Subwoofer ground zero 12.300x ii kit
Subwoofer ground zero 12.300x ii kit
Ciao a tutti, io ho comprato 2 mesi fa un kit a 270€ della ground zero 12.300x II da finiziopowerteam. Allego foto sotto. Sto sbattendo per regolarlo perchè non so farlo. Io dall’amplificatore posso regolare Gain, taglio frequenze LPF, bass boost i db ed infine un tasto full-lpf. L’autoradio è un Sony DSX-A510BD, ho collegato il sub all’uscita sub ovviamente, il taglio dell’autoradio sull’LPF posso farlo a 80-100-120Hz, posso mettere il guadagno del sub da -6 a +6 e posso infine regolare l’equalizzatore dei 32/62/120hz e così via, sempre da -6 a +6. Io ho parlato con alcune persone e mi hanno consigliato di mettere il taglio dall’amplificatore al massimo e dall’autoradio a 80hz, il bass boost a 0, il gain sta a leggermente più della metà, l’incremento dell’autoradio sub +5/6 e l’equalizzatore degli hz bassi a 0. Voi che ne dite?
Re: Subwoofer ground zero 12.300x ii kit
Che chi suggerisce regolazioni a distanza è o un incompetente o peggio.
E nessuno, qui su questo forum, si prenderà la briga di dirti "metti questo così e quello colà".
Fatti un giro sul forum e comincia a familiarizzare con i termini tecnici e con il significato delle azioni che si vanno a fare per "regolare" gli impianti.
A partire dal gain.
Se uno mi dice "il gain sta più o meno a metà"... lo fermo subito e me ne vado.
Con un gain "tarato" a quel modo, tutto il resto delle regolazioni perde significato.
Ti suggerirei di dare una lettura a questo topic, in modo da capire di cosa si parla quando l'argomento è il gain.
viewtopic.php?t=13215
Da lì poi, si potrà entrare più nello specifico del resto delle regolazioni, che in ogni caso non si possono prendere così a caso, bisogna che tutto rientri in un insieme coordinato, che compendi le caratteristiche dei componenti installati e proprio il *come* sono stati installati.
E nessuno, qui su questo forum, si prenderà la briga di dirti "metti questo così e quello colà".
Fatti un giro sul forum e comincia a familiarizzare con i termini tecnici e con il significato delle azioni che si vanno a fare per "regolare" gli impianti.
A partire dal gain.
Se uno mi dice "il gain sta più o meno a metà"... lo fermo subito e me ne vado.
Con un gain "tarato" a quel modo, tutto il resto delle regolazioni perde significato.
Ti suggerirei di dare una lettura a questo topic, in modo da capire di cosa si parla quando l'argomento è il gain.
viewtopic.php?t=13215
Da lì poi, si potrà entrare più nello specifico del resto delle regolazioni, che in ogni caso non si possono prendere così a caso, bisogna che tutto rientri in un insieme coordinato, che compendi le caratteristiche dei componenti installati e proprio il *come* sono stati installati.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Subwoofer ground zero 12.300x ii kit
va bene tutto chiaro grazie, però il problema per me è proprio regolare il gain perché non capisco quando il sub va in clipping e devo abbassarlo. In macchina non si nota la distorsione per via del basso che crea. Poi se sto rompendo il sub lo noto molto dalla puzza di bruciato o no? Io sento che il para polvere è caldo, è normale?Dude ha scritto: ↑6 lug 2024, 13:40 Che chi suggerisce regolazioni a distanza è o un incompetente o peggio.
E nessuno, qui su questo forum, si prenderà la briga di dirti "metti questo così e quello colà".
Fatti un giro sul forum e comincia a familiarizzare con i termini tecnici e con il significato delle azioni che si vanno a fare per "regolare" gli impianti.
A partire dal gain.
Se uno mi dice "il gain sta più o meno a metà"... lo fermo subito e me ne vado.
Con un gain "tarato" a quel modo, tutto il resto delle regolazioni perde significato.
Ti suggerirei di dare una lettura a questo topic, in modo da capire di cosa si parla quando l'argomento è il gain.
viewtopic.php?t=13215
Da lì poi, si potrà entrare più nello specifico del resto delle regolazioni, che in ogni caso non si possono prendere così a caso, bisogna che tutto rientri in un insieme coordinato, che compendi le caratteristiche dei componenti installati e proprio il *come* sono stati installati.
