Sistemare vecchio impianto panda seconda serie

Rispondi
Avatar utente
elm18
Coassiale
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 ago 2024, 18:20

Sistemare vecchio impianto panda seconda serie

#1

Messaggio da elm18 »

Ciao a tutti,
come primo post qui (siate clementi se faccio degli errori con la terminologia) volevo chiedervi una mano per sistemare il vecchio impianto audio di una panda seconda serie 169 del 2008. L'impianto attuale dovrebbe essere quello di serie, almeno basandomi su una analisi visiva sono simili a questo in foto (vedi spoiler), e ha la stessa età.
Spoiler
Immagine
L'auto ha 4 altoparlanti i due anteriori e i due posteriori, senza tweeter, quindi credo 2 vie, e visivamente mi sembrano essere tutti uguali (in caso posso controllare). Tutti gli altoparlanti funzionano ma ben 3 altoparlanti su 4 fanno un brutto rumore di vibrazione sulle basse frequenze (un po' come quello dei microfoni che vanno in saturazione). Ho provato quindi a smontare il pannello di una portiera per provare a capirci qualcosa e ho trovato due potenziali problematiche:
- la "guarnizione" morbida esterna che collega il cono con la struttura è completamente andata, tanto che si sbriciola al tocco
- provando a muovere delicatamente il cono avanti e indietro si sente un rumore graffiante, anche questo sembra essere un comportamento molto suscettibile all'angolo di pressione

Per verificare se fosse la guarnizione esterna a causare i rumori sui bassi, ho provato a rimuoverla da uno degli altoparlanti (tanto per come era messa penso servisse a poco), ma non è cambiato nulla. Inoltre l'altoparlante "buono" ha anch'esso la guarnizione mezza disfatta (non l'ho smontato ma dalla griglia si vede chiaramente).

Spero di non dire un eresia, ma nel caso di questa auto non mi interesserebbe avere tanto un impianto di gran qualità, quanto risolvere il problema sui bassi spendendo il meno possibile. In quest'ottica pensavo di optare per una delle seguenti opzioni:
- cercare di sistemare gli altoparlanti che non funzionano bene: ho visto online che esistono delle guarnizioni di ricambio che si potrebbe incollare per rimpiazzare le vecchie, ma so se possa essere una cosa sensata o se invece il problema fosse altrove, visto il mio precedente test. In aggiunta, vista la mia esperienza nulla in materia di audio non so se finirei col fare più danno che utile...magari potrebbe essere un mini progetto per imparare qualcosa, ma dopo aver risolto il problema in altro modo
- sostituire direttamente gli altoparlanti magari con qualcosa di usato

In particolare per questo secondo punto ho trovato su subito degli altoparlanti semi nuovi a una quindicina di euro, presi da delle panda terza serie, che da quanto ho letto penso abbiano la stessa dimensione di quelli della seconda serie (165 mm) e sembrano avere lo stesso tipo di aggancio a 3 viti, sebbene la corona esterna di montaggio pare leggermente più tozza. Ho però il dubbio che possano essere compatibili visto che online mi pare vengano differenziati con indicazioni del tipo "per panda dal 2012" ( ossia terza serie ).

Volevo quindi chiedervi un parere a riguardo così da capire come potesse essere meglio procedere e se le mie idee fossero sensate, grazie in anticipo :)
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Sistemare vecchio impianto panda seconda serie

#2

Messaggio da Alessio Giomi »

Occhio a quel "semi nuovi"... non vorrei ti ritrovassi punto a capo tra qualche mese.
Se pensi invece che siano messi bene perche' no?
Spero di non dire un eresia, ma nel caso di questa auto non mi interesserebbe avere tanto un impianto di gran qualità
viste le tue esigenze puoi tranquillamente spenderle quelle 15 Euro.
Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 803
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Sistemare vecchio impianto panda seconda serie

#3

Messaggio da Delirium »

da quello che scrivi si sono sbriciolate le sospensioni degli altoparlanti, è possibile sostituirle ma è un intervento che si fa solo su altoparlanti di un certo valore.
Tra le altre cose quello è un doppio cono e sarebbe anche più difficile per il fatto del parapolvere ecc...
Io ti consiglio di prendere per l'anteriore una coppia di supporti ed installare un kit a 2 vie che suoni con i pochi watt della sorgente, mentre i tweeter vanno piazzati con i loro supporti.
al posteriore prendili pure usati in demolizione
Avatar utente
elm18
Coassiale
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 ago 2024, 18:20

