Cavo alimentazione su Punto mk1
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Cavo alimentazione su Punto mk1
Salve a tutti,come accennato in un altro post,ho un problema con il passaggio del cavo d'alimentazione.. la mia auto è una fiat punto sporting del 98' (prima serie),qualcuno conosce,ha o ricorda dove si può far passare l'alimentazione su questa auto? Ho un po di difficoltà anche perché ho fatto installare l'impianto GPL e quindi ho un sacco di roba avanti e dietro la batteria...non riesco a vedere bene...
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Re: Cavo alimentazione su Punto mk1
Come ti ho scritto di là, prova a smontare la batteria e guardare vicino al servo freno. E da dentro, guarda dietro alla scatola fusibili del cruscotto. Sicuramente devi smontare la parte bassa del cruscotto ed il porta oggetti lato passeggero. Qualcosa dovresti vedere. Ma occhio a che non vada a finire nel vano dei leveraggi dei tergi.
Anche con i cavi di alimentazione e controllo dell’impianto a GPL dovrebbero essere passati da quelle parti.
Altro suggerimento: guarda da dove passano i cavi delle freccie laterali. Quelle nei parafanghi. Nella Panda terza serie (versione Natural Power che ha il telaio della 4X4), dato che il fascio principale passava in una zona irraggiungibile senza impazzire (al centro in alto, dietro alla cassa del riscaldamento), ho smontato il sotto parafango in plastica lato guida e sono passato dal gommino che portava i cavi della freccia in abitacolo. Che sbucava sopra la scatola fusibili.
Dentro al parafango ho inguainato il cavo con guaina spiralata da 16 mm da impianti elettrici, fissata al telaio con fascette robuste, in modo tale che non interferisse con gli organi di sterzo, trasmissione e sospensione. E l’ho fatto sbucare davanti alla batteria, vicino al fanale sinistro.
È una soluzione abbastanza “estrema” ma non ne ho trovate altre, se non praticare dei fori nella paratia anti fiamma. Cosa che non mi andava. È solo un esempio eh.. Nella Punto probabilmente il parafango è chiuso fino ai longheroni, rispetto al cofano, e non si passa. Ma se non vedi niente, è da valutare.
Purtroppo qui non ho letto di recente di utenti con Punto prima serie..Prova ad usare la funzione di ricerca. Io ho trovato della Panda in questo modo, per avere suggerimenti.
Comunque è difficile che trovi, senza smontare la parte bassa del cruscotto per inglfilarci la testa dentro con una pila. Il fascio di cavi dietro la scatola fusibili interna lo vedi di sicuro, da dove esce. Ma ci devi arrivare smontando.
Ciao!
Anche con i cavi di alimentazione e controllo dell’impianto a GPL dovrebbero essere passati da quelle parti.

Altro suggerimento: guarda da dove passano i cavi delle freccie laterali. Quelle nei parafanghi. Nella Panda terza serie (versione Natural Power che ha il telaio della 4X4), dato che il fascio principale passava in una zona irraggiungibile senza impazzire (al centro in alto, dietro alla cassa del riscaldamento), ho smontato il sotto parafango in plastica lato guida e sono passato dal gommino che portava i cavi della freccia in abitacolo. Che sbucava sopra la scatola fusibili.
Dentro al parafango ho inguainato il cavo con guaina spiralata da 16 mm da impianti elettrici, fissata al telaio con fascette robuste, in modo tale che non interferisse con gli organi di sterzo, trasmissione e sospensione. E l’ho fatto sbucare davanti alla batteria, vicino al fanale sinistro.
È una soluzione abbastanza “estrema” ma non ne ho trovate altre, se non praticare dei fori nella paratia anti fiamma. Cosa che non mi andava. È solo un esempio eh.. Nella Punto probabilmente il parafango è chiuso fino ai longheroni, rispetto al cofano, e non si passa. Ma se non vedi niente, è da valutare.
Purtroppo qui non ho letto di recente di utenti con Punto prima serie..Prova ad usare la funzione di ricerca. Io ho trovato della Panda in questo modo, per avere suggerimenti.
Comunque è difficile che trovi, senza smontare la parte bassa del cruscotto per inglfilarci la testa dentro con una pila. Il fascio di cavi dietro la scatola fusibili interna lo vedi di sicuro, da dove esce. Ma ci devi arrivare smontando.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Cavo alimentazione su Punto mk1
Quindi tu dici che uno dei punti dove probabilmente dovrei trovare il passaggio è lato passeggero?
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Re: Cavo alimentazione su Punto mk1
Devi anche vedere in zona pedaliera guida, se c'è qualche passaggio.
......GAME OVER......
Re: Cavo alimentazione su Punto mk1
Lato passeggero puó essere, ma è piuttosto scomodo poi nel cofano, perchè lo devi attraversare in alto, lungo la paratia anti fiamma, e lo devi proteggere molto bene come sotto al parafango.
Prova prima a sinistra.
Ciao!
Prova prima a sinistra.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Cavo alimentazione su Punto mk1
Buonasera,considerate che io ho tirato giù la moquette sia da un lato che dall'altro,ma ho un rivestìmento di gomma attaccato alla carrozzeria in entrambe i lati..non vedo tappi,è tutto omogeneo,in alcune parti è mollo se spingo con il dito ma da dentro non si capisce dove io possa forare..
Certo che preferirei passare tutto a sinistra,risparmierei anche sulla lunghezza del cavo,nel caso però in cui io sia costretto a passarlo a destra,lo fisserei in alto sulla barra duomi che passa sopra ai collettori e rivestirei i cavi con la guaina a retina...o sennò altre idee per il rivestimento?
Certo che preferirei passare tutto a sinistra,risparmierei anche sulla lunghezza del cavo,nel caso però in cui io sia costretto a passarlo a destra,lo fisserei in alto sulla barra duomi che passa sopra ai collettori e rivestirei i cavi con la guaina a retina...o sennò altre idee per il rivestimento?
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Re: Cavo alimentazione su Punto mk1
seguendo il cablaggio originale non c'è un passacavo in zona volante che va ai fusibili?
Re: Cavo alimentazione su Punto mk1
Infatti, è quello che sto cercando di dire..
Smontare scatola fusibili e vedere da dove esce nel cofano il cablaggio principale che viene da lì.
In quel punto il rivestimento anti rumore è forato e passa il cablaggio. Lo si scosta un po’ e si dovrebbe vedere.
Poi, dal cofano, in genere con una pila si vede, vicino al servo freno, che dall’altra parte è comunicante con la pedaliera. Ci si puó aiutare eventualmente smontando la batteria.
Di solito il cablaggio principale, che è un blocco di fili di vari diametri e comprende anche un positivo grosso generale per la scatola fusibili, è nastrato sul passa cavo. Ma attorno, se non c’è una tettarella predisposta da tagliare, c’è una membrana elastica che si puó forare. Si passa il cavo e si silicona, alla brutta. Certo, bisogna valutare che non porti dentro acqua.
Ciao!
Smontare scatola fusibili e vedere da dove esce nel cofano il cablaggio principale che viene da lì.
In quel punto il rivestimento anti rumore è forato e passa il cablaggio. Lo si scosta un po’ e si dovrebbe vedere.
Poi, dal cofano, in genere con una pila si vede, vicino al servo freno, che dall’altra parte è comunicante con la pedaliera. Ci si puó aiutare eventualmente smontando la batteria.

Di solito il cablaggio principale, che è un blocco di fili di vari diametri e comprende anche un positivo grosso generale per la scatola fusibili, è nastrato sul passa cavo. Ma attorno, se non c’è una tettarella predisposta da tagliare, c’è una membrana elastica che si puó forare. Si passa il cavo e si silicona, alla brutta. Certo, bisogna valutare che non porti dentro acqua.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Cavo alimentazione su Punto mk1
Ragazzi,i fusibili sono lato passeggero aprendo un secondo sportellino nel vano portaoggetti... comunque ho già preso anche i gommini passacavi,nel caso dovessi forare metto quelli come ho sempre fatto,senza silicone. In pratica mi manca di passare solo il positivo,il resto dei cablaggi è già tutto passato e pronto..
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Re: Cavo alimentazione su Punto mk1
Mmmm…
Non mi risulta che siano solo li, nella Punto prima serie.
La scatola fusibili principale in abitacolo della Punto prima serie è a sinistra, lato guida. Di sicuro.
Forse ce n’è una anche a destra in particolari allestimenti, come ce n’è una nel cofano ed una nel baule nella Grande Punto. E forse nel cofano, anche da te.
Io ho avuto una EL del 2001 ed era lì. E si puó fare anche se c’è da brigare.
Qui un video che ho trovato in rete che mostra la scatola di fusibili di sinistra:
https://youtu.be/fSmnhiB2cnk?si=HeXMa-Gknevkr-sP
Dietro alla centralina fusibili c’è il cablaggio principale che va nel cofano. Se lo segui, trovi il passaggio. Se non c’è un buco libero, tagli la gomma di fianco al fascio senza rovinare gli altri cablaggi, passi il cavo nello stesso foro, all’interno della cornice di gomma che si sigilla sulla carrozzeria, in modo che il cavo non tocchi la lamiera. E siliconi per bene, in modo che non soffi con l’aria durante e la marcia e che non entri acqua.
Se per arrivarci devi smontare, devi smontare. Non c’è altro modo.
Lato cofano motore, il fascio dovrebbe uscire, come detto, di fianco al servo freno. Secondo me, se sfili la batteria vedi il cablaggio. E puoi tentare di infilare da lì, con un pezzo di fil di ferro duro. Sempre stando attento a non rovinare gli altri cavi eh.. piegalo indietro e nastralo..
Più di così, non so che dirti.
Lato passeggero non ne ho un’idea. Mi è capitato di doverlo fare su altre auto, ma non sulla Punto.
Ciao!
Non mi risulta che siano solo li, nella Punto prima serie.

La scatola fusibili principale in abitacolo della Punto prima serie è a sinistra, lato guida. Di sicuro.
Forse ce n’è una anche a destra in particolari allestimenti, come ce n’è una nel cofano ed una nel baule nella Grande Punto. E forse nel cofano, anche da te.
Io ho avuto una EL del 2001 ed era lì. E si puó fare anche se c’è da brigare.

Qui un video che ho trovato in rete che mostra la scatola di fusibili di sinistra:
https://youtu.be/fSmnhiB2cnk?si=HeXMa-Gknevkr-sP
Dietro alla centralina fusibili c’è il cablaggio principale che va nel cofano. Se lo segui, trovi il passaggio. Se non c’è un buco libero, tagli la gomma di fianco al fascio senza rovinare gli altri cablaggi, passi il cavo nello stesso foro, all’interno della cornice di gomma che si sigilla sulla carrozzeria, in modo che il cavo non tocchi la lamiera. E siliconi per bene, in modo che non soffi con l’aria durante e la marcia e che non entri acqua.

Se per arrivarci devi smontare, devi smontare. Non c’è altro modo.

Lato cofano motore, il fascio dovrebbe uscire, come detto, di fianco al servo freno. Secondo me, se sfili la batteria vedi il cablaggio. E puoi tentare di infilare da lì, con un pezzo di fil di ferro duro. Sempre stando attento a non rovinare gli altri cavi eh.. piegalo indietro e nastralo..

Più di così, non so che dirti.
Lato passeggero non ne ho un’idea. Mi è capitato di doverlo fare su altre auto, ma non sulla Punto.

Ciao!

Ultima modifica di ozama il 21 ago 2024, 6:49, modificato 1 volta in totale.
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Baronerosso86
- Subwoofer
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 12 ago 2024, 20:51
Re: Cavo alimentazione su Punto mk1
Grazie,controllo appena posso,sei stato gentilissimo. L'unico problema se passa dove ho capito è che anche tutto il cablaggio del GPL dovrebbero averlo fatto passare proprio da lì. Se così fosse dovrò verificare quanto spazio ancora ho..
Automobile: Fiat Punto Sporting 1.2 16v Prima serie
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br
Fronte 2 vie + 1Subwoofer:
Woofer Ciare Cw162 nelle porte
Tweeter Hertz mp28.3 sui montanti
Amplificatore per il fronte: Audiosystem f2 400
Amplificatore Subwoofer: Macrom m2a1000mk2
Subwoofer: Alpine Sbg-1244br