Re: Subwoofer ground zero 12.300x ii kit
Penso che Dude ti abbia esposto già le cose come stanno.
Non te la prendere, ma l’acustica è una cosa abbastanza articolata. E per fare una regolazione accurata, anche ad orecchio, bisogna prima di tutto sapere come dovrebbe suonare un sub assieme al resto dell’impianto.
Le regolazioni si possono fare infatti anche ad orecchio, negli impianti semplici e senza pretese. Ma anche per fare questo bisogna sapere cosa sono e a cosa servono i controlli e qual’è il risultato da raggiungere.
Se poi il resto degli altoparlanti va senza amplificazione, sarà davvero difficile che tu riesca a sfruttare il sub, senza che si senta solo lui. Considera che le autoradio, essendo alimentate dal sottile positivo presente in plancia, sono equipaggiate da circuiti amplificatori di bassa potenza. Non potrebbe essere altrimenti. Se va bene, non arrivi a 20 W per canale i distorti. Il resto della corsa del volume è distorsione aggiunta.
Al di là dei 40/50 TOTALMENTE DI FANTASIA normalmente dichiarati, perchè “cosí fan tutti”.
Qui sul forum troverai tanti spunti per provarci. Se non hai la pazienza di “studiare” un po’ ti consiglio di andare da un professionista e farlo fare a lui. A distanza è IMPOSSIBILE guidarti.
Come suggerimento posso dirti che, una volta regolato il gain dell’ampli con tutti toni, loudness, filtri ed equalizzazioni varie esclusi (commutatore su “full” e bass boost a zero anche nell’ampli), per capire che succede ad orecchio è preferibile usare l’amplificatore in modalità diretta, lasciando il commutatore nella posizione “full”, quindi operare dalla sorgente. In questo modo puoi sentire che succede dal punto nel quale ascolterai l’impianto.
E a proposito di installazione, prima ancora delle regolazioni, l’amplificatore montato in quel modo è una delle tante cose DA NON FARE. Se devi abbattere il sedile c’è l’hai in mezzo alle scatole e si tirano tutti i cavi. Se il positivo ci molla, rischi di dar fuoco alla macchina. E gli RCA del segnale sono molto delicati. Con una bottarella può spezzarsi il contatto della femmina saldata sul circuito stampato. Poi cominciano i ronzii e i “bump”.
Ti consiglio di fissarlo su un fianchetto o sotto un sedile, con morsettiere e controlli messi in modo che non prendano calci o non siano raggiungibili da oggetti.
Li, è davvero una cosa approssimativa e che toglie funzionalità all’auto.
Ciao!
Non te la prendere, ma l’acustica è una cosa abbastanza articolata. E per fare una regolazione accurata, anche ad orecchio, bisogna prima di tutto sapere come dovrebbe suonare un sub assieme al resto dell’impianto.
Le regolazioni si possono fare infatti anche ad orecchio, negli impianti semplici e senza pretese. Ma anche per fare questo bisogna sapere cosa sono e a cosa servono i controlli e qual’è il risultato da raggiungere.
Se poi il resto degli altoparlanti va senza amplificazione, sarà davvero difficile che tu riesca a sfruttare il sub, senza che si senta solo lui. Considera che le autoradio, essendo alimentate dal sottile positivo presente in plancia, sono equipaggiate da circuiti amplificatori di bassa potenza. Non potrebbe essere altrimenti. Se va bene, non arrivi a 20 W per canale i distorti. Il resto della corsa del volume è distorsione aggiunta.


Qui sul forum troverai tanti spunti per provarci. Se non hai la pazienza di “studiare” un po’ ti consiglio di andare da un professionista e farlo fare a lui. A distanza è IMPOSSIBILE guidarti.
Come suggerimento posso dirti che, una volta regolato il gain dell’ampli con tutti toni, loudness, filtri ed equalizzazioni varie esclusi (commutatore su “full” e bass boost a zero anche nell’ampli), per capire che succede ad orecchio è preferibile usare l’amplificatore in modalità diretta, lasciando il commutatore nella posizione “full”, quindi operare dalla sorgente. In questo modo puoi sentire che succede dal punto nel quale ascolterai l’impianto.

