Upgrade impianto Giulia

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6213
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Upgrade impianto Giulia

#41

Messaggio da Darios »

6dB/oct è una pendenza blanda, 24dB/oct ha un taglio più ripido.

Almeno metti 12dB/oct sul tw, non mettere 6dB/oct e 2500hz, può essere rischioso.
Ma parti da una frequenza più alta di 2500Hz e poi valuta se scendere...

P.S.

Ma comunque rileggendo non ho capito o mi è sfuggito qualche passaggio,
con il Pioneer DSP cosa amplifichi ?
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
maxmiliano
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 set 2024, 16:18

Re: Upgrade impianto Giulia

#42

Messaggio da maxmiliano »

Spiegazione molto esaurinete. Purtroppo però non credo questo dsp abbia la possibilità di gestire nella configurazione detta sopra, posso impostare diversi layout (anteriore, anteriore/posteriore, anteriore/posteriore/subwoofer, anteriore/subwoofer), poi in base a questa scelta per ogni sezione mi fa impostare:
- Frequenza taglio (50Hz, 63Hz, 80Hz, 100Hz, 125Hz, 160Hz, 200Hz)
- Pendenza filtro (Pass, -6dB/ott, -12dB/ott, -18dB/ott, -24dB/ott)
Riguardo l'allineamento temporale fa impostare le sezioni ma solo fronte retro/dx sx, e per il sub aggiunge la funzione "normale/invertito, per ognuna di queste li si può impostare sia in distanza che in dB (da -24 a +10)

L'equalizzatore generale invece si può gestire a 13 o 31 bande.

Non so se in base a questo che ho scritto posso pilotare separatamente i tweeter, ammesso sia possibile dovrò usare le uscite posteriori del DSP e mandarle dirette ai tweeter

P.S. Per DARIOS: Con il pioneer DSP amplifico solo le casse dell'abitacolo. Il sub è attivo.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6213
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Upgrade impianto Giulia

#43

Messaggio da Darios »

Intendevo se amplificavi fronte e retro oppure tutto il davanti, visto che ozama parlava di tagliare i tw in attivo...
Infatti ho chiesto, perchè ero fermo all'amplificare fronte e retro.

Vedendo le caratteristiche, non puoi tagliare in attivo i tw @_@
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
maxmiliano
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 set 2024, 16:18

Re: Upgrade impianto Giulia

#44

Messaggio da maxmiliano »

Darios ha scritto: 29 set 2024, 14:27 Intendevo se amplificavi fronte e retro oppure tutto il davanti, visto che ozama parlava di tagliare i tw in attivo...
Infatti ho chiesto, perchè ero fermo all'amplificare fronte e retro.

Vedendo le caratteristiche, non puoi tagliare in attivo i tw @_@
Al momento il DSP amplifica solo il fronte e le sue uscite per il retro sono staccate. Il retro lo sta gestendo la radio per non perdere il bip dei sensori di parcheggio, poichè il DSP prende il segnale solo dall'anteriore della radio. Le 4 uscite della radio vanno al modulo AUDISON USS4, da qui il fronte va al DSP ed il retro alle casse posteriori.

Potrei usare le uscite posteriori del DSP per pilotare solo i tweeter anteriori? Sempre che possa tagliarli a dovere ma mi pare di capire che il software del dsp non riesce
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6213
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Upgrade impianto Giulia

#45

Messaggio da Darios »

Li puoi collegare, ma ci vuole il crossover passivo
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
maxmiliano
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 set 2024, 16:18

Re: Upgrade impianto Giulia

#46

Messaggio da maxmiliano »

Darios ha scritto: 29 set 2024, 16:35 Li puoi collegare, ma ci vuole il crossover passivo
Quindi inutile fare altri collegamenti, tanto vale lasciare tutto com'è.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6213
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Upgrade impianto Giulia

#47

Messaggio da Darios »

Non sarebbe inutile se puoi ritardare separatamente.

Inoltre l'ampli non vedrebbe l'incrocio tra wf e tw, se fosse sballato ed il modulo scende.

