Aiuto per favore!!! Impiantino fiat panda 3 serie

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Rispondi
Avatar utente
Quake_ff
Coassiale
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 mag 2024, 10:50

Aiuto per favore!!! Impiantino fiat panda 3 serie

#1

Messaggio da Quake_ff »

Salve ragazzi, chiedo aiuto a voi che ne sapete sicuramente molto di più di me
Ho acquistato degli altoparlanti hertz dsk 165
Più un sub sotto sedile,Pioneer TS-wx130ea,
Per poter effettuare un leggero upgrade all impianto originale della panda che monta come autoradio il delphi f139bt , un autoradio scrauso ma che terrò su per il momento, questo autoradio ha solo due uscite frontali, e va bene perché l'intento è un ascolto stereo due canali piu sub gradevole, niente gare oppure hi-end per intenderci, mi chiedevo avendo questo stereo solo le due uscite front e basta, come faccio ad alimentare anche il sub? Servirebbe un amplificatore 2.1 immaggino e quale mi consigliate mantenendo comunque un budget basso, non so se va bene un hertz hcp2, oppure hertz hcp4 oppure un soni xplod, insomma consigliatemi vi prego!!! Grazie mille
Avatar utente
dodrive
Subwoofer
Messaggi: 654
Iscritto il: 11 mar 2021, 10:53
Località: Milano

Re: Aiuto per favore!!! Impiantino fiat panda 3 serie

#2

Messaggio da dodrive »

Un qualsiasi 4 ampli a 4 canali che rientri nel tuo budget dovrebbe andare bene. Useresti 2 canali per il fronte anteriore e 2 canali a ponte per il sub. Qualsiasi ampli a 4 canali ti permette di gestire il tutto con 2 soli ingressi, occupandosi lui del routing del segnale. Potresti comunque collegare entrambe le coppie di RCA provenienti dalla sorgente così da usare il fader per regolare il livello del sub.

Mi raccomando ai collegamenti di potenza dell'ampli: cavi di giusta sezione, collegamento a massa in un punto ben solido e pulito del telaio, altrimenti è tutto sprecato. ;)
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
La mia Auto
Avatar utente
Quake_ff
Coassiale
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 mag 2024, 10:50

Re: Aiuto per favore!!! Impiantino fiat panda 3 serie

#3

Messaggio da Quake_ff »

dodrive ha scritto: 3 lug 2024, 11:34 Un qualsiasi 4 ampli a 4 canali che rientri nel tuo budget dovrebbe andare bene. Useresti 2 canali per il fronte anteriore e 2 canali a ponte per il sub. Qualsiasi ampli a 4 canali ti permette di gestire il tutto con 2 soli ingressi, occupandosi lui del routing del segnale. Potresti comunque collegare entrambe le coppie di RCA provenienti dalla sorgente così da usare il fader per regolare il livello del sub.

Mi raccomando ai collegamenti di potenza dell'ampli: cavi di giusta sezione, collegamento a massa in un punto ben solido e pulito del telaio, altrimenti è tutto sprecato. ;)
Grazie mille!!! Sei stato semplice ma super super esaustivo ed utile!!! Ti ringrazio molto!
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13405
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Aiuto per favore!!! Impiantino fiat panda 3 serie

#4

Messaggio da ozama »

Beh, “qualsiasi”, no. Specie se devi entrare con gli ingressi di potenza. ^^
Ma un HCP4 o HCP4D hanno effettivamente la possibilità di entrare con i soli “front” sia pre che di potenza, e distribuirli sui 4 canali interni. Non solo: dovrebbero anche avere un’uscita pre “passante”, che però è da verificare se è attiva anche entrando in high level. :)
Tuttavia il TSWX130ea è un sub ATTIVO. Non necessita di alcuna amplificazione. Piuttosto, va collegato anche alla corrente, assieme all’amplificatore per il fronte. E va collegato ad un sotto chiave per il remote. Non ho trovato nel manuale alcun riferimento all’accensione automatica (che invece hanno gli HCP4). Quindi, dal punto di vista dei segnali, basta che lo colleghi genericamente in parallelo alle uscite altoparlanti della sorgente.
Tuttavia, il sub non ha nemmeno un passa basso regolabile. E non è nemmeno dichiarata la frequenza di quello fisso (che certamente ha) nelle specifiche. E ti serve, per il fronte anteriore, un passa alto per togliere ai woofers i segnali a bassa frequenza che dovrà riprodurre il sub, incrementando cosí anche la loro tenuta in potenza. Ma non puoi regolare niente, se non polarità e livello.. T_T
Francamente mi sembra un sistema un po’ troppo semplificato per soddisfare le orecchie di chiunque.. O_O
Quel sub ha una potenza adatta ad incrementare un po’ i bassi in un sistema non amplificato, aggiungendolo semplicemente a quello che hai di serie. Tuttavia la Panda ha un rumore di rotolamento molto importante (la mia è una Natural Power del 2017, la conosco bene..). E rischi di non sentire tanta differenza, quando ti muovi. :hmm:
Temo che per essere un minimo soddisfatto dovrai affrontare la cosa con piglio piú deciso e stanziare un po’ di spazio per un sub un po’ piú importante. Almeno 15 litri di baule per far lavorare decentemente un adatto altoparlante da una ventina di cm di diametro. E montare un ampli che lo piloti, assieme al fronte, con filtro regolabile. In questo caso un HCP4D potrebbe fare al caso tuo: due canali al fronte e due per l’anteriore, filtro regolabile, accensione automatica, pilotaggio con i soli ingressi front.
Ma il sub devi metterlo VERO. ;)
Esistono anche soluzioni “tutto in uno”, come il sistema sub Focal con ampli anche per l’anteriore, che vidi in prova qualche anno fa’ su ACS. Aveva anche il DSP interno con i ritardi temporali.
Insomma, esistono varie soluzioni, ma andare troppo sul semplice si buttano i soldi e dopo poco si è daccapo. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Quake_ff
Coassiale
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 mag 2024, 10:50