E a proposito di installazione, prima ancora delle regolazioni, l’amplificatore montato in quel modo è una delle tante cose DA NON FARE. Se devi abbattere il sedile c’è l’hai in mezzo alle scatole e si tirano tutti i cavi. Se il positivo ci molla, rischi di dar fuoco alla macchina. E gli RCA del segnale sono molto delicati. Con una bottarella può spezzarsi il contatto della femmina saldata sul circuito stampato. Poi cominciano i ronzii e i “bump”.
Ti consiglio di fissarlo su un fianchetto o sotto un sedile, con morsettiere e controlli messi in modo che non prendano calci o non siano raggiungibili da oggetti.
Li, è davvero una cosa approssimativa e che toglie funzionalità all’auto.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Subwoofer ground zero 12.300x ii kit
perfetto grazie mille, per l’installazione è tutto fatto apposta, ho passato quei cavi da quel sedile perchè non lo abbasserò MAI, e se dovessi farlo per avere un po’ di spazio abbasserei l’altro sedile che è più grande dell’altro e staccando il sub con i connettori rapidi. Gli rca stanno passati dal battitacco destro quindi non si possono toccare e positivo con remote dal battitacco sinistro e poi escono nel cofano dietro al sub senza che si possano staccare. Stanno passati poi fino all’amplificatore sutto la moquette. Una domanda tecnica, ma tagliando il subwoofer dall’autoradio, dall’amplifocatore devo mettere il tasto su full come hai detto tu? e il taglio degli hz lpf a quanto? al massimo?Dude ha scritto: ↑6 lug 2024, 13:40 Che chi suggerisce regolazioni a distanza è o un incompetente o peggio.
E nessuno, qui su questo forum, si prenderà la briga di dirti "metti questo così e quello colà".
Fatti un giro sul forum e comincia a familiarizzare con i termini tecnici e con il significato delle azioni che si vanno a fare per "regolare" gli impianti.
A partire dal gain.
Se uno mi dice "il gain sta più o meno a metà"... lo fermo subito e me ne vado.
Con un gain "tarato" a quel modo, tutto il resto delle regolazioni perde significato.
Ti suggerirei di dare una lettura a questo topic, in modo da capire di cosa si parla quando l'argomento è il gain.
viewtopic.php?t=13215
Da lì poi, si potrà entrare più nello specifico del resto delle regolazioni, che in ogni caso non si possono prendere così a caso, bisogna che tutto rientri in un insieme coordinato, che compendi le caratteristiche dei componenti installati e proprio il *come* sono stati installati.
Re: Subwoofer ground zero 12.300x ii kit
Per il montaggio, se va bene a te, va bene.
Per me non esiste che non posso abbassare un sedile.. e non esiste che ci posso prendere contro.
La macchina è la macchina e deve rimanere una macchina perfettamente sfruttabile. A maggior ragione dato che ho un sub in mezzo alle scatole se devo trasportare qualcosa.
Tuttavia è una scelta tua. È una questione anche “di ordine mentale”, probabilmente.
Venendo al resto, se usi i filtri della sorgente e metti su “full” l’ampli, il controllo della frequenza di taglio nell’ampli non agisce piú. È come se fosse senza crossover. Solo quello però non va eh.. Il base boost va ancora, cosí come il gain.
Che frequenza di taglio mettere al sub ed agli altri altoparlanti, poi, dalla radio, dipende da come va meglio sulla tua auto e nella tua installazione. Che altoparlanti hai all’angeriire e se sono amplificati. Se ci fosse una posizione “che va bene”, non ti darebbero altre possibilità, non trovi?
Non ci hai nemmeno detto come è composto il resto dell’impianto, se hai fatto un trattamento alle portiere.. Non esiste che ti si possa dare suggerimenti.
Non hai proprio capito il problema.
Bisogna sentire quali sono gli effetti, con un occhio alle possibilità elettromeccaniche del resto dell’impianto, e decidere. Per quello ti ho suggerito di mettere l’ampli in modo che i filtri siano esclusi e di operare dalla sorgente. Perchè quello che senti dal posto guida a portellone e sportelli chiusi non c’entra NIENTE con quello che senti da li dietro con il baule aperto. Ma neanche seduto sul sedile posteriore con la cappelliera rimossa.
E se fai le regolazioni da lì, devi aprire e chiudere ed andare avanti e indietro per sentire che succede. Non ti passa piú e non sei mai sicuro di aver fatto la regolazione migliore.
