dire che ho semplicemente i comandi al volante,USB e Bluetooth li attivavo direttamente dalla radio,niente comandi vocali e nessuna informazione riguardanti la radio sul cruscotto dell auto
Il filo Key 2 e sul nuovo autoradio che ho comprato,la mia domanda era se posso portare la linea Can a questo Nuovo autoradio che e compatibile alla linea can tramite l'interfaccia,in questo caso potrei lasciare soltanto il filo +30 visto che gli altri segnali li prende dalla linea canbus.magari poi metto pure qualche foto del nuovo così si riesce a capire meglio.
Non so bene cosa sia questo blu e me però ti posso dire che ho semplicemente i comandi al volante,USB e Bluetooth li attivavo direttamente dalla radio,niente comandi vocali e nessuna informazione riguardanti la radio sul cruscotto dell auto
Re: Collegamento linea can su autoradio android
Il Blu&Me è una centralina multimediale alla quale arriva la USB ed il microfono del viva voce e fa da player USB e da viva voce. E si interfaccia con la radio attraverso la spina a tre sezioni che hai sopra le ISO. E nella foto della radio che hai postato non c’è la piedinatura della spina. Come se non fosse in uso.
E non c’è nemmeno indicato il collegamento per i comandi al volante diretti.
Insomma: manca un pezzo di impianto.
Comunque, se i comandi sono di tipo resistivo, non c’entrano NIENTE con il sistema CAN.
È come voler collegare una porta USB ad una porta seriale. O una HDMI ad una VGA. Il sistema CAN trasmette un segnale digitale su una linea bifilare. I comandi ti tipo resistivo sono basati sulla corrente che circola nel circuito, ed ogni pulsante offre una diversa resistenza, modificando la corrente di ritorno in modo diverso. Ed è un sistema del tutto analogico.
Detto questo, la radio originale che hai fotografato, è esattamente la tua che hai smontato o è un’immagine trovata in Internet di una radio simile alla tua?
La spina grande sopra le due ISO, ha dei cavi collegati o no? Te lo di chiedo.
Perché nella spina ISO di quello schema non c’è alcun attacco per i comandi al volante e nemmeno una linea in/out e controllo per la centralina esterna Blu&Me.
Se la macchina ha i comandi al volante ed è tutto originale, manca un pezzo.
Dove sono collegati, che nello schema della radio non [ERRORE T9, RILEGGERE!!] traccia?
Ciao!
E non c’è nemmeno indicato il collegamento per i comandi al volante diretti.
Insomma: manca un pezzo di impianto.

Comunque, se i comandi sono di tipo resistivo, non c’entrano NIENTE con il sistema CAN.
È come voler collegare una porta USB ad una porta seriale. O una HDMI ad una VGA. Il sistema CAN trasmette un segnale digitale su una linea bifilare. I comandi ti tipo resistivo sono basati sulla corrente che circola nel circuito, ed ogni pulsante offre una diversa resistenza, modificando la corrente di ritorno in modo diverso. Ed è un sistema del tutto analogico.
Detto questo, la radio originale che hai fotografato, è esattamente la tua che hai smontato o è un’immagine trovata in Internet di una radio simile alla tua?
La spina grande sopra le due ISO, ha dei cavi collegati o no? Te lo di chiedo.
Perché nella spina ISO di quello schema non c’è alcun attacco per i comandi al volante e nemmeno una linea in/out e controllo per la centralina esterna Blu&Me.
Se la macchina ha i comandi al volante ed è tutto originale, manca un pezzo.
Dove sono collegati, che nello schema della radio non [ERRORE T9, RILEGGERE!!] traccia?

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- franco pa1
- Coassiale
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 ott 2024, 18:16
Re: Collegamento linea can su autoradio android
La foto che ho postato e proprio della radio originale che ho smontato,i comandi al volante sono solo i PIN swr,non so ma sicuramente no se questi comandi al volante oltre ad arrivare qui vanno a qualche centralina che li butta sulla linea can, dovrei solo fare la prova a collegare a questo Nuovo autoradio la linea can e vedere se funzionano altrimenti li devo attaccare rispettivamente al filo Key 1 right al filo key2 left e penso swr grp a massa
Questa foto sono i PIN della nuova radio
Questa foto sono i PIN della nuova radio
Re: Collegamento linea can su autoradio android
Mah.. a me SWR Left ed SWR Right e SWR GRP non mi danno l’idea di essere comandi al volante. Ma posso sbagliarmi, naturalmente.
Ma non hai ancora risposto alla mia domanda:
IL CONNETTORE LUNGO SOTTO GLI ISO, È CABLATO O NO?
Poi: la radio ORIGINALE, ha il viva voce? Se si: DOVE È CABLATO IL MICROFONO?
Inoltre: LA PORTA USB, dove si trova? Nel corpo della radio originale o in qualche posto nel cruscotto? E se è nel cruscotto, COME ARRIVA ALLA RADIO ORIGINALE?
Ciao!