P.S.
Ma i tw poi li hai presi?
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
maxmiliano
Coassiale
Messaggi: 18
Iscritto il: 7 set 2024, 16:18

Re: Upgrade impianto Giulia

#48

Messaggio da maxmiliano »

Darios ha scritto: 29 set 2024, 17:11 Non sarebbe inutile se puoi ritardare separatamente.

Inoltre l'ampli non vedrebbe l'incrocio tra wf e tw, se fosse sballato ed il modulo scende.

P.S.
Ma i tw poi li hai presi?
Cosa intendi con: "se fosse sballato ed il modulo scende"?

P.S. i tweeter ancora non li ho presi perchè vorrei provare la resa generale una volta messo il sub, mettendo il sub non so se i woofer riescono ad andare di più verso la gamma media, sempre che il dsp mi dia la possibilità di farlo. Sono poco ferrato nell'impostare le frequenze ma piano piano ci arrivo XD
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13462
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Upgrade impianto Giulia

#49

Messaggio da ozama »

Come ha detto Darios, se puoi impostare i ritardi temporali, ovvero la distanza degli altoparlanti dalla tua testa, separatamente per anteriore e posteriore, e questa impostazione ha una escursione sufficiente, puoi usare una delle due coppie di canali per alimentare i tweeters. Naturalmente in questo caso i tweeters vanno filtrati con il condensatore o comunque con un filtro passa alto adeguato.
Nel caso, se ci sono delle differenze di impostazione tra front e rear (basta che provi anche senza spostare i collegamenti a impostare le distanze ipotizzando di aver collegato così i tweeters), dovrai scegliere la coppia di uscite in base alla massima distanza che puoi inserire.
Un’altra cosa che in questo caso potresti dover fare se il DSP non lo consente “per via elettronica”, è collegare in parallelo gli ingressi front e rear, per avere con il solo “front” della sorgente, l’uscita sia front che rear del DSP.
Tuttavia, cercando, sul sito Pioneer ho trovato le istruzioni di collegamento del modello “DEQ S1000 A2”.

https://pioneer-car.eu/asset/user_manua ... 5f282f574b

E nelle stesse, sia per l’uscita pre che per le uscite amplificate, è indicata la possibilità d’uso in “modalità standard” con le frequenze del passa alto che hai postato tu, e la “modalità di rete”, che consente di impostare le frequenze giuste per il passa alto sulle uscite che diventeranno le “high”.
Per scegliere tra le due modalità c’è da girare uno switch sul corpo dell’apparecchio con le impostazioni “NW” Che sta per “Network”, ovvero “rete”, che è quella che ci servirebbe, e “STD” ovvero “Standard”, che è quella nella quale sarebbe impostato ora. :hmm:
POTREBBE essere vicino a quello con il quale imposti l’ingresso tra “SP”, ovvero “speaker” ed “RCA”, che abilita gli ingressi “preamplificati”. Quello dovresti già averlo impostato su “SP” e va bene così, con la radio di serie. :yes:
Usando la modalità “NW” le uscite amplificate dovrebbero diventare:
“Front” diventa “high”, ovvero quella per i tweeters.
“Rear” diventa “midrange”, ovvero quella per i nostri woofers.
L’uscita per il sub rimane quella su RCA, dedicata.
Non so se è il tuo modello eh.. Magari hai una versione precedente che non ha lo switch. Questo sarebbe la versione “A2”.
Le distanze sono tutte impostabili a passi di 2,5 cm, fino a 3,5m.
Siccome molte autoradio Pioneer con modalità “rete”, anche vecchiotte, hanno le stesse impostazioni, e probabilmente usano lo stesso chipset di questo DSP, mi sembrerebbe strano che il tuo facesse eccezione.
Farei certamente una verifica se trovi lo switch.. Sarebbe tutto molto più semplice. Anche se devi cambiare i collegamenti di uscita, perchè, nel caso, quelle che ora sono collegate al sistema anteriore, dovrai dedicarle ai tweeters. E quelle non collegate le devi collegare ai woofers, dove sono ora. E, come detto, ai tweeters dovrai portare un cablaggio direttamente dal DSP.
Ma vale certamente la pena fare questo “sforzo”. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”