Re: Aiuto per favore!!! Impiantino fiat panda 3 serie

#5

Messaggio da Quake_ff »

ozama ha scritto: 5 lug 2024, 7:53 Beh, “qualsiasi”, no. Specie se devi entrare con gli ingressi di potenza. ^^
Ma un HCP4 o HCP4D hanno effettivamente la possibilità di entrare con i soli “front” sia pre che di potenza, e distribuirli sui 4 canali interni. Non solo: dovrebbero anche avere un’uscita pre “passante”, che però è da verificare se è attiva anche entrando in high level. :)
Tuttavia il TSWX130ea è un sub ATTIVO. Non necessita di alcuna amplificazione. Piuttosto, va collegato anche alla corrente, assieme all’amplificatore per il fronte. E va collegato ad un sotto chiave per il remote. Non ho trovato nel manuale alcun riferimento all’accensione automatica (che invece hanno gli HCP4). Quindi, dal punto di vista dei segnali, basta che lo colleghi genericamente in parallelo alle uscite altoparlanti della sorgente.
Tuttavia, il sub non ha nemmeno un passa basso regolabile. E non è nemmeno dichiarata la frequenza di quello fisso (che certamente ha) nelle specifiche. E ti serve, per il fronte anteriore, un passa alto per togliere ai woofers i segnali a bassa frequenza che dovrà riprodurre il sub, incrementando cosí anche la loro tenuta in potenza. Ma non puoi regolare niente, se non polarità e livello.. T_T
Francamente mi sembra un sistema un po’ troppo semplificato per soddisfare le orecchie di chiunque.. O_O
Quel sub ha una potenza adatta ad incrementare un po’ i bassi in un sistema non amplificato, aggiungendolo semplicemente a quello che hai di serie. Tuttavia la Panda ha un rumore di rotolamento molto importante (la mia è una Natural Power del 2017, la conosco bene..). E rischi di non sentire tanta differenza, quando ti muovi. :hmm:
Temo che per essere un minimo soddisfatto dovrai affrontare la cosa con piglio piú deciso e stanziare un po’ di spazio per un sub un po’ piú importante. Almeno 15 litri di baule per far lavorare decentemente un adatto altoparlante da una ventina di cm di diametro. E montare un ampli che lo piloti, assieme al fronte, con filtro regolabile. In questo caso un HCP4D potrebbe fare al caso tuo: due canali al fronte e due per l’anteriore, filtro regolabile, accensione automatica, pilotaggio con i soli ingressi front.
Ma il sub devi metterlo VERO. ;)
Esistono anche soluzioni “tutto in uno”, come il sistema sub Focal con ampli anche per l’anteriore, che vidi in prova qualche anno fa’ su ACS. Aveva anche il DSP interno con i ritardi temporali.
Insomma, esistono varie soluzioni, ma andare troppo sul semplice si buttano i soldi e dopo poco si è daccapo. :hmm:
Ciao! :)

Ho definitivamente preso l hacp4, perché ho visto che ha la possibilità di funzionare anche come filtro, purtroppo so che la panda è molto rumorosa in marcia, non mi aspetto di avere un incremento sostanziale dall originale, ma solo di iniziare ad avere un ascolto decente, riuscendo a percepire/ascoltare un po tutte le frequenze senza quel suono fastidioso di serie con carenze in parecchi punti delle frequenze audio, l impiantino e per la mia ragazza che come necessità assoluta ha quella di non stravolgere l'auto , ne di togliere spazio al baule, nella mia auto ho un sistema diverso anche se di serie ma mi sento abbastanza soddisfatto (ovvio che prima o poi cambierò cose anche alla mia auto che monta di serie un impianto b&o con 8 altoparlanti dsp etc, ma carente in insonorizzazione portiera ed in qualità al posteriore, ma qui usciamo fuori topic) cmq spero che così facendo alla panda un pò si va a migliorare, adesso non mi resta che incrociare le dita e sperare in un risultato decente in condizioni di marcia a basse velocita/ traffico... 😕
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13405
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Aiuto per favore!!! Impiantino fiat panda 3 serie

#6

Messaggio da ozama »

No, ma non hai capito. ^^
CON QUELL’AMPLI, IL SUB PIONEER NON LO PUOI MONTARE. XD
Altrimenti hai comprato un ampli 4 canali con filtro, per usare SOLO DUE CANALI. E non puoi nemmeno sfruttare l’accensione automatica perchè tanto il sub non c’è l’ha e devi cercare un sotto chiave nella scatola fusibili. :hmm: Tanto vale accendere cosí anche l’HCP4, cosí saranno in sincrone FORSE non senti grossi “bump” ad accensione e spegnimento.. FORSE.. :hmm:
Quell’ampli tra l’altro ha un filtro che può essere usato solo per incrocio sub/fronte anteriore, perchè si ferma a 250 Hz. Quindi se vuoi sfruttarlo, devi acquistare comunque un sub PASSIVO. @_@

Quanto all’impianto sulla tua auto, se vuoi se ne può parlare in altra discussione. Ci sono molti aspetti da approfondire sui sistemi di serie anche molto costosi ed ariticolati e sul perchè di come suonano. A tutto infatti c’è un “perchè”. Anche per il perchè a noi appassionati “impallinati” non ne piace nemmeno uno. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”