Re: Sistemare vecchio impianto panda seconda serie

#4

Messaggio da elm18 »

Alessio Giomi ha scritto: 2 ago 2024, 15:01 Occhio a quel "semi nuovi"... non vorrei ti ritrovassi punto a capo tra qualche mese.
Se pensi invece che siano messi bene perche' no?
Spero di non dire un eresia, ma nel caso di questa auto non mi interesserebbe avere tanto un impianto di gran qualità
viste le tue esigenze puoi tranquillamente spenderle quelle 15 Euro.
Delirium ha scritto: 2 ago 2024, 19:43 da quello che scrivi si sono sbriciolate le sospensioni degli altoparlanti, è possibile sostituirle ma è un intervento che si fa solo su altoparlanti di un certo valore.
Tra le altre cose quello è un doppio cono e sarebbe anche più difficile per il fatto del parapolvere ecc...
Io ti consiglio di prendere per l'anteriore una coppia di supporti ed installare un kit a 2 vie che suoni con i pochi watt della sorgente, mentre i tweeter vanno piazzati con i loro supporti.
al posteriore prendili pure usati in demolizione
Intanto grazie ad entrambi per le risposte. Dopo qualche osservazione in più ho notato che nonostante il sistema di montaggio sembri simile tra seconda e terza serie variano gli spessori, quindi quelli che avevo visto non vanno bene. Inoltre ho capito che la riparazione non è una strada sensata nel mio caso.

Seguirei quindi il consiglio di @Delirium, a questo punto andando sul nuovo per la parte anteriore ed eventualmente andando di usato originale per il posteriore (che poi da quanto ho letto di sfuggita in qualche altra discussione mi pare non vengano molto consigliati, quindi potrei anche escluderli e/o sostituirli in un secondo momento).
Vi chiederei quindi se aveste qualche consiglio a riguardo, visto che io sono proprio un novizio. Come dicevo non ho bisogno di chissà quale qualità e vorrei tenermi al risparmio, però una volta che si va sul nuovo eviterei di "buttare" i soldi per qualche cinesata, quando con la stessa spesa potrei prendere qualcosa di più duraturo. :)
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4977
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Sistemare vecchio impianto panda seconda serie

#5

Messaggio da rs250v »

Compra gli originali, se non fai altre modifiche, vedi insonorizzazione delle porte e supporto, vanno meglio gli originali
Il dietro escludilo
;)
Work in Progress
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Sistemare vecchio impianto panda seconda serie

#6

Messaggio da Alessio Giomi »

rs250v ha scritto: 2 ago 2024, 21:39 Compra gli originali, se non fai altre modifiche, vedi insonorizzazione delle porte e supporto, vanno meglio gli originali
Il dietro escludilo
;)
Esatto… originali nuovi o usati ma con la certezza che siano buoni (difficile).
Avatar utente
elm18
Coassiale
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 ago 2024, 18:20

Re: Sistemare vecchio impianto panda seconda serie

#7

Messaggio da elm18 »

Capito, grazie mille a tutti per le dritte :D
Avatar utente
Delirium
Woofer
Messaggi: 803
Iscritto il: 8 apr 2021, 11:09

Re: Sistemare vecchio impianto panda seconda serie

#8

Messaggio da Delirium »

Di che diametro sono gli altoparlanti?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Sistemare vecchio impianto panda seconda serie

#9

Messaggio da ozama »

