my golf gtd
- andrea8317
- Coassiale
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 9 mar 2024, 16:29
my golf gtd
buongiorno a tutti del forum, avrei bisogno di supporto per dei collegamenti.
ho una alpine ute200bt come sorgente, altoparlanti anteriori hertz 100.3, delle hertz 460.3 al posteriore, un sub passivo es250 ed un'audison millennium power 5.
qualcuno mi può aiutare a capire i collegamenti per amplificare gli altoparlanti e che impostazioni devo dare?
ho una alpine ute200bt come sorgente, altoparlanti anteriori hertz 100.3, delle hertz 460.3 al posteriore, un sub passivo es250 ed un'audison millennium power 5.
qualcuno mi può aiutare a capire i collegamenti per amplificare gli altoparlanti e che impostazioni devo dare?
Ultima modifica di andrea8317 il 26 mar 2024, 6:20, modificato 1 volta in totale.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: my golf gtd
Non hai letto i link che ti ho messo in presentazione.
Vai e correggiti
Vai e correggiti

- andrea8317
- Coassiale
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 9 mar 2024, 16:29
Re: my golf gtd
ok, grazie, credo di aver corretto l'errore...
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: my golf gtd
Tendenzialmente evitiamo di consigliare un cambio di altoparlanti come prima opzione, ma qua siamo messi maluccio 
Intanto verificherei che quell'ampli sia OK.
Non dovrebbe essere vecchissimo quindi potrebbe essere a posto per quanto concerne i condensatori.
I coassiali che hai sono economici e non sarà facile metterli nelle condizioni di lavorare talmente "bene" da farti gridare "WOW" una volta amplificati.
Punterei ad un Kit 2 vie con Tw esterno; Il Wf almeno da 13 cm....sotto non si possono chiamare nemmeno Wf.
Bisogna vedere che predisposizioni hai negli sportelli e quanta voglia hai di fare qualche lavoretto (trattamenti acustici e modifica supporti).
Allora si comincia a ragionare.
Metti giu qualche foto

Intanto verificherei che quell'ampli sia OK.
Non dovrebbe essere vecchissimo quindi potrebbe essere a posto per quanto concerne i condensatori.
I coassiali che hai sono economici e non sarà facile metterli nelle condizioni di lavorare talmente "bene" da farti gridare "WOW" una volta amplificati.
Punterei ad un Kit 2 vie con Tw esterno; Il Wf almeno da 13 cm....sotto non si possono chiamare nemmeno Wf.
Bisogna vedere che predisposizioni hai negli sportelli e quanta voglia hai di fare qualche lavoretto (trattamenti acustici e modifica supporti).
Allora si comincia a ragionare.
Metti giu qualche foto

- andrea8317
- Coassiale
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 9 mar 2024, 16:29
Re: my golf gtd
Grazie Alessio, il fatto è che sto cercando di tenere la macchina il più originale possibile e gli unici alloggiamenti per gli altoparlanti sono da 100 sul cruscotto e da 4"X6" ai lati della cappelliera. non voglio aggiungere altro.
So che non sono niente di eccezionale, ma anche la hertz come marca è "un legame affettivo".
Avrei voluto montare anche un amplificatore della hertz, ma poi ho visto questo audison a 5 vie e mi son detto "magari amplifico anche gli altoparlanti mentre ci sono".
Stasera cerco di postare qualche foto della situazione attuale, intanto metto la macchina in che stato era!
So che non sono niente di eccezionale, ma anche la hertz come marca è "un legame affettivo".
Avrei voluto montare anche un amplificatore della hertz, ma poi ho visto questo audison a 5 vie e mi son detto "magari amplifico anche gli altoparlanti mentre ci sono".
Stasera cerco di postare qualche foto della situazione attuale, intanto metto la macchina in che stato era!
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: my golf gtd
Pensa allora ad un box sotto ai sedili 

- andrea8317
- Coassiale
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 9 mar 2024, 16:29
Re: my golf gtd
ho già tutto...
ho solo bisogno di supporto per la composizione dei cavi da autoradio all'amplificatore
dalla sorgente ho due rca che fanno il fonte ed il sub, dall'ampli ho due rca che fanno il fronte ed il retro... è quello che non riesco a capire
ho solo bisogno di supporto per la composizione dei cavi da autoradio all'amplificatore
dalla sorgente ho due rca che fanno il fonte ed il sub, dall'ampli ho due rca che fanno il fronte ed il retro... è quello che non riesco a capire
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: my golf gtd
Spiega meglio.andrea8317 ha scritto: ↑26 mar 2024, 10:17 ho già tutto...
ho solo bisogno di supporto per la composizione dei cavi da autoradio all'amplificatore
dalla sorgente ho due rca che fanno il fonte ed il sub, dall'ampli ho due rca che fanno il fronte ed il retro... è quello che non riesco a capire
La sorgente puo gestire il sub separatamente; quindi OK.
L'ampli puo essere "switchato" sia su FRONT-REAR che su "MULTICHANNEL" (sub-wf-tw)
Se hai un sub ed un due vie, puoi utilizzare questo ampli per una "multiamplificazione attiva" molto basica.
Entri con una sola coppia di RCA ed esci con i cavi di potenza verso gli Altoparlanti.
I tagli puoi farli tramite i trimmer che vedi in foto
Il tasto che vedi accanto agli ingressi RCA serve proprio a scegliere la modalità
qui il manuale:
https://manualzz.com/doc/it/25339924/au ... ner-manual
- andrea8317
- Coassiale
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 9 mar 2024, 16:29
Re: my golf gtd
E' proprio l'info che cercavo, l' RCA lo collego alla sorgente FRONT OUT e vado all'amplificate FRON IN.Alessio Giomi ha scritto: ↑26 mar 2024, 10:54Spiega meglio.andrea8317 ha scritto: ↑26 mar 2024, 10:17 ho già tutto...
ho solo bisogno di supporto per la composizione dei cavi da autoradio all'amplificatore
dalla sorgente ho due rca che fanno il fonte ed il sub, dall'ampli ho due rca che fanno il fronte ed il retro... è quello che non riesco a capire
La sorgente puo gestire il sub separatamente; quindi OK.
L'ampli puo essere "switchato" sia su FRONT-REAR che su "MULTICHANNEL" (sub-wf-tw)
Se hai un sub ed un due vie, puoi utilizzare questo ampli per una "multiamplificazione attiva" molto basica.
Entri con una sola coppia di RCA ed esci con i cavi di potenza verso gli Altoparlanti.
I tagli puoi farli tramite i trimmer che vedi in foto
Il tasto che vedi accanto agli ingressi RCA serve proprio a scegliere la modalità
qui il manuale:
https://manualzz.com/doc/it/25339924/au ... ner-manual
vado su MULTICHANNEL e poi con i vari F1,F" ed F3 imposto. Giusto?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: my golf gtd
Si, ma andrebbe fatto con un po' di criterio....
Non con quegli altoparlanti... proprio non ha senso altrimenti.
Inoltre accertati di collegare i cavi di potenza alle uscite giuste....
Se per sbaglio colleghi un Tw all'uscita sub fai l'arrosto
Non con quegli altoparlanti... proprio non ha senso altrimenti.
Inoltre accertati di collegare i cavi di potenza alle uscite giuste....
Se per sbaglio colleghi un Tw all'uscita sub fai l'arrosto
Re: my golf gtd
Allora.. davanti in realtà la Golf di quegli anni aveva degli 87mm, se ho capito che auto hai.
i 100 erano nella 91/98. Ovvero: la Golf 3.
Poi, forzando, un 100 ci entra.. Ma sta sollevato o bisogna modificare il foro e la griglia.
Per le portiere, se hai l’ultima serie prodotta della 84/91, nelle tasche dovresti avere due porta oggetti apribili con uno sportello quadrato basculante. Per quelle tasche, facevano delle griglie da sostituire agli sportellini, che portavano un 130mm. Aprendo un foro dietro, e facendo un adeguato trattamento della porta e sigillatura della tasca in plastica verso il pannello in cartone, si puó ottenere un buon risultato. E non si vede nulla, tranne la griglia al posto dello sportellino basculante. Che tra l’altro, è una tipica modifica dell’epoca, quindi non toglie valore all’auto. Addirittura vi è la sede per una vite di fissaggio, predisposta dalla Casa per qualcosa di opzionale che non ho mai visto in Italia.
Stendiamo un velo pietoso sugli ellittici posteriori. Qualsiasi cosa metti, suoneranno come il citofono di casa tua.
Non sono sigillati. Sono piccolissimi. Sono orientati in alto e non sono nemmeno vicino al vetro. Li sente solo chi sta dietro, e gli trapana il timpano sul lato dell’altoparlante. Ti consiglio di tenerli esclusi.
Mentre, con il tuo ampli, potresti pilotare un due vie in attivo, all’anteriore. Con il tweeter nel cruscotto, dentro alla presisposizione, ed il woofer da 130 in portiera. Ed installare un sub nel baule.
Non ricordo che ci fosse tanto spazio sotto ai sedili per due bass reinforcement da 8/10 litri..
Ciao!
PS eh.. eh si. Sono vecchiotto.. All’epoca della tua auto, facevo l’installatore.


Per le portiere, se hai l’ultima serie prodotta della 84/91, nelle tasche dovresti avere due porta oggetti apribili con uno sportello quadrato basculante. Per quelle tasche, facevano delle griglie da sostituire agli sportellini, che portavano un 130mm. Aprendo un foro dietro, e facendo un adeguato trattamento della porta e sigillatura della tasca in plastica verso il pannello in cartone, si puó ottenere un buon risultato. E non si vede nulla, tranne la griglia al posto dello sportellino basculante. Che tra l’altro, è una tipica modifica dell’epoca, quindi non toglie valore all’auto. Addirittura vi è la sede per una vite di fissaggio, predisposta dalla Casa per qualcosa di opzionale che non ho mai visto in Italia.
Stendiamo un velo pietoso sugli ellittici posteriori. Qualsiasi cosa metti, suoneranno come il citofono di casa tua.

Non sono sigillati. Sono piccolissimi. Sono orientati in alto e non sono nemmeno vicino al vetro. Li sente solo chi sta dietro, e gli trapana il timpano sul lato dell’altoparlante. Ti consiglio di tenerli esclusi.

Mentre, con il tuo ampli, potresti pilotare un due vie in attivo, all’anteriore. Con il tweeter nel cruscotto, dentro alla presisposizione, ed il woofer da 130 in portiera. Ed installare un sub nel baule.
Non ricordo che ci fosse tanto spazio sotto ai sedili per due bass reinforcement da 8/10 litri..

Ciao!

PS eh.. eh si. Sono vecchiotto.. All’epoca della tua auto, facevo l’installatore.

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: my golf gtd
@paint22
Questo topic, al di lá di essere vecchio di mesi e di fatto abbandonato, non è specifico per quell'ampli ma per tutta una installazione su Golf GTD.
E infatti si trova nella sezione "La mia auto - Work in progress".
Tu sei interessato a quell'ampli, per un'installazione su auto diversa e con altri componenti.
Quindi andava aperto un topic nuovo sempre in questa sezione ma riferito al tuo caso.
Sposto.
Questo topic, al di lá di essere vecchio di mesi e di fatto abbandonato, non è specifico per quell'ampli ma per tutta una installazione su Golf GTD.
E infatti si trova nella sezione "La mia auto - Work in progress".
Tu sei interessato a quell'ampli, per un'installazione su auto diversa e con altri componenti.
Quindi andava aperto un topic nuovo sempre in questa sezione ma riferito al tuo caso.
Sposto.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni