Nuovo impianto

Sinto CD, monitor, caricatori, lettori: parliamone insieme
Rispondi
Avatar utente
Overclock
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 set 2024, 20:25

Nuovo impianto

#1

Messaggio da Overclock »

Salve vorrei tirare su un impianto non esagerato, ma che si sente bene,e vorrei dei consigli negli acquisti, amplificatore da prendere un buon usato, avrei pensato di usare solo le predisposizioni che sono da 16,5 e un sub ,e una lancia delta 2008 . Oppure all massimo metterne 2 diffusori a porta, come stereo 2din avrei pensato un erisin che vedo fa un po tutto,ma accetto configurazione grz gentilissimi
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Nuovo impianto

#2

Messaggio da Alessio Giomi »

Budget? Manualità?
Hai letto i link che ho messo in risposta alla tua presentazione?
Avatar utente
Overclock
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 set 2024, 20:25

Re: Nuovo impianto

#3

Messaggio da Overclock »

Ciao non lo letto ,ma lo vado a leggere ,scusa ma nn sono pratico di forum,il budget diciamo che acquisterò man mano componenti quindi posso aspettare ,inizio nel montare una sorgente e poi prendo un amplificatore, poi diffusori diciamo sorgente esclusa un 600 euri. Manualità ce l’ho ma per questioni di tempo e lavoro non trovo tempo ,quindi farò montare grz
Avatar utente
Overclock
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 set 2024, 20:25

Re: Nuovo impianto

#4

Messaggio da Overclock »

Up
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Nuovo impianto

#5

Messaggio da Darios »

Che musica ascolti maggiormente?

Kit 2 vie ce n'è svariati, personalmente sul mercato adesso valuterei, non in ordine di preferenza:
Hifonics ZS6.2E
MTX Audio TX6 65S
Eton PRS 165.2
Focal PS 165 SF

Sub tipo un Ground Zero GZIW 250,
o più low cost, un GRS 10sw-4he

https://www.soundimports.eu/en/grs-10sw-4he.html

https://doc.soundimports.nl/pdf/brands/ ... SW-4HE.pdf

P.S.
Ampli potresti considerare un 5 canali Hifonics ZXR1200/5 e potresti anche biamplificare wf e tw eliminando i passivi,
poi "se son rose" e ti viene la scimmia più avanti aggiungi un DSP separato :)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Overclock
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 set 2024, 20:25

Re: Nuovo impianto

#6

Messaggio da Overclock »

Ciao ascolto musica mista, maggiormente countri house, mi piacciono il mod hifonics anche amplificatore, mi piacciono sia bei bassi che alti ben spiccati, con quel amplificatore amplifico i quattro diffusori? Perché avanti la macchina ne ha due in alto credo twiter,altra domanda sia avanti che dietro 2 vie?cn calma domani vd un po gli altri diffusori.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Nuovo impianto

#7

Messaggio da Darios »

Dietro meglio niente ;)
Overclock ha scritto: 8 set 2024, 22:48 con quel amplificatore amplifico i quattro diffusori?
Puoi amplificare e tagliare in attivo (eliminando i passivi) i woofer in porta ed i tweeter,
+ ha anche un canale mono per il subwoofer.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovo impianto

#8

Messaggio da ozama »

Non metterei una radio cinese, volendo un po’ di qualità. Purtroppo sono tutte pessime. Possono essere utili come hub Android se le usi per visualizzare player esterni come quelli basati su Raspberry o se ne trovi una con uscita digitale “non finta (possiamo approfondire..)” per pilotare un DSP o un amplificatore con DSP (anche qui possiamo approfondire). Ma come sezione audio interna sono veramente TUTTE ASSOLUTAMENTE PEGGIO DELLA PIÙ ECONOMICA SORGENTE DI MARCA E ANCHE DI MOLTISSIME RADIO DI SERIE. ^^
Se vuoi una sorgente normale da usare come tale, starei su modelli delle solite marche note: Alpine, JVC, Kenwood, Pioneer, Sony.. In ordine alfabetico, in base alle funzioni che ti servono ed al feeling personale che hai con un marchio rispetto all’altro. :yes:
Per il resto, la cosa più importante, dato l’ambiente, è l’amplificazione.
Che sistema hai di serie ora? È di quelli “normali” o è “firmato” tipo “Bose” o altri marchi noti dell’hi-fi? Sono rotti o funzionano ancora bene gli altoparlanti? Perchè se hai un sistema basico e monta altoparlanti standard da 4 ohm (Bose spesso usava 2ohm, per esempio..), inizierei amplificando quelli. :hmm:
Se sono rotti nelle sospensioni, che purtroppo data l’età della macchina è molto probabile, è meglio che vai a leggerti le discussioni che ti ha messo Alessio come risposta nel 3d di benvenuto. Poi segui i consigli di Darios, che è sempre molto informato sui prodotti. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Overclock
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 set 2024, 20:25

