Dipendentemente da come è costruito l’impianto originale e dalle tue aspettative, può non essere sbagliato. Tuttavia servono due canali amplificati in piú, per fare una cosa FATTA BENE. Perchè, IN OGNI CASO, per ottenere l’effetto stereo corretto ed una buona simmetria L/R serve pilotare SEPARATAMENTE WOOFERS E TWEETERS ANTERIORI ed usare il crossover elettronico COME SI DEVE, oltre ai ritardi temporali ed all’’equalizzatore parametrico, invece che affidarsi al condensatore sul tweeter di serie.

Un DSP lo sfrutti se piloti singolarmente le vie anteriori ed il sub, ed integri il sub con le vie anteriori. Quelle posteriori saranno sempre una aggiunta posticcia per te, seduto davanti, oppure per i passeggeri. A seconda di come regolerai i ritardi. E non esiste compromesso, purtroppo. È come quando provi ad accoppiare due calamite: o i poli sono opposti e si attraggono, o sono uguali e si respingono.

In altre parole, il sub, o lo metti in fase con il davanti, o lo metti in fase con il didietro.
O regoli il livello per amalgamarlo davanti, o lo regoli per amalgamarlo dietro.
Altrimenti suonerà SEMPRE SCOLLATO DAL RESTO, sia davanti che dietro.

Ma se uno non ha mai sentito un sub installato nel baule dare le botte che provengono dal cruscotto, come se fosse dentro al cofano motore, non capisce di che parlo.
Siete tutti abituati a sentire il “boom boom” che viene dal baule, come se fosse normale.
Invece è normale come guidare una macchina in retromarcia invece che a marcia avanti.

Tornando sul pezzo, per biamplificare l’anteriore, devi portare un cablaggio separato ai tweeters. Mentre l’installatore probabilmente vorrà utilizzare un cablaggio standard, che porta tutti i canali della sorgente al DSP e poi li riporta dal DSP in plancia. Il tutto per fare prima. Sfortunatamente, con un DSP montato cosí, tanto vale montare un amplificatore semplice con il passa alto per i canali front e rear e il passa basso per il sub.
Sono le classiche cose da installatore che deve far presto, tanto ritiene che le aspettative del cliente vadano soddisfatte, perchè non ha metri di paragone.
Difficile che un installatore “standard” vada d’accordo con le opinioni dei forumisti. Perchè noi cerchiamo di “educare le persone ad un ascolto, corretto”. Gli installatori cercano di educare il cliente a cambiare componenti (da comprare da lui), se non è soddisfatto del suono.
Con gli stessi 1500 Euro (per esempio) puoi sentire corretto o sentire scorretto. Dipende dalle scelte e dalla taratura.
Dovresti ascoltare qualche auto fatta bene, per poter poi scalare le aspettative sul tuo budget, ma avendo un riferimento certo su quello che si può ottenere.

Capisco che l’installatore ha interesse a mandarti fuori “contento”, perdendo meno tempo possibile. E se non sai come puoi sentire, è piú semplice mandarti fuori contento con la macchina che finalmente “pompa come si deve”, anche se in modo del tutto scorrelato.
Aggiungere gli altoparlanti posteriori è un ottimo modo per far capire al cliente che “è normale che il suono venga da dietro”.

È come dire che il fumo non fa male perchè in fondo lo vendono in tabaccheria.

Ciao!
