Direi che per acquistare tutta quella roba, con una qualità almeno decente, il budget è molto basso.
Posso suggerirti di procedere per step.
In sub da montare sotto i sedili sono dei bass reinforcement che aumentano un po’ il basso negli impianti di serie piú scarsi, che magari montano woofers da 13 cm. Se amplifichi il sistema anteriore, tratti la portiera e monti gli altoparlanti giusti, è praticamente come non averli.
Se metti un sub vero, di dimensioni contenute (per esempio un 20 cm in 15/20 litri), nel baule, certamente ottieni un risultato migliore. Ma va amplificato, o ne va acquistato un modello “attivo”. Ovvero con il proprio amplificatore entro contenuto.
Rimanendo sul nuovo e in un contesto realistico, con 400 Euro ci compri un’autoradio decente con la sua antenna DAB+ aggiuntiva (sono altre frequenze quelle del DAB e serve una seconda antenna) ed un decente kit altoparlanti 2 vie separate per l’anteriore, e ti rimane qualcosa per i supporti per gli altoparlanti e per INIZIARE il trattamento delle porte.
Per l’ampli ed il sub, da scegliere assieme, dato che se opti per un sub passivo ti serve almeno un 4 canali, alla fine ti servirà un’altra cifra simile. Per questo ti ho suggerito di procedere per step.
Però è una decisione da prendere nel momento nel quale inizi. Perchè per un kit altoparlanti “prestante”’che va bene amplificato, non ha le stesse caratteristiche di un kit piú economico ma piú efficiente che trae il massimo dal piccolo amplificatore contenuto nella sorgente, per esempio. Chiaramente le due soluzioni non offrono prestazioni paragonabili eh..
E se acquisti una sorgente con le uscite pre amplificate e modalità crossover con impostazioni versatili, non ti serve un ampli con crossover. Hai piú scelta. Ed anzi, nel tempo ci potresti costruire un impiantino piú prestante, senza logicamente le pretese di quelli con DSP esterni.
Cosa acquistare per prima cosa, dipende dal risultato finale che vuoi ottenere ma anche da quali sono le esigenze immediate.
Ad esempio, se gli altoparlanti non sono “rotti” e la tua sorgente va, puoi partire dall’ampli e dal sub.
Se ti serve assolutamente il viva voce e non c’è l’hai, o quella esistente è guasta, devi partire dalla sorgente per forza. Se gli altoparlanti sono rotti, devi cambiarli per primi e devi aver già chiaro se in futuro li userai amplificati, fin da ora.
Cose di questo tipo.
In sostanza: “progettare l’upgrade”, acquistando con sempre l’occhio all’obbiettivo finale, per non buttare soldi in acquisti doppi e non smontare piú volte le stesse parti dell’auto per aggiungere cablaggi che diventano necessari strada facendo (è la cosa piú frequente, quando non si hanno le idee chiare sul dafarsi).
Detto questo, anche io ti consiglio di aprire un tuo 3d, con nel titolo il modello di auto, come questo. In modo che altri in futuro lo trovino, come tu hai trovato questo. Nel quale potremo trattare le tue specifiche problematiche e commentare le tue domande e decisioni. E lascerei libera questa discussione all’utente titolare, se un giorno vorrà continuare a postarvi step evolutivi o altro.
I moderatori potranno eventualmente spostare questi messaggi nella nuova discussione.
Ciao!