Re: Nuovo impianto

#9

Messaggio da Overclock »

Ciao come impianto non è firmato bose,ma si sente bene ,tranne un diffusore che sento rumorino di vibrazioni con bassi,ti ringrazio ma voglio cambiare tutto,solo che non volevo fare modifiche hai pannelli porte,voglio una cosa fatta bene di qualità, quindi mettendo 4 diffusori,sub e amplificatore, più ho due tweeter anteriore che rimarrebbero? Scusate le troppe domande e giusto per arrivare ad una soluzione che mi soddisfi. Grazie
Avatar utente
Overclock
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 set 2024, 20:25

Re: Nuovo impianto

#10

Messaggio da Overclock »

Darios ha scritto: 8 set 2024, 23:05 Dietro meglio niente
cioè dietro senza casse? Quindi avanti quanti diffusori metterei 2 a porta?
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Nuovo impianto

#11

Messaggio da Darios »

In che senso 2 a porta?
Un solo woofer per porta ed i tweeter a montante o triangolino specchietto

I kit due vie proposti, sono 2wf e 2tw,
1 wf a dx ed un wf a sx , 1tw a dx ed un tw a sx.

:)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Nuovo impianto

#12

Messaggio da Alessio Giomi »

Overclock ha scritto: 9 set 2024, 21:06
Darios ha scritto: 8 set 2024, 23:05 Dietro meglio niente
cioè dietro senza casse? Quindi avanti quanti diffusori metterei 2 a porta?
Altoparlanti, non casse ;)
Comunque sì, dietro tendenzialmente non mettiamo altoparlanti
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovo impianto

#13

Messaggio da ozama »

Il segnale stereo è due canali. Fatto per essere ascoltato da una persona seduta in mezzo ad UNA COPPIA DI DIFFUSORI.
Gli altoparlanti posteriori sono presenti nei sistemi fatti per suonare musica multi canale. Come ad esempio la colonna sonora di un film. :)
Se vuoi sentire un segnale stereo come dovrebbe essere, l’unica eccezione al sistema ANTERIORE, è il sub woofer. Regolato in modo che non si percepisca che esiste, tranne che per il motivo che senti i bassi che prima non c’erano. :hmm:
Per realizzare questa “magia” su una macchina, non si cambiano “le casse”. Si interviene sul segnale per correggere il fatto che tu stai seduto a sinistra e non al centro e che il sub (se c’è) è nel baule e non dentro al cruscotto.
Questo è un forum di car audio orientato alla “qualità sonora”. Di conseguenza, la maggior parte dei consigli che ti vengono dati, va in questa direzione.
Capisco che possa essere una cosa spiazzante sentirsi dire certe cose, avendo la convinzione che “le casse” siano la cosa più importante. Soprattutto se non sei un appassionato e non hai esperienza di ascolto con un vero impianto stereo. Ma se non monti amplificazione e non correggi il segnale, non te ne fai niente di cambiare ste c@zzo di “casse”. ^^
È come se tu avessi una Panda e pretendessi di fare da zero a cento in 6 secondi ed i 250 Km/h CAMBIANDO LE C@ZZO DI GOMME. :D Sostenendo che non vuoi lavorare sul motore, sul telaio e sull’assetto. U.U
Spero che la metafora, ti assicuro, perfettamente calzante, ti faccia capire quanto contano le “casse” nella tua situazione. :)
Poi, chiaro che se hai una gomma bucata (l’altoparlante che fa rumori strani), va cambiata. Ma non ti cambia la vita cambiare le gomme. Anzi: se le metti troppo larghe, peggiori la prestazione di quella manciata di potenza che ha la tua sorgente di serie. Equiparabile al motore della Panda. T_T
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Overclock
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 set 2024, 20:25