Ma non hai ancora risposto alla mia domanda:
IL CONNETTORE LUNGO SOTTO GLI ISO, È CABLATO O NO?
Poi: la radio ORIGINALE, ha il viva voce? Se si: DOVE È CABLATO IL MICROFONO?
Inoltre: LA PORTA USB, dove si trova? Nel corpo della radio originale o in qualche posto nel cruscotto? E se è nel cruscotto, COME ARRIVA ALLA RADIO ORIGINALE?
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- franco pa1
- Coassiale
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 ott 2024, 18:16
Re: Collegamento linea can su autoradio android
Ciao Ozama si non ho specificato bene del connettore di cui parli,non e collegato,poi lo avevo scritto che facevo tutto dalla radio,USB microfono ecc.
Non c'è nulla nell abitacolo che riguarda la radio
Non c'è nulla nell abitacolo che riguarda la radio
Re: Collegamento linea can su autoradio android
Lascia da parte un attimo la radio nuova Android.
Quindi nel sistema ORIGINALE non hai il viva vice ed il microfono è collegato in altro connettore.
E la porta USB della sorgente ORIGINALE è sul frontale della radio.
E non c’è nemmeno un ingresso “aux” analogico sul furgone?
Era per capire, per esclusione, se davvero i comandi al volante sono quei tre fili lì che hai detto, nella ISO di alimentazione.
Perchè dalle diciture non si capisce. Potevano essere un ingresso ausiliario o una uscita per un eventuale sub woofer attivo opzionale.
In sostanza, se era cablata l’altra spina, avevi probabilmente la centralina Blu & Me. Ed i comandi al volante erano sicuramente CAN, assieme all’interfaccia tra radio originale e centralina. Ed erano probabilmente collegati su quella centralina. E non alla radio in plancia.
Nella Punto 2014 di mia moglie era così. La centralina interagiva via CAN con la sorgente in plancia che gestiva le commutazioni e la parte audio, assieme ai comandi al volante. Ed alla radio era collegata solo la presa AUX analogica ed i segnali audio provenienti dalla centralina Blu&Me.
Siccome hai dichiarato di non sapere cos’era il Blu&Me, e non mi davi risposte su quella spina, poteva benissimo essere che avevi la centralina Blu&Me e NON LO SAPEVI. E che stavi cercando i comandi al volante nel posto sbagliato.
Ciao!
Quindi nel sistema ORIGINALE non hai il viva vice ed il microfono è collegato in altro connettore.
E la porta USB della sorgente ORIGINALE è sul frontale della radio.
E non c’è nemmeno un ingresso “aux” analogico sul furgone?
Era per capire, per esclusione, se davvero i comandi al volante sono quei tre fili lì che hai detto, nella ISO di alimentazione.


In sostanza, se era cablata l’altra spina, avevi probabilmente la centralina Blu & Me. Ed i comandi al volante erano sicuramente CAN, assieme all’interfaccia tra radio originale e centralina. Ed erano probabilmente collegati su quella centralina. E non alla radio in plancia.
Nella Punto 2014 di mia moglie era così. La centralina interagiva via CAN con la sorgente in plancia che gestiva le commutazioni e la parte audio, assieme ai comandi al volante. Ed alla radio era collegata solo la presa AUX analogica ed i segnali audio provenienti dalla centralina Blu&Me.
Siccome hai dichiarato di non sapere cos’era il Blu&Me, e non mi davi risposte su quella spina, poteva benissimo essere che avevi la centralina Blu&Me e NON LO SAPEVI. E che stavi cercando i comandi al volante nel posto sbagliato.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- franco pa1
- Coassiale
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 ott 2024, 18:16
Re: Collegamento linea can su autoradio android
Grazie Ozama e solo la radio che faceva tutto,microfono,aux,USB,SD card e bluetooth,oggi ho dato un occhiata a delle centraline che gestiscono i comandi al volante e ho trovato lo schema del, fiorino con quei tre fili,loro lo chiamano protocollo resistivo.
Questa nuova radio li dovrebbe gestire con i 2 fili key1 e Key 2,devo provare a fare il collegamento giusto e provare.
Vorrei provare pure a collegare la canbus,che se e compatibile dovrebbe segnalare quando c'è la porta aperta, temperatura ecc,ma di certo non i comandi al volante.
Secondo te entrambe le cose si possono collegare?canbus e comandi resistivi?
Spero solo che almeno i comandi al volante riesce a gestirli bene altrimenti non saprei come fare in alternativa
Questa nuova radio li dovrebbe gestire con i 2 fili key1 e Key 2,devo provare a fare il collegamento giusto e provare.
Vorrei provare pure a collegare la canbus,che se e compatibile dovrebbe segnalare quando c'è la porta aperta, temperatura ecc,ma di certo non i comandi al volante.
Secondo te entrambe le cose si possono collegare?canbus e comandi resistivi?
Spero solo che almeno i comandi al volante riesce a gestirli bene altrimenti non saprei come fare in alternativa
Re: Collegamento linea can su autoradio android
Eh.. Non saprei.. Se la radio originale gestiva quegli allarmi, quindi aveva la porta CAN e costituiva un nodo della rete di bordo, è possibile che anche la cinesona li decodifichi, se riesce a farsi identificare come tale, probabilmente. Ma se non aveva l’ingresso CAN, non credo..
Peró non sono un esperto eh.. Riporto la mia esperienza.
Se la nuova radio potesse fare le veci della ODB, potrebbe effettivamente mostrare varie cose.
Quando ho sostituito la radio sulla mia Panda 2017, ho installato una centralina CAN che simulava di essere la Uconnect precedentemente installata. E tale centralina, oltre che consentirmi di avere i cavi aggiuntivi come il dimmer, freno a mano, prometto e sotto chiave, mi ha permesso di interfacciare i comandi.
Ma è stata la prima nella vita e mi sono fatto consigliare dall’installatore dal quale ho acquistato altro materiale.
Ciao!
Peró non sono un esperto eh.. Riporto la mia esperienza.
Se la nuova radio potesse fare le veci della ODB, potrebbe effettivamente mostrare varie cose.