Ciao!
Per me non esiste che non posso abbassare un sedile.. e non esiste che ci posso prendere contro.
La macchina è la macchina e deve rimanere una macchina perfettamente sfruttabile. A maggior ragione dato che ho un sub in mezzo alle scatole se devo trasportare qualcosa.
Tuttavia è una scelta tua. È una questione anche “di ordine mentale”, probabilmente.

Venendo al resto, se usi i filtri della sorgente e metti su “full” l’ampli, il controllo della frequenza di taglio nell’ampli non agisce piú. È come se fosse senza crossover. Solo quello però non va eh.. Il base boost va ancora, cosí come il gain.
Che frequenza di taglio mettere al sub ed agli altri altoparlanti, poi, dalla radio, dipende da come va meglio sulla tua auto e nella tua installazione. Che altoparlanti hai all’angeriire e se sono amplificati. Se ci fosse una posizione “che va bene”, non ti darebbero altre possibilità, non trovi?
Non ci hai nemmeno detto come è composto il resto dell’impianto, se hai fatto un trattamento alle portiere.. Non esiste che ti si possa dare suggerimenti.
Non hai proprio capito il problema.
Bisogna sentire quali sono gli effetti, con un occhio alle possibilità elettromeccaniche del resto dell’impianto, e decidere. Per quello ti ho suggerito di mettere l’ampli in modo che i filtri siano esclusi e di operare dalla sorgente. Perchè quello che senti dal posto guida a portellone e sportelli chiusi non c’entra NIENTE con quello che senti da li dietro con il baule aperto. Ma neanche seduto sul sedile posteriore con la cappelliera rimossa.

E se fai le regolazioni da lì, devi aprire e chiudere ed andare avanti e indietro per sentire che succede. Non ti passa piú e non sei mai sicuro di aver fatto la regolazione migliore.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Subwoofer ground zero 12.300x ii kit
scusami eh ma io non ti ho chiesto di dirmi come regolarlo ora, ti ho chiesto semplicemente se ha senso tagliare sia dall’autoradio che dall’amplificatore, o solo dall’autoradio. Volevo sapere solo questo.ozama ha scritto: ↑6 lug 2024, 14:54 Per il montaggio, se va bene a te, va bene.
Per me non esiste che non posso abbassare un sedile.. e non esiste che ci posso prendere contro.
La macchina è la macchina e deve rimanere una macchina perfettamente sfruttabile. A maggior ragione dato che ho un sub in mezzo alle scatole se devo trasportare qualcosa.
Tuttavia è una scelta tua. È una questione anche “di ordine mentale”, probabilmente.![]()
Venendo al resto, se usi i filtri della sorgente e metti su “full” l’ampli, il controllo della frequenza di taglio nell’ampli non agisce piú. È come se fosse senza crossover. Solo quello però non va eh.. Il base boost va ancora, cosí come il gain.
Che frequenza di taglio mettere al sub ed agli altri altoparlanti, poi, dalla radio, dipende da come va meglio sulla tua auto e nella tua installazione. Che altoparlanti hai all’angeriire e se sono amplificati. Se ci fosse una posizione “che va bene”, non ti darebbero altre possibilità, non trovi?
Non ci hai nemmeno detto come è composto il resto dell’impianto, se hai fatto un trattamento alle portiere.. Non esiste che ti si possa dare suggerimenti.
Non hai proprio capito il problema.
Bisogna sentire quali sono gli effetti, con un occhio alle possibilità elettromeccaniche del resto dell’impianto, e decidere. Per quello ti ho suggerito di mettere l’ampli in modo che i filtri siano esclusi e di operare dalla sorgente. Perchè quello che senti dal posto guida a portellone e sportelli chiusi non c’entra NIENTE con quello che senti da li dietro con il baule aperto. Ma neanche seduto sul sedile posteriore con la cappelliera rimossa.![]()
E se fai le regolazioni da lì, devi aprire e chiudere ed andare avanti e indietro per sentire che succede. Non ti passa piú e non sei mai sicuro di aver fatto la regolazione migliore.![]()
Ciao!![]()
Re: Subwoofer ground zero 12.300x ii kit
poi a me non frega niente di come usi tu la macchina, se io ho montato così l’amplificatore a te non deve fregare assolutamente niente. Poi siamo su un forum carAudio ed è normale che non a tutti interessa abbassare un sedile, sennò non lo montavo proprio. Poi non ho nemmeno chiesto sul forum consigli sul montaggio ma su alcune domande tecniche.ozama ha scritto: ↑6 lug 2024, 14:54 Per il montaggio, se va bene a te, va bene.