Re: Nuovo impianto

#14

Messaggio da Overclock »

ozama ha scritto: 10 set 2024, 0:00 Il segnale stereo è due canali. Fatto per essere ascoltato da una persona seduta in mezzo ad UNA COPPIA DI DIFFUSORI.
Gli altoparlanti posteriori sono presenti nei sistemi fatti per suonare musica multi canale. Come ad esempio la colonna sonora di un film. :)
Se vuoi sentire un segnale stereo come dovrebbe essere, l’unica eccezione al sistema ANTERIORE, è il sub woofer. Regolato in modo che non si percepisca che esiste, tranne che per il motivo che senti i bassi che prima non c’erano. :hmm:
Per realizzare questa “magia” su una macchina, non si cambiano “le casse”. Si interviene sul segnale per correggere il fatto che tu stai seduto a sinistra e non al centro e che il sub (se c’è) è nel baule e non dentro al cruscotto.
Questo è un forum di car audio orientato alla “qualità sonora”. Di conseguenza, la maggior parte dei consigli che ti vengono dati, va in questa direzione.
Capisco che possa essere una cosa spiazzante sentirsi dire certe cose, avendo la convinzione che “le casse” siano la cosa più importante. Soprattutto se non sei un appassionato e non hai esperienza di ascolto con un vero impianto stereo. Ma se non monti amplificazione e non correggi il segnale, non te ne fai niente di cambiare ste c@zzo di “casse”. ^^
È come se tu avessi una Panda e pretendessi di fare da zero a cento in 6 secondi ed i 250 Km/h CAMBIANDO LE C@ZZO DI GOMME. :D Sostenendo che non vuoi lavorare sul motore, sul telaio e sull’assetto. U.U
Spero che la metafora, ti assicuro, perfettamente calzante, ti faccia capire quanto contano le “casse” nella tua situazione. :)
Poi, chiaro che se hai una gomma bucata (l’altoparlante che fa rumori strani), va cambiata. Ma non ti cambia la vita cambiare le gomme. Anzi: se le metti troppo larghe, peggiori la prestazione di quella manciata di potenza che ha la tua sorgente di serie. Equiparabile al motore della Panda. T_T
Ciao! :)
Ti ringrazio dei chiarimenti , sono sempre stato appassionato di musica, a casa più che altro,ma anche in macchina,per questo volevo farne uno in macchina che si sentisse bene,ok non avevo capito che dietro non servono,quindi come sopra due coppie avanti più subwoofer e amplificatore, perfetto così.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovo impianto

#15

Messaggio da ozama »

Ci si prova sempre. Poi, ripeto, non è che queste regole sono “legge”. Sarebbe solo il modo “corretto” di ascoltare. ^^
Poi si puó scegliere o meno di farlo. :)
Ma tornando a noi: “Due coppie avanti”, ok. Ma inteso come “una coppia di tweeter” ed “una di woofers” eh.. Non come due sistemi distinti uno per lato. ^^ In pratica, pur sostituendo eventualmente i danneggiati cercando di non allontanarsi troppo dal sistema (perchè la radio ha un’equalizzazione FISSA per QUEL SISTEMA, sostanzialmente quelli che già hai. :)
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Overclock
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 set 2024, 20:25

Re: Nuovo impianto

#16

Messaggio da Overclock »

Buongiorno, allora faccio così prendo solo un kit composto da due woofer due Tweeter ,facendoli montare avanti più solo subwoofer posteriore,preferendo in box? Amplificatore ovviamente facendo rifare tutta la cavetteria in base all montaggio giusto ?stop? Consigli su altoparlanti citati sopra e perché? Ripeto mi piace sentire un bel basso e alti belli puliti ,grazie ancora
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6148
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Nuovo impianto

#17

Messaggio da Darios »

Ma la predisposizione dei 16.5cm sai la profondità di montaggio?
Non vorrei che prendi un kit e poi ti sbatte nel vetro :hmm:

Od in ogni caso metti un supporto e se occorre, modificare la cartella(pannello) ?
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
Overclock
Coassiale
Messaggi: 11
Iscritto il: 5 set 2024, 20:25

Re: Nuovo impianto

#18

Messaggio da Overclock »

Se occorre modificare ,si modifica :cool: comunquemi informo sulla profondità
Darios ha scritto: 12 set 2024, 11:11 Ma la predisposizione dei 16.5cm sai la profondità di montaggio?
Non vorrei che prendi un kit e poi ti sbatte nel vetro :hmm:

Od in ogni caso metti un supporto e se occorre, modificare la cartella(pannello) ?
Rispondi

Torna a “Sorgenti”