Panda terza serie sono sicuramente diversi dietro. Io avevo dei “full range bi cono” da 10. Non I 160.
Entrambi, hanno attacco a tre punti, e sono angolati verso l’alto. :)
Purtroppo il foam delle sospensioni si fotte con il caldo ed i raggi ultravioletti. Quindi dubito che troverai qualcosa di usato in buone condizioni, purtroppo. Ma anche i ricambi originali potrebbero essere vecchi. Se li trovi. :hmm:
Nel caso tu ti rivolga all’arteria market, valuta già che ci sei un kit a due vie (con woofer e tweeter separati). Posso consigliarti un woofers della serie Prima di Audison, gli AP6.5, mi pare che siano, nel caso, perchè sono gli unici economici che ho avuto. Non perchè siano “i migliori”. Suonano con poco e sono poco profondi. Sono efficienti abbastanza da andare con la sorgente non amplificata esternamente ed hanno pochi “break up”, quindi “vanno bene” anche non filtrati passa basso, se non sono richieste prestazioni elevate. Li ho regalati ad un amico con un Ducato con il tuo stesso problema e, con sorpresa, ho notato che non andavano affatto male, anche senza nessun trattamento.
Tieni presente peró che ogni portiera fa storia a se eh.. Conta più la porta dell’altoparlante, quando fai queste sostituzioni. ^^
Sono poi da accoppiare con il loro tweeter con relativo passa alto, dato che sono woofers puri e che la Panda seconda serie ha predisposizioni basse, oltre ad essere stretta.
Non sono economicissimi eh.. Ma rinunciando agli inutili posteriori, puoi risparmiare qualcosa e prendere un prodotto non ultra basico. :)
Altra serie di cui si parla bene è la Hertz serie 100. Siamo sullo stesso livello, così a naso. :hmm:
Per il woofer, devi cercare il supporto specifico per la tua auto, se non si montano direttamente sotto le griglie come era ad esempio sulla mia Punto 1200 EL del 2001, o la Lancia Y prima serie, che sono più o meno della stessa epoca della tua e potrebbero avere filosofie costruttive simili. :hmm:
Se acquisti un kit completo woofer/tweeter, verifica che ci siano degli accessori di montaggio per I tweeters, che la predisposizione originale della Panda, già che ci sei e devi stendere qualche filo, è da evitare. È nelle cornici delle maniglie di apertura delle porte: è troppo bassa ed arretrata per essere efficace. Inutile tribolare per usarle. Conviene mettere I tweeters sui montanti di fianco al parabrezza, con bicchierini angolati. Tanto sono davvero piccoli i tweeters. E scendere con il cavo verso il batti tacco (da smontare) per collegarsi ai cavi dei woofers, basta sfilare la guarnizione della porta.
Se hai un po’ di manualità e qualche attrezzo, sono tutte cose abbastanza semplici. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
elm18
Coassiale
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 ago 2024, 18:20

Re: Sistemare vecchio impianto panda seconda serie

#10

Messaggio da elm18 »

Grazie a tutti dei consigli, alla fine dopo qualche peripezia ho optato per degli originali che mi sembravano in buono stato (anche se ci voleva ben poco a migliorare la situazione precedente :D ) per una decina di euro ciascuno. Ora è tornata a suonare perfettamente per quelle che erano le mie esigenze :) .

Mi chiedo ora se possa aver senso investire una manciata di euro (non di più ovviamente) per rimpiazzare i foam di quelli vecchi. So che non sono altoparlanti di chissà quale valore, e non so quanto possa essere intricata la sostituzione (immagino che si debba cercare di centrare i coni per evitare che grattino sui bodi interni, ma non quanta manualità richieda), mi piange sempre un po' il cuore a buttare qualcosa di semi funzionante senza provare a ripararlo magari per riutilizzarlo in qualche progetto separato, ma sono pronto a desistere se mi dite che è tempo perso.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Sistemare vecchio impianto panda seconda serie

#11

Messaggio da Alessio Giomi »

Lascerei perdere.
Non ho idea del costo.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8091
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Sistemare vecchio impianto panda seconda serie

#12

Messaggio da Dude »

Capisco benissimo e apprezzo il principio del riutilizzo, a cui aderisco anch'io finché posso, ma in qs caso lascerei perdere anch'io, non foss'altro che per il fatto che, di sicuro, non sarà possibile rintracciare la sospensione specifica per quell'altoparlante, quindi si va a fare cmq un lavoro a caso su un componente di valore estremamente basso.
Allora tanto vale comprare il ricambio originale, se esistente, o un originale usato (e non sfondato, cosa peraltro alquanto improbabile).
Oppure un kit entry level idoneo al montaggio in free air
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
elm18
Coassiale
Messaggi: 7
Iscritto il: 1 ago 2024, 18:20

Re: Sistemare vecchio impianto panda seconda serie

#13

Messaggio da elm18 »

Messaggio ricevuto, proprio per questo ho preferito chiedere prima di addentrarmi in terre a me sconosciute. Grazie ancora ad entrambi :D
Rispondi

Torna a “Sistemi di Altoparlanti”