Per me non esiste che non posso abbassare un sedile.. e non esiste che ci posso prendere contro.
La macchina è la macchina e deve rimanere una macchina perfettamente sfruttabile. A maggior ragione dato che ho un sub in mezzo alle scatole se devo trasportare qualcosa.
Tuttavia è una scelta tua. È una questione anche “di ordine mentale”, probabilmente.![]()
Venendo al resto, se usi i filtri della sorgente e metti su “full” l’ampli, il controllo della frequenza di taglio nell’ampli non agisce piú. È come se fosse senza crossover. Solo quello però non va eh.. Il base boost va ancora, cosí come il gain.
Che frequenza di taglio mettere al sub ed agli altri altoparlanti, poi, dalla radio, dipende da come va meglio sulla tua auto e nella tua installazione. Che altoparlanti hai all’angeriire e se sono amplificati. Se ci fosse una posizione “che va bene”, non ti darebbero altre possibilità, non trovi?
Non ci hai nemmeno detto come è composto il resto dell’impianto, se hai fatto un trattamento alle portiere.. Non esiste che ti si possa dare suggerimenti.
Non hai proprio capito il problema.
Bisogna sentire quali sono gli effetti, con un occhio alle possibilità elettromeccaniche del resto dell’impianto, e decidere. Per quello ti ho suggerito di mettere l’ampli in modo che i filtri siano esclusi e di operare dalla sorgente. Perchè quello che senti dal posto guida a portellone e sportelli chiusi non c’entra NIENTE con quello che senti da li dietro con il baule aperto. Ma neanche seduto sul sedile posteriore con la cappelliera rimossa.![]()
E se fai le regolazioni da lì, devi aprire e chiudere ed andare avanti e indietro per sentire che succede. Non ti passa piú e non sei mai sicuro di aver fatto la regolazione migliore.![]()
Ciao!![]()
Re: Subwoofer ground zero 12.300x ii kit
Quello che volevi sapere te l’ho scritto due volte in due messaggi, se leggi.
Se ti consiglio di mettere il commutatore dell’ampli in “full”, significa già CHE È MEGLIO OPERARE DALLA RADIO. E ti ho anche spiegato il motivo. E ti ho anche spiegato che succede mettendo il commutatore in “full”. Fatica leggere?
Per il resto, questo non è un call center. Siamo tutti appassionati e volontari. Quindi è normale che tu riceva dei commenti. E quando si vede una cosa palesemente fatta senza pensare alle conseguenze, si cerca di dare una mano anche in questo senso, in base alle proprie esperienze.
Come detto, se va bene a te va bene a tutti.
Ciao!
Se ti consiglio di mettere il commutatore dell’ampli in “full”, significa già CHE È MEGLIO OPERARE DALLA RADIO. E ti ho anche spiegato il motivo. E ti ho anche spiegato che succede mettendo il commutatore in “full”. Fatica leggere?
Per il resto, questo non è un call center. Siamo tutti appassionati e volontari. Quindi è normale che tu riceva dei commenti. E quando si vede una cosa palesemente fatta senza pensare alle conseguenze, si cerca di dare una mano anche in questo senso, in base alle proprie esperienze.
Come detto, se va bene a te va bene a tutti.

Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Subwoofer ground zero 12.300x ii kit
@antonio05
Qual'è il problema?
Andiamoci piano con l'irritabilità, per favore.
E infatti ti ha risposto.
Qual'è il problema?
Ma che modi sono?antonio05 ha scritto: ↑6 lug 2024, 16:42 poi a me non frega niente di come usi tu la macchina, se io ho montato così l’amplificatore a te non deve fregare assolutamente niente. Poi siamo su un forum carAudio ed è normale che non a tutti interessa abbassare un sedile, sennò non lo montavo proprio. Poi non ho nemmeno chiesto sul forum consigli sul montaggio ma su alcune domande tecniche.
Andiamoci piano con l'irritabilità, per favore.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni