consigli per finire un impianto audio punto 188

Rispondi
Avatar utente
turbine80
Coassiale
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 mag 2024, 16:36

consigli per finire un impianto audio punto 188

#1

Messaggio da turbine80 »

ciao a tutti cerco qualcuno che mi aiuti a capire come finire al meglio un impianto audio basico su una punto 188. vi spiego come sono messo, di cosa sono in possesso e quello che ho già montato.

componenti:
1: kit cavi amplificatore da 20 mmq.
2: sorgente JVC KD-X482 DBT.
3: un kit casse anteriore 2 vie hertz DSK 165.3 serie dieci.
4: Amplificatore renegade rxa1100 a 4 canali.
5: kit casse 3 vie hertz ovali serie cento sul pianale (che penso di togliere per fare spazio ad un SUB)

con quell'amplificatore attualmente ci piloto le 4 casse citate sopra.. ma il tutto manca di bassi decenti, quindi pensavo di eliminare le casse ovali posteriori per fare spazio ad un subwoofer di medie dimensioni 20/25 cm max per non occupare tutto il baulee lasciare il kit hertz anteriore.

con quell'amplificatore lasciando collegati il kit hertz a 2 vie, che subwoofer consigliereste per sfruttare i canali 3/4 mettendo un sub in bridge mode? mi sembra che quel ampli collegandoci un subwoofer a ponte eroghi una potenza di 150 watt rms se non sbaglio? oppure usare l'amplificatore solo per il kit casse anteriore e metterci un subwoofer amplificato? ma non penso abbia molto senso perchè poi dovrei pure portare l'alimentazione al sub amplificato.

altro dubbio avendo già collegate le casse hertz da 160 watt rms, eliminando quelle posteriori l'amplificatore reggerebbe un subwoofer da circa 200 watt rms? grazie a chi mi aiuterà.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13336
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: consigli per finire un impianto audio punto 188

#2

Messaggio da Alessio Giomi »

Ok, hai sistemato la presentazione!
Bene così!
Hai letto i 4 link che ti avevo postato?
Direi di no basandomi sulle tue domande e sul nome che dai ai componenti .
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13127
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: consigli per finire un impianto audio punto 188

#3

Messaggio da ozama »

Che severo il nostro Alessio. XD
Ma ha ragione.
Ci sono delle basi senza le quali non si combina mai nulla di buono. Meglio studiare un po’. Aiuta a non buttare soldi in scelte sbagliate. ;)
Direi che l’idea di togliere i coassiali dal pianale è ottima. Non hanno senso a prescindere dalla mancanza di bassi. :D
Per quanto riguarda il sub, cercherei un 20 cm di buona efficienza da 4 ohm già montato nella sua cassa. In genere un 20 commerciale lavora bene in una ventina di litri. Starei sulla cassa chiusa. I reflex commerciali economici sono piú centrati sul “bum bum”, e dopo l’iniziale contentezza per il basso finalmente ottenuto, diventano monocordi e fastidiosi. Poi sono anche piú difficili da mettere in fase con il resto per vari motivi e meno sfruttabili sul basso profondo.. Tuttavia, dipende anche da cosa vuoi ottenere eh..
Sull’uso dell’ampli per il solo anteriore, usando il crossover elettronico compreso, non migliori molto. Per me non ne vale la pena. Non puoi regolare nemmeno i livelli dei singoli altoparlanti.
Multi amplificherei l’anteriore se potessi usare un DSP e fossi attrezzato per fare una taratura strumentale. Allora puoi fare un grosso salto di qualità. Ma deve esserci anche tutto l’insieme:
- Altoparlanti installati come si deve, su supporto solido ed in porta trattata al bisogno.
- Taratura del sistema effettuata basandosi principalmente su misure acustiche.
Diversamente, lascia il crossover del kit. Potrebbe bastare per le tue attuali aspettative. Se cresceranno, si potrà lavorare agli upgrade.
Ho visto che la radio ha i ritardi temporali. Bene. Allora usa l’uscita sub per pilotare il sub ed escludi i filtri dell’amplificatore. Fai fare “tutto alla radio”, in altre parole.
Ti verranno molto utili per la taratura.. :yes:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “Sistemi di Altoparlanti”