Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Buongiorno a tutti. Vorrei un vostro consiglio. Ho una DR5.0 del 2024 e vorrei migliorare la qualità del suono. In questo momento l impianto è composto da un 2 vie anteriore più un coassiale nelle porte posteriori.
Quello che vorrei fare per il momento è aggiungere un piccolo amplificatore con DSP e aggiungere un piccolo sub da 20 cm nel baule.
Niente bi amplificazione del fronte ecc in quanto non voglio assolutamente fare tagli sui cablaggi originali.
A parte tutti i benefici che possa portare in DSP la cosa che deve assolutamente fare è correggere il fatto che in questo momento la musica sembra provenire tutta dal lato destro come se quelle uscite suonassero più forti del lato sinistro.
Sono stato in 4 centri in Lombardia perché il lavoro lo faccio fare da un professionista e mi hanno proposto 4 prodotti diversi.
Pioneer deq 1000a2 già scartato da voi in precedenza
Harmony Zapco HB46
Mosconi Pico 4/6 DSP
Audison prima 4.9
Il sub poi verrebbe pilotato tramite un uscita del DSP da uno Zapco a 2ch che già ho e vorrei utilizzare un audison prima 8R
Quello che vorrei fare per il momento è aggiungere un piccolo amplificatore con DSP e aggiungere un piccolo sub da 20 cm nel baule.
Niente bi amplificazione del fronte ecc in quanto non voglio assolutamente fare tagli sui cablaggi originali.
A parte tutti i benefici che possa portare in DSP la cosa che deve assolutamente fare è correggere il fatto che in questo momento la musica sembra provenire tutta dal lato destro come se quelle uscite suonassero più forti del lato sinistro.
Sono stato in 4 centri in Lombardia perché il lavoro lo faccio fare da un professionista e mi hanno proposto 4 prodotti diversi.
Pioneer deq 1000a2 già scartato da voi in precedenza
Harmony Zapco HB46
Mosconi Pico 4/6 DSP
Audison prima 4.9
Il sub poi verrebbe pilotato tramite un uscita del DSP da uno Zapco a 2ch che già ho e vorrei utilizzare un audison prima 8R
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Fra quelli che hai elencato Mosconi Pico 4/6 DSP tutta la vita, a livello di processore rispetto agli altri 3 non c'è paragone.
Oltre a questi elencati, ma solo se lo sanno tarare, valuterei seriamente anche l'Helix M FOUR DSP oppure, per rimanere in casa Elettromedia, l'Audison AF C4.10 bit.
Oltre a questi elencati, ma solo se lo sanno tarare, valuterei seriamente anche l'Helix M FOUR DSP oppure, per rimanere in casa Elettromedia, l'Audison AF C4.10 bit.
Peugeot 308 II Hatchback
Sorgente oem, Samsung S23+, Wiim Pro Plus
Ampli+DSP Mosconi Pico 6|8 DSP + BTS-LD4C
Wf Heaven Audio HA-600
Md Heaven Audio HA-201
Tw Heaven Audio HA-280
Ampli Mosconi Pico 2
Rearfill Fr Heaven Audio HA-250
Ampli Zapco Z-1KD II
Sub Arc Audio 10D2 v3 in box sealed 22,5 l
Sorgente oem, Samsung S23+, Wiim Pro Plus
Ampli+DSP Mosconi Pico 6|8 DSP + BTS-LD4C
Wf Heaven Audio HA-600
Md Heaven Audio HA-201
Tw Heaven Audio HA-280
Ampli Mosconi Pico 2
Rearfill Fr Heaven Audio HA-250
Ampli Zapco Z-1KD II
Sub Arc Audio 10D2 v3 in box sealed 22,5 l
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Non devi tagliare niente per biamplificare, basta che usi il cablaggio originale per i midwoofer in porta e aggiungi un cavo per il tw, la differenza con un dsp è tanta, se no basta un ampli a 4 canali, (due davanti, due il sub) il dsp è sprecato (ma sentirai sostanzialmente come ora, solo più potente)
Chi taglia i cavi è un macellaio non un installatore, anche per collegarsi alla sorgente si usano appositi spinotti, non si taglia niente
Ti consiglio anch’io il mosconi, o quelli citati da Nessuno
Chi taglia i cavi è un macellaio non un installatore, anche per collegarsi alla sorgente si usano appositi spinotti, non si taglia niente
Ti consiglio anch’io il mosconi, o quelli citati da Nessuno
Work in Progress
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Un amplificatore tradizionale non mi risolverebbe il fatto che si sente più a destra che a sinistra mentre con un DSP quel disturbo dovrebbe eliminarlo. O sbaglio?
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Giusto, ma devi usare un dsp per quello che è nato, percui un canale ampli per ogni AP…
Work in Progress
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Messaggio ricevuto quindi 4 canali per il fronte il posteriore collegato alla sorgente e poi dal DSP parte l ampli per il sub.
Ma la differenza di potenza che sembra avere ora la sorgente originale, cioè che il canale destro suona più forte del sinistro una volta che il segnale viene processato sparisce?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
le virgole... sennò fraintendiamoFurlo81 ha scritto: ↑24 lug 2024, 11:31Messaggio ricevuto quindi 4 canali per il fronte , il posteriore collegato alla sorgente e poi dal DSP parte l ampli per il sub.
Ma la differenza di potenza che sembra avere ora la sorgente originale, cioè che il canale destro suona più forte del sinistro una volta che il segnale viene processato sparisce?

Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Si perche userai (il taratore) i ritardi temporali, ritardando i sx quindi il suono arriverà a te contemporaneamente
Poi correggerà i tagli e la risposta in frequenza diversa, i sx li ascolti piu fuori asse dei dx…
Etc etc
Sarebbe il caso che ascoltassi, anche dagli installatori un auto tarata, altrimenti non comprendi quello che ti stiamo dicendo
Non devi sentire la musica provenire da una parte, ma devi avere una scena sonora davanti, un ipotetico palco…anche il sub non lo devi sentire che proviene da dietro ma deve essere amalgamato al fronte, da non capire dove finisce uno e inizia l’altro
Poi correggerà i tagli e la risposta in frequenza diversa, i sx li ascolti piu fuori asse dei dx…
Etc etc
Sarebbe il caso che ascoltassi, anche dagli installatori un auto tarata, altrimenti non comprendi quello che ti stiamo dicendo
Non devi sentire la musica provenire da una parte, ma devi avere una scena sonora davanti, un ipotetico palco…anche il sub non lo devi sentire che proviene da dietro ma deve essere amalgamato al fronte, da non capire dove finisce uno e inizia l’altro
Work in Progress
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Ho ascoltato una macchina tarata, ed infatti non si sente provenire né da destra né da sinistra né il subwoofer da dietro, si sente tutto al centro del parabrezza.rs250v ha scritto: ↑24 lug 2024, 13:07 Si perche userai (il taratore) i ritardi temporali, ritardando i sx quindi il suono arriverà a te contemporaneamente
Poi correggerà i tagli e la risposta in frequenza diversa, i sx li ascolti piu fuori asse dei dx…
Etc etc
Sarebbe il caso che ascoltassi, anche dagli installatori un auto tarata, altrimenti non comprendi quello che ti stiamo dicendo
Non devi sentire la musica provenire da una parte, ma devi avere una scena sonora davanti, un ipotetico palco…anche il sub non lo devi sentire che proviene da dietro ma deve essere amalgamato al fronte, da non capire dove finisce uno e inizia l’altro
La cosa strana di ora è che teoricamente dovrei sentire di più a sinistra che a destra per un discorso di asse e di distanza invece si sente come se la musica provenisse da destra
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
No tu ascolti l’AP sx con un fuori asse elevato, mentre il dx lo ascolti quasi dritto
Guarda qualsiasi grafico di un altoparlante su un sito e vedrai le risposte diverse in base a quanti gradi lo sscolti
La risposta in frequenza cala molto se ascolti un AP fuori asse, è assolutamente normale che senti di piu il dx

Guarda qualsiasi grafico di un altoparlante su un sito e vedrai le risposte diverse in base a quanti gradi lo sscolti
La risposta in frequenza cala molto se ascolti un AP fuori asse, è assolutamente normale che senti di piu il dx

Work in Progress
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Eh si, come ti hanno detto lo puoi ottenre solo con un DSP ma biamplificandop il fronte. Aggiungere solo un amplificatore non ti risolve la cosa.Furlo81 ha scritto: ↑24 lug 2024, 13:32 .......................
Ho ascoltato una macchina tarata, ed infatti non si sente provenire né da destra né da sinistra né il subwoofer da dietro, si sente tutto al centro del parabrezza.
La cosa strana di ora è che teoricamente dovrei sentire di più a sinistra che a destra per un discorso di asse e di distanza invece si sente come se la musica provenisse da destra
Proprio per il discorso di fuori asse probabilmente per come e' impostato il sistema senti piu' a destra perche' a sinistra hai un fuori asse molto accentuato, soprattutto sul wf. Bisognerebbe vedere anche se il sistema di suo e' impostato con un passa tutto o cose simili, ma poco importa se fai l'upgrade.
Consiglio da valutare con attenzione. Vai con un sub da 25, vedi di trovarci lo spazio che la differenza non e' abissale, potresti pentirtene. Un 20 ti da poco piu' di un bass-reinforcment, un 25 ben fatto gia' si sente bene.

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
@rs250v abbiamo scritto contemporaneamente, solo quando ho postato tu gia' avevi inviato! 

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Ok ragazzi grazie mille per avermi schiarito le idee. Ora appena riesco passo dall installatore che mi ha proposto l upgrade con il mosconi. Vi terrò aggiornati
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Un buon sub da 25cm poco ingombrante e già pronto all uso?Mark3004 ha scritto:Eh si, come ti hanno detto lo puoi ottenre solo con un DSP ma biamplificandop il fronte. Aggiungere solo un amplificatore non ti risolve la cosa.Furlo81 ha scritto: ↑24 lug 2024, 13:32 .......................
Ho ascoltato una macchina tarata, ed infatti non si sente provenire né da destra né da sinistra né il subwoofer da dietro, si sente tutto al centro del parabrezza.
La cosa strana di ora è che teoricamente dovrei sentire di più a sinistra che a destra per un discorso di asse e di distanza invece si sente come se la musica provenisse da destra
Proprio per il discorso di fuori asse probabilmente per come e' impostato il sistema senti piu' a destra perche' a sinistra hai un fuori asse molto accentuato, soprattutto sul wf. Bisognerebbe vedere anche se il sistema di suo e' impostato con un passa tutto o cose simili, ma poco importa se fai l'upgrade.
Consiglio da valutare con attenzione. Vai con un sub da 25, vedi di trovarci lo spazio che la differenza non e' abissale, potresti pentirtene. Un 20 ti da poco piu' di un bass-reinforcment, un 25 ben fatto gia' si sente bene.![]()
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Conosco il marchio DR solo per sentito dire, per quanto riguarda l'insonorizzazione delle portiere non è necessaria?
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Si, anche per me, Mosconi. Altrimenti, se Audison, SOLO nuova SERIE AF.
Ti consiglierei ampli separato per il sub, o sub amplificato. Ce ne sono di buoni.
Mentre sul sub da 20, dipende dalla macchina.
La DR5 è sicuramente più grande, e ci sta. Ma un 20 in 15 litri, sulla mia Panda riproduce tranquillamente i 30 Hz con una pressione abbastanza corposa.
Sui cablaggi, anche per me non ci sono problemi. I tweeters li scolleghi dal cablaggio originale e gli porti una nuova coppia di cavi direttamente dal processore. I cablaggi originali li usi solo per entrare nella portiera, intercettandoli con appositi cavi “in/out” dietro alla sorgente.
Ciao!
Ti consiglierei ampli separato per il sub, o sub amplificato. Ce ne sono di buoni.

Mentre sul sub da 20, dipende dalla macchina.

La DR5 è sicuramente più grande, e ci sta. Ma un 20 in 15 litri, sulla mia Panda riproduce tranquillamente i 30 Hz con una pressione abbastanza corposa.

Sui cablaggi, anche per me non ci sono problemi. I tweeters li scolleghi dal cablaggio originale e gli porti una nuova coppia di cavi direttamente dal processore. I cablaggi originali li usi solo per entrare nella portiera, intercettandoli con appositi cavi “in/out” dietro alla sorgente.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
scusate, ma se il problema fosse dovuto alla radio? ovvero, io non ho mai notato questa netta distinzione SX e DX solo perchè fuori asse. mi pare che qua il problema sia troppo evidente.
Hai fatto la prova con un altra auto uguali in concessionaria? anche perchè se ci fosse il problema la radio va sostituita in garanzia
ora rispondendo alla tua domanda: il DSP risolverebbe in parte, ovvero si allineerebbe il tutto, ma se il problema fosse la radio, la stessa rimarrebbe sempre difettosa e forse peggiorare nel tempo.
poi tutti i consigli che ti stanno dando sono ottimi. oltre ai marchi vedi l'installatore, perchè l'installazione e taratura valgono più dell'oggetto in se per se; e sicuramente vai con tutte le vie attive, nessuno ti rovinerà l'auto
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Non c'e' bisogno di provare altro, basta che si siede al centro dei sedili ed ascolta se c'e' sbilanciamento. Ovviamente il balance deve essere impostato al centro, e magari il fader tutto davanti. (e poi tutto dietro giusto per fare una prova completa).wurz154 ha scritto: ↑25 lug 2024, 8:17
scusate, ma se il problema fosse dovuto alla radio? ovvero, io non ho mai notato questa netta distinzione SX e DX solo perchè fuori asse. mi pare che qua il problema sia troppo evidente.
Hai fatto la prova con un altra auto uguali in concessionaria? anche perchè se ci fosse il problema la radio va sostituita in garanzia
Potrebbe, volendo proprio ipotizzare vari scenari sul tema dei guasti, anche essere un woofer che non va bene ed emette un livello nettamente inferiore.
Basta sedersi al centro e si rende conto.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Esatto.
Poi, capita anche che con gli altoparlanti posteriori montati in basso nelle porte, si senta una netta prevalenza del posteriore destro.
Nella Grande Punto 3 porte, che ha gli altoparlanti posteriori nei fianchetti posteriori, tra seduta e poggia braccio, questo fenomeno impone di azzerare gli altoparlanti posteriori perchè l’effetto è fastidiosissimo. Sembra di avere un posteriore in contro fase.
Comunque, sedendosi momentaneamente sul tunnel, muovendo balance e fader, si possono facilmente fare queste verifiche.
Ciao!
Poi, capita anche che con gli altoparlanti posteriori montati in basso nelle porte, si senta una netta prevalenza del posteriore destro.
Nella Grande Punto 3 porte, che ha gli altoparlanti posteriori nei fianchetti posteriori, tra seduta e poggia braccio, questo fenomeno impone di azzerare gli altoparlanti posteriori perchè l’effetto è fastidiosissimo. Sembra di avere un posteriore in contro fase.
Comunque, sedendosi momentaneamente sul tunnel, muovendo balance e fader, si possono facilmente fare queste verifiche.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Consiglio e dubbi amplificatore con dsp
Ragazzi...... Occhio al freno a mano