Quando ho sostituito la radio sulla mia Panda 2017, ho installato una centralina CAN che simulava di essere la Uconnect precedentemente installata. E tale centralina, oltre che consentirmi di avere i cavi aggiuntivi come il dimmer, freno a mano, prometto e sotto chiave, mi ha permesso di interfacciare i comandi.
Ma è stata la prima nella vita e mi sono fatto consigliare dall’installatore dal quale ho acquistato altro materiale.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- franco pa1
- Coassiale
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 ott 2024, 18:16
Re: Collegamento linea can su autoradio android
Ciao Ozama,ti aggiorno ho collegato i tre fili dello spinotto ISO della macchina che arrivano dai comandi al volante con i fili della nuova radio,rispettivamente il filo right con key1 left con key2 e swr grp a massa,ho fatto l'apprendimento dal menù e funziona perfettamente, addirittura per ogni tasto posso associare la pressione lunga e quella breve quindi avendo 7 tasti posso avere 14 funzioni
Per quanto riguarda la prova con la canbus ancora non l'ho fatta può darsi che se l'interfaccia e compatibile funziona, potrebbe essere utile per il segnale della retromarcia,avendo anche la telecamera posteriore c'è un ingresso che commuta il video quando arriva il positivo,per il resto ho tutto già nello spinotto, positivo sotto chiave,segnale dalle luci ecc.
Tra l'altro penso una cosa anche se non costituisce un nodo come dici tu, l'antifurto per esempio che tra l'altro ho pure installato io tramite la linea Can prende pure Diversi segnali ovviamente e opportunamente programmato per quel protocollo di canbus

Per quanto riguarda la prova con la canbus ancora non l'ho fatta può darsi che se l'interfaccia e compatibile funziona, potrebbe essere utile per il segnale della retromarcia,avendo anche la telecamera posteriore c'è un ingresso che commuta il video quando arriva il positivo,per il resto ho tutto già nello spinotto, positivo sotto chiave,segnale dalle luci ecc.
Tra l'altro penso una cosa anche se non costituisce un nodo come dici tu, l'antifurto per esempio che tra l'altro ho pure installato io tramite la linea Can prende pure Diversi segnali ovviamente e opportunamente programmato per quel protocollo di canbus
Re: Collegamento linea can su autoradio android
Bene dai, che hai risolto.
Per quanto riguarda la retro camera, non ti saprei dire. Mai montata una. Ma in genere che io sappia, si prende il positivo dalla luce di retromarcia direttamente dal faro posteriore. Senza impazzire. Tuttavia il segnale sulla linea CAN sicuramente c’è.
Ciao!

Per quanto riguarda la retro camera, non ti saprei dire. Mai montata una. Ma in genere che io sappia, si prende il positivo dalla luce di retromarcia direttamente dal faro posteriore. Senza impazzire. Tuttavia il segnale sulla linea CAN sicuramente c’è.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- franco pa1
- Coassiale
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31 ott 2024, 18:16
Re: Collegamento linea can su autoradio android
Ciao Ozama grazie per tutti i tuoi utili consigli